Applausi al pilota-insopportabile cafonata o giusta gratific

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
STEFI
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 settembre 2005, 12:00
Località: Bologna

Applausi al pilota-insopportabile cafonata o giusta gratific

Messaggio da STEFI »

Ciao a tutti. Come avrete letto nella mia presentazione ( v. topic ad hoc) ho un'idea un pò "romantica" del volo e ogni volta l'elemento che mi aiuta a superare le paura è l'idea di affidarmi al pilota, verso il quale sento, alla fine di ogni volo, una gratitudine estrema per il fatto di averci riportato sani e salvi a terra, aver affrontato tanti rischi, ed essersi preso la responsabilità di tante vite! Infatti ogni volta mi chiedo con quale stato d'animo si metta alla guida e quanto debba essere coraggioso per guidare un oggetto per me così inquietante. E' sempre quindi con estremo rispetto che lo saluto all'uscita, e ogni volta mi sembra di vederlo provato da tanta fatica (che razza di idea, vero?). Veramente di buon grado mi unisco quindi all'applauso che nei voli con prevalenza di viaggiatori italiani si solleva all'atterraggio!
Sarà provinciale, pacchiano, cafone (vedo con che occhi ci guardano gli stranieri..) ma il fatto di applaudire il pilota all'atterraggio è forse il minimo che possiamo fare per ripagarlo e ringraziarlo!Cosa ne pensate? pessima abitudine italica, fastidiosa e caciarona, o momento di unione e di gratificazione con i propri viaggiatori???
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Condivido il tuo spirito romantico e approvo.

ma quale pessima abitudine!!!! :wink:

una delle nostre cose più belle d'italiani è prorpio la spontaneità e la "burrascosa" partecipazione.

L'ho visto a Rivolto, molti stranieri seri in volto, non applaudire.

Ma tra noi sembrava d'essere allo stadio.

E i piloti, in passerella davanti a noi sulla taxi dopo l'esibizione ricambiavano contenti.

Applaudi applaudi, non gli dai fastidio di certo, anzi.............

Si, hai ragione, sono ottimi professionisti meritevoli della nostra gratitudine. ma non ti dimneticare che il volo è un gioco di squadra che culmina tra le mani del pilota, nella gentilezza degli/delle Assitenti e a seguito della cura nelle sapiente mani dei tecnici di Terra.

Ciao!!!!

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Mi raccomando però... L'applauso facciamolo scattare ad aereo FERMO, perché è capitato che partisse un applauso appena toccato terra e dopo 30 secondi l'aereo ha fatto un fuoripista... :P
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

AH AH AH AH AH AH AH AH AH!!!!

E' vero!

Cogli l'attimo!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Gozer

Messaggio da Gozer »

Diciamo che se sopravvive alla curva del primo raccordo che imbocca senza piantarsi sull'ala possiamo anche applaudire :)
Peppe

re: Applausi al pilota-insopportabile cafonata o giusta grat

Messaggio da Peppe »

Ah! Ecco cosa mancava! Sul volo AZ che ho fatto martedi' non c'e' stato applauso. Eppure il volo cosi' come l'atterraggio era da "applausi".

Io comunque la ritengo una cosa da "provinciali" (cafonata e' un po' troppo). E poi succede solo con gli aerei. Mai si e' visto su un pullman di linea. Forse e' il sollievo per essere stati portati sani e salvi a destinazione ?

E poi e' una cosa solo italiana. Nei voli stranieri non succede. Questo perche' da noi l'aereo e' il mezzo di trasporto meno utilizzato, poco comune per la stragande maggioranza (business escluso, da noi solo trasporto su gomma). Del resto con le distanze che separano le citta' non ci sono queste esigenze (come invece negli USA dove per andare a trovare la nonna prendi l'aereo).
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

A me paice questa nostra tipica "rumorosità".

E non è del tutto vero che lo facciamo solo noi.............su un Corsair pieno di francesi e belga c'è stato un boato da stadio.........su un AerLingus sembrava che l'Irlanda avesse vinto i mondiali.............

Cosi, al pari, spesso non si sente nulla su un volo AZ.

Dipende..........

Comunque ripeto, mi piace..............

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Re: Applausi al pilota-insopportabile cafonata o giusta grat

Messaggio da Stephen Dedalus »

STEFI";p="39541 ha scritto:Ciao a tutti. Come avrete letto nella mia presentazione ( v. topic ad hoc) ho un'idea un pò "romantica" del volo e ogni volta l'elemento che mi aiuta a superare le paura è l'idea di affidarmi al pilota, verso il quale sento, alla fine di ogni volo, una gratitudine estrema per il fatto di averci riportato sani e salvi a terra, aver affrontato tanti rischi, ed essersi preso la responsabilità di tante vite! Infatti ogni volta mi chiedo con quale stato d'animo si metta alla guida e quanto debba essere coraggioso per guidare un oggetto per me così inquietante. E' sempre quindi con estremo rispetto che lo saluto all'uscita, e ogni volta mi sembra di vederlo provato da tanta fatica (che razza di idea, vero?). Veramente di buon grado mi unisco quindi all'applauso che nei voli con prevalenza di viaggiatori italiani si solleva all'atterraggio!
Sarà provinciale, pacchiano, cafone (vedo con che occhi ci guardano gli stranieri..) ma il fatto di applaudire il pilota all'atterraggio è forse il minimo che possiamo fare per ripagarlo e ringraziarlo!Cosa ne pensate? pessima abitudine italica, fastidiosa e caciarona, o momento di unione e di gratificazione con i propri viaggiatori???
Mi ricordo il mio primo volo, un anno e mezzo fa, proprio con un MD-82 Alitalia sulla Venezia-Roma, volo AZA1466. È stato il panico più totale: abbiamo volato (parole del comandante...) con un guasto ad alcuni sistemi computerizzati dell'aereo (rete ACARS?); il pilota ha dovuto calcolare, tabelle e calcolatrice alla mano, il centraggio dell'aeromobile, facendo spostare passeggeri e bagagli perché quadrassero i conti. Inoltre le condizioni meteo erano veramente pessime.
Strano ma vero, nonostante tutto nessuno (dico nessuno) ha applaudito all'atterraggio, che pure era venuto a regola d'arte sulla rwy 25 a LIRF. :shock: :shock: Eppure il comandante, almeno a mio modesto avviso, dev'essere stato un mago a farci viaggiare in quelle condizioni senza arrecare disturbo ai passeggeri. :roll: :roll:
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

Gli applausi non gli ho mai sentiti in voli nazionali, solo quando ho fatto voli intercontinentali e certi voli internazionali...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Gli ho mai sentiti................

Ti sei innamorato pure tu????????

:lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

Slowly";p="39600 ha scritto:Gli ho mai sentiti................

Ti sei innamorato pure tu????????

:lol:
Beh in effetti... :roll: :lol: :lol:
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

re: Applausi al pilota-insopportabile cafonata o giusta grat

Messaggio da Fede »

si io si!
Su un volo md80 az, Praga-Malpensa, è esploso un boato da stadio! :lol:
Eravamo tutti ITALIANI :lol: 8)
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

io sui voli nazionali ed europei non li ho mai sentiti, solo sui voli intercontinentali e li c'è un casino tremendo, notando anche che applaudono anche Francesi e Tedeschi, insomma non siamo soli in questo "rito" :wink:
Secondo me è giusto, poichè è un segno di gratitudine verso il comandante ( anche se di solito è il Primo Ufficiale che fa il vero pilotaggio :D ) per averci portato a terra con successo dentro una lattina pressurizzata, cosa non da poco. Però certo, si dovrebbe applaudire una volta al primo racccordo, sul mio volo di ritorno da Houston stavano per applaudire ma l'aereo ha quasi fatto un Veer Off dalla pista riuscendo miracolosamente a recuperare poco prima di uscire, dopodichè è partito l'applauso e un italiano ha strillato "see, bella pippa" :lol:. E' divertente ma quella è una cafonata secondo me :wink:
fabioitalico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 9 settembre 2005, 8:57

re: Applausi al pilota-insopportabile cafonata o giusta grat

Messaggio da fabioitalico »

Non bisogna mai vergognarsi della nostra spontanietà, siamo cosi, siamo Italiani!
Poi penso che per un pilota essere applaudito sia davvero gratificante, se fossi pilota mi emozionerei molto all'applauso dei passeggeri.
Scegliamo il nostro mondo successivo
in base a ciò che noi apprendiamo in questo.
Se non impari nulla, il mondo di poi sarà identico a quello di prima,
con le stesse limitazioni.
Gabbiano Jonathan Livingston
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: re: Applausi al pilota-insopportabile cafonata o giusta

Messaggio da Slowly »

fabioitalico";p="39654 ha scritto:Non bisogna mai vergognarsi della nostra spontanietà, siamo cosi, siamo Italiani!
Poi penso che per un pilota essere applaudito sia davvero gratificante, se fossi pilota mi emozionerei molto all'applauso dei passeggeri.
QUOTISSIMO!!!!

Non vergognamoci della nostra spontaneità da italioti.

Almeno abbiamo le palle per esserlo, (spontanei!!!!!!).

W la spontaneità, W l'Italia!!!!!!!!!!!

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ospite

re: Applausi al pilota-insopportabile cafonata o giusta grat

Messaggio da Ospite »

Sono stato in aereo circa 4 ore fa, all'atterraggio è scattato l'applauso,ma composto e sistemato; secondo me si dovrebbe fare così; l'applauso secondo me sta bene ,ma gli urli da stadio sono evitabili.
Ultima modifica di Ospite il 9 settembre 2005, 21:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20428
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

E' vero che è una abitudine tutta italiana, ma alla fine non c'è nulla di male ad applaudire. Stefi, mi ha colpito molto la tua considerazione così "romantica" del volo: oggi non è senz'altro come agli inizi dell'aviazione, dove veramente i piloti erano eroi che arrivavano stremati all'atterraggio. Oggi il pilota è un professionista ultra addestrato che agisce in un contesto di lavoro in team dove ognuno fa la sua parte e su macchine sofisticatissime. Penso sia comunque bello, da parte tua, conservare quel "romanticismo" di fondo che rende il volo un attività così ricca di fascino; vedrai che lo apprezzerai sempre di più.
Riguardo agli applausi, concedetemi però una piccola battuta: considerate le possibilità tecnologiche oggi offerte dagli aerei, mettiamo il caso che il pilota effettui un autolanding, in questo caso l'applauso è per i computer dell'aereo?

Un salutone a tutti
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Peppe

Messaggio da Peppe »

JT8D";p="39753 ha scritto:in questo caso l'applauso è per i computer dell'aereo?
Vale solo per gli airbus. :roll:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

infatti sugli airbus non applaudo :lol:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20428
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Peppe";p="39771 ha scritto:Vale solo per gli airbus. :roll:
Infatti, proprio a quelli mi riferivo 8) 8) !!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Gozer

Messaggio da Gozer »

JT8D";p="39753 ha scritto:Riguardo agli applausi, concedetemi però una piccola battuta: considerate le possibilità tecnologiche oggi offerte dagli aerei, mettiamo il caso che il pilota effettui un autolanding, in questo caso l'applauso è per i computer dell'aereo?
Ad esempio io ho notizia di un comandante che poco prima dell'atterraggio si è raccomandato con i passeggeri riguardo ai dispositivi elettronici perché il tempo era tale che "non sarebbe stato lui ad atterrare" :) al di là del fatto che forse è una cosa che può creare agitazione ai passeggeri, almeno gli fa capire se applaudire o no :D
Avatar utente
mito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 1 settembre 2005, 10:53
Località: LIMF

re: Applausi al pilota-insopportabile cafonata o giusta grat

Messaggio da mito »

Io ho fatto un volo da Torino a Catania e all'andata c'è stato l'applauso ma al ritorno no, forse la solita nosta freddezza sabauda?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Ma quale freddezza Sabauda????

Da torinese doc non direi proprio che i Piemontesi sono freddi...

Io mi ricordo ancora il mio primo volo a otto anni. Ero l'unico dell'aereo ad applaudire ma l'ho fatto senza vergognarmi (sia in Italia che a Schipol) (anche perchè dovevo ringraziare Comandante e F/O che mi avevano fatto visitare la cabina...)

Ciao
Galaxy
Federico
Immagine
Immagine
Rispondi