Salve, è da un po che frequento questo sito, oggi ho deciso di presentarmi. Nella vita sono un fisico delle particelle ma da un po di tempo ho scoperto questa "insana" passione per l'aviazione, soprattutto per quella civile. Per me un aereo è un vero miracolo tecnologico: cosa c'è di più incredibile di una macchina che può trasportare in poche ore centinaia di persone all'altro capo del mondo, sorvolando oceani, montagne e foreste dove l'uomo non ha mai messo piede! Ho cominciato quindi a s"studiare" compulsivamente le caratteristiche dei più grandi jet commerciali e le procedure di volo. Mi spiace solamente di non essere un "frequent-flyer" (non mi sono mosso mai al di fuori dell'Europa e mi manca molto l'esperienza di un volo intercontinentale, spero di rifarmi prima o poi),
Un saluto a tutti e spero di poter postare a presto.
PS: le scie chimiche sono la più grande panzana che abbia mai sentito, quasi quasi è più credibile la befana!
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Ciao neutrinomu! Il tuo nickname è uno spettacolo !
"Cosa sei tu aeroplano? Cosa sei se non una massa di acciaio e alluminio e carburante e olio idraulico?" Chiara come una voce ne buio arrivò la risposta "Cosa sei tu uomo se non una massa di carne e sangue e aria e acqua? Sei forse più di questo?" "Certo" confermai nel buio, e ascoltai il mormorio solitario, là in alto, di uno dei suoi fratelli in quota. "Come tu sei più del tuo corpo, così io sono più del mio corpo" disse, e di nuovo scese il silenzio. "R. Bach"
Ben arrivato! La tua presentazione ha smosso altri ricordi! Ormai sembra che io viva solo di quelli, ma non è così, credo!
Comunque ti racconto. Era in arrivo a FCO il primo 747 Alitalia ed era stata organizzata una grande festa nell'hangar costruito appositamente per lui. Tutti i dipendenti o quasi erano stati invitati, c'era la stampa, e le alte autorità ecclesiastiche per il battesimo dell'a/m. Quando l'a/m arrivò con il muso quasi dentro l'hangar, (trainato, ovviamente) ci fu un grande applauso e tutti ci riversammo sotto la sua pancia a fare fotografie e ad ammirarne la maestosità. Un giornalista si avvicinò ad un collega e gli fece un mucchi di domande tipo chi sei, che fai qual'è il tuo lavoro ecc. Sono del Tecnico Operativo, mi occupo di prestazioni di decollo, crociera e discesa dei nostri aerei ecc le risposte. Allora sei la persona adatta per rispondere a questa domanda: come fa a volare un bestione così grande? Mah, se te dovessi dì, me lo sto a chiede pure io!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Ciao a tutti, grazie per la calorosa accoglienza. Cos'è la fisice della particelle? Per parafrasare Tartan direi "mah, non saprei, non l'ho capito neanche io...". A parte gli scherzi, la fisica delle particelle e molto vasta, io nella fattispecie mi occupo di neutrini, che sono quelle particelle sfuggenti (ma non troppo) che sono prodotte in molte reazioni nucleari. Per esempio per mezzo dei neutrini è possibile "dare uno sguardo" direttamente al centro del sole, dove avvengono le reazioni di fusione (mentre la luce che vediamo proviene dalla superficie e non ci da quasi nessuna informazione sull'interno). Ma c'è molto altro... comunque qui rischio di andare OT e ora devo correre perché devo andare a guardare il passaggio della ISS... ma acc... è nuvoloso!