




Grazie mille!!!



Ciao
Moderatore: Staff md80.it
...facendosi così superare da Airbus col 380, a "combattere" il quale hannmo proposto invece la versione -8 del 747 che, a prescindere da quanto valida essa sia, sembra aver ricevuto più o meno lo stesso benvenuto che darei io al Nano della Brianza, e comunque molto più tiepido del previsto.Hitman079 ha scritto:Doveva essere il concorrente del 747..mai costruito anche se il progetto era già ultimato, la boeing come ha fatto con tutti gli aerei ereditati, tranne quelli militari non ha continuato il progetto, pur essendo migliore
Per quello che ne so io la MD è stata assorbita dalla Boeing proprio perché la MD era sull'orlo del fallimento a causa del fallimento del progetto MD12, quindi c'era ben poco da prendere in mano...Ashaman ha scritto:...facendosi così superare da Airbus col 380, a "combattere" il quale hannmo proposto invece la versione -8 del 747 che, a prescindere da quanto valida essa sia, sembra aver ricevuto più o meno lo stesso benvenuto che darei io al Nano della Brianza, e comunque molto più tiepido del previsto.Hitman079 ha scritto:Doveva essere il concorrente del 747..mai costruito anche se il progetto era già ultimato, la boeing come ha fatto con tutti gli aerei ereditati, tranne quelli militari non ha continuato il progetto, pur essendo migliore
Se i progetti erano gia ultimati, potevano anche rivederen alcuni passi e aggiornarli alle tecnologie più avanzate, decidendo di svecchiare la loro proposta di double decker adottando il MD12 (magari sotto altro nome) e lasciando il 747. A me sarebbe dispiaciuto moltissimo, in quanto il 747 è uno degli aerei che mi piace di più, ma magari sarebbero riusciti a dare uno scossone al mercato dei quadrigetto long-haul a doppio ponte.
Probabilmente perchè, per quanto amino le loro industrie più famose ed importanti, gli americani non sono disposti a sostenerle con il denaro pubblico, al contrario di noi europei.Perche' il progetto MD-12 e' fallito?
Perché, il 777 per te è piccolo? Soprattutto in versione 300? Fatto è che fin dall'arrivo del 747 il mercato per i double decker c'è, e anche se per il momento il A380 non ha ancora sfondato, andrà prima o poi a erodere mercato al 744 (visto che il 748 come progetto è in forse, data l'accoglienza che ha ricevuto), rispetto al quale è più moderno e efficiente. Anche se come look non c'è paragone e il 747 vince senza nemmeno tentare, non bisogna essere la reincarnazione di Einstein per capire la differenza di efficienza tra un aereo progettato all'inizio degli anni 90 contro quella di un aereo più moderno, il cui progetto è più attuale.I-FORD ha scritto: Non vorrei che presi dalla sfida di chi ce l'ha più grande facessimo lo stesso errore di quando abbiamo vinto quella di chi ce l'aveva più veloce.
Ashaman ha scritto: ...facendosi così superare da Airbus col 380, a "combattere" il quale hannmo proposto invece la versione -8 del 747 che, a prescindere da quanto valida essa sia, sembra aver ricevuto più o meno lo stesso benvenuto che darei io al Nano della Brianza, e comunque molto più tiepido del previsto.
Alla Boeing, dove hanno qualche decennio in più di esperienza e di presenza sul mercato rispetto ad Airbus, non credo siano fessi. Se non hanno realizzato un antiA380 un motivo ci sarà: come dici tu stesso né A380 né 747-8 stanno avendo buone risposte di mercato. Si vede che il mercato non abbisogna di questi colossi. Con la differenza che Airbus ha messo a rischio la propria stabilità finanziaria per realizzare il suo DoubleDecker; Boeing ha più intelligentemente aggiornato un prodotto di successo con piccoli sforzi economici sfruttando anche le risorse utilizzate per altri propri prodotti (leggi i motori derivati da quelli del 787).Ashaman ha scritto:Fatto è che fin dall'arrivo del 747 il mercato per i double decker c'è, e anche se per il momento il A380 non ha ancora sfondato, andrà prima o poi a erodere mercato al 744 (visto che il 748 come progetto è in forse, data l'accoglienza che ha ricevuto), rispetto al quale è più moderno e efficiente.
Solo questo commento la dice lunga sulla tua obiettività. Per non parlare quanto sei informato (senbra proprio informazione modello "Nano della Brianza". Ha proprio fatto moda, anche fuori dalla politica) a proposito del 380.City of Everett ha scritto: L'MD12 molto probabilmente è abortito come progetto proprio per le suddette motivazioni alle quali aggiungere la perdita di fiducia delle aerolinee per la casa di Long Beach a seguito del flop dell'MD11, aereo nato nel momento sbagliato e che non ha mantenuto le promesse di progetto (ma guarda, sembra proprio il caso dell'A380!).
E con questo commento hai invalidato in omnia saecula saecvlorvm ogni pretesa di obiettività che avresti mai avuto mettere in campo.City of Everett ha scritto: Al contrario, invece, Airbus si sta facendo trovare impreparata e in forte ritardo nel settore che oggi pare essere quello trainante e di maggior richiesta di mercato e che vedrà protagonista il 787. Avendo indirizzato tutti i propri interessi sull'A380 Airbus ha trascurato l'A350, tant'è che ha dovuto rivedere compltamente il progetto per renderlo competitivo rispetto al prodotto Boeing. E nonostanti gli "imprevisti" ritardi del programma 787, Airbus è ben lungi di poter offrire un prodotto competitivo in tempi brevi per contrastare quello che si prevede sarà un predominio Boeing.
City of Everett ha scritto:Ashaman ha scritto: ...facendosi così superare da Airbus col 380, a "combattere" il quale hannmo proposto invece la versione -8 del 747 che, a prescindere da quanto valida essa sia, sembra aver ricevuto più o meno lo stesso benvenuto che darei io al Nano della Brianza, e comunque molto più tiepido del previsto.Alla Boeing, dove hanno qualche decennio in più di esperienza e di presenza sul mercato rispetto ad Airbus, non credo siano fessi. Se non hanno realizzato un antiA380 un motivo ci sarà: come dici tu stesso né A380 né 747-8 stanno avendo buone risposte di mercato. Si vede che il mercato non abbisogna di questi colossi. Con la differenza che Airbus ha messo a rischio la propria stabilità finanziaria per realizzare il suo DoubleDecker; Boeing ha più intelligentemente aggiornato un prodotto di successo con piccoli sforzi economici sfruttando anche le risorse utilizzate per altri propri prodotti (leggi i motori derivati da quelli del 787).Ashaman ha scritto:Fatto è che fin dall'arrivo del 747 il mercato per i double decker c'è, e anche se per il momento il A380 non ha ancora sfondato, andrà prima o poi a erodere mercato al 744 (visto che il 748 come progetto è in forse, data l'accoglienza che ha ricevuto), rispetto al quale è più moderno e efficiente.
L'MD12 molto probabilmente è abortito come progetto proprio per le suddette motivazioni alle quali aggiungere la perdita di fiducia delle aerolinee per la casa di Long Beach a seguito del flop dell'MD11, aereo nato nel momento sbagliato e che non ha mantenuto le promesse di progetto (ma guarda, sembra proprio il caso dell'A380!).
Al contrario, invece, Airbus si sta facendo trovare impreparata e in forte ritardo nel settore che oggi pare essere quello trainante e di maggior richiesta di mercato e che vedrà protagonista il 787. Avendo indirizzato tutti i propri interessi sull'A380 Airbus ha trascurato l'A350, tant'è che ha dovuto rivedere compltamente il progetto per renderlo competitivo rispetto al prodotto Boeing. E nonostanti gli "imprevisti" ritardi del programma 787, Airbus è ben lungi di poter offrire un prodotto competitivo in tempi brevi per contrastare quello che si prevede sarà un predominio Boeing.
Era proprio a proposito di questo che mi stavo chiedendo, in un momento di riflessione e prima che la curva degli ultrà di Seattle interferisse, come mai la Boeing non avesse approfittato dei progetti ereditati dalla Douglas per svecchiare il proprio double decker.Boeing 777/300ER ha scritto:Vabbo', concludedo questa disputa tra ultrà di provincia, e ritornando on-topic, progetto alla mano, la boeing, non potrebbe riformare la sua prospettiva di mercato e provare a riproporre un modello double deck piu' innovativo rispetto al 744 e che potrebbe fare concorrenza all'A380???
La politica non era entrata nel thread fino a che non ce l'hai portata tu. Io non mi sono messo a tifare, il mio era, è, e rimarrà un semplice intercalare.IGMD80 ha scritto: Sono io che interpreto male il regolamento oppure è vero che bisogna lasciare la politica fuori dal forum? Non mi pare di fare accenni a "Topo Gigio" nei miei topic...
Mi farebbe molto comodo, soprattutto in questo periodo, una entrata come quella che mi potrebbe dare la Boeing, ma purtroppo non ce l'ho.Ashaman ha scritto: Ma che è, ti paga la Boeing per tifare i suoi aerei e denigrare senza prove alla mano tutti gli altri? No, perché se non sei pagato io non ti capisco.