Ma che bel forum ho trovato!
Ciao a tutti, mi chiamo Simone, 29 anni, di Bari ma a Milano per lavoro da qualche anno.
Faccio i complimenti a tutti voi, appassionati come me di ali, per gli argomenti e la competenza che ciascuno aggiunge a questo forum, rendendolo sempre piu prezioso..
Vi scrivo dal momento che sto decidendo, e la cosa e' sempre piu forte in me, di iniziare un ATPL Integrato a Venegono. Ho visitato la scuola, letto tanto in merito e mi sembra davvero OK.(Alberto86 potra' darmene conferma, visto che ho seguito tanti suoi post e mi ha trasmesso molto indirettamente).
Anni fa, dopo il biennio scientifico, avevo provato ad entrare in accademia a POzzuoli, ma scartato per motivi sui quali non mi soffermo.
Oggi, due soldini da parte e la passione fino ad ora repressa, ritorno alla carica fortemente motivato..jejejej..
Vorrei chiedervi alcuni suggerimenti pre-corso, o meglio cosa rivedere circa gli argomenti di MAtematica e Fisica, al fine di poter iniziare serenamente il corso e non dover far fatica a ricordare argomenti, da tanto terminati.
Inoltre, se Alberto86 mi legge, mi farebbe piacere sapere se c'e' qualche contatto in loco (Venegono) per poter affittare un bilocale.
Intanto vi ringrazio per l'accoglienza e spero di incontrarvi spesso e, chissa', magari anche di persona..
C'e' qualcuno che inizia a Settembre l'ATPL Frozen a Venegono? Magari ci si puo organizzare, visto che saremo compagni di corso!!!
Grazie a tutti..
Simone.
Requisiti di Fisica e Matematica per affrontare un ATPL
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20 maggio 2008, 10:47
- Località: Bogota, COLOMBIA
Requisiti di Fisica e Matematica per affrontare un ATPL
F/o
DASH8 - Q400
AIRES LAN Colombia
-AirKing-
DASH8 - Q400
AIRES LAN Colombia
-AirKing-
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Re: Requisiti di Fisica e Matematica per affrontare un ATPL
Uè un'altro barese... 
