Voglio farcela!!!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
giolluca
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 maggio 2008, 19:06

Voglio farcela!!!

Messaggio da giolluca »

Ciao anche da parte mia, sono nuovo anch'io.
Vi spiego perchè mi sono iscritto. Forse non era il forum adatto, ma navigando su internet l'ho trovato e mi è sembrato che potesse essermi utile :" Ho paura di volare, e cercavo una risposta che mi potesse aiutare ad affrontare questo mio problema. Mi chiamo Luca, sono Italiano ma vivo a Barcellona. Ogni volta che torno in Italia sono costretto a prendere il treno...e credetemi, è massacrante. Ora sono venuto a trovare i miei e lunedì torno in Spagna. Ho già il biglietto pronto per il treno ma questa volta voglio essere a casa in un'ora e mezza e quindi ho deciso che farò il biglietto aereo. Più però si avvicina i giorno e più l'ansia aumenta.
Vi confesso una cosa, l'aereo in passato l'ho preso e anche più volte. Sono stato anche negli Stati Uniti. E' proprio da allora che non riesco più a prenderlo. Il viaggio di ritorno è stato un po' "traballante". Le cose che mi fano più paura sono il decollo e l'atteraggio.
Scusate lo sfogo, ma mi fa bene parlarne e se qualcuno volesse darmi anche qualche consiglio utile...lo ringrazierei di cuore.

Ciao,Lucagiolluca
Rullaggio
Avatar utente
pckid73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 25 febbraio 2008, 1:58
Località: Cervia
Contatta:

Re: Voglio farcela!!!

Messaggio da pckid73 »

Ciao, e benvenuto su questo forum! Ti premetto che sono un fifone, che ho volato 6 volte (Londra e New York) dal 1989 al 2001, e che fino al 14 aprile di quest'anno aveva giurato di non rimettere piede su un aereo. Il perchè? Perchè più cresci e più ne vedi di tutti i colori, ti spaventi, ti responsabilizzi, e non riesci più a far fronte in modo "sfrontato" a situazioni che, con gli anni, diventano sempre più ansiogene... A marzo ho acquistato con un'amica un biglietto Forlì-Dublino-Forlì, senza garantirle che al momento dell'arrivo in aeroporto avrei avuto davvero il coraggio di salire a bordo del 737 Ryanair! Ho attraversato un mese e mezzo di sonni agitati, pensieri ricorrenti, dubbi e controdubbi: per colpa della vicenda Alitalia vedevo ovunque aerei decollare, vedevo aerei nei videogiochi, su Internet e, ogni tanto, in cielo... Come ho scritto nei miei post precedenti, che ti invito a leggere, mi sono imposto di affrontare questa piccola sfida in modo razionale, prima sfogando tutte le mie paure irrazionali (l'aereo si scoperchia, si spacca a metà, i finestrini si crepano, i piloti svengono...), poi cercando di fare un po' di ordine tra i miei obiettivi e le informazioni confortanti trovate su Internet. TI risparmio tutto il preambolo sulla sicurezza del volo, ti invito però a sfruttare l'opportunità che ti è data volando per diventare una persona più sicura e consapevole dei propri mezzi e delle proprie capacità. Io ho addirittura ripreso me stesso durante il decollo, da qualche parte trovi il link al filmato che ho realizzato, perchè volevo mettermi alla prova, studiare le mie reazioni e capire cosa davvero mi faceva paura. E la delusione è stata enorme, perchè mi sono reso conto che volare era molto più facile di come lo ricordassi! Tutto è andato bene, l'aeroporto, l'aereo, il decollo, la crociera, l'atterraggio... e me ne sono tornato dall'Irlanda con una carica incredibile ed un gran desiderio di ripartire! Pensa che se ti deciderai a provare, potrai utilizzare l'aereo tutte le volte che vorrai per tornare a casa e ritrovare la tua famiglia in pochissimo tempo! Pensa che lo scoglio è solamente il PRIMO volo, perchè basta un successo per farti affrontare i successivi decolli con una carica ogni volta maggiore. Pensa che il decollo non è poi tutto questo problema, io mi ricordavo di salite ripidissime, di gente che urla... ed erano tutte distorsioni della mia mente, perchè in realtà non ho MAI avuto esperienze del genere! Non so perchè la nostra testolina, crescendo, tenda ad infilarsi in questi vicoli ciechi... So solo che dobbiamo utilizzare tutta l'elasticità di cui disponiamo per metterci continuamente alla prova e capire quali sono REALMENTE i nostri limiti: la sorpresa meravigliosa è che, 9 volte su 10, abbiamo una riserva di coraggio e spirito di adattamento al di là di ogni nostra più rosea previsione. Prendere l'aereo è un modo FACILE per metterci alla prova e farci sentire così forti: in realtà, come continuo a ripetere, non si tratta di nulla di così eccezionale, ed il pericolo maggiore è la sensazione di ritorno alla normalità che vi prenderà non appena si sarà dissolto l'entusiasmo del volo.
karlpaap

Re: Voglio farcela!!!

Messaggio da karlpaap »

Ciao e benvenuto!!! Anke io vorrei raccontarti la mia....
Innanzitutto ho iniziato a volare relativamente tardi, il mio primo volo è stato un bari-berlino con volareweb a 18 anni, un volo che nn credo riuscirò mai a dimenticare, la spinta iniziale, l'altezza e soprattutto i due tramonti visti nello stesso giorno... sensazioni davvero incredibili!!! Da li in poi ogni anno ho deciso di prendere l'aereo anke x i piccoli spostamenti, tipo bari-roma... Mi è capitato di fare anke voli nn proprio tranquilli ma sempre con la cosapevolezza che i piloti sono davvero in gamba...
fino a quando ho vissuto una vicenda che pensavo avesse messo la parola fine alla mia esperienza con
gli aerei l'anno scorso... prenoto con alpieagles un diretto bari-barcellona ma scopro che la prenotazione era entrata in overbooking di conseguenza ci portano a venezia, da li un altro aereo ci avrebbe portato a barcellona... tutto tranquillo fino a quando mi sono trovato di fronte nn un fokker 100 alpi ma un md80 tutto bianco, privo di scritte che indicassero un nome o qualcosa, di una compagnia rumena (ho scoperto dopo che il volo era operato dalla jetranair)... Ti posso assicurare che mi hanno fatto salire di forza... Sudore freddo e tachicardia... Personale a bordo rumeno, cockpit aperta al pubblico, aereo semi vuoto e la paret superiore, dove di norma ci sono bocchettoni dell'aria e luci praticamente distrutto... Decollo da paura e atterraggio davvero duro (poi alpi si lamenta che è stata chiusa x motivi di certificati di sicurezza)... insomma, nn avevo più voglia di prendere l'aereo!!! :shock:

poi, col tempo, ho iniziato a ridare spazio alla razionalità, pensando comunque che certe situazioni capitano una volta nella vita.. . cavolo, nn tutti i voli possono essere uguali!!!!

di conseguenza mi sono fatto forza e ho deciso di riprovarci.......
ho iniziato prima con una tratta breve, airone fino a roma... poi con myair ad amsterdam e infine ho deciso di prenotare un volo per cuba...

sono stati voli fantastici e ti posso assicurare che l'ansia è sparita... :D
ho riscoperto di nuovo il fascino del volo...
Rispondi