L'aeroporto di Sion messo fuori gioco dal maltempo

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
buran73
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 dicembre 2007, 15:51
Località: Preglia di Crevoladossola (VB)

L'aeroporto di Sion messo fuori gioco dal maltempo

Messaggio da buran73 »

Posto qui sotto la traduzione di un articolo apparso stamattina su 20minutes, uno di quei giornali gratuiti che qui in Svizzera si trovano sui treni.

Il maltempo obbliga la squadra francese a dirottare verso Cointrin. La credibilità dell'aeroporto di Sion messa di nuovo in discussione.

L’aeroporto di Sion non ha potuto accogliere l'aereo della nazionale francese. «Fa male all'immagine del Vallese constatare che quando fa brutto non si possa atterrare a Sion, e me ne dispiaccio» il presidente del governo cantonale, Jean-Michel Cina, era indispettito giovedì mattina sulle onde di Radio suisse romande. Motivo: il mancato atterraggio della nazionale francese sulla pista di Sion, mercoledì nel tardo pomeriggio.

La delegazione tricolore era attesa in Vallese, ma alle 15 di mercoledì i vicecampioni del mondo sono stati pregati di far atterrare il loro aereo sulle rive del Lemano. Ufficialmente a causa «di uno strato nuvoloso troppo basso», secondo Bernard Karrer, direttore dell'aeroporto. Ufficiosamente a causa della perpetua incapacità dell'aeroporto, seoncdo altri. «Perché le condizioni meteo non erano poi così cattive», secondo Jean-Michel Cina [ndr. io lavoro a 30 km di distanza e mercoledì pomeriggio pioveva con nubi basse].

Il presidente di Valais Tourisme, Jérémie Robyr, giudica il fatto «spiacevole», ma stima che non porterà danno all'immagine del Cantone. «Alla fine Euro08 avrà ripercussioni positive sul Vallese» Bernard Karrer assicura infine che «mercoledì è stata presa la decisione giusta, poiché si deve sempre tener conto dei vincoli legati alle caratteristiche del sito vallesano [ndr però non specifica quali]. In ogni caso la delegazione vallesana che aspettava i Bleus non si è recata a Ginevra per accoglierli


Dalla mia poca esperienza penso che se è stato deciso di dirottare il volo su GVA vuol dire che non sussistevano le condizioni di sicurezza per atterrare. La domanda è: quale responsabilità si può imputare all'aeroporto? Non credo che la sicurezza si possa barattare con un danno d'immagine (anche se non ho dati e competenze per giudicare se effettivamente i responsabili dell'aeroporto siano stati troppo prudenti).
. . . io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono! [G. Gaber]
Rispondi