Chi opera per conto di Malev?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Chi opera per conto di Malev?

Messaggio da DNL-SGR »

Ciao
Ho appena prenotato un volo Venezia-Budapest-Venezia per Luglio.

Il volo l'ho preso dal sito alitalia.it anche se sarebbe in code-sharing con Malev.

L'aereo sarebbe il saab2000. Da quanto ho capito gli aerei non sono Malev (che non ha quel modello) ma di un'altra compagnia. Immagino che siano o Carpatair o Moldavian (che poi da quanto ho capito le due compagnie sono collegate: cioè una è figlia dell'altra)

Qualcuno sa se questi aerei sono Carpatair, Moldavian o altro? Qualcuno li ha mai presi? Com'è?

Sono contentissimo perchè riesco ancora a salire sul Saab2000 aereo che mi mancava e che ormai sta scomparendo :bounce:

PS: domenica invece per la prima volta in vita mia volo Ryanair!! (dopo tanti commenti sentiti voglio una volta provare questa compagnia che nel bene o nel male ha cambiato l'aviazione civile europea)
MC-FLY
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 1:16

Re: Chi opera per conto di Malev?

Messaggio da MC-FLY »

Io hovolato da Milano verso Budapest, prenotando con Alitalia ed ho volato proprio con Malev....
Volo non male, aeromobile disastroso comunque sono ancora quì a parlarne :)Piuttosto goditi la città splendida come le sue bellissime donne!
Ciao!
Davidino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 149
Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48

Re: Chi opera per conto di Malev?

Messaggio da Davidino »

DNL-SGR ha scritto:Ciao
Ho appena prenotato un volo Venezia-Budapest-Venezia per Luglio.

Il volo l'ho preso dal sito alitalia.it anche se sarebbe in code-sharing con Malev.

L'aereo sarebbe il saab2000. Da quanto ho capito gli aerei non sono Malev (che non ha quel modello) ma di un'altra compagnia. Immagino che siano o Carpatair o Moldavian (che poi da quanto ho capito le due compagnie sono collegate: cioè una è figlia dell'altra)

Qualcuno sa se questi aerei sono Carpatair, Moldavian o altro? Qualcuno li ha mai presi? Com'è?

Sono contentissimo perchè riesco ancora a salire sul Saab2000 aereo che mi mancava e che ormai sta scomparendo :bounce:

PS: domenica invece per la prima volta in vita mia volo Ryanair!! (dopo tanti commenti sentiti voglio una volta provare questa compagnia che nel bene o nel male ha cambiato l'aviazione civile europea)
Si sono i Saab 2000 di Carpatair e Moldavian, può capitare l'uno p l'altro indifferentemente.

Il concordino è ottimo, molto spazio a disposizione se scegli la fila a che è quella singola, sali fra i primi per il bagaglio a mano altrimenti avrai da litigare perchè non c'è tanto spazio nella cappelliere e c'è chi ne porta più di uno...ma anche di più.
Ah, meglio davanti ai motori che è più silenzioso.

Il servizio è di buon livello, il catering è "alla buona" ma alla fine discreto, Moldavian ha hostess molto più carine e il paesaggio se becchi una giornata con cielo pulito è molto bello.
Considera che si vola più bassi di soliti Boeing ed Airbus.
Rispondi