Ancora una volta!!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Ludu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 15 dicembre 2006, 19:49
Località: Camerun

Ancora una volta!!

Messaggio da Ludu »

Buona sera a tutti, rieccomi a voi in quanto ricomincia di nuovo la paura al pensiero di riprendere l'aereo. Ebbene si! Dopo tre anni che viaggio con gli aerei (visto che mi trovo per lavoro in Camerun) non riesco a vincere del tutto la mia paura. Inizia tutto con della tensione che nasce una decina di giorni prima del viaggio e si trasforma in vero e proprio terrore quando sono imbarcato. Senza considerare che il tragitto dura una decina di ore circa! Potete immaginare il mio stato psico-fisico quando arrivo a Fiumicino. Che altro dirvi....auguratemi di nuovo in bocca al lupo visto che tutte le volte che lo avete fatto mi ha portato bene!!!!! P.S. parto l'11 giugno...sigh :cry:
zittozitto

Re: Ancora una volta!!

Messaggio da zittozitto »

bene, un nuovo viaggio con il mezzo di trasporto più bello e affascinante che ci sia !!!
beato te, vorrei farmi un bel viaggio anche io.. magari sul tuo volo, spiegarti per filo e per segno ogni movimento, suono, fase del volo, anticipando ogni piccola perplessità annullando ogni "sorpresa" che ai tuoi occhi potrebbe sembrare pericolosa ...

quanto ti invidio. :mrgreen:
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Ancora una volta!!

Messaggio da blusky »

Ludu ha scritto:Buona sera a tutti, rieccomi a voi in quanto ricomincia di nuovo la paura al pensiero di riprendere l'aereo. Ebbene si! Dopo tre anni che viaggio con gli aerei (visto che mi trovo per lavoro in Camerun) non riesco a vincere del tutto la mia paura. Inizia tutto con della tensione che nasce una decina di giorni prima del viaggio e si trasforma in vero e proprio terrore quando sono imbarcato. Senza considerare che il tragitto dura una decina di ore circa! Potete immaginare il mio stato psico-fisico quando arrivo a Fiumicino. Che altro dirvi....auguratemi di nuovo in bocca al lupo visto che tutte le volte che lo avete fatto mi ha portato bene!!!!! P.S. parto l'11 giugno...sigh :cry:
le paure non si vincono... con le paure si impara a conviverci... personalmente anche a me fa un paura l´aereo anche se amo volare!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Ludu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 15 dicembre 2006, 19:49
Località: Camerun

Re: Aiuto!!!!!

Messaggio da Ludu »

Buona sera a tutti, volevo fare una domanda ed approfitto di voi che siete veramente molto competenti. Ieri sera parlavo con un pilota della FU Camerun Airlines (ormai liquidata) e mi diceva che esistono delle turbolenze particolarmente pericolose (parole sue) quando si attraversano cumuli nuvolosi molto fitti, dove l'aereo potrebbe avere seri problemi. Ebbene, qui da me è sempre molto nuvoloso, con nuvole veramente molto basse e cariche di pioggia. Considerando che parto l'11 durante una mini stagione delle pioggie, la mia paura aumenta sempre più. Volevo quindi sapere, ma se un aereo che ha iniziato la discesa ed è veramente basso, ed incontra queste nubi, potrebbe davvero succedere qualcosa??? Aiutatemi per favore a tranquillizzarmi!!! Grazie mille
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Aiuto!!!!!

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Ludu ha scritto:Buona sera a tutti, volevo fare una domanda ed approfitto di voi che siete veramente molto competenti. Ieri sera parlavo con un pilota della FU Camerun Airlines (ormai liquidata) e mi diceva che esistono delle turbolenze particolarmente pericolose (parole sue) quando si attraversano cumuli nuvolosi molto fitti, dove l'aereo potrebbe avere seri problemi. Ebbene, qui da me è sempre molto nuvoloso, con nuvole veramente molto basse e cariche di pioggia. Considerando che parto l'11 durante una mini stagione delle pioggie, la mia paura aumenta sempre più. Volevo quindi sapere, ma se un aereo che ha iniziato la discesa ed è veramente basso, ed incontra queste nubi, potrebbe davvero succedere qualcosa??? Aiutatemi per favore a tranquillizzarmi!!! Grazie mille
Esistono particolari formazioni nuvolose che e' meglio evitare come i cumulonembi a rapido sviluppo verticale e in generale i temporali a supercella nei quali si incontrano correnti d'aria verticali ascendenti e discendenti molto violente. Tali formazioni temporalesche inoltre trattengono interi blocchi di ghiaccio in sospensione (quelle + violente). In generale dentro questi sistemi nuvolosi non si vola mai dentro e si tende ad arginarli se si e' in crociera (essendo alti fino anche a 17.000 metri) o in caso di atterraggio ad attendere il passaggio del temporale o individuare con il radar meteo le zone maggiormente turbolente per comprendere se il la rotta di discesa percorsa non incontra troppi scossoni.
In generale una pioggia intensa ed il cielo coperto non sono sintomi di turbolenza forte: dipende sempre dal tipo di nuvole ed il relativo sviluppo. Capita spesso di partire in giornate di pioggia fitta con nuvole molto dense ma anche tranquille dentro le quali non ci sono correnti di vento e quindi non si formano turbolenze di una certa entita'.

In generale se un aereo si infila dentro una nube e' solo perche' lo puo' fare senza alcun pericolo altrimenti ci girerebbe al largo! Ovvio poi che l'intensita' della turbolenza avvertita e' anche relativa alla propria sensibilita': ci sono persone che entrano in panico sentendo una scossetta ed altre che rimagono a leggersi un magazine o sorseggiare un buon prosecco mentre l'aereo balla vistosamente!!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Rispondi