devo vincere la paura

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
pizzet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 24 aprile 2008, 10:35

devo vincere la paura

Messaggio da pizzet »

Salve sono Antonio ho 26 anni e vengo da Napoli. Dopo l'opportuna presentazione vi faccio innanzitutto i miei complimenti per il sito e vi espongo il mio caso. Fin da piccolo ho sempre avuto una gran passione per gli aerei tant'è vero che ho sempre praticato l'aeromodellismo e invece delle classiche macchinine collezionavo piccole riproduzioni di boeing. A 14 anni entusiasta affrontai il mio primo volo, un charter da Napoli-Ibiza a bordo credo di un DC9 della vecchia compagnia ATI, ma durante il viaggio, tra l'atro regolare e senza praticamente tubolenze, l'entusiasmo lasciò il posto al panico ed alla sensazione di vomito, tanto che alla sera in albergo mi salì la febbre a 40. Decisi di riprovare qualche anno più tardi quando per vacanze andai in Tunisia, a bordo di un boeing 737-500 della tunis air. Anche quella volta volo regolare ma febbre la sera. Decisi allora che non averei mai messo più piede in una aereo, fin quando due anni fa per motivi di lavoro mi prenotarono senza possibilità di rifuto credo un Rj-70 o 85 della blu air per un viaggio da Foggia a Milano. Devo dire che sarà stato l'aereo più piccolo o non so cos'altro, durante il volo non ebbi particolari problemi nonostante le turbolenze (anche perchè avendo letto molto in materia so che è perfettamete normale che un aereo sobbalzi), poi però la sera puntuale arrivò la febbre. Ora quindi sono 2 anni che non prendo aerei, ma che cerco in tutti i modi di provare a vincere questa paura. Fino ad ora non ci sono riuscito nonostante i mille libri divorati sulla sicurezza in volo e i ventimila buoni propositi che faccio ogni anno a me stesso. Però stavolta vorrei davvero riuscire a vincere io facendo in modo che quella passione che avevo da piccolo non continui a rimanere sepolta dal terrore che ho oggi.
paolabus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 24 aprile 2008, 19:40

Re: devo vincere la paura

Messaggio da paolabus »

CIao Antonio, anche tu fra noi, bene! Devo dire che questa della febbre non l'avevo mai sentita!! Vedi dal mio post che siamo in buona compagnia, comunque. Che dirti? Tutti proviamo a vincere la paura, e domenica ci proverò ancora, (su un 737. Non so se i nostri esperti ricordano che ci fu un mesetto un paio di anni fa in cui i 737 venivano giù come mosche). Mi piacerebbe che i nostri esperti (grazie di esserci!) ci rassicurassero sull'età degli aerei: quando salgo su un aereo chiaramente vecchio sto male il doppio. Buona giornata! Paola
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: devo vincere la paura

Messaggio da Alfa Victor Mike »

paolabus ha scritto:CIao Antonio, anche tu fra noi, bene! Devo dire che questa della febbre non l'avevo mai sentita!! Vedi dal mio post che siamo in buona compagnia, comunque. Che dirti? Tutti proviamo a vincere la paura, e domenica ci proverò ancora, (su un 737. Non so se i nostri esperti ricordano che ci fu un mesetto un paio di anni fa in cui i 737 venivano giù come mosche). Mi piacerebbe che i nostri esperti (grazie di esserci!) ci rassicurassero sull'età degli aerei: quando salgo su un aereo chiaramente vecchio sto male il doppio. Buona giornata! Paola
Beh... mi dispiace tanto contraddirti ma non solo l´aereo non cade (sai com´é.. ci sono le ali!) ma non lo fa neanche come una mosca (se lo facesse volerebbe ancora meglio di come gia´fa!).
Questa "tragedia" dei 737 mi giunge comunque nuova in tutti i sensi! Il 737 e´uno degli aerei + venduti e + collaudati al mondo... nonche´uno dei + sicuri.
Negli ultimi 2 anni si sono avuti incidenti su 737 in Africa e Indonesia... e sono stati dovuti a carenza nella sicurezza. Questo a dimostrazione del fatto che in questi paesi ci sono molti dubbi sulla sicurezza nell´aviazione civile tanté che molte compagnie africane ed asiatiche sono nella "black list"!
L´unico incidente anomalo e´avvenuto in amazzonia dove un 737 nuovo di zecca si e´scontrato in volo con un jet privato causando il disastro.
Inoltre la "vecchiaia" degli aerei non e´sinonimo di pericolosita´ma soltanto di inefficenza per le compagnie aeree: gli aerei + attempati consumano di +, fanno molto rumore, sono rumorosi internamente e spesso hanno pezzi di ricambio costosi... quindi le compagnie li sostituiscono con aerei nuovi + efficienti... ma non + sicuri!!

Vola pure tranquillo... ho diversi amici che sono comandanti di 737 e tutti mi dicono che non lo lascerebbero mai al mondo!! :wink:
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: devo vincere la paura

Messaggio da spaceodissey »

paolabus ha scritto:(su un 737. Non so se i nostri esperti ricordano che ci fu un mesetto un paio di anni fa in cui i 737 venivano giù come mosche)
:shock: :shock: :shock:
http://it.wikipedia.org/wiki/Boeing_737
Ti cito la parte importante: "esemplari costruiti: oltre 5000". Cinquemila.
Sì, beh, poi magari una compagnia ha preso un 737 nel '68, non gli ha mai fatto manutenzione e questo ha avuto un incidente. Ma è come stupirsi di aver fatto un incidente con una Ritmo degli anni 80, con un milione di km e senza aver mai cambiato le gomme.
Per dirla in un altro modo: Ryanair ha 158 aerei di questo tipo. Ognuno fa -se non erro, in media- quattro rotazioni al giorno. Ryanair non ha mai avuto incidenti di rilievo.
paolabus ha scritto:Mi piacerebbe che i nostri esperti (grazie di esserci!) ci rassicurassero sull'età degli aerei: quando salgo su un aereo chiaramente vecchio sto male il doppio
Definire "chiaramente vecchio"; e definire anche "vecchio". Alitalia ha in flotta parecchi MD-82, che risalgono agli anni '80/'90. Sono vecchi? Può anche essere, ma hanno due grossi vantaggi: sono aerei, e quindi sono mantenuti in perfetta efficienza. Inoltre chi li pilota li conosce benissimo, e quindi sono ancora più sicuri.
Paradossalmente, un pilota che si ritrova un un A-380 si ritrova a dover pilotare qualcosa di completamente nuovo, in qualche modo ci deve "fare la mano". Un pilota di MD-80 ha in mano qualcosa che conosce come le sue tasche.

Inoltre... vuoi mettere la linea dell'MD-80? I motori in coda, l'ala pulita...

Se poi per "chiaramente vecchio", intendi che gli interni non sono curatissimi... beh, se la cosa non influisce sulla sicurezza, sinceramente, io non ci bado.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
tonino1959
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 3 maggio 2008, 17:33

Re: devo vincere la paura

Messaggio da tonino1959 »

ciao a tutti,la mia paura di volare non è il decollo o l'atterraggio ma soprattutto che l'aereo una volta a 10000 m possa avere dei problemi e CADERE dove io in ogni caso non ho nessuna possibilità. da premettere che l'aereo l'ho già preso 3 anni fa per Barcellona però mi sono dovuto prendere un calmante ed è stato tutto bello,però vorrei vincere questa paura senza medicinali spero ci sia qualcuno che possa tranquillizarmi.Il 4 luglio devo partire per PRAGA. Grazie a tutti per eventuali consigli
tonino1959
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: devo vincere la paura

Messaggio da aeb »

tonino1959 ha scritto:ciao a tutti,la mia paura di volare non è il decollo o l'atterraggio ma soprattutto che l'aereo una volta a 10000 m possa avere dei problemi e CADERE dove io in ogni caso non ho nessuna possibilità. da premettere che l'aereo l'ho già preso 3 anni fa per Barcellona però mi sono dovuto prendere un calmante ed è stato tutto bello,però vorrei vincere questa paura senza medicinali spero ci sia qualcuno che possa tranquillizarmi.Il 4 luglio devo partire per PRAGA. Grazie a tutti per eventuali consigli
tonino1959
Ciao Tonino, posso suggerirti di aprire un thread a parte, così si può dare tutti il nostro contributo senza accavallarci? :D

P.S. l'aereo - qualsiasi aereo - è progettato per volare a 10.000 metri di quota, non per cadere...
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
giolluca
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 maggio 2008, 19:06

Re: devo vincere la paura

Messaggio da giolluca »

Ciao anche da parte mia, sono nuovo anch'io.
Vi spiego perchè mi sono iscritto. Forse non era il forum adatto, ma navigando su internet l'ho trovato e mi è sembrato che potesse essermi utile :" Ho paura di volare, e cercavo una risposta che mi potesse aiutare ad affrontare questo mio problema. Mi chiamo Luca, sono Italiano ma vivo a Barcellona. Ogni volta che torno in Italia sono costretto a prendere il treno...e credetemi, è massacrante. Ora sono venuto a trovare i miei e lunedì torno in Spagna. Ho già il biglietto pronto per il treno ma questa volta voglio essere a casa in un'ora e mezza e quindi ho deciso che farò il biglietto aereo. Più però si avvicina i giorno e più l'ansia aumenta.
Vi confesso una cosa, l'aereo in passato l'ho preso e anche più volte. Sono stato anche negli Stati Uniti. E' proprio da allora che non riesco più a prenderlo. Il viaggio di ritorno è stato un po' "traballante". Le cose che mi fano più paura sono il decollo e l'atteraggio.
Scusate lo sfogo, ma mi fa bene parlarne e se qualcuno volesse darmi anche qualche consiglio utile...lo ringrazierei di cuore.

Ciao,Lucagiolluca
Rullaggio


Messaggi: 1
Iscritto il: 3 mag 2008, 19:06
Messaggio privato
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: devo vincere la paura

Messaggio da Alfa Victor Mike »

giolluca ha scritto:Ciao anche da parte mia, sono nuovo anch'io.
Vi spiego perchè mi sono iscritto. Forse non era il forum adatto, ma navigando su internet l'ho trovato e mi è sembrato che potesse essermi utile :" Ho paura di volare, e cercavo una risposta che mi potesse aiutare ad affrontare questo mio problema. Mi chiamo Luca, sono Italiano ma vivo a Barcellona. Ogni volta che torno in Italia sono costretto a prendere il treno...e credetemi, è massacrante. Ora sono venuto a trovare i miei e lunedì torno in Spagna. Ho già il biglietto pronto per il treno ma questa volta voglio essere a casa in un'ora e mezza e quindi ho deciso che farò il biglietto aereo. Più però si avvicina i giorno e più l'ansia aumenta.
Vi confesso una cosa, l'aereo in passato l'ho preso e anche più volte. Sono stato anche negli Stati Uniti. E' proprio da allora che non riesco più a prenderlo. Il viaggio di ritorno è stato un po' "traballante". Le cose che mi fano più paura sono il decollo e l'atteraggio.
Scusate lo sfogo, ma mi fa bene parlarne e se qualcuno volesse darmi anche qualche consiglio utile...lo ringrazierei di cuore.

Ciao,Lucagiolluca
Rullaggio


Messaggi: 1
Iscritto il: 3 mag 2008, 19:06
Messaggio privato
Ciao e benvenuto!
Ti consiglio di aprire un tuo thread a parte per proseguire l'approfondimento con la tua "paura" di volare! :wink:
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Rispondi