747 sfonda la barriera del suono
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40
747 sfonda la barriera del suono
Su airliners.net ho visto questa foto di un 747 della British che sfonda la barriera del suono. Ma un jumbo puo arrivare a quelle velocità senza subire danni o la barriera sull'aereo è solo aria?
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: 747 sfonda la barriera del suono
Quella "nuvola" non testimonia il superamento del muro del suono, per di più col carrello estratto. Durante i test, il 747 superò la velocità del suono in picchiata ed è uno dei liner più veloci.
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: 747 sfonda la barriera del suono
Dubito che con carrello e flap estesi possa volare a velocità addirittura superiori a quella del suono 

N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: 747 sfonda la barriera del suono


è impossibile

che poi nei test in assetto pulito e picchiato The Queen Of The Sky abbia superato il suono potrà essere accaduto, ma questo non ne è certamente il caso

BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: 747 sfonda la barriera del suono
ora vedo il cielo plumbeo, probabilmente sarà acqua 

BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: 747 sfonda la barriera del suono
Ma sì dai, a Pratica nel 2006 sotto il diluvio si vedevano benissimo quelle nuvolette sul dorso del Tornado e del Typhoon. Cosa siano esattamente non lo so. A proposito di muro del suono, un caro amico elicotterista del 31° Stormo, purtroppo deceduto, mi raccontava che tanti anni fa, durante una manifestazione aerea in Italia alla quale stava assistendo, erano previsti dei passaggi altamente subsonici del Tornado, che stava entrando in linea con l'AM. Durante uno di questi, l'aereo incontrò, evidentemente, una bolla d'aria calda, all'interno della quale la velocità del suono è più bassa, e fece un botto spaventoso a trenta metri da terra e davanti al pubblico!!!! Andarono in frantumi tutti i vetri nel raggio di un paio di chilometri e probabilmente altrettanti timpani!! 

Ultima modifica di Maxx il 9 maggio 2008, 17:45, modificato 1 volta in totale.
- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: 747 sfonda la barriera del suono
hummm
con i flap full e con la gear abbassata dubito che possa aver sfondato la barriera del suono...

LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- coach
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
- Località: firenze
Re: 747 sfonda la barriera del suono
Quello e' un 747 che sta atterrando.L'aria umida ,genera quelle nuvole sul dorso dell'ala.Difatti troverai simili foto sempre con condizioni meteo particolari.Al momento non esiste liner in grado di superare la barriera del suono.L'ultimo era il concorde
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20374
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: 747 sfonda la barriera del suono
Come già detto il 747 della foto NON sta superando la barriera del suono.
Primo perchè nessun aereo a questo mondo la supera in configurazione di atterraggio, secondo perchè il 747, anche ad alta quota e in crociera, non è un velivolo supersonico, e quindi non è costruito per operare in regime supersonico (dove le cose cambiano in maniera radicale rispetto al regime subsonico). Opera in regime transonico, come la maggior parte dei liners a getto.
La formazione di condensa sul dorso dell'ala è già stata trattata qui:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=48&t=20669
Paolo
Primo perchè nessun aereo a questo mondo la supera in configurazione di atterraggio, secondo perchè il 747, anche ad alta quota e in crociera, non è un velivolo supersonico, e quindi non è costruito per operare in regime supersonico (dove le cose cambiano in maniera radicale rispetto al regime subsonico). Opera in regime transonico, come la maggior parte dei liners a getto.
La formazione di condensa sul dorso dell'ala è già stata trattata qui:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=48&t=20669
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: 747 sfonda la barriera del suono
In assetto di atterraggio? Impossibile!
Sarebbe più semplice che ci arrivasse un Dash 8
Quella che si vede è condensa, e dovrebbe essere l'effetto fisico che si sviluppava sul concorde durante il Take-off...




Quella che si vede è condensa, e dovrebbe essere l'effetto fisico che si sviluppava sul concorde durante il Take-off...

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- 02000 ft
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40
Re: 747 sfonda la barriera del suono
appunto per quello mi sembrava stranoN176CM ha scritto:Dubito che con carrello e flap estesi possa volare a velocità addirittura superiori a quella del suono
- MikeAlphaX-ray
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
- Località: LIRF - FCO
- steno1974
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 26 novembre 2007, 22:02
- Località: LIPB
Re: 747 sfonda la barriera del suono
A me non sembra ssolutamente un fake.
come già scritto è un 747 in fase di atterraggio, non una foto fake.
come già scritto è un 747 in fase di atterraggio, non una foto fake.
- LIDT
- FL 200
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33
Re: 747 sfonda la barriera del suono
Mah!
Anche secondo me non è un fake...
Sono numerose le foto in cui si vede, in particolari condizioni di umidità, il formarsi di condensa. Sia in atterraggio che in decollo.
Due esempi:
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=6167803
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=6027833
Anche secondo me non è un fake...
Sono numerose le foto in cui si vede, in particolari condizioni di umidità, il formarsi di condensa. Sia in atterraggio che in decollo.
Due esempi:
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=6167803
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=6027833