aiutatemi vi prego!!!
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14 maggio 2008, 2:34
aiutatemi vi prego!!!
ciao sono alisa, nuova iscritta, con una grande paura di volare!
ho letto un bel pò di discussioni che avete affrontato qui nei forum sull'argomento, e ho trovato altrettante risposte interessanti. c'è però un dato che mi lascia peprlessa...
io non sono nata con questa "malattia", ma ho cominciato a soffrirne nel tempo, dopo aver preso diversi aerei, da sola e con grande tranquillità. da un paio d'anni però non salgo su un aereo. e fin qui una storia che avrete già sentito. il punto è che io ho solo 25 anni!!! com'è possibile che sono stata colpita da questa sindrome che, in base a quello che ho letto, pare colpisca in media adulti di età compresa tra i 40 ed i 50 anni?
finora, da quando ho cominciato ad avvertire questa paura, ho evitato l'aereo...
ma adesso è giunto il momento non più rinviabile. la settimana scorsa mi sono laureata, ed il mio ragazzo mi ha regalato una vacanza a barcellona. pur sapendo che ho paura dell'aereo, lui ritiene che possa essere un'ottima cura quella di partire insieme e per un viaggio breve come questo. ma da quando mi ha detto di questo viaggio, non faccio che pensare al momento in cui salirò sull'aereo, e, peggio, a quello in cui decollerà!!! poi penso anche "ma perchè devo rischiare la vita ora che mi sono appena laureata ed è un bel momento per me????". però mi rendo anche conto di quanto mi limiti questa mia paura, che vivo come un handicap dato che ho sempre adorato viaggiare... grazie mille a chiunque avrà una parola di conforto per me. e anche tutti gli altri del forum!
baci baci alisa
ho letto un bel pò di discussioni che avete affrontato qui nei forum sull'argomento, e ho trovato altrettante risposte interessanti. c'è però un dato che mi lascia peprlessa...
io non sono nata con questa "malattia", ma ho cominciato a soffrirne nel tempo, dopo aver preso diversi aerei, da sola e con grande tranquillità. da un paio d'anni però non salgo su un aereo. e fin qui una storia che avrete già sentito. il punto è che io ho solo 25 anni!!! com'è possibile che sono stata colpita da questa sindrome che, in base a quello che ho letto, pare colpisca in media adulti di età compresa tra i 40 ed i 50 anni?
finora, da quando ho cominciato ad avvertire questa paura, ho evitato l'aereo...
ma adesso è giunto il momento non più rinviabile. la settimana scorsa mi sono laureata, ed il mio ragazzo mi ha regalato una vacanza a barcellona. pur sapendo che ho paura dell'aereo, lui ritiene che possa essere un'ottima cura quella di partire insieme e per un viaggio breve come questo. ma da quando mi ha detto di questo viaggio, non faccio che pensare al momento in cui salirò sull'aereo, e, peggio, a quello in cui decollerà!!! poi penso anche "ma perchè devo rischiare la vita ora che mi sono appena laureata ed è un bel momento per me????". però mi rendo anche conto di quanto mi limiti questa mia paura, che vivo come un handicap dato che ho sempre adorato viaggiare... grazie mille a chiunque avrà una parola di conforto per me. e anche tutti gli altri del forum!
baci baci alisa
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 7 aprile 2008, 16:57
Re: aiutatemi vi prego!!!
Ciao sono Emanuele ed anche io dopo alcuni voli fatti quando ero più giovane (verso Parigi e verso la Sicilia) non ho più volato per molto tempo; poi ho prenotato una vacanza in Rep. Dominicana e quindi un volo intercontinentale da 11 ore. Tutto bene fino a pochi giorni dalla partenza poi comincia un pò di paura che anche leggendo vari post su questo forum non è sparita. La mia parte razionale diceva: cavolo non posso non viaggiare e perdermi le meraviglie del mondo (quali Polinesia, Hawaii etc) quindi devo assolutamente prenderlo quel volo e fregarmene della paura (tra l'altro irrazionale visto che gli aerei sono sicuri ed è sicuramente più pericoloso correre a 130 Kmh in autostrada); quella irrazionale diceva l'aereo cade. Poi arriva il giorno della partenza e fino all'ingresso in aereo la paura non mi abbandona, mi siedo e comincio a calmarmi fino a che l'aereo parte e la paura si trasforma in eccitazione quando sento il Boeing 767 accelerare e mi sento schiacciato sul sedile con i brividi di eccitazione che non si placano fino all'arrivo in quota di crociera. Non ho mai sentito un'accelerazione del genere e una senzazione simile e mi sono detto (lo so che è un sciocchezza) non può cadere una potenza del genere. Al ritorno nessuna paura, anzi non vedevo l'ora di sentire di nuovo quella senzazione che è stata amplificata credo perchè la pista era più corta. Ora ho più paura di correre in autostrada facendo slalom tra i camion e il volo non mi fa più paura, non vedo l'ora di partire di nuovo (è questa volta vado in Polinesia, spero). Questa è la mia esperienza, io credo che la tua paura come la mia sparirà quando ti siederai sull'aereo visto che come me quando eri più giovane (considerando i tuoi 25 anni eri ancora una ragazzina) non avevi paura. Se non fosse così cerca di rilassarti e affidati al tuo ragazzo che saprà di sicuro aiutarti.
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: aiutatemi vi prego!!!
Ciao Alisa e benvenuta!alisa83 ha scritto:ciao sono alisa, nuova iscritta, con una grande paura di volare!
ho letto un bel pò di discussioni che avete affrontato qui nei forum sull'argomento, e ho trovato altrettante risposte interessanti. c'è però un dato che mi lascia peprlessa...
io non sono nata con questa "malattia", ma ho cominciato a soffrirne nel tempo, dopo aver preso diversi aerei, da sola e con grande tranquillità. da un paio d'anni però non salgo su un aereo. e fin qui una storia che avrete già sentito. il punto è che io ho solo 25 anni!!! com'è possibile che sono stata colpita da questa sindrome che, in base a quello che ho letto, pare colpisca in media adulti di età compresa tra i 40 ed i 50 anni?
finora, da quando ho cominciato ad avvertire questa paura, ho evitato l'aereo...
ma adesso è giunto il momento non più rinviabile. la settimana scorsa mi sono laureata, ed il mio ragazzo mi ha regalato una vacanza a barcellona. pur sapendo che ho paura dell'aereo, lui ritiene che possa essere un'ottima cura quella di partire insieme e per un viaggio breve come questo. ma da quando mi ha detto di questo viaggio, non faccio che pensare al momento in cui salirò sull'aereo, e, peggio, a quello in cui decollerà!!! poi penso anche "ma perchè devo rischiare la vita ora che mi sono appena laureata ed è un bel momento per me????". però mi rendo anche conto di quanto mi limiti questa mia paura, che vivo come un handicap dato che ho sempre adorato viaggiare... grazie mille a chiunque avrà una parola di conforto per me. e anche tutti gli altri del forum!
baci baci alisa
Cosa esattamente ti spaventa dell'aereo? In questi anni hai sperimentato stati d'anzia o paure e fobie nei confronti di altre cose?
Hai avuto esperienze negative in aereo?
Raccontaci un po di cose dai!
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14 maggio 2008, 2:34
Re: aiutatemi vi prego!!!
in realtà sì michele, hai proprio colto nel segno!!
io sono una persona che è stata molto ansiosa, oggi meno grazie alla psicoterapia...
la mia indole è quella di persona comunque sempre in ansia, e mi riconosco molto quando leggo che la paura di volare è in realtà paura di non avere tutto sotto controllo, impressione che si ha invece in macchina e anche in treno...
poi dato che ogni volta che salgo in autobus, in treno, in macchina, il mio viaggio si trasforma puntualmente in odissea, causa ritardi, disguidi, ruote bucate, etc., non posso che pensare che l'unico disguido che potrebbe accadere su un aereo è che caschi giù!!!!
e l'ansia sale man mano che il viaggio si avvicina, anche se cerco di non pensarci troppo...
io sono una persona che è stata molto ansiosa, oggi meno grazie alla psicoterapia...
la mia indole è quella di persona comunque sempre in ansia, e mi riconosco molto quando leggo che la paura di volare è in realtà paura di non avere tutto sotto controllo, impressione che si ha invece in macchina e anche in treno...
poi dato che ogni volta che salgo in autobus, in treno, in macchina, il mio viaggio si trasforma puntualmente in odissea, causa ritardi, disguidi, ruote bucate, etc., non posso che pensare che l'unico disguido che potrebbe accadere su un aereo è che caschi giù!!!!
e l'ansia sale man mano che il viaggio si avvicina, anche se cerco di non pensarci troppo...
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: aiutatemi vi prego!!!
Beh... in treno di certo non si può controllare nulla considerando che la cabina è inaccessibile e quindi ci si fida del macchinista che fa il suo lavoro. In aereo è la stessa cosa non cambia assolutamente nulla! Pensi che il treno sia sicuro perchè ha i piedi per terra e l'aereo invece sia sospeso nel "vuoto" e possa cadere?alisa83 ha scritto:in realtà sì michele, hai proprio colto nel segno!!
io sono una persona che è stata molto ansiosa, oggi meno grazie alla psicoterapia...
la mia indole è quella di persona comunque sempre in ansia, e mi riconosco molto quando leggo che la paura di volare è in realtà paura di non avere tutto sotto controllo, impressione che si ha invece in macchina e anche in treno...
poi dato che ogni volta che salgo in autobus, in treno, in macchina, il mio viaggio si trasforma puntualmente in odissea, causa ritardi, disguidi, ruote bucate, etc., non posso che pensare che l'unico disguido che potrebbe accadere su un aereo è che caschi giù!!!!
e l'ansia sale man mano che il viaggio si avvicina, anche se cerco di non pensarci troppo...
in treno c'è il macchinista ci sono le ruote e ci sono i binari... in aereo ci sono 2 piloti, ci sono le ali e c'è l'aria!! hai letto le 4 regole fondamentali? Ti consiglio di farlo se ancora non hai provveduto!
Gli aerei non cadono e non sono sospesi nel vuoto: hanno le ali che li portano su. Il decollo è il momento in cui la forza delle ali è + forte di quella di gravità e quindi strappa via l'aereo alla terra portandolo nel suo elemento naturale che è il cielo azzurro!!
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14 maggio 2008, 2:34
Re: aiutatemi vi prego!!!
si ho letto le regole. e le ho trovate sbalorditive!
scientifiche al punto da non poter controbattere. tuttavia... credo sia l'idea che in caso di incidente difficilmente ci si possa salvare a farmi spaventare. tra l'altro il fatto di volare con una low cost, cioè ryanair, mi mette ancora più ansia. e penso che forse sarebbe meglio se prima di partire andassi ad informarmi sul fatto che il carburante sia sufficiente per il volo, o che abbiano controllato che tutto funzioni per il meglio... darei l'idea di essere una pazza maniaca???
scientifiche al punto da non poter controbattere. tuttavia... credo sia l'idea che in caso di incidente difficilmente ci si possa salvare a farmi spaventare. tra l'altro il fatto di volare con una low cost, cioè ryanair, mi mette ancora più ansia. e penso che forse sarebbe meglio se prima di partire andassi ad informarmi sul fatto che il carburante sia sufficiente per il volo, o che abbiano controllato che tutto funzioni per il meglio... darei l'idea di essere una pazza maniaca???
-
- Rullaggio
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 2 aprile 2008, 9:30
Re: aiutatemi vi prego!!!
No guarda alisa, il fatto che sia una low cost non ti deve minimamente preoccupare, come ti spiegano autorevolmente su questo forum. Era una delle mie paure, una delle tente legate al volo, ed anche questa mi è stata fatta passare dai buoni sammaritani che scrivono qui!alisa83 ha scritto: di alisa83 il 14 mag 2008, 13:07
si ho letto le regole. e le ho trovate sbalorditive!
scientifiche al punto da non poter controbattere. tuttavia... credo sia l'idea che in caso di incidente difficilmente ci si possa salvare a farmi spaventare. tra l'altro il fatto di volare con una low cost, cioè ryanair, mi mette ancora più ansia. e penso che forse sarebbe meglio se prima di partire andassi ad informarmi sul fatto

Quanto al resto ti dico che tu mi sembri molto simile a me, ma proprio per questo ti dico che, ne sono certo, la tua paura passerrà molto presto, magari già prima del decollo...noi siamo molto ansiosi, e per questo ci complichiamo la vita A PRIORI, con mille menate. Ci mettiamo in testa di avere paura, e l'ansia aumenta.
mentre starai volando per barcellona, tranquilla e in dolce compagnia , sono convinto che penserai "Beh? tutto qui?", e non vedrai l'ora di goderti la visita alla città (che tra l'altro è bella, e molto adatta a noi giovani!).
Coraggio!
Ah...complimenti per la tua laurea!
-
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 8 aprile 2008, 16:47
Re: aiutatemi vi prego!!!
ciao alisa,
io sono proprio come te: devo avere il controllo di tutto (o almeno credere che sia così..)
e questo in aereo è evidentemente impossibile.
anch'io vorrei poter andare un attimo dal pilota a ricordargli di controllare di aver fatto il pieno,
ma credo che si offenderebbe un pochino... e giustamente!
anch'io prima viaggiavo tranquillamente in aereo, ma da qualche anno ho paura (ho 29 anni).
l'anno scorso però ho dovuto prendere l'aereo per forza,
per fortuna per viaggi brevi in europa,
e alla fine sono sopravvissuta!
certo, un po' di paura l'ho avuta, ma più che altro prima del volo che durante.
e dopo essere riuscita a farlo è stata davvero una soddisfazione!
così quest'estate affronterò 9 interminabili ore di volo per andare a new york..
ho un sacco di paura, però veramente non si può rinunciare a vedere il mondo per un motivo così!
non ci resta che farci forza.
quello che io ho fatto è stato andare dal medico e farmi prescrivere qualche ansiolitico,
da prendere subito prima del decollo.
secondo me se lo prendi una volta ogni tanto non succede nulla e ti aiuta a partire più tranquilla,
un po' perchè veramente ti tranquillizza, un po' solo per l'effetto placebo secondo me!
io l'anno scorso l'ho preso per il primo di 4 viaggi, e per gli altri non è stato necessario.
però sapere di averlo in borsa e poterlo prendere mi faceva davvero stare più tranquilla.
anche solo comprarlo e tenerlo con sè aiuta un po'!!
naturalmente questo è un mio parere (non di un medico) ed è una cosa assolutamente da non fare senza essere andata da un medico.
p.s. come ha giustamente detto teo, l'ansia e la paura ce le alimentiamo da soli.
io mi sento un po' meglio da quando ho smesso di parlare di quanto ho paura e invece parlo di cosa vedrò, come sarà l'albergo, che film daranno in aereo..
io sono proprio come te: devo avere il controllo di tutto (o almeno credere che sia così..)
e questo in aereo è evidentemente impossibile.
anch'io vorrei poter andare un attimo dal pilota a ricordargli di controllare di aver fatto il pieno,
ma credo che si offenderebbe un pochino... e giustamente!
anch'io prima viaggiavo tranquillamente in aereo, ma da qualche anno ho paura (ho 29 anni).
l'anno scorso però ho dovuto prendere l'aereo per forza,
per fortuna per viaggi brevi in europa,
e alla fine sono sopravvissuta!
certo, un po' di paura l'ho avuta, ma più che altro prima del volo che durante.
e dopo essere riuscita a farlo è stata davvero una soddisfazione!
così quest'estate affronterò 9 interminabili ore di volo per andare a new york..
ho un sacco di paura, però veramente non si può rinunciare a vedere il mondo per un motivo così!
non ci resta che farci forza.
quello che io ho fatto è stato andare dal medico e farmi prescrivere qualche ansiolitico,
da prendere subito prima del decollo.
secondo me se lo prendi una volta ogni tanto non succede nulla e ti aiuta a partire più tranquilla,
un po' perchè veramente ti tranquillizza, un po' solo per l'effetto placebo secondo me!
io l'anno scorso l'ho preso per il primo di 4 viaggi, e per gli altri non è stato necessario.
però sapere di averlo in borsa e poterlo prendere mi faceva davvero stare più tranquilla.
anche solo comprarlo e tenerlo con sè aiuta un po'!!
naturalmente questo è un mio parere (non di un medico) ed è una cosa assolutamente da non fare senza essere andata da un medico.
p.s. come ha giustamente detto teo, l'ansia e la paura ce le alimentiamo da soli.
io mi sento un po' meglio da quando ho smesso di parlare di quanto ho paura e invece parlo di cosa vedrò, come sarà l'albergo, che film daranno in aereo..
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: aiutatemi vi prego!!!
Piano piano ti smontiamo tutte le tue "convinzioni"...!! Anche questa è una convinzione errata e del tutto priva di fondamento... ossia che l'incidente aereo non lasci scampo!alisa83 ha scritto:si ho letto le regole. e le ho trovate sbalorditive!
scientifiche al punto da non poter controbattere. tuttavia... credo sia l'idea che in caso di incidente difficilmente ci si possa salvare a farmi spaventare. tra l'altro il fatto di volare con una low cost, cioè ryanair, mi mette ancora più ansia. e penso che forse sarebbe meglio se prima di partire andassi ad informarmi sul fatto che il carburante sia sufficiente per il volo, o che abbiano controllato che tutto funzioni per il meglio... darei l'idea di essere una pazza maniaca???
Leggi una mia riposta su questo post a riguardo:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=27&t=20761
Perchè le low-cost ti mettono ansia? Pensi di trovare un tubo di metallo con un po di sedili dentro e un paio d'ali attaccate con lo scotch???


"Low cost" non significa "low security". Le compagnie low cost si chiamano così perchè non hanno agenzie per il booking degi biglietti (si fanno solo da internet), hanno il personale ridotto, hanno una flotta basata su un solo modello di aereo per ottimizzare rotte, manutenzione e turn-around degli aerei, hanno il servizio a bordo a pagamento, hanno insomma una politica di abbattimento dei "loro" costi offrendoti il servizio di trasporto nelle stesse condizioni di sicurezza ed affidabilità delle altre compagnie aeree con un prezzo del biglietto vantaggioso.
Le regole per volare sono rigidissime e se non sono rispettate si rimane a terra. La Ryanair è una eccellente compagnia. Personale qualificato, abbastanza puntuale, economica (in alcuni casi), flotta numerosa e copertura eccellente.
Dormi sonni tranquilli!!
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 8 aprile 2008, 7:55
Re: aiutatemi vi prego!!!
Ciao alisa (splendido nome), ben venuta e complimenti per la laurea!
Qui tutti abbiamo avuto paure, e c'è chi ancora ce le ha,insieme siamo riuscite a superarle e vedrai che ci riuscirai
anche tu! Io continuo a sconsigliare i farmaci però se ti possono aiutare...la scelta è tua.
Quello che ti posso dire è che io ho volato proprio con Ryanair dest. Londra,il tempo è più o meno simile,
ti garantisco che sono stati gentilisiimi,puntualissimi, (addirittura sia all'andata che al ritorno siamo arrivati in anticipo!) e non ho avuto nessun tipo di problema;certo i posti a sedere sono molto vicini (ma penso che anche le altre compagnie per questo tipo di voli utilizzino aerei simili!
Vai tranquilla e fidati con Ryanair no problem!!!
Qui tutti abbiamo avuto paure, e c'è chi ancora ce le ha,insieme siamo riuscite a superarle e vedrai che ci riuscirai
anche tu! Io continuo a sconsigliare i farmaci però se ti possono aiutare...la scelta è tua.
Quello che ti posso dire è che io ho volato proprio con Ryanair dest. Londra,il tempo è più o meno simile,
ti garantisco che sono stati gentilisiimi,puntualissimi, (addirittura sia all'andata che al ritorno siamo arrivati in anticipo!) e non ho avuto nessun tipo di problema;certo i posti a sedere sono molto vicini (ma penso che anche le altre compagnie per questo tipo di voli utilizzino aerei simili!
Vai tranquilla e fidati con Ryanair no problem!!!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14 maggio 2008, 2:34
Re: aiutatemi vi prego!!!
ragazzi grazie mille a tutti!
già il fatto di sapere che c'è chi ci capisce senza giudicarci è di grande aiuto... e pensare che io fino a poco tempo fa non riuscivo ad ammettere di aver paura di volare!
questo forum invece è geniale, come voi che ne fate parte!
spero che riuscirò ad impedire a me stessa di fermare l'aereo in fase di decollo, spero di riuscire a controllare almeno me stessa e le mie ansie! qualcuno di voi ha un consiglio su cosa fare per distogliere l'attenzione dalla paura senza fare ricorso a medicinali (io non li prendo neanche quando ho la febbre)? secondo voi la valeriana potrebbe cambiare qualcosa?
baci baci a tutti
già il fatto di sapere che c'è chi ci capisce senza giudicarci è di grande aiuto... e pensare che io fino a poco tempo fa non riuscivo ad ammettere di aver paura di volare!
questo forum invece è geniale, come voi che ne fate parte!
spero che riuscirò ad impedire a me stessa di fermare l'aereo in fase di decollo, spero di riuscire a controllare almeno me stessa e le mie ansie! qualcuno di voi ha un consiglio su cosa fare per distogliere l'attenzione dalla paura senza fare ricorso a medicinali (io non li prendo neanche quando ho la febbre)? secondo voi la valeriana potrebbe cambiare qualcosa?

baci baci a tutti
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: aiutatemi vi prego!!!
Invece di pensare alla valeriana fatti coccolare dagli A/V confessando non appena a bordo la tua paura, sapranno aiutarti a gestire le eventuali crisi (e, magari, a prevenirle).alisa83 ha scritto:ragazzi grazie mille a tutti!
già il fatto di sapere che c'è chi ci capisce senza giudicarci è di grande aiuto... e pensare che io fino a poco tempo fa non riuscivo ad ammettere di aver paura di volare!
questo forum invece è geniale, come voi che ne fate parte!
spero che riuscirò ad impedire a me stessa di fermare l'aereo in fase di decollo, spero di riuscire a controllare almeno me stessa e le mie ansie! qualcuno di voi ha un consiglio su cosa fare per distogliere l'attenzione dalla paura senza fare ricorso a medicinali (io non li prendo neanche quando ho la febbre)? secondo voi la valeriana potrebbe cambiare qualcosa?![]()

Ciaooooo.
McGyver
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: aiutatemi vi prego!!!
Adesso non esageriamo con i complimenti, se no ci emozioniamo....
A me rilassa molto la musica, non viaggio mai senza iPod...

A me rilassa molto la musica, non viaggio mai senza iPod...
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
-
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 8 aprile 2008, 16:47
Re: aiutatemi vi prego!!!
io mi porto sempre tutte le distrazioni possibili,
qualcosa che ti tenga l'attenzione:
riviste, sudoku, parole crociate, libri, ecc.. a seconda dei tuoi gusti.
l'iPod però secondo me ti lascia comunque modo di pensare...
personalmente preferisco fare qualcosa che richieda tutta la mia attenzione.
in genere ho sempre la penna in mano e non mi accorgo neanche del tempo che passa.
poi hai il tuo ragazzo: chiedigli di chiaccherare con te.
così facendo il tempo del volo passerà più velocemente,
e in breve sarai già atterrata!
è molto + lunga l'attesa del volo...
una volta che sei su è fatta.
io in genere faccio così, mi porto di tutto da fare per non pensarci. spero di averti aiutata!
qualcosa che ti tenga l'attenzione:
riviste, sudoku, parole crociate, libri, ecc.. a seconda dei tuoi gusti.
l'iPod però secondo me ti lascia comunque modo di pensare...
personalmente preferisco fare qualcosa che richieda tutta la mia attenzione.
in genere ho sempre la penna in mano e non mi accorgo neanche del tempo che passa.
poi hai il tuo ragazzo: chiedigli di chiaccherare con te.
così facendo il tempo del volo passerà più velocemente,
e in breve sarai già atterrata!
è molto + lunga l'attesa del volo...
una volta che sei su è fatta.
io in genere faccio così, mi porto di tutto da fare per non pensarci. spero di averti aiutata!
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: aiutatemi vi prego!!!
E' inutile che ti stimi, non ce l'aveva con te!!!aeb ha scritto:Adesso non esageriamo con i complimenti, se no ci emozioniamo....



Ciaooooo.
McGyver
- buran73
- 01000 ft
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 5 dicembre 2007, 15:51
- Località: Preglia di Crevoladossola (VB)
Re: aiutatemi vi prego!!!
E chi sei, l'incredibile Hulk ??alisa83 ha scritto:spero che riuscirò ad impedire a me stessa di fermare l'aereo in fase di decollo,


Per quanto riguarda i farmaci: sono piuttosto scettico sul loro utilizzo. Tranne che di quel farmaco miracoloso che è la fiducia in sé stessi e negli altri.
Poi come ho già avuto occasione di dire: vai in vacanza col tuo fidanzato in una città stupenda. L'aereo è solo una breve parentesi, ti aiuta ad abbreviare - di un bel po' - lo spostamento. E' un amico che ti porta in giro, perché devi temerlo ?

. . . io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono! [G. Gaber]
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: aiutatemi vi prego!!!
Mi sono lasciato trascinare.....mcgyver79 ha scritto:E' inutile che ti stimi, non ce l'aveva con te!!!aeb ha scritto:Adesso non esageriamo con i complimenti, se no ci emozioniamo....![]()
![]()
![]()
Ciaooooo.

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14 maggio 2008, 2:34
Re: aiutatemi vi prego!!!
ci siamo...
poche ore al decollo...
ansia alle stelle, ma è sabato sera, e non c'è nessuno quiiiiiiii.
speriamo che tornerò, e potrò dire di aver superato tutto.
comunque grazie!!!
baci baci
poche ore al decollo...
ansia alle stelle, ma è sabato sera, e non c'è nessuno quiiiiiiii.
speriamo che tornerò, e potrò dire di aver superato tutto.
comunque grazie!!!
baci baci
- FLY AZ
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 30 dicembre 2007, 21:14
- Località: Roma
Re: aiutatemi vi prego!!!
Vai tranquilla e divertiti, io sono appena tornato da valencia (ieri) città molto bella.alisa83 ha scritto:ci siamo...
poche ore al decollo...
ansia alle stelle, ma è sabato sera, e non c'è nessuno quiiiiiiii.
speriamo che tornerò, e potrò dire di aver superato tutto.
comunque grazie!!!
baci baci
Il primo volo l'ho fatto a 12 anni che emozione e da allora ne sono rimasto affascinato, niente paura, niente ansia insomma solo gioia di volare. Poi all'improvviso il mio cervello si è messo a pensarci ed è saltata fuori la paura anche a causa di una sciagurata serie in onda sul canale National Geografic Channel di SKY. Una trasmissione da vietare credo specie per chi è diffidente verso l'aereo. Per un po' (2 anni) circa non ho volato convinto che prima o poi mi sarebbe toccato.....(facciamo le corna). L'ultimo volo era stato un lungo Roma Bangkok 10h40m + collegamento interno per phuket altra 1h20m. Poi quest'anno prima Praga e da poco Valencia.In entrambi i casi ho cominciato a pensarci giorni prima al volo, ma al momento dell'arrivo in aeroporto, come per magia la paura è scomparsa e non vedevo l'ora di volare. Come al solito è stato bellissimo. Personalmente scelgo sempre di volare Alitalia ove possibile oppure con altre grandi compagnie di bandiera (mi fa stare più tranquillo ma è una cavolata) ma ho provato anche le low cost ,tutto ok. La differenza sta nel tipo di servizio a bordo, se ci si adatta vanno benissimo.

Vai tranquilla a Barcelona e passeggia sulla rambla e quando torni raccontaci qualcosina se vuoi ti racconto qualcosa di valencia.
buon divertimento...
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: aiutatemi vi prego!!!
Ti rispondo per punti: ryanair è una delle compagnie con la flotta di aerei più giovane al mondo...volando con loro non ti affiderai certo a delle carrette dell'aria! Capirei se tu volassi in un vecchio cargo russo che presta servizio in africa equatoriale, ma su ryanair vai tranquilla! Il carurante non solo è sufficiente per la durata del volo, ma per ulteriori 45 minuti (mi sembra) di volo che potrebbero essere necessari per raggiungere uno scalo alternativo. Dunque, vola tranquilla (magari ascoltando la musica o prendendo valeriana, se con te funziona...) e cerca di goderti il volo! Ti parla uno che ha paura ci prendere l'aereo finchè non mette piede a bordo...poi mi passa tutto perchè penso all'esperienza emozionante che sto vivendoalisa83 ha scritto:si ho letto le regole. e le ho trovate sbalorditive!
scientifiche al punto da non poter controbattere. tuttavia... credo sia l'idea che in caso di incidente difficilmente ci si possa salvare a farmi spaventare. tra l'altro il fatto di volare con una low cost, cioè ryanair, mi mette ancora più ansia. e penso che forse sarebbe meglio se prima di partire andassi ad informarmi sul fatto che il carburante sia sufficiente per il volo, o che abbiano controllato che tutto funzioni per il meglio... darei l'idea di essere una pazza maniaca???
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: aiutatemi vi prego!!!
Allora, ti piace Barca?

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)