taxidriver ha scritto:
Resisti bello ci sono passato anche io e molti,molti altri,ma RESISTI!

Quoto alla stragrande quello che ha detto taxidriver,è una fase in cui passiamo tutti. Fidati,neanche io ho avuto vita facile coi miei!
E' vero,il costo è alto...come avete già detto,si può pensare di programmare un piano per affrontare il costo!
Ma vorrei dire anche una cosa a chi di voi ne faceva un discorso di poco lavoro e poco guadagno:
avete perfettamente ragione,nessuna certezza e pochi dindi in tasca!
MA: non sono così pochi i soldi che guadagna un pilota secondo me,ma aldilà di questo,la sicurezza del lavoro non esiste assolutamente più in nessun campo.
Cosa scegliereste fra:
1) spendere 130mila euro sperando di diventare pilota
2)studiare fino a 31 anni per abilitarsi all'avvocatura e poi cercare disperatamente uno studio in cui ti facciano lavorare senza sfruttarti!
Il punto 2 l'ho tirato fuori perchè è una delle scelte che ho davanti (mi sto per laureare in legge), e nonostante sia facile opporre il mio primo punto a un giovane che vuole fare il pilota,perfino mia madre (è del settore giuridico) alla fine è arrivata a dirmi "lascia perdere,vola che è meglio,qui a momenti arriveremo a farci causa fra di noi per lavorare!"
Sicurezze zero ovunque purtroppo... forse una delle poche categorie che si salvano sono i medici...