
a proposito del posto assegnato...
Moderatore: Staff md80.it
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: a proposito del posto assegnato...
OT, OT! Sto aspettando il mio nuovo iBook a braccia aperte....

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Re: a proposito del posto assegnato...
OT (2) Scrivo dal mio iMac e, ho un MacBook Air tra le mie gambe!!! (no, il lettore CD non mi serve e mi trovo benissimo!) e sto spegnendo l'iPhone... Mi serve altro? 


Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: a proposito del posto assegnato...
****o, hai già l'iPhone! M'hai fregato....

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
-
- 00500 ft
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 12:45
Re: a proposito del posto assegnato...
Quando posso, chiedo sempre il finestrino, mi piace guardare fuori... qual'è la comodità del posto in corridoio? Ho pensato che a volte potrebbe essere comodo per non domandare a nessuno il permesso di alzarci in piedi, cosa non secondaria in un volo che dura oltre le due ore. Quando posso e non ho la bimba dietro, chiedo i posti vicino alle uscite di emergenza, dove c'è più spazio per le gambe... per es. i 23-23 nell'MD82, se non sbaglio. A volte, nei voli brevi tipo Cagliari Milano o Cagliari Roma, non chiedo proprio nulla e mi prendo quello che mi danno.
ciao
Mauro
ciao
Mauro
- Kansai
- 02000 ft
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
- Località: Minato-ku, Tokyo, Japan
Re: a proposito del posto assegnato...
[OT] Secondo voi cosa stavano cantando?
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: a proposito del posto assegnato...
Be, poco male... tanto i soldi glieli dai lo stesso: con l'ici!Camaur ha scritto:Dovendo viaggiare con famiglia, non credo prenderò più RyanAir, preferisco pagare 100 euro in più che restarmene lì come un idiota in piedi in fila due ore solo per "sperare" di avere un posto accanto a mia moglie e a mia figlia.

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: a proposito del posto assegnato...
Buh!aeb ha scritto:Mai volato RyanAir... però se vuoi ne puoi discutere con una vecchia conoscenza del forum, il comandante AZ air.surfer.....
![]()

Re: a proposito del posto assegnato...
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- tovi
- 05000 ft
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26
Re: a proposito del posto assegnato...
ma se c'è un cambio di aeromobile, ma il tipo è lo stesso, valgono comunque gli stessi posti?? 

- tovi
- 05000 ft
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26
Re: a proposito del posto assegnato...
Camaur ha scritto:qual'è la comodità del posto in corridoio? Ho pensato che a volte potrebbe essere comodo per non domandare a nessuno il permesso di alzarci in piedi, cosa non secondaria in un volo che dura oltre le due ore.
si ma poi saranno gli altri a domandarti "PER FAVORE POSSO PASSARE??"

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: a proposito del posto assegnato...
tovi ha scritto:ma se c'è un cambio di aeromobile, ma il tipo è lo stesso, valgono comunque gli stessi posti??
ti parlo dei voli az gestiti da arco...
quando c'è un cambio a/m viene sostituita la matrice del volo nel sistema, che non trasferisce i pax dalla matrice vecchia. quindi bisognerebbe rifare l'accettazione di tutti i pax presenti sul volo, cosa abbastanza ingestibile quando sono tanti. perciò si preferisce fare tutto free seating(ovviamente rispettando le classi business ed economy!!). certo, se il tipo di aeromobile è lo stesso puoi fare riferimento al posto che hai sulla carta d'imbarco, ma se i passeggeri sono avvisati che l'assegnazione posti è libera e qualcuno occupa prima il tuo posto (perchè magari è sulle uscite di emergenza) mi sa che non ci si può fare niente..
Ti!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45
Re: a proposito del posto assegnato...
..e io che non ci ho mai volato e ho pagato pure l' imposta di scopo...air.surfer ha scritto:Be, poco male... tanto i soldi glieli dai lo stesso: con l'ici!Camaur ha scritto:Dovendo viaggiare con famiglia, non credo prenderò più RyanAir, preferisco pagare 100 euro in più che restarmene lì come un idiota in piedi in fila due ore solo per "sperare" di avere un posto accanto a mia moglie e a mia figlia.

-
- 01000 ft
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48
Re: a proposito del posto assegnato...
Il low cost ha i suoi pro e i suoi contro, per esempio io ho volato ultimamente con Vuelling e a parte un problema ad un collega a cui hanno fatto ripagare il bagaglio sono andato veramente bene, il punto non è se si debba scegliere o meno il low cost (quello dipende dalle tasche e dalla voglia) il punto è che IMHO Ryanair perso il primato del low cost ora che ha una sua concorrenza interna che ne limita fortemente i vantaggi della scelta low cost si sta evolvendo in un miscuglio fra low cost estremo, poca serietà e trasparenza zero con prezzi un po' meno low cost di una volta, perchè ho avuto direttamente la possibilità di confrontare le offerte Ryanair su 3 destinazioni diverse con 3 compagnie non low cost e i prezzi sono stati in 2 casi leggermente inferiori (ma ne vale la pena per 30-40€ su 2 voli, cioè un risparmio del 20% circa) e addirittura 1 volta Ryanair è costata ben il 40% in più di quello che ho trovato da un altro aeroporto facendo 2 ore di macchina o 3 di treno circa.Fabri88 ha scritto:Eppoi, Ryanair è una compagnia del cavolo ma qui vedo che ogni 3x2 c'è uno che ci vola sopra.
Mai che sento uno che vola Easy-Jet.
Con Ryanair non ho mai volato (e mi state facendo venir voglia di non volarci mai) ma vi assicuro che con Easy-Jet ci volerei altre 100 volte. Come compagnia penso sia una delle migliori. Poca spesa tanta resa!
Io tutti quelli che sento che hanno volato con Easy-Jet mi han sempre detto che si sono trovati benissimo.
Insomma, il punto è ne vale ancora la pena visto l'estremizzare il low cost di Ryanair?
-
- 01000 ft
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48
Re: a proposito del posto assegnato...
20€?Carla ha scritto:ma che pretese si possono avere spendendo 20 euro per un biglietto aereo?
w ryanair che mi da la possibilità di farmi un fine settimana o una vacanza senza far piangere il taccuino...
se il volo è free seating basta presentarsi al gate presto, soprattutto se l'imbarco è a piedi...
come al solito le regole sono scritte in maniera semplice e cristallina, il biglietto è un contratto e prima di firmare un contratto mi hanno sempre insegnato a leggere tutto, anche le clausole minuscole....
e per 2 ore di volo, nn mi sembra una tragedia shakespeariana, l'importante è che il child fosse seduto vicino almeno ad 1 genitore
Se viaggi senza bagaglio, in un periodo di stanca, acquistando fra i primi e con una carta di credito fra quelle preferite da Ryan.
Il punto è proprio che a forza di limitazioni e supplementi (scusami ma la trasparenza è un'altra cosa e del modo di fare le tariffe di Ryanair siamo ai cavilli per non andare contro alle norme fatte da Bersani sulla trasparenza nella vendita dei biglietti aerei) la convenienza è ridotta e subordinata a certi parametri.
Questa estremizzazione, insime a una certa disonestà nel peso dei bagagli che fa lievitare di brutto i costo dei biglietti se non si riesce a vedere riconosciute le proprie ragioni, fa ripensare ai più smaliziati la scelta di Ryanair in diversi casi.
IMHO, quando la nomea di diffonderà il successo di Ryanair andrà a picco...
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: a proposito del posto assegnato...
Neanche a me in generale piace come politica quella del posto non assegnato(anche se poi non mi crea molti problemi) e la politica di FR in generale,motivo per cui non la scelgo,anche quando è estremamente economica...sinceramente quello che io non capisco è proprio quella corsa pazza ai posti dell'aereo e quella fila di persone stanche e sudate perchè nel 737(l'aereo utilizzato da FR)non ho preferenza di posto...sedermi all'ultimo posto o al settimo o al decimo non mi cambia nulla,per gli altri magari invece qualche differenza c'è...Camaur ha scritto:devo dire, per sdrammatizzare a mia volta, che su qualcosa come 200 volte in cui ho preso l'aereo nella mia vita, con compagnie tra cui cito Ati, Alisarda (vecchi tempi), Meridiana, Alitalia, Air Malta, aero linee ceche ( e Travel Service), AirOne, British Airways, Air France, Iberia, SwissAir e Lufthansa, questa è stata la prima volta in cui non avevo il posto assegnato, a stare in piedi ad aspettare qualcosa comunque non garantito (il diritto a due-tre posti adiacenti). fa specie, si guardi pure la cosa da qualunque punto di vista. Anche perchè davvero, tecnicamente, non esiste alcun problema tecnico nell'accontentare il passeggero, SE POSSIBILE. ma qui c'è una deliberata intenzione di specularci sopra. Va bene, è scritto nel regolamento, no? Quindi è OK. Ma è comunque un comportamento indegno, inospitale, antipatico. Incredibile che mi si possa contestare questo. Per il resto, RyanAir non corre pericoli, la mia banca pagherà il credito della carta, Tony Ryan diventerà ancora più ricco nonostante le mie rimostranze. Risparmieremo quel 10-20% di differenza (non è di più, se non si è soli e senza bagaglio in stiva, e se la data di partenza e ritorno non la si lascia decidere a RyanAir). Va bene.
Ma stare zitti? No, questo no. Che RyanAir faccia un favore a chi vuole starsene due ore senza i figli o i genitori tra le scatole, chi comunque in quelle due o tre ore se ne sta a leggere il giornale senza niente da dire al congiunto o all'amico 30 metri più in là... l'accetto. Ma perchè litigare per difendere una politica così palesemente cinica, legata al soldo? Quando si prende un Alitalia o un British Airways ci si alza, all'imbarco, ma chi vuole può starsene seduto, a leggere tranquillamente il giornale, sino a quando non ha la strada libera... il suo posto è assegnato, senza fare del male a nessuno. Ma con questo comportamento, RyanAir stimola i più bassi istinti animali... gente in piedi, stanca e sudata, in fila per due ore, per non ritrovarsi separati (cosa che comunque accade nel 70% dei casi), quindi ci si stressa inutilmente, si litiga, si resta lì in piedi a pensare che bella cosa è il progresso, quando non viene vanificato dal desiderio di guadagno. RyanAir guadagna da ogni bagaglio in stiva, da ogni kg in più, da ogni bicchiere d'acqua che viene servito in cabina... va bene. Ma c'è addirittura chi è contento di ciò, ed è pronto a giustificare una tale politica? E' assurdo. Certo che anche io posso stare due ore senza mia moglie accanto, cavolo, ho detto che mi sono trovato accanto a una bella ragazza, ci ho fatto amicizia, ci siamo scambiati e-mail e cell e non mi sono nemmeno accorto delle due ore di volo... ma cosa c'entra? RyanAir confidava su questo? All'andata mi sono trovato accanto un arabo che non faceva che dormire, russare e lamentarsi se sentiva una sola parola, che scorreggiava nel sonno, e me ne sono restato lì per due ore e mezza a guardare fuori... boh! Per 450 euro, mica per 20 euro come ha detto qualcuno.
Comunque, ribadisco che non vi era alcun intento polemico nel mio intervento. Viaggiando da solo, senza bagaglio in stiva, riprenderei un volo su questa incredibilmente taccagna compagnia aerea. Ma se viaggio in compagnia, allora scelgo un'altra compagnia, più seria e tranquilla. Mia personale opinione.
ciao
Mauro
che tu ti lamenti è accettabilissimo,comprensibile al massimo però semplicemente credo che riguardo a FR ci sarebbe tanto altro da dire,altro su cui lamentarsi,ad esempio gli aeroporti secondari,però,come è stato già detto queste cose sono scritte nelle condizioni di contratto quindi non devono essere una sorpresa...anche perchè la compagnia ti invita a confermare di aver letto e compreso le condizioni di contratto altrimenti non ti fa procedere nell'acquisto...se qualcosa di quello che hai letto non ti va sei libero di non effettuare la prenotazione...riguardo ai prezzi è vero che alcune volte sono alti come nel tuo caso ma accade spesso che siano più bassi di quelli delle compagnie di bandiera,se ne hai pagati 450 magari con un'altra compagnia ne avresti pagati 800...almeno credo...
dopo questo ribadisco che a me FR non piace per niente come compagnia per tutta una serie di motivi...
ciao!
- teorickard
- 02000 ft
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43
Re: a proposito del posto assegnato...
Ciao a tutti!
La politica Ryanair è quella...pochi soldi e pochi servizi..... Io ho sempre viaggiato con la mia ragazza e senza correre sono sempre riuscito a stare vicino a lei e con il posto finestrino, ma se fosse capitato di stare separati non sarebbe cambiato molto.
Non avendo letto le condizioni d'imbarco è logico che la sorpresa ci può essere, ma non credo che sia una politica commerciale sbagliata... se è sbagliata lo decideranno i clienti. comunque ribadisco che volare in due verso Skavsta con 250€ è meglio che con 750€ Sas o Alitalia ( pur amando io Sas )
La politica Ryanair è quella...pochi soldi e pochi servizi..... Io ho sempre viaggiato con la mia ragazza e senza correre sono sempre riuscito a stare vicino a lei e con il posto finestrino, ma se fosse capitato di stare separati non sarebbe cambiato molto.
Non avendo letto le condizioni d'imbarco è logico che la sorpresa ci può essere, ma non credo che sia una politica commerciale sbagliata... se è sbagliata lo decideranno i clienti. comunque ribadisco che volare in due verso Skavsta con 250€ è meglio che con 750€ Sas o Alitalia ( pur amando io Sas )