A me l'aereo non interessa affatto...

Area riservata ai nuovi utenti. Potrai presentarti e farti conoscere a tutti gli amici del Forum di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Signorics
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 giugno 2008, 20:38

A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da Signorics »

Salve a tutti. Mi chiamo Giancarlo, ho 50 anni ( domenica prossima) e sono di Roma. Mi sono appena iscritto a questo forum, semplicemente per leggere con curiosità pareri e punti di vista diversi dal mio. A me l'aereo non interessa affatto, non lo prenderei mai neanche se dovessi, per assurdo, andare a ritirare personalmente una eredità multimilionaria in America ( in quel caso preferirei restare povero). Per fortuna, i viaggi sono per me un interesse limitato e la parte del mondo che mi attira finisce alle colonne d'Ercole e, in virtù di ciò, posso benissimo viaggiare in treno o in auto. A coloro che mi fanno presente che l'aereo è il mezzo più sicuro e che è molto più facile, statisticamente parlando, morire in un incidente d'auto, replico dicendo che l'aereo rappresenta per me un modo di morire che a me non piace. E comunque sono un pò scettico a proposito della sicurezza dell'aereo, perchè se fosse veramente come dicono, se la tecnologia aeronautica davvero fosse così perfetta da evitare qualsiasi inconveniente rispetto ad altri sistemi di trasporto, non ci sarebbero mai quei bei "botti" in cui alcune decine e a volte alcune centinaia di anime, qualche volta anche a terra, passano simultaneamente a miglior vita. Non penso si possa credere che esista una tecnologia che possa superare qualsiasi rischio. E comunque, per quanto riguarda il sottoscritto, non è solo la paura dell'aereo a frenarlo dal salirci sopra. C' è anche un motivo "filosofico". Viaggiare in aereo è per me innaturale. Siamo animali terrestri, volenti o nolenti, concepiti per camminare con le "zampe" ( originariamente tutte e quattro, addirittura!) ben attaccate al suolo. Questo desiderio dell'umanità di andare per forza oltre i limiti che madre natura le ha dato, questo voglia di non accettare il fatto di avere dei limiti, la considero filosoficamente non corretta. Ovviamente il mio è un parere strettamente personale. A questo punto vorrei aggiungere un suggerimento per questo forum. Ho letto che esiste una parte del forum che si occupa di affrontare la paura dell'aereo e i metodi per superarla. Ebbene, secondo me dovreste aggiungere un'altra sezione. Quella che si occupa del suscitare la voglia di non aver paura dell'aereo. A me manca anche quella. Scusate per la lunghezza. Un saluto a tutti. Giancarlo.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da air.surfer »

Signorics ha scritto:Salve a tutti. Mi chiamo Giancarlo, ho 50 anni ( domenica prossima) e sono di Roma. Mi sono appena iscritto a questo forum, semplicemente per leggere con curiosità pareri e punti di vista diversi dal mio.
Che dire... hai già detto tutto tu.
Io ti posso dire di aver terminato oggi un turno di 13 tratte in quattro giorni. Stamattina a fiumicino stavano a 80 movimenti l'ora (solo a fiumicino) e grossi botti non ne ho sentiti (a parte quelli che mi hanno fatto fare quelli dei turni). Mi ha colpito molto pero' la notizia di quella famiglia sterminata in un incidente d'auto due giorni fa piu' altri incidenti mortali in auto accaduti ieri nella mia città, che poi è anche la tua.
Come vedi, la vita è solo un mero punto di vista.
Benvenuto!
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da mcgyver79 »

Caro Giancarlo, è curioso vedere come un tema a te assolutamente poco caro ti abbia spinto addirittura ad un'argomentazione così vasta in fase di presentazione. In ogni caso benvenuto tra noi.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da Maxx »

Benvenuto anche da parte mia. Nessuno obbliga nessuno ad amare gli aerei e l'aviazione, non è certo un dovere farlo. Se vuoi, lo fai. Certo che per l'uomo è innaturale volare: immagino che tu non vada al mare o in piscina, perchè è innaturale fare il bagno e mettere la testa sott'acqua, non essendo l'uomo un pesce. Se l'uomo dovesse fare solo le cose per cui è fatto, starebbe a casa con la moglie a fare figli (non che sia una cosa cattiva eh).
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da Middle Marker »

Ciao e benvenuto!!

Leggendo il tuo messaggio di presentazione mi è tornato alla mente l'ultimo tema/compito fatto in classe che aveva come traccia l'analisi di quanto fossero restrittive mentalmente, le imposizioni delle divinità, di migliaia di anni fa, riguardo il superamento dei propri limiti.

Riguardo a questo, cosa dire. Non siamo noi che voliamo no? Noi siamo volati da un qualcosa che vola, l'aeromobile....e proprio parlando di questo argomento, più si cerca di limitarsi a quello che si riesce a fare o peggio, a quello che si conosce, più si va incontro ad un impoverimento mentale. Secondo me.

Se poi..il tuo problema principale di "non voglio salire sull'aereo" è per la paura, questa è un'altra cosa. Se fa riferimento al discorso "l'uomo non può volare, io non volo. Non volo quindi vado in treno e in macchina. Ma in treno non riesco ad andare in America, bè, ok, intanto a me va bene di conoscere solo ciò che cade sotto il mio campo visivo"...bè, lasciamelo dire..è una stupidata ;)

..e te lo dico come fossi mio padre eh.
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
zittozitto

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da zittozitto »

benvenuto tra noi.

c'è da dire che chi ama il volo non ha preconcetti e ti accoglie cordialmente.

PS : in compagnia del Signorics ci divertiremo sicuramente :mrgreen:

quanto mi puzza sto tipo !!!! :mrgreen:
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da Appe »

Ciao Giancarlo, benvenuto!
Beh,che dire... il tuo messaggio è molto esaustivo e completo,e per quanto riguarda "il botto",ti ha già risposto airsurfer!
Su una cosa hai perfettamente ragione,volare è innaturale,antiistintivo... Una volta in un libro un comandante dell'Alitalia diede un'immagine giusta del volo e della sua innaturalità. Disse: solo l'uomo è talmente pazzo da farsi rinchiudere legato in un tubo di metallo lanciato a 800km orari a dieci chilometri d'altezza.

La sicurezza del mezzo per quanto mi riguarda è assolutamente fuori discussione. Tralasciando statistiche,articoli e racconti,nella mia piccolissima esperienza (finora piccola,spero cresca!!!) ti potrei dire quante volte ho rischiato la vita in volo e in macchina (ho cominciato a guidare e a pilotare nello stesso anno,il 2003). Ti posso dire che seriamente ho rischiato una volta in aereo,mentre in macchina è impossibile ricordarsele tutte.

Tralasciando questi discorsi, all'interno dell'uomo c'è sempre un pizzico di incoscenza che ti porta a fare cose non proprio naturali,come dicevo prima. Ma è quell'incoscenza che ha portato armstrong sulla Luna, Colombo in America e via dicendo... Secondo me è fondamentale! Come dicevi tu: punti di vista!!!

OffTopic: Domenica prossima fai i 50? Chissà che festona che avete organizzato,è una data importante! Auguri!! :wink:
Signorics
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 giugno 2008, 20:38

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da Signorics »

Grazie a tutti, anche a chi mi ha fatto gli auguri per domenica prossima. Mi aspettavo più o meno che il tono delle risposte fosse quello che poi ho riscontrato. Come dicevo nel mio messaggio, è questione di punti di vista personali. L'importante è parlarne. Spero di avere occasione di scrivere ancora in questo forum. Grazie ancora e buona giornata a tutti. Giancarlo.
Avatar utente
coach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
Località: firenze

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da coach »

Ma tu ti iscrivi solo ai forum di argomenti che non ti interessano affatto ? :mrgreen:
(e' una domanda ironica,non vuole essere assolutamente polemica,quindi si puo' anche non rispondere eheheheh :D )
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da air.surfer »

Signorics ha scritto: Mi aspettavo più o meno che il tono delle risposte fosse quello che poi ho riscontrato.
E ti è andata pure bene. Una volta mi sono iscritto ad un forum di utenti apple per dire che la batteria dell'ipod faceva schifo. Non ti dico come ne sono uscito... :mrgreen:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da Maxx »

air.surfer ha scritto:
Signorics ha scritto: Mi aspettavo più o meno che il tono delle risposte fosse quello che poi ho riscontrato.
E ti è andata pure bene. Una volta mi sono iscritto ad un forum di utenti apple per dire che la batteria dell'ipod faceva schifo. Non ti dico come ne sono uscito... :mrgreen:
Voleva dire che da un forum come il nostro era lecito aspettarsi delle risposte rispettose, anche un pò ironiche ma mai offensive! :roll:
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da tartan »

Per cercare di capire il tuo punto di vista, tu cammini ancora a quattro zampe o hai accettato l'idea che qualcuno prima di te ha cercato di farlo con solo due?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da air.surfer »

tartan ha scritto:Per cercare di capire il tuo punto di vista, tu cammini ancora a quattro zampe o hai accettato l'idea che qualcuno prima di te ha cercato di farlo con solo due?
ROTFL!!!!!!! :laughing3:
giano68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:03

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da giano68 »

Signorics ha scritto:Salve a tutti. Mi chiamo Giancarlo, ho 50 anni ( domenica prossima) e sono di Roma. Mi sono appena iscritto a questo forum, semplicemente per leggere con curiosità pareri e punti di vista diversi dal mio. A me l'aereo non interessa affatto, non lo prenderei mai neanche se dovessi, per assurdo, andare a ritirare personalmente una eredità multimilionaria in America ( in quel caso preferirei restare povero). Per fortuna, i viaggi sono per me un interesse limitato e la parte del mondo che mi attira finisce alle colonne d'Ercole e, in virtù di ciò, posso benissimo viaggiare in treno o in auto. A coloro che mi fanno presente che l'aereo è il mezzo più sicuro e che è molto più facile, statisticamente parlando, morire in un incidente d'auto, replico dicendo che l'aereo rappresenta per me un modo di morire che a me non piace. E comunque sono un pò scettico a proposito della sicurezza dell'aereo, perchè se fosse veramente come dicono, se la tecnologia aeronautica davvero fosse così perfetta da evitare qualsiasi inconveniente rispetto ad altri sistemi di trasporto, non ci sarebbero mai quei bei "botti" in cui alcune decine e a volte alcune centinaia di anime, qualche volta anche a terra, passano simultaneamente a miglior vita. Non penso si possa credere che esista una tecnologia che possa superare qualsiasi rischio. E comunque, per quanto riguarda il sottoscritto, non è solo la paura dell'aereo a frenarlo dal salirci sopra. C' è anche un motivo "filosofico". Viaggiare in aereo è per me innaturale. Siamo animali terrestri, volenti o nolenti, concepiti per camminare con le "zampe" ( originariamente tutte e quattro, addirittura!) ben attaccate al suolo. Questo desiderio dell'umanità di andare per forza oltre i limiti che madre natura le ha dato, questo voglia di non accettare il fatto di avere dei limiti, la considero filosoficamente non corretta. Ovviamente il mio è un parere strettamente personale. A questo punto vorrei aggiungere un suggerimento per questo forum. Ho letto che esiste una parte del forum che si occupa di affrontare la paura dell'aereo e i metodi per superarla. Ebbene, secondo me dovreste aggiungere un'altra sezione. Quella che si occupa del suscitare la voglia di non aver paura dell'aereo. A me manca anche quella. Scusate per la lunghezza. Un saluto a tutti. Giancarlo.
strano, ogni volta che volo sul mio paperozzo in giro per i cieli d 'italia o degli usa mi sento più sicuro di quando faccio la tratta da casa mia per arrivare all'aeroclub. io uso molto la moto e ho i brividi ogni giorno che salgo e metto in moto. tutto l'opposto di quando stacco le ruote da terra. in italia l'anno scorso sono morte 6000 persone per incidenti stradali. nel mondo intero circa 700. parliamone.
Avatar utente
posturika
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 161
Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
Località: Catania

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da posturika »

giano68 ha scritto:strano, ogni volta che volo sul mio paperozzo in giro per i cieli d 'italia o degli usa mi sento più sicuro di quando faccio la tratta da casa mia per arrivare all'aeroclub. io uso molto la moto e ho i brividi ogni giorno che salgo e metto in moto. tutto l'opposto di quando stacco le ruote da terra. in italia l'anno scorso sono morte 6000 persone per incidenti stradali. nel mondo intero circa 700. parliamone.
Non ci sono dubbi che i morti del trasporto terrestre siano superiori, in termini assoluti, a quelli del trasporto aereo, ma siamo sicuri che il numero lo sia anche in termini relativi??? qualcuno saprebbe dirmi quante persone ogni giorno si muovo per mezzo di macchine atte al trasporto terrestre?? e quale è il tempo medio passato da queste persone sul proprio mezzo???
Buona giornata a tutti.
zittozitto

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da zittozitto »

posturika ha scritto:
giano68 ha scritto:strano, ogni volta che volo sul mio paperozzo in giro per i cieli d 'italia o degli usa mi sento più sicuro di quando faccio la tratta da casa mia per arrivare all'aeroclub. io uso molto la moto e ho i brividi ogni giorno che salgo e metto in moto. tutto l'opposto di quando stacco le ruote da terra. in italia l'anno scorso sono morte 6000 persone per incidenti stradali. nel mondo intero circa 700. parliamone.
Non ci sono dubbi che i morti del trasporto terrestre siano superiori, in termini assoluti, a quelli del trasporto aereo, ma siamo sicuri che il numero lo sia anche in termini relativi??? qualcuno saprebbe dirmi quante persone ogni giorno si muovo per mezzo di macchine atte al trasporto terrestre?? e quale è il tempo medio passato da queste persone sul proprio mezzo???
Buona giornata a tutti.
non è l'aera adatta ... ma si, è stato fatto il conto ... statisticamente è più sicuro l'aereo.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da davymax »

air.surfer ha scritto:
tartan ha scritto:Per cercare di capire il tuo punto di vista, tu cammini ancora a quattro zampe o hai accettato l'idea che qualcuno prima di te ha cercato di farlo con solo due?
ROTFL!!!!!!! :laughing3:
ROTFL² :lol:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da blusky »

se a te non interessa volare perche sei ins to forum??? io non capisco, e come se io scrivessi in un forum per il ricamo all´uncinetto o per il nuoto sincronizzato!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da Maxx »

Propenderei per l'uncinetto sincronizzato, che è meglio!!!! :wink:
Signorics
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 giugno 2008, 20:38

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da Signorics »

Rispondo a Blusky. Volevo semplicemente esprimere il mio parere. D'altro canto non mi pare che ci sia scritto da qualche parte che devono scrivere solo ed esclusivamente quelli che sono interessati a volare: Se ti ha dato fastidio che abbia scritto uno che non è interessato a volare, scusa. Caso mai fallo presente.....
zittozitto

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da zittozitto »

Signorics ha scritto:Rispondo a Blusky. Volevo semplicemente esprimere il mio parere. D'altro canto non mi pare che ci sia scritto da qualche parte che devono scrivere solo ed esclusivamente quelli che sono interessati a volare: Se ti ha dato fastidio che abbia scritto uno che non è interessato a volare, scusa. Caso mai fallo presente.....
io dico che nessuno ti ha cacciato ne messo al muro.
ognuno ha le sue idee, se non offende gli altri può fare quello che vuole.
letto e sottoscritto il regolamento del forum fai quello che vuoi Sig.X

io mi vado a fare un giro in aeroplano, moto, in macchina, metropolitana, bici e a piedi. :mrgreen:
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da blusky »

Signorics ha scritto:Rispondo a Blusky. Volevo semplicemente esprimere il mio parere. D'altro canto non mi pare che ci sia scritto da qualche parte che devono scrivere solo ed esclusivamente quelli che sono interessati a volare: Se ti ha dato fastidio che abbia scritto uno che non è interessato a volare, scusa. Caso mai fallo presente.....
non ho detto che mi ha dato fastidio, ma solo che secondo me e´incomprensibile... non ci vedo una logica... e come andare allo stadio quando si odia il calcio... non lo capisco proprio!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da blusky »

va be, vado a dedicarmi alla coltivazione di begonie... e poi magari lavoro!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
zittozitto

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da zittozitto »

blusky ha scritto:va be, vado a dedicarmi alla coltivazione di begonie... e poi magari lavoro!!!
ci tengo a dire che a me le begonie non piacciono, e che il giardinaggio è pericoloso.
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da Appe »

Maxx ha scritto:Propenderei per l'uncinetto sincronizzato, che è meglio!!!! :wink:
:lol: :lol: :lol: :lol: Ragazzi questa è fenomenale!!! l'uncinetto sincronizzato!!!!! grande Maxx!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da tartan »

Filosofia per filosofia.
Sicuramente morirò, non si scappa! Però prima devo sapere e provare il più possibile. E non mi basta sapere teoricamente. voglio anche sapere praticamente, perché ogni interesse è un mondo diverso e quindi una vita diversa. Nel breve spazio di tempo che mi è concesso voglio vivere più vite possibili, senza escluderne nessuna.
Se poi nel frattempo schiatto, chi se ne frega, se no che romano sono!

Ultima modifica di tartan il 10 giugno 2008, 15:26, modificato 1 volta in totale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da LIDT »

Prima di ogni cosa, auguri per il tuo compleanno! Importante!
Quindi, benvenuto!

Vedo un qualcosa di sibillinamente provocatorio in quello che hai scritto e nel nick che hai scelto. Tuttavia non potendo in alcun modo concreto supportare questo mio pensiero, nascondo la mano e mi fermo qui.

Vorrei provare a darti la mia opinione su alcuni punti:
Signorics ha scritto: E comunque sono un pò scettico a proposito della sicurezza dell'aereo, perchè se fosse veramente come dicono, se la tecnologia aeronautica davvero fosse così perfetta da evitare qualsiasi inconveniente rispetto ad altri sistemi di trasporto, non ci sarebbero mai quei bei "botti" in cui alcune decine e a volte alcune centinaia di anime, qualche volta anche a terra, passano simultaneamente a miglior vita.
Non credo che questa comunità eterogenea di appassionati di aviazione voglia far passare il messaggio che l'aereo sia un mezzo di trasporto assolutamente sicuro e perfettamente affidabile. E' vero invece che la preparazione, l'attenzione e la serietà professionale di quanti lavorano in quest'ambiente è assolutamente superiore alla media dei lavoratori che siamo abituati a riconoscere nella nostra vita lavorativa quotidiana. E' questo che riduce considerevolmente l'ingenerarsi di quella catena di errori che solitamente è alla base di un incidente aereo
Le notizie date su quelli che tu definisci "botti" sono anche (sottolineo: anche) il cumulo di una resa giornalistica tendente spesso ad enfatizzare l'evento non ricollocandolo in un contesto più ampio (io ho subito molte più collisioni sfiorate nel tratto Laurentino-Ostia/Fiumicino (Colombo, via del Mare...) che in tutti i miei spostamenti aerei... (che io sappia: nessuna)
Signorics ha scritto: C' è anche un motivo "filosofico". Viaggiare in aereo è per me innaturale. Siamo animali terrestri, volenti o nolenti, concepiti per camminare con le "zampe" ben attaccate al suolo. Questo desiderio dell'umanità di andare per forza oltre i limiti che madre natura le ha dato, questo voglia di non accettare il fatto di avere dei limiti, la considero filosoficamente non corretta.
A questo punto necesse est considerare che viaggiare a 130 KM/ora scaricando quintalate di CO2 e piombo a 50 mt di distanza all'interno di una scatola di plastica e lamiera sia alquanto innaturale anzichenò.
Se vogliamo spostare l'argomento sulla "naturalità" dell'uomo in quanto animale e non parassita evoluto del Pianeta che ci ospita, l'aereo è decisamente uno degli ultimi argomenti che dovremmo affrontare.

Del resto, la tua è un'opinione e in quanto tale - per quanto mi riguarda - più che rispettabile e gradita, quindi ri-benvenuto!

Ops! mi sono stra-dilungato anch'io. Chiedo scusa a tutti.
LIDT
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Signorics
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 giugno 2008, 20:38

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da Signorics »

Grazie LIDT per il tuo messaggio che mi chiarifica un pò le idee. Non da farmi venire la voglia di salire sopra un aereo ma comunque.... Grazie per gli auguri. Il nick name che ho scelto è assolutamente casuale e non c'era nessuna motivazione provocatoria dietro. Così come non c'era nel mio messaggio iniziale. Ho scritto semplicemente per esprimere la mia opinione e per vedere quale fosse quella degli altri in relazione a questo argomento. L'idea di scrivere mi è venuta dopo una discussione con un amico che ha un'idea esattamante opposta alla mia e con il quale ho avuto uno scambio animato sulla questione. L'esperienza di questa forum mi sembra positiva e spero di poter intervenire qualche altra volta. Un saluto ed un ringraziamento a tutti. Ciao. Giancarlo.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da MD82_Lover »

Benvenuto Giancarlo e mille auguri per l'imminente compleanno. :D

Circa il volo...
Non è affatto indispensabile.Ci sono ottimi e diversi mezzi di trasporto che possono sostituire l' aereo,ciascuno con il proprio pro e contro.
E' indubbio,però,che quello che si vede dall'alto non lo potesti apprezzare da nessun altro finestrino. :)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da araial14 »

Signorics ha scritto:Salve a tutti. Mi chiamo Giancarlo, ho 50 anni ( domenica prossima) e sono di Roma. Mi sono appena iscritto a questo forum, semplicemente per leggere con curiosità pareri e punti di vista diversi dal mio. A me l'aereo non interessa affatto, non lo prenderei mai neanche se dovessi, per assurdo, andare a ritirare personalmente una eredità multimilionaria in America ( in quel caso preferirei restare povero). Per fortuna, i viaggi sono per me un interesse limitato e la parte del mondo che mi attira finisce alle colonne d'Ercole e, in virtù di ciò, posso benissimo viaggiare in treno o in auto. A coloro che mi fanno presente che l'aereo è il mezzo più sicuro e che è molto più facile, statisticamente parlando, morire in un incidente d'auto, replico dicendo che l'aereo rappresenta per me un modo di morire che a me non piace. E comunque sono un pò scettico a proposito della sicurezza dell'aereo, perchè se fosse veramente come dicono, se la tecnologia aeronautica davvero fosse così perfetta da evitare qualsiasi inconveniente rispetto ad altri sistemi di trasporto, non ci sarebbero mai quei bei "botti" in cui alcune decine e a volte alcune centinaia di anime, qualche volta anche a terra, passano simultaneamente a miglior vita. Non penso si possa credere che esista una tecnologia che possa superare qualsiasi rischio. E comunque, per quanto riguarda il sottoscritto, non è solo la paura dell'aereo a frenarlo dal salirci sopra. C' è anche un motivo "filosofico". Viaggiare in aereo è per me innaturale. Siamo animali terrestri, volenti o nolenti, concepiti per camminare con le "zampe" ( originariamente tutte e quattro, addirittura!) ben attaccate al suolo. Questo desiderio dell'umanità di andare per forza oltre i limiti che madre natura le ha dato, questo voglia di non accettare il fatto di avere dei limiti, la considero filosoficamente non corretta. Ovviamente il mio è un parere strettamente personale. A questo punto vorrei aggiungere un suggerimento per questo forum. Ho letto che esiste una parte del forum che si occupa di affrontare la paura dell'aereo e i metodi per superarla. Ebbene, secondo me dovreste aggiungere un'altra sezione. Quella che si occupa del suscitare la voglia di non aver paura dell'aereo. A me manca anche quella. Scusate per la lunghezza. Un saluto a tutti. Giancarlo.
L'hai messa in forma refrattaria, ma anche la tua è una richiesta "d'aiuto".... :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

Signorics ha scritto:Salve a tutti. Mi chiamo Giancarlo, ho 50 anni ( domenica prossima) e sono di Roma.
Augurissimi!
Signorics ha scritto:Mi sono appena iscritto a questo forum, semplicemente per leggere con curiosità pareri e punti di vista diversi dal mio.
BENVENUTO! :welcome:
Signorics ha scritto: A me l'aereo non interessa affatto, non lo prenderei mai neanche se dovessi, per assurdo, andare a ritirare personalmente una eredità multimilionaria in America ( in quel caso preferirei restare povero).
se non avessero inventato le navi... ci sarei andato a nuoto!
Signorics ha scritto: Questo desiderio dell'umanità di andare per forza oltre i limiti che madre natura le ha dato, questo voglia di non accettare il fatto di avere dei limiti, la considero filosoficamente non corretta.
tu pensa se un certo Alexander Fleming non avesse giocato con quelle muffette giallognole e puzzolenti....menomale che qualcuno ha cercato di superare i limiti....
Signorics ha scritto:Ovviamente il mio è un parere strettamente personale.
da rispettare sempre e comunque....
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da aeb »

8)
araial14 ha scritto:
Signorics ha scritto:Salve a tutti. Mi chiamo Giancarlo, ho 50 anni ( domenica prossima) e sono di Roma. Mi sono appena iscritto a questo forum, semplicemente per leggere con curiosità pareri e punti di vista diversi dal mio. A me l'aereo non interessa affatto, non lo prenderei mai neanche se dovessi, per assurdo, andare a ritirare personalmente una eredità multimilionaria in America ( in quel caso preferirei restare povero). Per fortuna, i viaggi sono per me un interesse limitato e la parte del mondo che mi attira finisce alle colonne d'Ercole e, in virtù di ciò, posso benissimo viaggiare in treno o in auto. A coloro che mi fanno presente che l'aereo è il mezzo più sicuro e che è molto più facile, statisticamente parlando, morire in un incidente d'auto, replico dicendo che l'aereo rappresenta per me un modo di morire che a me non piace. E comunque sono un pò scettico a proposito della sicurezza dell'aereo, perchè se fosse veramente come dicono, se la tecnologia aeronautica davvero fosse così perfetta da evitare qualsiasi inconveniente rispetto ad altri sistemi di trasporto, non ci sarebbero mai quei bei "botti" in cui alcune decine e a volte alcune centinaia di anime, qualche volta anche a terra, passano simultaneamente a miglior vita. Non penso si possa credere che esista una tecnologia che possa superare qualsiasi rischio. E comunque, per quanto riguarda il sottoscritto, non è solo la paura dell'aereo a frenarlo dal salirci sopra. C' è anche un motivo "filosofico". Viaggiare in aereo è per me innaturale. Siamo animali terrestri, volenti o nolenti, concepiti per camminare con le "zampe" ( originariamente tutte e quattro, addirittura!) ben attaccate al suolo. Questo desiderio dell'umanità di andare per forza oltre i limiti che madre natura le ha dato, questo voglia di non accettare il fatto di avere dei limiti, la considero filosoficamente non corretta. Ovviamente il mio è un parere strettamente personale. A questo punto vorrei aggiungere un suggerimento per questo forum. Ho letto che esiste una parte del forum che si occupa di affrontare la paura dell'aereo e i metodi per superarla. Ebbene, secondo me dovreste aggiungere un'altra sezione. Quella che si occupa del suscitare la voglia di non aver paura dell'aereo. A me manca anche quella. Scusate per la lunghezza. Un saluto a tutti. Giancarlo.
L'hai messa in forma refrattaria, ma anche la tua è una richiesta "d'aiuto".... :wink:
Sintetico, Araial... :)
Ultima modifica di aeb il 10 giugno 2008, 20:55, modificato 1 volta in totale.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da aeb »

Signorics ha scritto:C' è anche un motivo "filosofico". Viaggiare in aereo è per me innaturale. Siamo animali terrestri, volenti o nolenti, concepiti per camminare con le "zampe" ( originariamente tutte e quattro, addirittura!) ben attaccate al suolo. Questo desiderio dell'umanità di andare per forza oltre i limiti che madre natura le ha dato, questo voglia di non accettare il fatto di avere dei limiti, la considero filosoficamente non corretta. Ovviamente il mio è un parere strettamente personale.
Buonasera Giancarlo, ed innanzitutto benvenuto in una community libera e dove ci si confronta amichevolmente. Quello che mi ha più colpito del tuo intervento è il riferimento ai limiti... come giustamente già stigmatizzato da Max con l'esempio di Fleming, se qualcuno non avesse cercato di oltrepassare i limiti - che spesso sono pure ipocrite convenzioni - forse (anzi, sicuramente) oggi staremmo molto peggio. Il tuo approccio filosofico è comunque interessante... più o meno lo stesso argomento (la non-naturalezza del volo) mi è stato presentato da uno psicoterapeuta che conosco... buffo, vero? Uno psi che ha "diffidenza" nei confronti del volo... Beh, anche uno psi è un essere umano. Non c'è essere umano che non abbia le proprie - magari recondite, magari più o meno gestite - paure. Fa parte dell'umana natura.

Comunque, mio sproloquio a parte, benvenuto :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20381
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: A me l'aereo non interessa affatto...

Messaggio da JT8D »

Ciao Giancarlo, e auguri anche da parte mia per il tuo ormai vicinissimo compleanno :wink:

Che dire..... qui chiaramente non si discrimina nessuno e tutti sono i benvenuti, amanti del volo e non, anche se il 99,99 % delle volte chi si iscrive lo fa perchè appassionato, curioso di imparare qualcosa sull'aviazione o perchè vuole un aiuto per vincere e superare la paura di volare.
Non è molto consueto che si iscriva una persona a cui non interessano gli aerei, ma non c'è nessun problema, mica a tutti possono piacere.

Qui chiaramente ci sono dei professionisti dell'aviazione e utenti che volerebbero, se potessero, parecchie ore al giorno più che volentieri, me compreso.

Ti hanno già detto tutto gli amici che hanno risposto sopra...... per me il volo non è innaturale, ma è una grande conquista dell'umanità. Sulla sicurezza, beh, volare non sarà per te naturale, ma neanche stare in una scatola molto più piccola chiamata auto, a 130km/h su un'autostrada molto vicino ad altre auto che non si sa bene in che condizioni meccaniche siano, e pilotate da persone non si sa bene con quale perizia e in che stato psicofisico..... perdonami ma non è proprio naturalissimo: eppure lo facciamo tutti. E pensa che quando correvo in bicicletta, cosa più che naturale quindi, ho rischiato di brutto due volte la vita, nel vero senso della parola...... Vorrei prendere la moto ma ti confesso: la paura e alcuni fatti molto spiacevoli capitati a persone che conosco mi frena e mi fa ritardare sempre più questa decisione.

In volo sono l'uomo più tranquillo del mondo, e il brevetto lo farei anche domani se potessi permettermelo economicamente. Ma il mondo è bello perchè è vario, e non pretendo certo di farti cambiare idea :wink:

Però non volando ti perdi, come diceva una volta un tizio che conosco, "la cosa più bella che un uomo può fare con i vestiti addosso" :D

A risentirci :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi