Mega ordine Airone
Moderatore: Staff md80.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42
Mega ordine Airone
AIR ONE: ACCORDO PER ACQUISTO 24 AIRBUS PER 4,8 MLD DOLLARI
(ASCA) - Roma, 4 giu - Air One e Airbus hanno siglato oggi un accordo per l'acquisizione di 24 nuovi aerei di lungo raggio per un totale di 4,8 miliardi di dollari. Lo hanno annunciato in una conferenza stampa il presidente di Air One, Carlo Toto, e il presidente di Airbus, Thomas Enders. A quest'ordine si aggiungono poi altre 20 opzioni di acquisto, per un ammontare complessivo di 8,6 miliardi di dollari compresi i 24 aerei acquistati.
L'ordine nello specifico riguarda 12 Airbus A330, che saranno disponibili dalla meta' del 2010 e altri 12 Airbus A350, disponibili dal 2014.
(ASCA) - Roma, 4 giu - Air One e Airbus hanno siglato oggi un accordo per l'acquisizione di 24 nuovi aerei di lungo raggio per un totale di 4,8 miliardi di dollari. Lo hanno annunciato in una conferenza stampa il presidente di Air One, Carlo Toto, e il presidente di Airbus, Thomas Enders. A quest'ordine si aggiungono poi altre 20 opzioni di acquisto, per un ammontare complessivo di 8,6 miliardi di dollari compresi i 24 aerei acquistati.
L'ordine nello specifico riguarda 12 Airbus A330, che saranno disponibili dalla meta' del 2010 e altri 12 Airbus A350, disponibili dal 2014.
- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: Mega ordine Airone
Chapeau...!!!!
Mitica AirOne. Tra 6 anni AP si ritroverà una flotta di lungo più grande di quella di AZ... il sorpasso si avvicina!!
Credo che il 330-200 in questo momento dia ottime garanzie sulla rendita delle rotte.
Mitica AirOne. Tra 6 anni AP si ritroverà una flotta di lungo più grande di quella di AZ... il sorpasso si avvicina!!
Credo che il 330-200 in questo momento dia ottime garanzie sulla rendita delle rotte.
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Mega ordine Airone
Buona!bomber78 ha scritto:AIR ONE: ACCORDO PER ACQUISTO 24 AIRBUS PER 4,8 MLD DOLLARI
(ASCA) - Roma, 4 giu - Air One e Airbus hanno siglato oggi un accordo per l'acquisizione di 24 nuovi aerei di lungo raggio per un totale di 4,8 miliardi di dollari. Lo hanno annunciato in una conferenza stampa il presidente di Air One, Carlo Toto, e il presidente di Airbus, Thomas Enders. A quest'ordine si aggiungono poi altre 20 opzioni di acquisto, per un ammontare complessivo di 8,6 miliardi di dollari compresi i 24 aerei acquistati.
L'ordine nello specifico riguarda 12 Airbus A330, che saranno disponibili dalla meta' del 2010 e altri 12 Airbus A350, disponibili dal 2014.
L' A350 mi piace già un casino ancora prima di vederlo!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40
Re: Mega ordine Airone
azzo. io ero gia rimasto scioccato quando ho letto dei 90 A320. a questo punto, credo che non abbia più interesse a comprare alitalia....
-
- 05000 ft
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42
Re: Mega ordine Airone
EK412 ha scritto:Chapeau...!!!!
Mitica AirOne. Tra 6 anni AP si ritroverà una flotta di lungo più grande di quella di AZ... il sorpasso si avvicina!!
Credo che il 330-200 in questo momento dia ottime garanzie sulla rendita delle rotte.
ma va! cosa dici!
La ns compagnia di Bandiera avra sempre "il network" piu esteso, a breve ordineranno anche loro qualche decina di widebody

e poi....airone tra qualche mese fallirà, non ha soldi per comprare gli aerei

-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Mega ordine Airone
sorpasso??EK412 ha scritto:Chapeau...!!!!
Mitica AirOne. Tra 6 anni AP si ritroverà una flotta di lungo più grande di quella di AZ... il sorpasso si avvicina!!
Credo che il 330-200 in questo momento dia ottime garanzie sulla rendita delle rotte.
mi sa che AP si compra AZ....altrimenti come li trova i soldi,mica sono spicci,4,8 miliardi di dollari....
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Mega ordine Airone
non ne sarei tanto sicuro.....md-80 best plane ha scritto:azzo. io ero gia rimasto scioccato quando ho letto dei 90 A320. a questo punto, credo che non abbia più interesse a comprare alitalia....

c'è nell'aria una voce parla di una newco,all'interno della quale confluirebbero alcuni importanti investitori,i cui nomi sono comparsi sul giornale,i quali attraverso la newco si comprerebbero non solo az ma pure airone,facendo la fusione,conquistando praticamente il monopolio sul nazionale e mandando a casa toto.....
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Mega ordine Airone
come volevasi dimostrare...
toto al massimo porta il know how,soldi,potere e manager,ce li metterà qualcun'altro...
Roma, 17:02
ALITALIA: TOTO, EVENTUALMENTE CONFLUIREMO IN AZIENDA
AirOne e' tuttora interessata ad Alitalia: il vettore guidato da Carlo Toto non intende acquisire l'ex compagnia di bandiera ma eventualmente confluire nell'azienda. E' quanto ha affermato lo stesso Toto nel corso della conferenza stampa di presentazione del contratto per l'acquisto di 24 aerei dalla Airbus. "Siamo interessati" all'Alitalia, ha affermato Toto, "qualcuno scrive che il topo vuole mangiare il gatto ma non e' cosi'. AirOne - ha sottolineato l'imprenditore abruzzese - eventualmente confluira' in Alitalia per apportare la sua cultura manageriale e riprendere il mercato italiano". "Avevamo un piano credibile - ha ricordato Toto - e ora c'e' un advisor. Rimaniamo in attesa di vedere cosa sara' fatto. Anche da italiani - ha detto ancora - ci teniamo che il problema possa essere risolto perche' un'Alitalia in queste condizioni - ha concluso Toto - non giova a nessuno".
http://www.repubblica.it
toto al massimo porta il know how,soldi,potere e manager,ce li metterà qualcun'altro...
Roma, 17:02
ALITALIA: TOTO, EVENTUALMENTE CONFLUIREMO IN AZIENDA
AirOne e' tuttora interessata ad Alitalia: il vettore guidato da Carlo Toto non intende acquisire l'ex compagnia di bandiera ma eventualmente confluire nell'azienda. E' quanto ha affermato lo stesso Toto nel corso della conferenza stampa di presentazione del contratto per l'acquisto di 24 aerei dalla Airbus. "Siamo interessati" all'Alitalia, ha affermato Toto, "qualcuno scrive che il topo vuole mangiare il gatto ma non e' cosi'. AirOne - ha sottolineato l'imprenditore abruzzese - eventualmente confluira' in Alitalia per apportare la sua cultura manageriale e riprendere il mercato italiano". "Avevamo un piano credibile - ha ricordato Toto - e ora c'e' un advisor. Rimaniamo in attesa di vedere cosa sara' fatto. Anche da italiani - ha detto ancora - ci teniamo che il problema possa essere risolto perche' un'Alitalia in queste condizioni - ha concluso Toto - non giova a nessuno".
http://www.repubblica.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40
Re: Mega ordine Airone
ah, ecco, mi sembrava strano che airone avesse tutti sti soldi. mah, stiamo a vedere... comunque questa newco non la vedo molto bene (trai debiti di az e quelli di ap, devono essere molto bravi)airbusfamilydriver ha scritto:non ne sarei tanto sicuro.....md-80 best plane ha scritto:azzo. io ero gia rimasto scioccato quando ho letto dei 90 A320. a questo punto, credo che non abbia più interesse a comprare alitalia....
c'è nell'aria una voce parla di una newco,all'interno della quale confluirebbero alcuni importanti investitori,i cui nomi sono comparsi sul giornale,i quali attraverso la newco si comprerebbero non solo az ma pure airone,facendo la fusione,conquistando praticamente il monopolio sul nazionale e mandando a casa toto.....
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Mega ordine Airone
diciamo che il capocordata potrebbe essere colui che deve avere da AP tanti tanti soldi,un certo signor intesa...md-80 best plane ha scritto:ah, ecco, mi sembrava strano che airone avesse tutti sti soldi. mah, stiamo a vedere... comunque questa newco non la vedo molto bene (trai debiti di az e quelli di ap, devono essere molto bravi)airbusfamilydriver ha scritto:non ne sarei tanto sicuro.....md-80 best plane ha scritto:azzo. io ero gia rimasto scioccato quando ho letto dei 90 A320. a questo punto, credo che non abbia più interesse a comprare alitalia....
c'è nell'aria una voce parla di una newco,all'interno della quale confluirebbero alcuni importanti investitori,i cui nomi sono comparsi sul giornale,i quali attraverso la newco si comprerebbero non solo az ma pure airone,facendo la fusione,conquistando praticamente il monopolio sul nazionale e mandando a casa toto.....
- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: Mega ordine Airone
AFD, non credo che siano molte le compagnie che sono in grado di pagare cash i loro a/m...
AirOne non sembra avere difficoltà finanziarie, e oltretutto non credo che Airbus possa permettersi di concludere accordi di una certa entità sulla base di cose non ancora avvenute (quello che dici tu con Alitalia). Ergo, Airbus ha valutato AirOne in grado di pagare 24 aeromobili da sola (o meglio, con le banche che già la supportano). Ne segue che - siccome mi fido più delle valutazioni di Airbus che delle voci di forum - non si rende necessario entrare in AZ per pagare 12 A330 e 12 A350 (come poi se AZ invece avesse queste grandi possibilità economiche...).
AirOne non sembra avere difficoltà finanziarie, e oltretutto non credo che Airbus possa permettersi di concludere accordi di una certa entità sulla base di cose non ancora avvenute (quello che dici tu con Alitalia). Ergo, Airbus ha valutato AirOne in grado di pagare 24 aeromobili da sola (o meglio, con le banche che già la supportano). Ne segue che - siccome mi fido più delle valutazioni di Airbus che delle voci di forum - non si rende necessario entrare in AZ per pagare 12 A330 e 12 A350 (come poi se AZ invece avesse queste grandi possibilità economiche...).
- Mach
- 02000 ft
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 26 novembre 2007, 13:11
Re: Mega ordine Airone
Gran begli aerei i nuovi acquisti ad AirOne. Chissà quali versioni del 330 e 350 hanno comprato (credo il 330-200 e il 350-800).
Molto coerente poi la composizione della loro flotta (tutti Airbus, una volta dismessi i vecchi 737).
Molto coerente poi la composizione della loro flotta (tutti Airbus, una volta dismessi i vecchi 737).
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Mega ordine Airone
anche se entrasse in az mica li paga az i leasing,semmai il capocordata....EK412 ha scritto:AFD, non credo che siano molte le compagnie che sono in grado di pagare cash i loro a/m...
AirOne non sembra avere difficoltà finanziarie, e oltretutto non credo che Airbus possa permettersi di concludere accordi di una certa entità sulla base di cose non ancora avvenute (quello che dici tu con Alitalia). Ergo, Airbus ha valutato AirOne in grado di pagare 24 aeromobili da sola (o meglio, con le banche che già la supportano). Ne segue che - siccome mi fido più delle valutazioni di Airbus che delle voci di forum - non si rende necessario entrare in AZ per pagare 12 A330 e 12 A350 (come poi se AZ invece avesse queste grandi possibilità economiche...).

-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Mega ordine Airone
AirOne potrebbe confluire in Alitalia. E intanto compra 24 jet Airbus a lungo raggio
AirOne è tuttora interessata ad Alitalia: il vettore guidato da Carlo Toto non intende acquisire l'ex compagnia di bandiera ma eventualmente confluire nell'azienda. È quanto ha affermato lo stesso Toto nel corso della conferenza stampa di presentazione del contratto per l'acquisto di 24 aerei Airbus.
«Siamo interessati» all'Alitalia, ha affermato Toto, «qualcuno scrive che il topo vuole mangiare il gatto ma non è così. AirOne - ha sottolineato l'imprenditore abruzzese - eventualmente confluirà in Alitalia per apportare la sua cultura manageriale e riprendere il mercato italiano». «Avevamo un piano credibile - ha ricordato Toto - e ora c'è un advisor. Rimaniamo in attesa di vedere cosa sarà fatto. Anche da italiani - ha detto ancora - ci teniamo che il problema possa essere risolto perchè un'Alitalia in queste condizioni - ha concluso Toto - non giova a nessuno».
Air One e Airbus hanno firmato un contratto che prevede l'ordine fermo d'acquisto per 24 nuovi aeromobili di lungo raggio per un valore di 4,8 miliardi di dollari e opzioni per altri 20 velivoli che portano il valore della commessa a 8,6 miliardi di dollari.
Ad annunciare l'accordo strategico sono stati il patron di Airone Toto e il presidente e ceo di Airbus Thomas Enders Airone con questo accordo procede nel programma di ampiamento e rinnovo della flotta e si prepara al grande decollo sul lungo raggio. La compagnia di Carlo Toto e Airbus hanno firmato, infatti, un contratto che prevede l'ordine fermo d'acquisto per 24 aeromobili di lungo raggio I nuovi jet ordinati sono dodici Airbus A330-200 e ulteriori dodici Airbus A350-800 xwb, velivoli di ultima generazione ancora non disponibili sul mercato che si distingueranno per la loro efficienza ed eco-sostenibilità.
Il contratto prevede inoltre otto opzioni di acquisto per gli A330 e dodici opzioni per gli A350 Xwb. Gli A330 saranno consegnati entro il 2012, mentre gli A350 entro il 2018. Le opzioni potranno essere esercitate progressivamente sulla base del piano di consegna degli ordini. Grazie a questo nuovo accordo, Air One si colloca tra i maggiori clienti europei di Airbus. I nuovi ordini di aerei sono coerenti con il piano di sviluppo di Air One stand alone che prevede una crescita nell'arco dei prossimi anni, oltre che sul network internazionale, anche su quello a lungo raggio, rivolgendosi prevalentemente al mercato statunitense e al Far East e raggiungendo entro il 2012, 16 destinazioni intercontinentali. L'accordo, oltre a dimostrarsi un significativo successo per la Compagnia, rappresenta un contributo importante per il rilancio del sistema del trasporto aereo nazionale, secondo criteri di qualità ed efficienza. (M.Cia.)
il sole 24 ore
AirOne è tuttora interessata ad Alitalia: il vettore guidato da Carlo Toto non intende acquisire l'ex compagnia di bandiera ma eventualmente confluire nell'azienda. È quanto ha affermato lo stesso Toto nel corso della conferenza stampa di presentazione del contratto per l'acquisto di 24 aerei Airbus.
«Siamo interessati» all'Alitalia, ha affermato Toto, «qualcuno scrive che il topo vuole mangiare il gatto ma non è così. AirOne - ha sottolineato l'imprenditore abruzzese - eventualmente confluirà in Alitalia per apportare la sua cultura manageriale e riprendere il mercato italiano». «Avevamo un piano credibile - ha ricordato Toto - e ora c'è un advisor. Rimaniamo in attesa di vedere cosa sarà fatto. Anche da italiani - ha detto ancora - ci teniamo che il problema possa essere risolto perchè un'Alitalia in queste condizioni - ha concluso Toto - non giova a nessuno».
Air One e Airbus hanno firmato un contratto che prevede l'ordine fermo d'acquisto per 24 nuovi aeromobili di lungo raggio per un valore di 4,8 miliardi di dollari e opzioni per altri 20 velivoli che portano il valore della commessa a 8,6 miliardi di dollari.
Ad annunciare l'accordo strategico sono stati il patron di Airone Toto e il presidente e ceo di Airbus Thomas Enders Airone con questo accordo procede nel programma di ampiamento e rinnovo della flotta e si prepara al grande decollo sul lungo raggio. La compagnia di Carlo Toto e Airbus hanno firmato, infatti, un contratto che prevede l'ordine fermo d'acquisto per 24 aeromobili di lungo raggio I nuovi jet ordinati sono dodici Airbus A330-200 e ulteriori dodici Airbus A350-800 xwb, velivoli di ultima generazione ancora non disponibili sul mercato che si distingueranno per la loro efficienza ed eco-sostenibilità.
Il contratto prevede inoltre otto opzioni di acquisto per gli A330 e dodici opzioni per gli A350 Xwb. Gli A330 saranno consegnati entro il 2012, mentre gli A350 entro il 2018. Le opzioni potranno essere esercitate progressivamente sulla base del piano di consegna degli ordini. Grazie a questo nuovo accordo, Air One si colloca tra i maggiori clienti europei di Airbus. I nuovi ordini di aerei sono coerenti con il piano di sviluppo di Air One stand alone che prevede una crescita nell'arco dei prossimi anni, oltre che sul network internazionale, anche su quello a lungo raggio, rivolgendosi prevalentemente al mercato statunitense e al Far East e raggiungendo entro il 2012, 16 destinazioni intercontinentali. L'accordo, oltre a dimostrarsi un significativo successo per la Compagnia, rappresenta un contributo importante per il rilancio del sistema del trasporto aereo nazionale, secondo criteri di qualità ed efficienza. (M.Cia.)
il sole 24 ore
- gabry90
- 01000 ft
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 18:38
Re: Mega ordine Airone
però...complimenti airone!
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Mega ordine Airone
infatti AP deve appena 800 milioni di euro ad intesaDraklor ha scritto:Alla faccia di tutti coloro che dicevano che Air One non aveva un soldo e non valeva un fico secco.
Grande Air One!!!
pensi che sarà toto a pagare gli a/m?
io penso piuttosto che a finanziare l'operazione ci sia qualcuno che sta per prendersi az e ap in un colpo solo,alla faccia di chi già vedeva toto come capocordata

- MikeAlphaX-ray
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
- Località: LIRF - FCO
Re: Mega ordine Airone
non mi piace fare il polemico....airbusfamilydriver ha scritto:infatti AP deve appena 800 milioni di euro ad intesaDraklor ha scritto:Alla faccia di tutti coloro che dicevano che Air One non aveva un soldo e non valeva un fico secco.
Grande Air One!!!
pensi che sarà toto a pagare gli a/m?
io penso piuttosto che a finanziare l'operazione ci sia qualcuno che sta per prendersi az e ap in un colpo solo,alla faccia di chi già vedeva toto come capocordata
non sono abituato a polemizzare ma a volte vengo pervaso da un po di rabbia quando leggo post del genere scritti da una personalità di questo forum dove è parecchio che "bazzico" ed ho letto sempre con estremo interesse quel che postavi,inoltre ti stimo moltissimo per il lavoro che fai...dopo questa piccola premessa vorrei dire la mia.
sarò breve:
Le compagnie aeree non avranno mai i soldi necessari per pagare un mega ordine del genere, ergo si chiede aiuto alle banche, le quali se non sono sicure del progetto si guarderebbero bene ad erogare cifre che noi comuni mortali non sappiamo nemmeno come si scrivono...quindi evidentemente Intesa ha valutato approfonditamente il progetto presentato da Toto e lo hanno considerato un buon progetto industriale, in fondo il mercato ha dato ragione ad AirOne finora e si è visto con il bilancio che è stato approvato da pochi giorni!
Apprendo nuovamente e con estrema tristezza che in tantissimi in questo forum non hanno stima di una società privata nata dal nulla, con un solo 732 ed oggi è una realtà a livello nazionale ed europeo e dopo questo ordine AirOne è pronta a lanciarsi alla conquista di un pezzo di mercato fin troppo sottovalutato dalla compagnia di bandiera, 24 aerei per il lungo raggio non sono pochi, io e ripeto non solo perchè ci lavoro sono orgoglioso di quello che AirOne sta ottenendo in questi anni. La qualità e l'efficienza di una compagnia che batte bandiera Italiana non può non essere motivo di apprezzamento da parte degli italiani!
AirOne va avanti con il suo piano di crescita e di sviluppo a livello planetario senza tener conto di quel che sarà della faccenda di Alitalia... AP Tiene il suo interesse per i fratelli maggiori di AZ, ma ricordate che il CDA di Alitalia non ha nemmeno preso in considerazione l'idea.quello che sarà sarà.....
INTANTO L'AIRONE CONTINUA A VOLARE ALTO NONOSTANTE TUTTO!
Per concludere: Perchè questo accanimento contro AP?
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Mega ordine Airone
guarda che non c'è nessun accanimento ho solo riportato un fatto,ovvero che AP è esposta verso intesa per 800 milioni di euro,dato riportato dal sole 24 ore e dai massimi organi di stampa qualche mese faMikeAlphaX-ray ha scritto:non mi piace fare il polemico....airbusfamilydriver ha scritto:infatti AP deve appena 800 milioni di euro ad intesaDraklor ha scritto:Alla faccia di tutti coloro che dicevano che Air One non aveva un soldo e non valeva un fico secco.
Grande Air One!!!
pensi che sarà toto a pagare gli a/m?
io penso piuttosto che a finanziare l'operazione ci sia qualcuno che sta per prendersi az e ap in un colpo solo,alla faccia di chi già vedeva toto come capocordata
non sono abituato a polemizzare ma a volte vengo pervaso da un po di rabbia quando leggo post del genere scritti da una personalità di questo forum dove è parecchio che "bazzico" ed ho letto sempre con estremo interesse quel che postavi,inoltre ti stimo moltissimo per il lavoro che fai...dopo questa piccola premessa vorrei dire la mia.
sarò breve:
Le compagnie aeree non avranno mai i soldi necessari per pagare un mega ordine del genere, ergo si chiede aiuto alle banche, le quali se non sono sicure del progetto si guarderebbero bene ad erogare cifre che noi comuni mortali non sappiamo nemmeno come si scrivono...quindi evidentemente Intesa ha valutato approfonditamente il progetto presentato da Toto e lo hanno considerato un buon progetto industriale, in fondo il mercato ha dato ragione ad AirOne finora e si è visto con il bilancio che è stato approvato da pochi giorni!
Apprendo nuovamente e con estrema tristezza che in tantissimi in questo forum non hanno stima di una società privata nata dal nulla, con un solo 732 ed oggi è una realtà a livello nazionale ed europeo e dopo questo ordine AirOne è pronta a lanciarsi alla conquista di un pezzo di mercato fin troppo sottovalutato dalla compagnia di bandiera, 24 aerei per il lungo raggio non sono pochi, io e ripeto non solo perchè ci lavoro sono orgoglioso di quello che AirOne sta ottenendo in questi anni. La qualità e l'efficienza di una compagnia che batte bandiera Italiana non può non essere motivo di apprezzamento da parte degli italiani!
AirOne va avanti con il suo piano di crescita e di sviluppo a livello planetario senza tener conto di quel che sarà della faccenda di Alitalia... AP Tiene il suo interesse per i fratelli maggiori di AZ, ma ricordate che il CDA di Alitalia non ha nemmeno preso in considerazione l'idea.quello che sarà sarà.....
INTANTO L'AIRONE CONTINUA A VOLARE ALTO NONOSTANTE TUTTO!
Per concludere: Perchè questo accanimento contro AP?
forse a te sembra strano che sia così,ma lo è per tanto non vedere in ciò un accanimento
dovresti leggere cosa ha dichiarato oggi stesso il sig Toto,il chè fa scopa con ciò che si sente in giro a propsito di newco...
evidentemente sei poco informato
mi risulta che in tantissimi per non dire tutti,tra i dipendenti AP abbiamo paura della fusione con AZ
vedremo....
- Appe
- 05000 ft
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
- Località: 250 km a nord di genova! :)
Re: Mega ordine Airone
Boh,io sono abbastanza scettico per questa newco...
Però sicuramente se le cose dovessero andare così,ci sarebbe un vero e proprio terremoto e una rivoluzione nel sistema italiano odierno,e questo non ritengo sia un male... Se serve a portare un po' di stabilità e un buon management, ben venga...
Però sicuramente se le cose dovessero andare così,ci sarebbe un vero e proprio terremoto e una rivoluzione nel sistema italiano odierno,e questo non ritengo sia un male... Se serve a portare un po' di stabilità e un buon management, ben venga...

-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Mega ordine Airone
A dimostrazione del fatto che sono superpartes, Domenica partirò con AP per CTA (potevo farlo benissimo con AZ).
Fatta questa premesssa, mi sorge spontanea una domanda. 4,8 MILIARDI di Euro il caro Toto da dove se li tira fuori? Se non erro è indebitato con Banca Intesa e la somma pattuita credo che, come tutti noi comuni mortali, non l'abbia mai vista neanche con un cannocchiale. Se è un mago del menagement mettetelo a capo di AZ (bomber, risparmiati commenti, per favore; saprei già dove andresti a parare) oppure è un dio che al posto di moltiplicare i pani e i pesci moltiplica soldi. Beato Lui.
Comunque non mi capacito della possibile confluenza con AZ. Era stato lo stesso Toto a puntare il dito contro AZ per la disorganità della flotta, ora vuole confuirci, creando una delle flotte più disorganiche in assoluto. La famiglia A320 taglierebbe le gambe ai 737, i 767 farebbero a cazzotti con gli A330 e gli A350 minerebbero la strada ai 777. Tra l'altro sono dotati tutti di motori diversi, che comporterebbe costi di manutenzione altissimi, andando ad aggravare ulteriormente la già precaria situazione di Alitalia.
Poveri noi....
Fatta questa premesssa, mi sorge spontanea una domanda. 4,8 MILIARDI di Euro il caro Toto da dove se li tira fuori? Se non erro è indebitato con Banca Intesa e la somma pattuita credo che, come tutti noi comuni mortali, non l'abbia mai vista neanche con un cannocchiale. Se è un mago del menagement mettetelo a capo di AZ (bomber, risparmiati commenti, per favore; saprei già dove andresti a parare) oppure è un dio che al posto di moltiplicare i pani e i pesci moltiplica soldi. Beato Lui.
Comunque non mi capacito della possibile confluenza con AZ. Era stato lo stesso Toto a puntare il dito contro AZ per la disorganità della flotta, ora vuole confuirci, creando una delle flotte più disorganiche in assoluto. La famiglia A320 taglierebbe le gambe ai 737, i 767 farebbero a cazzotti con gli A330 e gli A350 minerebbero la strada ai 777. Tra l'altro sono dotati tutti di motori diversi, che comporterebbe costi di manutenzione altissimi, andando ad aggravare ulteriormente la già precaria situazione di Alitalia.
Poveri noi....


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- 05000 ft
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
- Località: Alghero
Re: Mega ordine Airone
Più semplicemente penso che abbia presentato un business plan convincente a Banca Intesa la quale, valutando l'operazione profittevole, ha acconsentito al prestito.Killua_727 ha scritto: 4,8 MILIARDI di Euro il caro Toto da dove se li tira fuori? Se non erro è indebitato con Banca Intesa e la somma pattuita credo che, come tutti noi comuni mortali, non l'abbia mai vista neanche con un cannocchiale. Se è un mago del menagement mettetelo a capo di AZ (bomber, risparmiati commenti, per favore; saprei già dove andresti a parare) oppure è un dio che al posto di moltiplicare i pani e i pesci moltiplica soldi. Beato Lui.

-
- FL 300
- Messaggi: 3429
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21
Re: Mega ordine Airone
Ordine esagerato! 

-
- 02000 ft
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32
Re: Mega ordine Airone
Se c'è un piano industriale convincente e che lasci intendere che nel medio - lungo periodo - magari proprio con i profitti generati dall'espansione del network - Airone possa restituire capitali e interessi, Intesa potrebbe accordare nuovi finanziamenti.
Il concetto di fondo è: mi faccio dare i soldi per acquistare un aereo (perchè ho un piano industriale convincente) e con quei soldi compro l'aereo, guadagno e ripago capitale + interessi. Le banche in teoria servirebbero proprio a questo.
Il concetto di fondo è: mi faccio dare i soldi per acquistare un aereo (perchè ho un piano industriale convincente) e con quei soldi compro l'aereo, guadagno e ripago capitale + interessi. Le banche in teoria servirebbero proprio a questo.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48
Re: Mega ordine Airone
IMHO abbiamo trovato il capocordata per l'acquisizione di Alitalia e cioè Banca Intesa che usa AirOne per porsi le basi per l'acquisizione.
E' evidente che questi 2 mega ordini vanno nell'ottica di una unione fra Alitalia e AirOne e a occhio vanno a sostituire gli Md80 e i 767 e in più a rafforzare il lungo raggio pensando a sviluppare una company forte con fondi freschi.
Con gli Airbus a320 che AirOne ha già in flotta e con i Canadair ci rafforza il corto raggio dove potranno scegliere come ri-organizzare.
Alla fine dell'integrazione si va a vedere e giusto gli embraer non sono proprio omogenei e i 777 che alla fine li venderebbe come il pane.
Da valutare poi la parte Cargo che così come è strutturata non va da nessuna parte.
Verrebbe fuori qualcosa del genere:
- ATR 72
- Canadair Regional Jet 900
- A319-A320-A321
- A330
E' evidente che questi 2 mega ordini vanno nell'ottica di una unione fra Alitalia e AirOne e a occhio vanno a sostituire gli Md80 e i 767 e in più a rafforzare il lungo raggio pensando a sviluppare una company forte con fondi freschi.
Con gli Airbus a320 che AirOne ha già in flotta e con i Canadair ci rafforza il corto raggio dove potranno scegliere come ri-organizzare.
Alla fine dell'integrazione si va a vedere e giusto gli embraer non sono proprio omogenei e i 777 che alla fine li venderebbe come il pane.
Da valutare poi la parte Cargo che così come è strutturata non va da nessuna parte.
Verrebbe fuori qualcosa del genere:
- ATR 72
- Canadair Regional Jet 900
- A319-A320-A321
- A330
- Mach
- 02000 ft
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 26 novembre 2007, 13:11
Re: Mega ordine Airone
I 777 sono in leasing, non di proprietà di AZ.Davidino ha scritto:... i 777 che alla fine li venderebbe come il pane.
-
- FL 300
- Messaggi: 3429
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21
Re: Mega ordine Airone
Speriamo che AZA ampli le sue destinazioni! Come: Vancouver, Seattle, Portland, Las Vegas, Denver, Dallas, Houston, Minneapolis, Indianapolis, Mexico city e Santiago del Cile! Allora si che sarebbe una compagnia normale! 

-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Mega ordine Airone
i 76,gli md80 e i 737 verrebbero alienati sostituiti da 320,330 e 350Killua_727 ha scritto:A dimostrazione del fatto che sono superpartes, Domenica partirò con AP per CTA (potevo farlo benissimo con AZ).
Fatta questa premesssa, mi sorge spontanea una domanda. 4,8 MILIARDI di Euro il caro Toto da dove se li tira fuori? Se non erro è indebitato con Banca Intesa e la somma pattuita credo che, come tutti noi comuni mortali, non l'abbia mai vista neanche con un cannocchiale. Se è un mago del menagement mettetelo a capo di AZ (bomber, risparmiati commenti, per favore; saprei già dove andresti a parare) oppure è un dio che al posto di moltiplicare i pani e i pesci moltiplica soldi. Beato Lui.
Comunque non mi capacito della possibile confluenza con AZ. Era stato lo stesso Toto a puntare il dito contro AZ per la disorganità della flotta, ora vuole confuirci, creando una delle flotte più disorganiche in assoluto. La famiglia A320 taglierebbe le gambe ai 737, i 767 farebbero a cazzotti con gli A330 e gli A350 minerebbero la strada ai 777. Tra l'altro sono dotati tutti di motori diversi, che comporterebbe costi di manutenzione altissimi, andando ad aggravare ulteriormente la già precaria situazione di Alitalia.
Poveri noi....
- posturika
- 01000 ft
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
- Località: Catania
Re: Mega ordine Airone
Ricordo che pochi giorni fa è stato approvato il bilancio di Air One che ha chiuso il 2007 facendo utili, seppur piccoli, ciò significa che i ricavi hanno superato i costi (nei quali sono inclusi oneri finanziari). Dato che, il fatturato nel 2007 è cresciuto di piu del 10% (scusatemi se sbaglio),ha prodotto utili, il principale competitor (Alitalia) è in grossa crisi, definirei la situazione di Air One molto positiva. Senza indebitamento nessuna impresa potrebbe crescere. Forza Air One e viva L'Italia. 

-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Mega ordine Airone
ho detto tanti non tutti...Draklor ha scritto:A me non risulta che tutti i dipendenti AP siano contro questa fusione...airbusfamilydriver ha scritto: guarda che non c'è nessun accanimento ho solo riportato un fatto,ovvero che AP è esposta verso intesa per 800 milioni di euro,dato riportato dal sole 24 ore e dai massimi organi di stampa qualche mese fa
forse a te sembra strano che sia così,ma lo è per tanto non vedere in ciò un accanimento
dovresti leggere cosa ha dichiarato oggi stesso il sig Toto,il chè fa scopa con ciò che si sente in giro a propsito di newco...
evidentemente sei poco informato
mi risulta che in tantissimi per non dire tutti,tra i dipendenti AP abbiamo paura della fusione con AZ
vedremo....

-
- 00500 ft
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 31 ottobre 2007, 14:20
Re: Mega ordine Airone
ma scusate...ho ascoltato la trasmissione di report..in più tramite notizie da internet riguardo ad air one!benissimo puntare su rotte nuove ed intercontinentali però se toto ha gia un debito cosi alto come fa ad andare avanti?concordo anche sull'opzione di acquisizione di alitalia...ps: giustissimo puntare sugli airbus! sui boeing ho qualche dubbio specialmente sull'ultimo 787...
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Mega ordine Airone
perchè mi sa tanto che qualcuno,che al momento sta finanziando toto,tra un pò si compra la sua airone e l'alitalia e fa una compagnia unica....artatore ha scritto:ma scusate...ho ascoltato la trasmissione di report..in più tramite notizie da internet riguardo ad air one!benissimo puntare su rotte nuove ed intercontinentali però se toto ha gia un debito cosi alto come fa ad andare avanti?concordo anche sull'opzione di acquisizione di alitalia...ps: giustissimo puntare sugli airbus! sui boeing ho qualche dubbio specialmente sull'ultimo 787...

-
- 05000 ft
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48
Re: Mega ordine Airone
il debito che ha una compagnia che acquista un aereo in leasing non è un debito proprio come quelli considerati normalmente. Cioè anche nel bilancio lo si inserisce in apposite voci e sezioni che danno poi luigo a determinati fattori e ad un certo risultato di bilancio. Un prestito ( tipo quello fatto ad alitalia per pagare stipendi e carburante) è un debito nel senso stesso della parola. Ma il leasing non è propriamente. Prendi Singapore Airlines. Sta benissimo, ma avendo quasi tutti i suoi aerei in leasing, (peraltro con la Singapore Leasing recentemente incorporata in Bank of China se non sbaglio) potrebbe sembrare che abbia un sacco di debiti. In realtà non è cosi', ha una sufficiente liquidità. Inoltre con le regole di basilea 2 se a Toto accordano i prestiti è perchè lo possono fare, altrimenti è il sistema che lo blocca. Infatti per Alitalia il prestito non è stato fatto in modo convenzionale, ma tramite intervento e autorizzazione del governo.artatore ha scritto:ma scusate...ho ascoltato la trasmissione di report..in più tramite notizie da internet riguardo ad air one!benissimo puntare su rotte nuove ed intercontinentali però se toto ha gia un debito cosi alto come fa ad andare avanti?concordo anche sull'opzione di acquisizione di alitalia...ps: giustissimo puntare sugli airbus! sui boeing ho qualche dubbio specialmente sull'ultimo 787...
-
- 00500 ft
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 31 ottobre 2007, 14:20
Re: Mega ordine Airone
ah...spiegazione esaustiva!!io mi auguro che air one possa diventare la compagnia numero 1 in Italia!!alla fine ci sono tutti i presupposti...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 6 gennaio 2008, 20:13
Re: Mega ordine Airone
Se Ap ha forulato quest ordine nn indifferente un motivo ci sarà,inoltre credo che Toto non sia l ultimo arrivato in fatto di Managment.per riprendere il discorso dell indebitamento penso che siano veramente poche le impre Italiane nn idebitate con le Banche..esempio Fiat e company..essere indebitati nn vuol dire essere vicinii al fallimento..anzi credo che la magior parte delle imprese trovi molto più conveniente indebitarsi che autofinanziarsi.Quindi un grande in bocca al Lupo per AP che con il suo nuovo ordine garantisce un Network vasto a noi Italiani.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40
Re: Mega ordine Airone
ragazzi, scusate se sono tragico, ma questa newco che nascerebbe dalla fusione di ap e az a me sembra destinata a fallire in poco tempo. ad intesa i soldi non mancano, questo è vero, però da mettere a capo di questa newco manca qualcuno che ci capisca di aerei, di conseguenza, quando intesa avrà perso troppi soldi, deciderà di chiudere l'azienda. non ditemi che sarebbe toto quello che ci capisce di aerei perchè la sua compagnia, per i troppi debiti è in mano alle banche.
comunque anch'io sapevo che in ap la fusione non è vista di buon occhio....
comunque anch'io sapevo che in ap la fusione non è vista di buon occhio....