IATA: 100 incidenti nel 2007 e meno vittime

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

IATA: 100 incidenti nel 2007 e meno vittime

Messaggio da Maxx »

AEREI: IATA, 100 INCIDENTI IN 2007 (+30%) MA MENO VITTIME

Sono stati 100 gli incidenti aerei nel 2007 contro i 77 nel 2006 pari a un +30%. E' quanto emerge dal 44esimo Rapporto annuale sulla sicurezza della Iata, l'Associazione Internazionale del Trasporto Aereo. Nel 2007 il tasso globale di incidenti di 0,75 perdite di aeromobili per milione di voli relativo ad aeroplani a reazione costruiti in occidente e' stato infatti leggermente piu' alto rispetto al tasso dello 0,65 registrato nel 2006: cio' e' dovuto in gran parte ad incidenti tragici verificatisi in Africa, Indonesia ed in certa misura in Brasile. Il numero degli incidenti mortali e' pero' diminuito a livello globale del 19%, passando da 855 a 692, anche se i dati relativi ai passeggeri sono cresciuti nel 2007 del 6, fino a superare i 2,2 miliardi di passeggeri. Considerando i valori assoluti, nel 2007 si sono verificati 100 incidenti (57 jet, 43 turboelica) a fronte dei 77 incidenti (46 jet, 31 turboelica) registrati nel 2006. Facendo un confronto, l'aereo si conferma il mezzo di trasporto piu' sicuro. Nei dieci anni dal 1998 ad oggi, il tasso di incidenti e' stato ridotto quasi della meta' e cioe' da 1,34 incidenti per milione di voli a 0,75 ed il numero degli incidenti mortali e' diminuito significativamente nel 2007. "Queste sono buone notizie. Ma il nostro obiettivo e' quello di fare sempre meglio: zero incidenti mortali e zero incidenti in assoluto", ha dichiarato Giovanni Bisignani, Direttore Generale e Amministratore Delegato della Iata.

http://www.repubblica.it
Rispondi