hiyoyo ha scritto:..scusate,ma:
1) a parte che non te lo dice il dottore di andare a fare il pilota in Ryan...se ti piace il "posto di lavoro" (=cockpit) ben sindacalizzato, strapagato (..!..), bello raccomandato (..se ce l'hai,la raccomandazione) allora si sceglie una bella compagnia italiana..sperando che non fallisca!
Ciao Hiyoyo, mi fa piacere sentire una voce fuori dal coro. No.. sai com'è, in Alitalia, sindacalmente parlando, i settori medioraggio (i piu' importanti) sono in mano agli ex-militari.
hiyoyo ha scritto:A me la Ryan piace, è una filosofia di lavoro moderna, meritocratica (..se sei in grado e motivato, dopo 1 anno puoi anche fare il corso comando...in Alitalia??!...), dinamica (i piloti fanno i...piloti, appunto! se ora mi faccio un gran culone così x a volte anche 16 ore di impiego in posti schifosi...non mi lamenterei di fare 4 tratte "comode" al giorno x 1000Euro in più..mi piace volare!) e riesci a tornare a casa la sera più che in altre compagnie.
In Alitalia si fanno i corsi comando dopo svariati anni da copilota. In genere è una media di 7-8 anni ma ultimamente le cose ristagnano un po', è vero, su questo ti do ragione.
Fanno cosi' perchè gli standard sono piuttosto alti e con solo un anno di compagnia è molto difficile passarli. Ci hanno provato nella sussidiaria Express qualche anno fa, ma la percentuali di fallimenti è stata prossima al 100%.
hiyoyo ha scritto:
3) la maternità è giustissimo che sia coperta da leggi e tutele...d'altronde, mettere al mondo un figlio oltre che essere davvero una cosa stupenda, è un impegno che una donna (..pilota, hostes, manager,...) dovrebbe prendere in seria considerazione...ed accettare TUTTE le conseguenze delle scelte che intraprende!
Su questo punto non ti seguo. Puoi essere un po' piu' chiaro? Quali sarebbero le conseguenze di cui parli?
a) Fa l'assistente di volo e deve accettare la conseguenza di non avere figli
b) Fa l'assistente di volo, ha un figlio e di conseguenza deve smettere di volare.
c) Fa l'assistente di volo e di conseguenza è costretta a non vedere il figlio piccolo per 3/4 gg
hiyoyo ha scritto:
...e, penso, se non ci fosse stata Ryan o Easy, molto probabilmente molti ragazzi e molte persone avrebbero continuato a viaggiare forse solo per le trasferte delle squadre di calcio in italia...!! almeno così hanno dato una "mano" a chi voleva in qualche fine settimana andarsi a vedere una capitale europea,no?!...

Su questo punto ti piazzo un no comment. Se ne è già parlato a lungo.