Volo Linate- Catania Meridiana
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11 maggio 2008, 20:19
Volo Linate- Catania Meridiana
Mi chiamo Alfredo ho 44 anni e ho il sacro terrore del volo
ho gia preso l'aereo 5 volte ma purtroppo per un atterraggio di emmergenza del secondo volo
nel lontano 1983 con un vetusto Caravelle digerisco male le vacanze in aereo mia moglie invece le adora per cui ogni tanto devo cedere 2000 santo domingo e 2004 maldive tutto bene
Ma veniamo al prossimo volo
Ho prenotato verso meta' aprile una vacanza in sicilia con IGV prima di prenotare ero sicuro come diceva il catalogo di viaggiare con i moderni airbus dell'air-one questo mi dava molto sollievo
PURTROPPO i voli per catania su air-one erano terminati ed il tour operator ci ha messo su un volo di linea della Meridiana che al 99% si fara' con i vetusti MD80 volo delle 17.40 di Sabato 7 Giugno
all'interno di qs forum forse in un'altra sessione ho letto di un Amico che sulla tratta Torino -Catania e' rimasto molto deluso dai md80 della meridiana sia per lo stato del mezzo che per la scortesia a bordo
in piu' sul web ho notizia di due spegnimenti di motore degli md80 della meridiana in atterraggio uno del 2007 e uno proprio a gennaio 2008
mi parte l'ansia a manetta.........che purtroppo non riesco a fermare..e manca ancora quasi un mese
c'e qualcuno che ha gia' fatto qs tratta con la meridiana e mi puo' rassicurare?almeno riusciro' a dormire di notte
Certo e' che la nostra fobia e davvero invalidante e molte volte mi vergogno di me stesso e nonostante tutti i discorsi interni che mi faccio non riesco a sedarla
comunque sia le vacanze sono prenotate e su quell'aereo anche imbottito di valium ci salgo
un affettuoso saluto a tutti.............e scusate il disturbo......
ho gia preso l'aereo 5 volte ma purtroppo per un atterraggio di emmergenza del secondo volo
nel lontano 1983 con un vetusto Caravelle digerisco male le vacanze in aereo mia moglie invece le adora per cui ogni tanto devo cedere 2000 santo domingo e 2004 maldive tutto bene
Ma veniamo al prossimo volo
Ho prenotato verso meta' aprile una vacanza in sicilia con IGV prima di prenotare ero sicuro come diceva il catalogo di viaggiare con i moderni airbus dell'air-one questo mi dava molto sollievo
PURTROPPO i voli per catania su air-one erano terminati ed il tour operator ci ha messo su un volo di linea della Meridiana che al 99% si fara' con i vetusti MD80 volo delle 17.40 di Sabato 7 Giugno
all'interno di qs forum forse in un'altra sessione ho letto di un Amico che sulla tratta Torino -Catania e' rimasto molto deluso dai md80 della meridiana sia per lo stato del mezzo che per la scortesia a bordo
in piu' sul web ho notizia di due spegnimenti di motore degli md80 della meridiana in atterraggio uno del 2007 e uno proprio a gennaio 2008
mi parte l'ansia a manetta.........che purtroppo non riesco a fermare..e manca ancora quasi un mese
c'e qualcuno che ha gia' fatto qs tratta con la meridiana e mi puo' rassicurare?almeno riusciro' a dormire di notte
Certo e' che la nostra fobia e davvero invalidante e molte volte mi vergogno di me stesso e nonostante tutti i discorsi interni che mi faccio non riesco a sedarla
comunque sia le vacanze sono prenotate e su quell'aereo anche imbottito di valium ci salgo
un affettuoso saluto a tutti.............e scusate il disturbo......
-
- 00500 ft
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 20 novembre 2007, 22:52
- Località: Cagliari
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
ciao alfredo e benvenuto!
guarda non ho mai fatto la tratta in questione ma vengo una volta al mese a linate da cagliari e sempre con meridiana! ovviamente l'md82 è un aereo già anziano in termini di produzione però fidati che ormai è ben collaudato!! Può capitare di trovarne qualcuno con gli interni un pò vecchi o trasandati ma questo non mette in dubbio l'efficienza dell'aereo..
Quanto allo spegnimento dei motori..tutti gli aerei vengono progettati per volare con un solo motore..un aereo può decollare con un solo motore e vuoi che non atterri???
Tranquillo il "MadDog" è uno degli aerei più affidabili e a parer mio affascinanti!!!
Goditi il volo e l'avvicinamento a catania che,almeno sul simulatore,è spettacolare
ciao ciao
guarda non ho mai fatto la tratta in questione ma vengo una volta al mese a linate da cagliari e sempre con meridiana! ovviamente l'md82 è un aereo già anziano in termini di produzione però fidati che ormai è ben collaudato!! Può capitare di trovarne qualcuno con gli interni un pò vecchi o trasandati ma questo non mette in dubbio l'efficienza dell'aereo..
Quanto allo spegnimento dei motori..tutti gli aerei vengono progettati per volare con un solo motore..un aereo può decollare con un solo motore e vuoi che non atterri???

Tranquillo il "MadDog" è uno degli aerei più affidabili e a parer mio affascinanti!!!
Goditi il volo e l'avvicinamento a catania che,almeno sul simulatore,è spettacolare

ciao ciao
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Questo sito si chiama MD80... non possiamo - per contratto - dare informazioni negative sul cagnolone....
Scherzi a parte, l'MD80 è un ottimo velivolo. Ho un'ottantina di voli alle spalle con il Mad Dog, mai il minimo problema. Se vuoi sapere altro, non hai che da chiedere..

Scherzi a parte, l'MD80 è un ottimo velivolo. Ho un'ottantina di voli alle spalle con il Mad Dog, mai il minimo problema. Se vuoi sapere altro, non hai che da chiedere..
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:24
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Ciao Alfredo,aeb ha scritto:Questo sito si chiama MD80... non possiamo - per contratto - dare informazioni negative sul cagnolone....![]()
Scherzi a parte, l'MD80 è un ottimo velivolo. Ho un'ottantina di voli alle spalle con il Mad Dog, mai il minimo problema. Se vuoi sapere altro, non hai che da chiedere..
non preoccuparti per il volo, io ne ho fatti parecchi di voli per la Sicilia, specialmente per Catania. Per aiutarti, ti dirò che ogni giorno sui cieli dell'Italia volano centinaia di aerei.. quindi nel mondo volano parecchi di più. Gli incidenti in rapporto al numero di voli sono veramente in percentuale risicata. Lo spegnimento di un motore è un'evento raro ma può succedere, ma in questo "inconveniente" sono altamente addestrati i piloti. Almeno una volta all'anno devono fare dei controlli per verificare l'efficienza e la capacità di poter agire rapidamente per la sicurezza di sè stessi e dei passeggeri. Con la meridiana l'ultima volta ho volato da verona a catania e a parte turbolenze più o meno "disturbanti" ho goduto il volo vedendo anche gli altri aerei che volavano sotto e sopra di noi. La meridiana è una delle compagnie affidabili e sicure d'europa. Nulla da eccepire a riguardo l'età dell'aereo. non cambia nulla anzi la manutenzione è costante e i pezzi di venti anni fa non li trovi nei componenti degli aerei... a parte gli interni. Però devo dire che ho sentito da qualche parte che la meridiana ha rinnovato gli interni degli aerei ma non so su quale aeromobile. La sicilia è bella e merita di essere visitata, quindi tranquillizzati e goditi la vacanza

- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Ciao Alfredo! Un caro saluto anche da me.
Non sei il primo che si imbatte in questo "problema" del voler identificare il vetusto come pericoloso ed il nuovo come sicuro. In aeronautica è un concetto che non sta bene in piedi!
La Meridiana come l'Alitalia e tante compagnie aeree nel mondo dispongono di questo autentico gioiello che la storia dell'aviazione ci ha regalato che è il nostro amato "cagnolone" MD-80.
Sappi che è un aereo sicurissimo e resistentissimo. Le compagnie se lo stanno coccolando da tanti anni ritardando la sua messa in pensione proprio perchè funziona ancora benissimo ed è agile, leggero e maneggevolissimo.
La sua messa in pensione non vorrà dire che è diventato pericoloso ma solo che avrà pezzi di ricambio costosi, meccanici costosi xchè abilitati ad altre macchine + moderne, consumerà + che la media, farà troppo rumore + che la media... e quindi un giorno lo vedremo in pensione (speriamo il + tardi possibile) solo per questi motivi!
Pensa l'esperienza che hanno accumulato i piloti su quell'aereo: lo conoscono come le loro tasche dopo anni ed anni vissuti ai suoi comandi. E' quindi un aereo super collaudato che non nasconde + segreti a chi lo conduce. Immagina invece l'A380... appena uscito: pensa ai piloti che impiegheranno molto tempo ancora (nonostante la tecnologia esasperata) per comprendere appieno tutti i comportamenti dell'aereo e le reazioni e quindi conoscerlo a fondo.
Volo spesso con Meridiana per lavoro in particolare nella tratta Roma - Cagliari - Roma e ci capito spessissimo sull'80. Mai un problema (tranne i ritardi!) e voli sempre piacevoli con o senza il bel tempo. La Meridiana mi pare abbia ricevuto una certificazione particolare per la manutenzione che fa ai suoi aerei distinguendosi per affidabilità e sicurezza.
Certo... il servizio a bordo e la qualità degli interni lasciano a volte a desiderare ma per voli di 50 minuti in media non vale neanche troppo la pena pretendere di +!

Vola tranquillissimo e sereno.... e goditi l'MD-80 finchè continuerà a solcare leggero i nostri cieli!
Non sei il primo che si imbatte in questo "problema" del voler identificare il vetusto come pericoloso ed il nuovo come sicuro. In aeronautica è un concetto che non sta bene in piedi!
La Meridiana come l'Alitalia e tante compagnie aeree nel mondo dispongono di questo autentico gioiello che la storia dell'aviazione ci ha regalato che è il nostro amato "cagnolone" MD-80.
Sappi che è un aereo sicurissimo e resistentissimo. Le compagnie se lo stanno coccolando da tanti anni ritardando la sua messa in pensione proprio perchè funziona ancora benissimo ed è agile, leggero e maneggevolissimo.
La sua messa in pensione non vorrà dire che è diventato pericoloso ma solo che avrà pezzi di ricambio costosi, meccanici costosi xchè abilitati ad altre macchine + moderne, consumerà + che la media, farà troppo rumore + che la media... e quindi un giorno lo vedremo in pensione (speriamo il + tardi possibile) solo per questi motivi!
Pensa l'esperienza che hanno accumulato i piloti su quell'aereo: lo conoscono come le loro tasche dopo anni ed anni vissuti ai suoi comandi. E' quindi un aereo super collaudato che non nasconde + segreti a chi lo conduce. Immagina invece l'A380... appena uscito: pensa ai piloti che impiegheranno molto tempo ancora (nonostante la tecnologia esasperata) per comprendere appieno tutti i comportamenti dell'aereo e le reazioni e quindi conoscerlo a fondo.
Volo spesso con Meridiana per lavoro in particolare nella tratta Roma - Cagliari - Roma e ci capito spessissimo sull'80. Mai un problema (tranne i ritardi!) e voli sempre piacevoli con o senza il bel tempo. La Meridiana mi pare abbia ricevuto una certificazione particolare per la manutenzione che fa ai suoi aerei distinguendosi per affidabilità e sicurezza.
Certo... il servizio a bordo e la qualità degli interni lasciano a volte a desiderare ma per voli di 50 minuti in media non vale neanche troppo la pena pretendere di +!


Vola tranquillissimo e sereno.... e goditi l'MD-80 finchè continuerà a solcare leggero i nostri cieli!
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
- roby777
- 10000 ft
- Messaggi: 1081
- Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
- Località: Mi sun di Turin
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
ciao alfredo!
quoto tutto quello che hanno detto gli altri aggiungendo una cosa..al momeno del check-in chiedi posto nelle prime 10 file e neanche ti accorgerai di decollare e atterrare!!buon volo!!
p.s. io adoro viaggiare nelle ultime file perchè il suono dell'80 è musica...ma altri magari preferiscono un viaggio più ovattato stando davanti...
quoto tutto quello che hanno detto gli altri aggiungendo una cosa..al momeno del check-in chiedi posto nelle prime 10 file e neanche ti accorgerai di decollare e atterrare!!buon volo!!

p.s. io adoro viaggiare nelle ultime file perchè il suono dell'80 è musica...ma altri magari preferiscono un viaggio più ovattato stando davanti...

Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11 maggio 2008, 20:19
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Grazie Mille a tutti e dire che il mio primo volo fu per Londra con un DC9 nel 1978
ero esattamente nell'ultima fila e ricordo bene il sibilo dei motori al momento del decollo
con le prime file che puntano decisamente verso l'alto mi e' rimasta impressa quella forte inclinazione della fusoliera mai provata con altri decolli
e dire che sono un appassionato dell'aviazione fin da piccolissimo
in particolare degli alianti vintage di cui sono costruttore e pilota ......alianti RC radiocomandati........mannaggia
ero esattamente nell'ultima fila e ricordo bene il sibilo dei motori al momento del decollo
con le prime file che puntano decisamente verso l'alto mi e' rimasta impressa quella forte inclinazione della fusoliera mai provata con altri decolli
e dire che sono un appassionato dell'aviazione fin da piccolissimo
in particolare degli alianti vintage di cui sono costruttore e pilota ......alianti RC radiocomandati........mannaggia
-
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23 aprile 2008, 17:59
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Ops...cosa leggo... io sto cercando il coraggio di volare e devo volare da catania a verona con meridiana tra pochi giorni 

- Appe
- 05000 ft
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
- Località: 250 km a nord di genova! :)
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Ciao Alfredo!
Io non ho troppa esperienza nè conoscenza sull'80,ma due cose te le posso dire:
la prima è ovvia,l'hanno già detto tutti prima di me: l'80 è uno degli aerei più eccezionali mai costruiti! Ne è indice il fatto che dietro si lascia sempre uno strascico di appassionati che sbavano quando lo vedono! Aeronauticamente parlando è una pietra miliare,un aereo che ha fatto storia, ben collaudato,robusto,e forse (ma questo lo devono confermare i piloti di linea) uno dei pochi veri aerei. Mi riferisco al fatto che ormai è l'elettronica a pilotare un aereo, il MadDog invece, proprio per la sua età e la sua esperienza,fa divertire di più il pilota! (me l'hanno sempre detto,spero sia vero!!!
:):) )
2: conosco un Comandante di Meridiana,è veramente forte,simpaticissimo,e adora i suoi cagnoloni! Mi ha fatto salire e sedere al posto del Cpt (ovviamente al parcheggio!)...ragazzi che emozione!!! Ho la foto da qualche parte,se volete ve la posto!
Vai tranquillo, per tanti piloti e appassionati sei seduto sul loro sogno!
per quanto riguarda l'atterraggio di emergenza... beh,mi dispiace ti sia toccata... purtroppo può succedere... però ormai le statistiche sono state ampiamente citate! Quante volte nell'arco della tua vita hai rischiato di essere coinvolto in incidenti automobilistici che avrebbero potuto avere gravi conseguenze?
Non voglio essere banale Alfredo x carità, immagino sia durissima mettersi alle spalle quel ricordo... Secondo il mio modestissimo parere per affrontare una paura bisogna sapere... avvicinati a questo mondo!
.........e salutaci il Cagnolone!!!
:)
(non l'avevo mai sentito chiamare cagnolone,sempre MadDog!!)
Io non ho troppa esperienza nè conoscenza sull'80,ma due cose te le posso dire:
la prima è ovvia,l'hanno già detto tutti prima di me: l'80 è uno degli aerei più eccezionali mai costruiti! Ne è indice il fatto che dietro si lascia sempre uno strascico di appassionati che sbavano quando lo vedono! Aeronauticamente parlando è una pietra miliare,un aereo che ha fatto storia, ben collaudato,robusto,e forse (ma questo lo devono confermare i piloti di linea) uno dei pochi veri aerei. Mi riferisco al fatto che ormai è l'elettronica a pilotare un aereo, il MadDog invece, proprio per la sua età e la sua esperienza,fa divertire di più il pilota! (me l'hanno sempre detto,spero sia vero!!!

2: conosco un Comandante di Meridiana,è veramente forte,simpaticissimo,e adora i suoi cagnoloni! Mi ha fatto salire e sedere al posto del Cpt (ovviamente al parcheggio!)...ragazzi che emozione!!! Ho la foto da qualche parte,se volete ve la posto!

Vai tranquillo, per tanti piloti e appassionati sei seduto sul loro sogno!
per quanto riguarda l'atterraggio di emergenza... beh,mi dispiace ti sia toccata... purtroppo può succedere... però ormai le statistiche sono state ampiamente citate! Quante volte nell'arco della tua vita hai rischiato di essere coinvolto in incidenti automobilistici che avrebbero potuto avere gravi conseguenze?
Non voglio essere banale Alfredo x carità, immagino sia durissima mettersi alle spalle quel ricordo... Secondo il mio modestissimo parere per affrontare una paura bisogna sapere... avvicinati a questo mondo!
.........e salutaci il Cagnolone!!!


- roby777
- 10000 ft
- Messaggi: 1081
- Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
- Località: Mi sun di Turin
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
e non ti senti già meglio?????????????giulia ha scritto:Ops...cosa leggo... io sto cercando il coraggio di volare e devo volare da catania a verona con meridiana tra pochi giorni



Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Oltretutto consideriamo l'ipotesi molto più probabile che magari si sia trattato di un atterraggio "prioritario" più che un atterraggio d'emergenza!Appe ha scritto:per quanto riguarda l'atterraggio di emergenza... beh,mi dispiace ti sia toccata... purtroppo può succedere... però ormai le statistiche sono state ampiamente citate!
L'atterraggio d'emergenza è un evento eccezionale che comporta un problema serio avvenuto in volo. La maggioranza degli atterraggi "d'emergenza" che ci sparano i "giornalai" come proiettili, in realtà sono atterraggi prioritari per spie accese o malfunzionamenti assolutamente gestbibili per i quali le rigide norme di sicurezza impongono il rientro.
Amo fare questo paragone...: sei mai tornato indietro Alfredo quando nella tua automobile si è accesa una spia? E magari quante volte ti sei detto "vabbè... quando ho tempo la faccio vedere và..." ??


Ecco... in volo il pilota non fa esattamente questo...!!

Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11 maggio 2008, 20:19
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Cavolo mi ero un po' tranquilizzato poi ho letto qs
Nel 2001 l'Md82 I-Smem di Meridiana ha rischiato di incendiarsi in volo. Il pericolo è stato scoperto durante la manutenzione dai tecnici di Ati Tech a Napoli: "L'impiego di dadi non a catalogo", è scritto nel rapporto, "allentandosi hanno diminuito il serraggio delle fascette dei condotti del sistema di condizionamento, causando l'uscita di aria calda e il danneggiamento dei materassini fotoassorbenti con la relativa fuoriuscita del materiale isolante".
ecco il link da dove ho letto la notizia http://smart.tin.it/rancinis/VOLO.html
e riguardo all' MD 80 della west carribian che precipito com entrambi i motori in fiamme sembra non fossero montati i dispositivi antincendio
qs allucinante documento gli ultimi 3 minuti di colloquio fra la torre e i piloti alla fine per una frazione di secondo si sentono le urla della gente a bordo che si sente ormai spacciata
vietato ai deboli di cuore
......maledetto web .....tante volte sarebbe meglio spegnere il pc piuttosto che andare in giro a curiosare
mi riscuso con tutti ma sono un incallito e morboso terrorizato del volo
grazie ancora
Nel 2001 l'Md82 I-Smem di Meridiana ha rischiato di incendiarsi in volo. Il pericolo è stato scoperto durante la manutenzione dai tecnici di Ati Tech a Napoli: "L'impiego di dadi non a catalogo", è scritto nel rapporto, "allentandosi hanno diminuito il serraggio delle fascette dei condotti del sistema di condizionamento, causando l'uscita di aria calda e il danneggiamento dei materassini fotoassorbenti con la relativa fuoriuscita del materiale isolante".
ecco il link da dove ho letto la notizia http://smart.tin.it/rancinis/VOLO.html
e riguardo all' MD 80 della west carribian che precipito com entrambi i motori in fiamme sembra non fossero montati i dispositivi antincendio
qs allucinante documento gli ultimi 3 minuti di colloquio fra la torre e i piloti alla fine per una frazione di secondo si sentono le urla della gente a bordo che si sente ormai spacciata
vietato ai deboli di cuore
......maledetto web .....tante volte sarebbe meglio spegnere il pc piuttosto che andare in giro a curiosare
mi riscuso con tutti ma sono un incallito e morboso terrorizato del volo
grazie ancora
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Non devi scusarti... il forum esiste per questo motivo e noi siamo qui anche per questo.ALFIX ha scritto:Cavolo mi ero un po' tranquilizzato poi ho letto qs
Nel 2001 l'Md82 I-Smem di Meridiana ha rischiato di incendiarsi in volo. Il pericolo è stato scoperto durante la manutenzione dai tecnici di Ati Tech a Napoli: "L'impiego di dadi non a catalogo", è scritto nel rapporto, "allentandosi hanno diminuito il serraggio delle fascette dei condotti del sistema di condizionamento, causando l'uscita di aria calda e il danneggiamento dei materassini fotoassorbenti con la relativa fuoriuscita del materiale isolante".
ecco il link da dove ho letto la notizia http://smart.tin.it/rancinis/VOLO.html
e riguardo all' MD 80 della west carribian che precipito com entrambi i motori in fiamme sembra non fossero montati i dispositivi antincendio
qs allucinante documento gli ultimi 3 minuti di colloquio fra la torre e i piloti alla fine per una frazione di secondo si sentono le urla della gente a bordo che si sente ormai spacciata
vietato ai deboli di cuore
......maledetto web .....tante volte sarebbe meglio spegnere il pc piuttosto che andare in giro a curiosare
mi riscuso con tutti ma sono un incallito e morboso terrorizato del volo
grazie ancora
E' normale andare a cercare il "pelo nell'uovo" quando si ha paura dopo che tanta gente ti ha rassicurato e confortato. Ovvio che anche l'aviazione abbia avuto i suoi incidenti ed i suoi problemi dai quali ha imparato tantissimo nel tempo.
Ebbene tutto questo fa notizia. Tutto questo è interessante e desta l'attenzione dei media dal lato della cronaca e chiaramente l'attenzione di indagini e studi dal lato scientifico.
Allora ti dico: in generale non sarebbe meglio documentarsi del contrario? Ovvero, perchè non ricercare informazioni su le migliaia di aerei che, tutti i giorni e in tutte le condizioni possibili, partono ed arrivano regolarmente a destinazione?

Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23 aprile 2008, 17:59
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Nooo....giulia ha scritto:Ops...cosa leggo... io sto cercando il coraggio di volare e devo volare da catania a verona con meridiana tra pochi giorni

comunque volevo dire ad alfix che fa bene a venire in sicilia...ne vale la pena

- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Ragazzi occhio con le "offese" al nostro amato cagnolone!!!giulia ha scritto:Nooo....giulia ha scritto:Ops...cosa leggo... io sto cercando il coraggio di volare e devo volare da catania a verona con meridiana tra pochi giorniche significa che un aereo è anziano...?
comunque volevo dire ad alfix che fa bene a venire in sicilia...ne vale la pena



Lui non è anziano è soltanto maturo!! Mandare in pensione questo gioiellino soltanto perchè si ha paura di volare mi sembra molto pretenzioso!!

Adulazioni a parte lo abbiamo ripetuto moltissime volte: non esiste il binomio "nuovo = sicuro" ne tantomeno il binomio "vecchio = sciagura". Gli aerei con qualche annetto addietro sono collaudatissimi ed i piloti li conoscono come le loro tasche! Se consideri poi che le grandi compagnie li dismettono quando neanche sono arrivati alla fine del loro ciclo di vita allora puoi volare sempre tranquillissima.
Ultima modifica di Alfa Victor Mike il 14 maggio 2008, 17:00, modificato 1 volta in totale.
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23 aprile 2008, 17:59
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Scusa cagnolone....e visto che sei fedele non ci tradirai eh... 

- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Non devi associare l'età di un velivolo alla sua sicurezza perchè,anche se gli MD80 di meridiana hanno qualche annetto sulle spalle,sono mantenuti efficienti e sicuri e ti permetteranno di giungere a destinazione con tutta la tranquillità di questo mondo.
Per quello che hai letto riguardo al servizio di bordo;potrebbe anche essere vero che il cliente in quel volo non ha ricevuto un buon servizio ma ad ogni modo è arrivato a destinazione sano e salvo...se meridiana non fosse sicura non volerebbe...
l'MD80 è un fantastico aereo,anzi ti consiglio di scegliere i primi posti davanti perchè regna il silenzio più totale,in quanto,come saprai,i motori sono collocati vicino alla coda...
buon volo!
Per quello che hai letto riguardo al servizio di bordo;potrebbe anche essere vero che il cliente in quel volo non ha ricevuto un buon servizio ma ad ogni modo è arrivato a destinazione sano e salvo...se meridiana non fosse sicura non volerebbe...
l'MD80 è un fantastico aereo,anzi ti consiglio di scegliere i primi posti davanti perchè regna il silenzio più totale,in quanto,come saprai,i motori sono collocati vicino alla coda...
buon volo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11 maggio 2008, 20:19
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Grazie a tutti mai tovato persone cosi' gentili e comprensive
di solito noi paurosi del volo ci teniamo tutto dentro per non farci sfottere dagli altri
appena qualcuno sa che hai paura partono le solite frasi che ti fanno solo innervosire di piu'
allora te ne stai zitto che e' meglio e vivi le tue ansie da solo per quel che puoi
per non parlare di quando sei con amici ci sono sempre quelli che hanno girato il mondo
e fanno gli splendidi raccontando tutti i loro viaggi arriva poi il tuo turno e la moglie ti guarda storto perche per le tue fobie ''infantili'' e' costretta ad andare sempre in auto in posti scontati e tu ti risenti uno sconfitto
certo in sicilia ci volevo venire fortemente e' una regione magica sono stato per tre anni di fila a san vito lo capo vicino a trapani in auto 27 ore di viaggio ed e' stato stupendo
ora ho deciso ho fatto la sorpresa ha mia moglie in quanto anche lei e' attratta dalla sicilia
ho prenotato il viaggio e me lo faccio
sono gia' piu' tranquillo mi ritornera qualche ansia ma penso di superarla
ancora mille mille grazie
e benedetto sia chi ha fondato questo forum e tutti i suoi amici

di solito noi paurosi del volo ci teniamo tutto dentro per non farci sfottere dagli altri
appena qualcuno sa che hai paura partono le solite frasi che ti fanno solo innervosire di piu'
allora te ne stai zitto che e' meglio e vivi le tue ansie da solo per quel che puoi
per non parlare di quando sei con amici ci sono sempre quelli che hanno girato il mondo
e fanno gli splendidi raccontando tutti i loro viaggi arriva poi il tuo turno e la moglie ti guarda storto perche per le tue fobie ''infantili'' e' costretta ad andare sempre in auto in posti scontati e tu ti risenti uno sconfitto
certo in sicilia ci volevo venire fortemente e' una regione magica sono stato per tre anni di fila a san vito lo capo vicino a trapani in auto 27 ore di viaggio ed e' stato stupendo
ora ho deciso ho fatto la sorpresa ha mia moglie in quanto anche lei e' attratta dalla sicilia
ho prenotato il viaggio e me lo faccio
sono gia' piu' tranquillo mi ritornera qualche ansia ma penso di superarla
ancora mille mille grazie
e benedetto sia chi ha fondato questo forum e tutti i suoi amici



- LIDT
- FL 200
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Io mi soffermerei su questa fraseALFIX ha scritto: Nel 2001 l'Md82 I-Smem di Meridiana ha rischiato di incendiarsi in volo. Il pericolo è stato scoperto durante la manutenzione dai tecnici di Ati Tech a Napoli:

Qui c'è una foto dello splendido I-SMEM, scattata circa due mesi fa a Bologna
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=6203144

Infine cito liberamente P. Smith:
"Vecchio" è una parola ambigua quando si parla di aeroplani.
Un velivolo commerciale è destinato a durare mooolto di più di quanto si possa pensare.
(E' questo è anche uno dei motivi per cui costano così cari!!)

Buon viaggio

-
- 01000 ft
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
condivido esattamente tutto quanto scritto dagli utenti che ti hanno risposto prima di me, purtroppo (o per fortuna) molto probabilmente non viaggerai con md-82 meridiana ma con airbus A320 eurofly (su questa tratta di solito meridiana usa appunto un A320 della controllata eurofly)....tranquillo anche questo aeromobile e sicurissimo ed in più è modernissimo (anche se so che in aviazione non è importante, penso che per che ha paura del volo sia un fattore che dopottutto rilevante).......buon volo........facci sapere poi come è andata.........ciao
- leomovistar
- 00500 ft
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 9 giugno 2007, 14:31
- Località: Collecchio
- Contatta:
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Vai tranquillo Alfredo!!!! io ho volato da Parigi a Linate e il cagnolone si e' comportato benissimo!!! E' stracollaudatoALFIX ha scritto:Mi chiamo Alfredo ho 44 anni e ho il sacro terrore del volo
ho gia preso l'aereo 5 volte ma purtroppo per un atterraggio di emmergenza del secondo volo
nel lontano 1983 con un vetusto Caravelle digerisco male le vacanze in aereo mia moglie invece le adora per cui ogni tanto devo cedere 2000 santo domingo e 2004 maldive tutto bene
Ma veniamo al prossimo volo
Ho prenotato verso meta' aprile una vacanza in sicilia con IGV prima di prenotare ero sicuro come diceva il catalogo di viaggiare con i moderni airbus dell'air-one questo mi dava molto sollievo
PURTROPPO i voli per catania su air-one erano terminati ed il tour operator ci ha messo su un volo di linea della Meridiana che al 99% si fara' con i vetusti MD80 volo delle 17.40 di Sabato 7 Giugno
all'interno di qs forum forse in un'altra sessione ho letto di un Amico che sulla tratta Torino -Catania e' rimasto molto deluso dai md80 della meridiana sia per lo stato del mezzo che per la scortesia a bordo
in piu' sul web ho notizia di due spegnimenti di motore degli md80 della meridiana in atterraggio uno del 2007 e uno proprio a gennaio 2008
mi parte l'ansia a manetta.........che purtroppo non riesco a fermare..e manca ancora quasi un mese
c'e qualcuno che ha gia' fatto qs tratta con la meridiana e mi puo' rassicurare?almeno riusciro' a dormire di notte
Certo e' che la nostra fobia e davvero invalidante e molte volte mi vergogno di me stesso e nonostante tutti i discorsi interni che mi faccio non riesco a sedarla
comunque sia le vacanze sono prenotate e su quell'aereo anche imbottito di valium ci salgo
un affettuoso saluto a tutti.............e scusate il disturbo......



-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11 maggio 2008, 20:19
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Domani si parte e mi e' tornata da due giorni un ansia fortissima
stanotte sonno zero e sono tuttora paralizzato dall'ansia
non riesco a venirne fuori sto veramente male
perche non riesco a godermi le agognate ferie anzi sono diventate solo dello
stress in piu'?
poi domani prevedono temporali su linate e qs non contribuisce certo
a farmi stare tranquillo
un aiuto grazie

stanotte sonno zero e sono tuttora paralizzato dall'ansia
non riesco a venirne fuori sto veramente male
perche non riesco a godermi le agognate ferie anzi sono diventate solo dello
stress in piu'?
poi domani prevedono temporali su linate e qs non contribuisce certo
a farmi stare tranquillo
un aiuto grazie



-
- Rullaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 3 giugno 2008, 16:15
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
ciao alfix
io sono una paurosona come te e anch'io domani pomeriggio partiro' da orio al serio per la spagna...
ieri scrivendo sul forum mi ero tranquillizzata, le parole e le spiegazioni dei ragazzi mi hanno molto rassicurata...solo che man mano che passano le ore anche a me sta tornando l'ansia...
io continuo a ripetermi che sarà come prendere un pullmann che anche in autostrada se c'è qualche buca gli passa sopra senza problemi e anche in caso di maltempo percorre comunque il tragitto...forse l'aereo è anche piu sicuro xchè non ha problemi di slittamento e almeno in cielo non dovrebbe esserci traffico...e poi ho riflettuto anche sul fatto, ma chiedo conferma a qualcuno degli esperti, il velivolo è guidato dai computer assistiti in cabina dai piloti e in teoria questi ,per altro addestrati e in compagnia, non dovrebbero rischiare neanche il colpo di sonno....
cerco di sdrammatizzare xchè anch'io me la faccio sempre piu sotto col passare delle ore...
sighhhhhhhhh
io sono una paurosona come te e anch'io domani pomeriggio partiro' da orio al serio per la spagna...
ieri scrivendo sul forum mi ero tranquillizzata, le parole e le spiegazioni dei ragazzi mi hanno molto rassicurata...solo che man mano che passano le ore anche a me sta tornando l'ansia...
io continuo a ripetermi che sarà come prendere un pullmann che anche in autostrada se c'è qualche buca gli passa sopra senza problemi e anche in caso di maltempo percorre comunque il tragitto...forse l'aereo è anche piu sicuro xchè non ha problemi di slittamento e almeno in cielo non dovrebbe esserci traffico...e poi ho riflettuto anche sul fatto, ma chiedo conferma a qualcuno degli esperti, il velivolo è guidato dai computer assistiti in cabina dai piloti e in teoria questi ,per altro addestrati e in compagnia, non dovrebbero rischiare neanche il colpo di sonno....
cerco di sdrammatizzare xchè anch'io me la faccio sempre piu sotto col passare delle ore...
sighhhhhhhhh
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
il colpo di sonno è un evento quasi impossibile soprattutto in decollo e atterraggio: sono fasi talmente piene di cose da fare, a volte anche contemporaneamente, che è impossibile farsi prendere dal sonno!!maryon ha scritto:ciao alfix
io sono una paurosona come te e anch'io domani pomeriggio partiro' da orio al serio per la spagna...
ieri scrivendo sul forum mi ero tranquillizzata, le parole e le spiegazioni dei ragazzi mi hanno molto rassicurata...solo che man mano che passano le ore anche a me sta tornando l'ansia...
io continuo a ripetermi che sarà come prendere un pullmann che anche in autostrada se c'è qualche buca gli passa sopra senza problemi e anche in caso di maltempo percorre comunque il tragitto...forse l'aereo è anche piu sicuro xchè non ha problemi di slittamento e almeno in cielo non dovrebbe esserci traffico...e poi ho riflettuto anche sul fatto, ma chiedo conferma a qualcuno degli esperti, il velivolo è guidato dai computer assistiti in cabina dai piloti e in teoria questi ,per altro addestrati e in compagnia, non dovrebbero rischiare neanche il colpo di sonno....
cerco di sdrammatizzare xchè anch'io me la faccio sempre piu sotto col passare delle ore...
sighhhhhhhhh
Oltretutto i piloti sono sempre 2 ed è raro che si addormentino entrambi nello stesso momento!!
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 3 giugno 2008, 16:15
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
ciao MIKE
quello che chiedevo è se è vero che l'aereo è guidato dai computer e se i piloti intervengono solo in manovre importanti(decollo - atterraggio) e in caso di emergenze piu meno gravi.
quello che chiedevo è se è vero che l'aereo è guidato dai computer e se i piloti intervengono solo in manovre importanti(decollo - atterraggio) e in caso di emergenze piu meno gravi.
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
non è proprio esatto. I piloti comandano e governano l'aereo e sono supportati dagli strumenti e oggi anche dai computer e dalla tecnologia + avanzata.maryon ha scritto:ciao MIKE
quello che chiedevo è se è vero che l'aereo è guidato dai computer e se i piloti intervengono solo in manovre importanti(decollo - atterraggio) e in caso di emergenze piu meno gravi.
Durante un volo il decollo e la prima fase della salita viene eseguita dai piloti per poi via via inserire il pilota automatico che seguirà altitudine, velocità e rotta programmate precedentemente. Ciò consente durante le lunghe ore di crociera a garantire la totale efficienza del mezzo e consentire ai piloti di "riposarsi". L'autopilota infatti gestisce in modo + preciso l'altezza, la rotta e la velocità, nonchè le turbolenze. Anche la discesa viene fatta in modalità di autopilota inserito e il pilota esegue manualmente la fase finale della discesa e l'atterraggio pur avendo gestito le variazioni di quota, di velocità e l'estensione di carrello e flaps, luci, checklist ecc. durante la fase di discesa e avvicinamento finale effettuati in modalità di pilota automatico.
Diciamo che oggi il binomio tra esperienza del pilota e tecnologia moderna garantisce livelli di sicurezza ed efficienza veramente inconparabili con qualsiasi altro mezzo di trasporto.
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11 maggio 2008, 20:19
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Quello che mi preoccupa di piu' e' qs tempaccio schifoso anche stasera temporalone con tuoni e fulmini
che si fa se un fulmine colpisce l'aereo o si infila in un motore potrebbe scoppiare?e nel caso di una violenta grandinata il parabrezza dell'aereo potrebbe danneggiarsi?mille e mille pensieri oramai ingovernabili ci assalgono
come ad esempio un avaria ai carrelli o un improvviso enorme vuoto d'aria dove l'aereo stalla e va giu' in caduta libera....e mi fermo qui perche' mi faccio pena da solo
domani si soffre e si affrontano i ns fantasmi
in bocca al lupo Maryon soffriremo insieme a distanza
ciao a tutti
che si fa se un fulmine colpisce l'aereo o si infila in un motore potrebbe scoppiare?e nel caso di una violenta grandinata il parabrezza dell'aereo potrebbe danneggiarsi?mille e mille pensieri oramai ingovernabili ci assalgono
come ad esempio un avaria ai carrelli o un improvviso enorme vuoto d'aria dove l'aereo stalla e va giu' in caduta libera....e mi fermo qui perche' mi faccio pena da solo
domani si soffre e si affrontano i ns fantasmi


ciao a tutti
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Andiamo con ordine:ALFIX ha scritto:Quello che mi preoccupa di piu' e' qs tempaccio schifoso anche stasera temporalone con tuoni e fulmini
che si fa se un fulmine colpisce l'aereo o si infila in un motore potrebbe scoppiare?e nel caso di una violenta grandinata il parabrezza dell'aereo potrebbe danneggiarsi?mille e mille pensieri oramai ingovernabili ci assalgono
come ad esempio un avaria ai carrelli o un improvviso enorme vuoto d'aria dove l'aereo stalla e va giu' in caduta libera....e mi fermo qui perche' mi faccio pena da solo
domani si soffre e si affrontano i ns fantasmi![]()
in bocca al lupo Maryon soffriremo insieme a distanza
ciao a tutti
1. fulmine colpisce l'aereo... non mi risultano casi di incidenti aerei dovuti ad un'evenienza simile
2. idem per il motore
3. se c'è una violenta grandinata in atto, l'aereo semplicemente non decolla. Se è già decollato, è velocemente sopra le nubi, dove della grandine di sotto non gliene può fregare di meno.....
4. avaria ai carrelli... se il carrello non scende normalmente, ci sono sistemi di apertura alternativi basati sulla scoperta di Newton, ovvero la forza di gravità

5. i vuoti d'aria non esistono. Rifletti: nell'atmosfera non può esistere, per definizione, l'assenza di aria. Si tratta di turbolenze, ovvero di correnti d'aria mutevoli per direzione ed intensità. Ma l'aria è il mezzo nel quale l'aereo è progettato per muoversi. Le turbolenze possono essere fastidiose, anche molte, ma non sono seriamente pericolose per la sicurezza del volo. E comunque, grazie ai radar meteo, i piloti sanno quali sono le aree di probabile turbolenza e le evitano: semplicemente perchè se la sicurezza è la priorità #1 di una compagnia, la #2 è il comfort dei passeggeri....

Ultima modifica di aeb il 6 giugno 2008, 20:30, modificato 1 volta in totale.
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
dovresti fare lo sceneggiatore di films catastrofici!!ALFIX ha scritto:Quello che mi preoccupa di piu' e' qs tempaccio schifoso anche stasera temporalone con tuoni e fulmini
che si fa se un fulmine colpisce l'aereo o si infila in un motore potrebbe scoppiare?e nel caso di una violenta grandinata il parabrezza dell'aereo potrebbe danneggiarsi?mille e mille pensieri oramai ingovernabili ci assalgono
come ad esempio un avaria ai carrelli o un improvviso enorme vuoto d'aria dove l'aereo stalla e va giu' in caduta libera....e mi fermo qui perche' mi faccio pena da solo
domani si soffre e si affrontano i ns fantasmi![]()
in bocca al lupo Maryon soffriremo insieme a distanza
ciao a tutti


C'è carenza di gente fantasiosa come te nel cinema moderno!
La prendo con molta ironia xchè gli scenari da te ipotizzati sono "risibili" in quanto praticamente impossibili da verificarsi. I motori non scoppiano, il parabrezza non si rompe, i fulmini scaricano intorno alla fusiolera dell'aereo senza fare nessun danno e soprattutto dentro un temporale di una certa entità non ci si vola mai dentro.
Il vuoto d'aria puoi trovarlo nello spazio visto che sulla terra non esiste (purtroppo!) e la turbolenza non pregiudica l'integrità e il regolare corso del volo, oltretutto considera che andare in caduta libera è abbastanza faticoso per un aereo, visto che ha delle belle ali che lo sorreggono!!!
A quanto pare non c'è niente da temere dell'aereo... forse c'è + da temere di noi stessi e dei nostri voli incontrollati che fa la nostra mente in certe situazioni!
Godetevi il volo e lo spettacolo!
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 3 giugno 2008, 16:15
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Caro ALFIXQuello che mi preoccupa di piu' e' qs tempaccio schifoso anche stasera temporalone con tuoni e fulmini
che si fa se un fulmine colpisce l'aereo o si infila in un motore potrebbe scoppiare?e nel caso di una violenta grandinata il parabrezza dell'aereo potrebbe danneggiarsi?mille e mille pensieri oramai ingovernabili ci assalgono
come ad esempio un avaria ai carrelli o un improvviso enorme vuoto d'aria dove l'aereo stalla e va giu' in caduta libera....e mi fermo qui perche' mi faccio pena da solo
domani si soffre e si affrontano i ns fantasmi in bocca al lupo Maryon soffriremo insieme a distanza
ciao a tutti
sono con te...anch'io nonostante ieri ogni parola dei nostri amici non paurosi fosse d'aiuto, oggi mi sembra che svanisca col passare delle ore...sto malissimo...ho la nausea e un forte mal di testa....questo tempo poi mi terrorizza e il fatto di aver letto che gabrielstorm ha volato un'ora su milano prima di atterrare ...beh...mi fa girare la testa e mi fa credere che non posso farcela...sono disperata davvero...ma poi insomma qui a milano non c'è il diluvio universale, piove ...e piove come fa da giorni.-..com'è possibile che ci abbiano messo un'ora x atterrare????
alfio tu parti quando io saro' in fase di atterraggio....aiutooooooooooooo
in bocca al lupo anche a te...ti capisco benissimoooo e speriamo di farcela!
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Ok, cerchiamo di essere un po + riflessivi: perchè questo tempo crea tanto panico e terrore? Qual'è il collegamento che fai tra la pioggia/maltempo ed il volo?maryon ha scritto:Caro ALFIXQuello che mi preoccupa di piu' e' qs tempaccio schifoso anche stasera temporalone con tuoni e fulmini
che si fa se un fulmine colpisce l'aereo o si infila in un motore potrebbe scoppiare?e nel caso di una violenta grandinata il parabrezza dell'aereo potrebbe danneggiarsi?mille e mille pensieri oramai ingovernabili ci assalgono
come ad esempio un avaria ai carrelli o un improvviso enorme vuoto d'aria dove l'aereo stalla e va giu' in caduta libera....e mi fermo qui perche' mi faccio pena da solo
domani si soffre e si affrontano i ns fantasmi in bocca al lupo Maryon soffriremo insieme a distanza
ciao a tutti
sono con te...anch'io nonostante ieri ogni parola dei nostri amici non paurosi fosse d'aiuto, oggi mi sembra che svanisca col passare delle ore...sto malissimo...ho la nausea e un forte mal di testa....questo tempo poi mi terrorizza e il fatto di aver letto che gabrielstorm ha volato un'ora su milano prima di atterrare ...beh...mi fa girare la testa e mi fa credere che non posso farcela...sono disperata davvero...ma poi insomma qui a milano non c'è il diluvio universale, piove ...e piove come fa da giorni.-..com'è possibile che ci abbiano messo un'ora x atterrare????
alfio tu parti quando io saro' in fase di atterraggio....aiutooooooooooooo
in bocca al lupo anche a te...ti capisco benissimoooo e speriamo di farcela!
Ci sono un'infinità di ragioni perchè si debba aspettare in volo prima di atterrare ma nessuna di questa ha a che fare con imminenti "sciagure" dell'aereo. Si chiamano "holding pattern", ossia dei veri e propri girotondi di attesa che l'aereo fa prima di poter essere autorizzato ad avvicinarsi ed atterrare. Sono delle procedure normalissime e non dei momenti di panico! Le cause? Innumerevoli! Le ho anche vissute sulla mia pelle: una delle prime è stata in avvicinamento ad Heatrow, restando 50 minuti a gironzolare aspettando di atterrare; motivo? traffico congestionato!
Una volta invece per un allarme bomba in un aeroporto, girammo un'oretta in aria prima di poter atterrare. In canada in un volo brevissimo Montreal - Toronto, trovammo sopra l'aeroporto e la città una supercella (temporale cattivissimo) tornadica molto incazzosa e rimanemmo a girarci intorno per 1 ora aspettando che se ne andasse... purtroppo non se ne andò e fummo costretti (dalla scarsa autonomia del piccolo aereo) ad atterrare 25 miglia + in là dell'aeroporto di Toronto. Qualcuno potrebbe dire: invece di aspettare lassù non si può atterrare da un'altra parte? Questa è la cosa che in assoluto tutti vogliono evitare per tanti motivi: innanzittutto xchè arrivi ad un aeroporto diverso e devi garantire ai passeggeri il trasporto verso l'aeroporto previsto, poi alcuni di loro potrebbero perdere coincidenze con altri voli, come nel mio caso in canada, costringendo la compagnia aerea ad emettere un nuovo biglietto (a sue spese) e pagando magari un albergo per la notte (sempre a sue spese)! Considerate inoltre il danno che si crea per la compagnia che aspetta quell'aereo per un altro viaggio ed invece l'aereo è in un altro aeroporto e, improvvisamente, salta l'anello della catena dei voli schedulati in un giorno su quello stesso aereo che rimane fermo da un'altra parte!
Insomma, alla fine sono scherzetti che costano veramente una fortuna ad una compagnia aerea e quindi, a volte, finchè c'è autonomia sufficiente, è sempre meglio aspettare un po lassù ma almeno arrivare all'aeroporto previsto evitando una catena di disagi e di problemi che si ripercuotono a cascata su passeggeri e su vettori aerei!
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23 aprile 2008, 17:59
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
I nostri amici saranna arrivati a quest'ora, speriamo ci diano presto dei bellissimi e rassicuranti racconti di viaggio.
Non so Michele, se ricordi che anchio che ho volato il mese scorso ero terrorizzata dal cattivo tempo, vedo che non sono la sola, alla fine è stato tutto più semplice di come pensassi, mi discpiace aver visto solo ora il topic che i nostri amici sono gia partiti, in ogni caso qui in sicilia il tempo non è stato affatto male, quindi l'utente che arrivava su catania non dovrebbe aver trovato brutto tempo, poi dipende dalle provincie.
Noi abbiamo volato sopra le nuvole (ricordi il mio topic?) un po si sballottava ma non tanto, sopratutto nella discesa ma niente di che, in effetti la paura del cattivo tempo in me resta. Avevo anche visto su youtube degli atterrraggi fatto con molto vento ( a dire il vero, volevo vedere atterraggi ma solo dopo mi sono accorta che erano fatti con vento forte, l'aereo oscillava , mi sembrava di vedere questo. Ma secondo te se li fanno atterrare con vento forte vuol dire che evidentemente nonostante le oscillazioni può atterrare senza percolo (che domanda cretina, penserai).
E poi ho sentito spesso racconti di gente che in fase di discesa è èassata in mezzo a temporali con fulmini ma l'aereo credo sia protetto. insomma mi sembra di capire che in condizioni di tempo rischiose, non si parte e se si è gia in volo e l'aeroporto di destinazione è in forte maltempo, che si fa? si atterra altrove?
Lo chiedo perche a questo punto i nostri amici sono partiti e dunque non può spaventarli la mia domanda ma io spero di volare presto di nuovo, altrimenti la prossima volta sono punto e a capo e ancora certe paure non le ho superate del tutto.
Grazie per le risposte che spero non mancheranno.
Non so Michele, se ricordi che anchio che ho volato il mese scorso ero terrorizzata dal cattivo tempo, vedo che non sono la sola, alla fine è stato tutto più semplice di come pensassi, mi discpiace aver visto solo ora il topic che i nostri amici sono gia partiti, in ogni caso qui in sicilia il tempo non è stato affatto male, quindi l'utente che arrivava su catania non dovrebbe aver trovato brutto tempo, poi dipende dalle provincie.
Noi abbiamo volato sopra le nuvole (ricordi il mio topic?) un po si sballottava ma non tanto, sopratutto nella discesa ma niente di che, in effetti la paura del cattivo tempo in me resta. Avevo anche visto su youtube degli atterrraggi fatto con molto vento ( a dire il vero, volevo vedere atterraggi ma solo dopo mi sono accorta che erano fatti con vento forte, l'aereo oscillava , mi sembrava di vedere questo. Ma secondo te se li fanno atterrare con vento forte vuol dire che evidentemente nonostante le oscillazioni può atterrare senza percolo (che domanda cretina, penserai).
E poi ho sentito spesso racconti di gente che in fase di discesa è èassata in mezzo a temporali con fulmini ma l'aereo credo sia protetto. insomma mi sembra di capire che in condizioni di tempo rischiose, non si parte e se si è gia in volo e l'aeroporto di destinazione è in forte maltempo, che si fa? si atterra altrove?
Lo chiedo perche a questo punto i nostri amici sono partiti e dunque non può spaventarli la mia domanda ma io spero di volare presto di nuovo, altrimenti la prossima volta sono punto e a capo e ancora certe paure non le ho superate del tutto.
Grazie per le risposte che spero non mancheranno.

- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Non è raro attraversare, in salita e discesa, formazioni temporalesche di bassa/media intensità in quanto, come già detto, la cosa + fastidiosa e pericolosa sono le violente correnti a getto che si trovano nei grandi cumulunembi temporaleschi di forte entità. Fulmini e pioggia non disturbano il volo e gli stessi fulmini tendono a scaricarsi attorno alla carlinga dell'aereo senza intaccare le parti elettriche ed elettroniche che sono schermate allo scopo. Il radar meteo quindi evidenzia le zone dove c'è forte turbolenza in un temporale evitando ai piloti di finirci dentro.giulia ha scritto:I nostri amici saranna arrivati a quest'ora, speriamo ci diano presto dei bellissimi e rassicuranti racconti di viaggio.
Non so Michele, se ricordi che anchio che ho volato il mese scorso ero terrorizzata dal cattivo tempo, vedo che non sono la sola, alla fine è stato tutto più semplice di come pensassi, mi discpiace aver visto solo ora il topic che i nostri amici sono gia partiti, in ogni caso qui in sicilia il tempo non è stato affatto male, quindi l'utente che arrivava su catania non dovrebbe aver trovato brutto tempo, poi dipende dalle provincie.
Noi abbiamo volato sopra le nuvole (ricordi il mio topic?) un po si sballottava ma non tanto, sopratutto nella discesa ma niente di che, in effetti la paura del cattivo tempo in me resta. Avevo anche visto su youtube degli atterrraggi fatto con molto vento ( a dire il vero, volevo vedere atterraggi ma solo dopo mi sono accorta che erano fatti con vento forte, l'aereo oscillava , mi sembrava di vedere questo. Ma secondo te se li fanno atterrare con vento forte vuol dire che evidentemente nonostante le oscillazioni può atterrare senza percolo (che domanda cretina, penserai).
E poi ho sentito spesso racconti di gente che in fase di discesa è èassata in mezzo a temporali con fulmini ma l'aereo credo sia protetto. insomma mi sembra di capire che in condizioni di tempo rischiose, non si parte e se si è gia in volo e l'aeroporto di destinazione è in forte maltempo, che si fa? si atterra altrove?
Lo chiedo perche a questo punto i nostri amici sono partiti e dunque non può spaventarli la mia domanda ma io spero di volare presto di nuovo, altrimenti la prossima volta sono punto e a capo e ancora certe paure non le ho superate del tutto.
Grazie per le risposte che spero non mancheranno.
Si può anche atterrare in condizioni di vento forte; ovviamente ci sono dei limiti e i piloti sono addestrati per atterraggi anche in condizioni veramente rare da trovare in natura. Ovvio che in caso di vento forte non si potrà pretendere di fare atterraggi "piuma" morbidi e soffici....! Magari un po più rimbalzanti e rumorosi ma di certo non strutturalmente pericolosi per l'aereo.
Ovvio che poi esistano delle componenti improvvise che non possono essere evitate ma per le quali si possono intraprendere le giuste correzioni: basti pensare all'aereo a francoforte immortalato nel bellissimo video amatoriale girato. Quell'aereo stava atterrando con vento laterale molto intenso e sul punto di toccare ha preso una raffica improvvisa che l'ha praticamente spostato di diversi metri lateralmente. Bene, il pilota ha tenuto la situazione sotto controllo e ha dato piena potenza per tornare su e riatterrare in condizioni migliori! Niente improvvisazioni quindi, tutto calcolato.1
Infine riguardo agli scali alternativi, come ho già scritto, si cerca sempre di atterrare all'aeroporto di destinazione salvo che non sia chiuso per problemi di altra natura o xchè ci sia tempo estremamente avverso. Di fatto a volte è meglio aspettare il passaggio tel temporale in un holding pattern (girando sopra in un circuito di attesa) se la situazione è critica allora si procederà allo scalo alternativo.
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23 aprile 2008, 17:59
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Grazie michele, le tue risposte sono sempre chiare.
credo che su questa cosa tu abbia risposto sul topic di patrizia, mi sembra di capire che queste siano piuttosto serie ma che a quanto pare, il pilota è avvertito di questa cosa e può aspettare che passino oppure boh se è indispensabile cambiaerà aeroporto. Ecco non ho capito bene questa cosa. In questi casi il pilota viene avvertito e dunque si aspetta per atterrare?
Evidentemente sono queste le famose correnti che possono creare problemi in decollo e atterraggio di cui una volta ho sentito parlare.la cosa + fastidiosa e pericolosa sono le violente correnti a getto che si trovano nei grandi cumulunembi temporaleschi di forte entità
credo che su questa cosa tu abbia risposto sul topic di patrizia, mi sembra di capire che queste siano piuttosto serie ma che a quanto pare, il pilota è avvertito di questa cosa e può aspettare che passino oppure boh se è indispensabile cambiaerà aeroporto. Ecco non ho capito bene questa cosa. In questi casi il pilota viene avvertito e dunque si aspetta per atterrare?
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Volo Linate- Catania Meridiana
Diciamo che queste correnti sono correlate a quel determinato tipo di nuvole quindi se il radar meteo individua le zone di turbolenza ed i piloti ricevono i bollettini meteo anche per le condizioni in atterraggio, è anche vero che i piloti stessi guardando il tipo di nube possono in parte prevedere il tipo di vento o corrente che potrebbero incontrare.giulia ha scritto:Grazie michele, le tue risposte sono sempre chiare.
Evidentemente sono queste le famose correnti che possono creare problemi in decollo e atterraggio di cui una volta ho sentito parlare.la cosa + fastidiosa e pericolosa sono le violente correnti a getto che si trovano nei grandi cumulunembi temporaleschi di forte entità
credo che su questa cosa tu abbia risposto sul topic di patrizia, mi sembra di capire che queste siano piuttosto serie ma che a quanto pare, il pilota è avvertito di questa cosa e può aspettare che passino oppure boh se è indispensabile cambiaerà aeroporto. Ecco non ho capito bene questa cosa. In questi casi il pilota viene avvertito e dunque si aspetta per atterrare?
A volte poi risultano fondamentali gli avvisi di aerei che precedono e che quindi danno informazioni utili agli aerei che seguono.
Diciamo comunque che le correnti più pericolose come il windshear o il microburst non si trovano a ciel sereno ma sempre in zona di celle/super celle temporalesche, quindi sotto cumulunembi congesti facilmente individuabili!
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"