La vicenda Alitalia

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato

che farà berlusconi con AZ se vincerà le elezioni?

in caso di accordo tra af e sindacati dovrà avallare questa scelta per evitare che il fallimento porti più esuberi
24
12%
sceglierà il fallimento con esuberi 4 volte maggiori rispetto alla soluzione francese
31
15%
farà uscire fuori le annunciate cordate
57
28%
dirà che tutti lo hanno frainteso e che lui chiedeva ad AF solamente il mantenimento dell'identità nazionale di AZ e quindi consegnerà az ad af
94
46%
 
Voti totali: 206

runner
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 167
Iscritto il: 26 novembre 2006, 14:22

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da runner »

... e intanto anche oggi noi contribuenti italioti abbiamo regalato - a fondo perduto - un milione di Euro all'Alitalia ...
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto:
air4you ha scritto: In un altro paese queste promesse avrebbero provocato le dimissioni del premier che ha ingannato tutti gli italiani oltre a tutti i dipendenti Alitalia
In effetti......
da loccidentale.it

Per non rompere l’idillio con gli italiani Silvio deve far decollare Alitalia
di Giovanni Lombardo 9 Giugno 2008
Il Cav. ha riaperto le trattative con Air France-Klm nel processo di privatizzazione della compagnia


La luna di miele del governo con il Paese passa per Parigi su un volo di linea Alitalia. Il Cavaliere riapre le trattative con Air France-Klm nel processo di privatizzazione e salvataggio della compagnia italiana favorendo quel percorso portato avanti con forza dal governo Prodi, ma che si è interrotto a ridosso delle elezioni del 13 e 14 aprile proprio per l’ostinazione di Berlusconi contro la soluzione francese e a favore di una cordata italiana.

A distanza di due mesi qualcosa è cambiato: in nome del dialogo e del clima bipartisan Silvio tira fuori dal cilindro un nuovo e inaspettato cadeau per Veltroni. Cosa c’è dietro? Soltanto la proverbiale galanteria del premier? Evidentemente no. Si tratta in realtà di un segnale lanciato all’opposizione per spingerla ad abbassare la guardia su uno dei temi più caldi che hanno infiammato la campagna elettorale, in modo da consentire al governo di mantenere la promessa sul salvataggio della compagnia. Il premier sa bene che deve offrire al Paese risultati tangibili nei primissimi mesi di legislatura per evitare che il viaggio di nozze abbia breve durata. Il salvataggio di Alitalia è tra le prove più attese dagli italiani che per ora restano alla finestra fiduciosi.

“Air France potrebbe essere un ottimo partner”, ha detto Berlusconi a Nicolas Sarkozy in visita in Italia. Il presidente francese, che ha mostrato tutta la sua affinità elettiva con il Cav, non si è tirato indietro e ha lasciato aperta la porta garantendo la mediazione ma ricordando che comunque spetta ai vertici della compagnia franco-olandese decidere se rientrare in pista.

Qualcuno vede nella mossa di Berlusconi una clamorosa virata dettata dalle difficoltà a mettere insieme la cordata di imprenditori italiani e a trovare partner internazionali di livello. Altri parlano di un asse Sarkò-Berluska che sta decollando proprio a partire dall’alleanza tra i due vettori.

Tutto probabile, ma c’è dell’altro: il Cav in questo momento non vuole perdere alcuna occasione per sedurre Walter. E allo stesso tempo cerca in lui la sponda per districarsi nella vicenda dell’aviolinea italiana, resa ancora più complicata dalle ire di Bruxelles sul prestito ponte concesso da Palazzo Chigi.

Veltroni ha mostrato di gradire le avances è ha teso la mano all’Esecutivo. In che modo è presto detto: il Pd ha deciso di non fare ostruzionismo in Parlamento sull’approvazione del super decreto che modifica il prestito da 300 milioni in attivo patrimoniale e cambia le procedure di privatizzazione.

D’altronde il governo nei giorni scorsi ha lanciato un’altra strizzatina d’occhio agli avversari. Il consiglio dei ministri ha affidato a Intesa Sanpaolo, la banca del prodiano-doc Giovanni Bazoli, il compito di individuare la strada della privatizzazione della compagnia.

Pdl e Pd decidono dunque di amoreggiare ad alta quota per cercare di rendere meno turbolenta la rotta di Alitalia. Ma senza atteggiamenti subalterni, perché in questa vicenda i due leader hanno il loro tornaconto: entrambi hanno individuato un’altra opportunità per rafforzare la centralità nel sistema politico italiano dei due partiti a vocazione maggioritaria, isolando ancora di più le ali più oltranziste dello scacchiere, sia quelle fuori dal Parlamento sia quelle dentro (dipietristi in primis).

Una domanda è d’obbligo: l’idillio quanto durerà? Non è dato saperlo, anche se finora tutto sta andando nella direzione tracciata. Basti ricordare che il Cavaliere ha fin da subito riconosciuto ufficialmente ruolo e dignità al “governo ombra” del Pd. Non solo. Su alcuni provvedimenti chiave il dialogo con l’opposizione ha rischiato addirittura di compromettere i rapporti interni alla maggioranza, in particolare con la Lega. È accaduto con il tentativo di derubricare la clandestinità da reato ad aggravante, un mossa che ha permesso al premier di consolidare i rapporti con il Partito democratico e allo stesso tempo di metterlo al riparo dalle critiche di Onu e Vaticano. Su questo versante però sono arrivate le proteste dei seguaci di Bossi, anche se la crepa non è destinata a produrre sconquassi visto che, tra l’altro, la partita è ancora aperta in Parlamento.

In futuro, comunque, non mancherà occasione per accontentare il Carroccio su altri fronti. Primo fra tutti il federalismo fiscale. Ma sul piatto c’è anche il ruolo dell’aeroporto di Melpensa strettamente legato alle sorti di Alitalia.

Eccola qua la nuova strategia di governabilità studiata da Berlusconi. Le manovre del Cavaliere, in questa fase, sono a tutto campo con una visione circolare dove ogni decisione deve avere effetti sull’equilibrio sostanziale delle forze e degli interessi in campo. Senza produrre fratture, soprattutto tra il Paese e il suo condottiero.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto: Per non rompere l’idillio con gli italiani Silvio deve far decollare Alitalia
di Giovanni Lombardo 9 Giugno 2008
Il Cav. ha riaperto le trattative con Air France-Klm nel processo di privatizzazione della compagnia


La luna di miele del governo con il Paese passa per Parigi su un volo di linea Alitalia. Il Cavaliere riapre le trattative con Air France-Klm nel processo di privatizzazione e salvataggio della compagnia italiana favorendo quel percorso portato avanti con forza dal governo Prodi, ma che si è interrotto a ridosso delle elezioni del 13 e 14 aprile proprio per l’ostinazione di Berlusconi contro la soluzione francese e a favore di una cordata italiana.

A distanza di due mesi qualcosa è cambiato: in nome del dialogo e del clima bipartisan Silvio tira fuori dal cilindro un nuovo e inaspettato cadeau per Veltroni. Cosa c’è dietro? Soltanto la proverbiale galanteria del premier? Evidentemente no. Si tratta in realtà di un segnale lanciato all’opposizione per spingerla ad abbassare la guardia su uno dei temi più caldi che hanno infiammato la campagna elettorale, in modo da consentire al governo di mantenere la promessa sul salvataggio della compagnia. Il premier sa bene che deve offrire al Paese risultati tangibili nei primissimi mesi di legislatura per evitare che il viaggio di nozze abbia breve durata. Il salvataggio di Alitalia è tra le prove più attese dagli italiani che per ora restano alla finestra fiduciosi.

“Air France potrebbe essere un ottimo partner”, ha detto Berlusconi a Nicolas Sarkozy in visita in Italia. Il presidente francese, che ha mostrato tutta la sua affinità elettiva con il Cav, non si è tirato indietro e ha lasciato aperta la porta garantendo la mediazione ma ricordando che comunque spetta ai vertici della compagnia franco-olandese decidere se rientrare in pista.

Qualcuno vede nella mossa di Berlusconi una clamorosa virata dettata dalle difficoltà a mettere insieme la cordata di imprenditori italiani e a trovare partner internazionali di livello. Altri parlano di un asse Sarkò-Berluska che sta decollando proprio a partire dall’alleanza tra i due vettori.

Tutto probabile, ma c’è dell’altro: il Cav in questo momento non vuole perdere alcuna occasione per sedurre Walter. E allo stesso tempo cerca in lui la sponda per districarsi nella vicenda dell’aviolinea italiana, resa ancora più complicata dalle ire di Bruxelles sul prestito ponte concesso da Palazzo Chigi.

Veltroni ha mostrato di gradire le avances è ha teso la mano all’Esecutivo. In che modo è presto detto: il Pd ha deciso di non fare ostruzionismo in Parlamento sull’approvazione del super decreto che modifica il prestito da 300 milioni in attivo patrimoniale e cambia le procedure di privatizzazione.

D’altronde il governo nei giorni scorsi ha lanciato un’altra strizzatina d’occhio agli avversari. Il consiglio dei ministri ha affidato a Intesa Sanpaolo, la banca del prodiano-doc Giovanni Bazoli, il compito di individuare la strada della privatizzazione della compagnia.

Pdl e Pd decidono dunque di amoreggiare ad alta quota per cercare di rendere meno turbolenta la rotta di Alitalia. Ma senza atteggiamenti subalterni, perché in questa vicenda i due leader hanno il loro tornaconto: entrambi hanno individuato un’altra opportunità per rafforzare la centralità nel sistema politico italiano dei due partiti a vocazione maggioritaria, isolando ancora di più le ali più oltranziste dello scacchiere, sia quelle fuori dal Parlamento sia quelle dentro (dipietristi in primis).

Una domanda è d’obbligo: l’idillio quanto durerà? Non è dato saperlo, anche se finora tutto sta andando nella direzione tracciata. Basti ricordare che il Cavaliere ha fin da subito riconosciuto ufficialmente ruolo e dignità al “governo ombra” del Pd. Non solo. Su alcuni provvedimenti chiave il dialogo con l’opposizione ha rischiato addirittura di compromettere i rapporti interni alla maggioranza, in particolare con la Lega. È accaduto con il tentativo di derubricare la clandestinità da reato ad aggravante, un mossa che ha permesso al premier di consolidare i rapporti con il Partito democratico e allo stesso tempo di metterlo al riparo dalle critiche di Onu e Vaticano. Su questo versante però sono arrivate le proteste dei seguaci di Bossi, anche se la crepa non è destinata a produrre sconquassi visto che, tra l’altro, la partita è ancora aperta in Parlamento.

In futuro, comunque, non mancherà occasione per accontentare il Carroccio su altri fronti. Primo fra tutti il federalismo fiscale. Ma sul piatto c’è anche il ruolo dell’aeroporto di Melpensa strettamente legato alle sorti di Alitalia.

Eccola qua la nuova strategia di governabilità studiata da Berlusconi. Le manovre del Cavaliere, in questa fase, sono a tutto campo con una visione circolare dove ogni decisione deve avere effetti sull’equilibrio sostanziale delle forze e degli interessi in campo. Senza produrre fratture, soprattutto tra il Paese e il suo condottiero.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air.surfer »

runner ha scritto:... e intanto anche oggi noi contribuenti italioti abbiamo regalato - a fondo perduto - un milione di Euro all'Alitalia ...
Niente in confronto al miliardo di euro dato all'editoria o alla stessa cifra pagata per mantenere Montecitorio o ancora il Quirninale che costa 3.5 volte Buckingam Palace...
300 milioni sono una goccia nel mare nel bilancio dello Stato Italiano.
Non facciamo demagogia per favore, ci pensano già alcuni personaggi politici.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da blusky »

volare99 ha scritto:meno male che non ci sono AF e LH tra le firmatarie!!!
un motivo ci sara´!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Fabio27
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 8 maggio 2007, 1:37
Località: Trieste

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Fabio27 »

air.surfer ha scritto:
runner ha scritto:...

Niente in confronto al miliardo di euro dato all'editoria o alla stessa cifra pagata per mantenere Montecitorio o ancora il Quirninale che costa 3.5 volte Buckingam Palace...
300 milioni sono una goccia nel mare nel bilancio dello Stato Italiano.
Non facciamo demagogia per favore, ci pensano già alcuni personaggi politici.
Goccia un accidente, per tenere in piedi un'azienda che non sta in piedi da sola, e che toglie lo spazio di sviluppo ad altre aziende. Si chiama distorsione della concorrenza, ed è il motivo per il quale Banca Intesa farà bene a trovare una soluzione in fretta, prima delle sentenze europee (che per fortuna sono lente).
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

Draklor ha scritto: Beh,Finnair e KLM ce l'hanno ancora in servizio quindi credo che poi l'MD-11 non sia proprio un bidone.

Comunque l'MD-11 era una scelta quasi obbligata per Alitalia,sia per gli storici rapporti con la McDonnell-Douglas,sia perchè l'MD-11 era l'aereo giusto per tutte le tratte intercontinentali dove il 747-200 si dimostrata troppo grosso.
Ricordiamo infatti che AZ cedette tutti i suoi DC-10,che erano perfetti per molte rotte intercontinentali,all'inizio degli anni '80,dopo che alcuni incidenti che coinvolsero quest'aereo(e che poi si rivelarono non dipendenti dall'aereo stesso) crearono in Italia un clima di paura e di poca fiducia verso il DC-10.
AZ quindi fu costretta di fatto a volare per quasi tutti gli anni '80 solo con il 747 sulle rotte a lungo raggio(apparte qualche A300 che volava su alcune rotte del nord-Africa e medio-oriente).
Bella considerazione che condivido. 8)

Ciao
Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

araial14 ha scritto:
aeb ha scritto:BA seconda :shock: .......... grande compagnia, ma sulla qualità del cibo e sulle uniformi A/V... beh, :roll:
Strastrastrastraquotoooo!!!!!!
Ha ha ha è vero, le uniformi, mamma mia..... :lol: :lol:

Ciao
Massimo
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air.surfer »

Fabio27 ha scritto: Goccia un accidente, per tenere in piedi un'azienda che non sta in piedi da sola, e che toglie lo spazio di sviluppo ad altre aziende. Si chiama distorsione della concorrenza, ed è il motivo per il quale Banca Intesa farà bene a trovare una soluzione in fretta, prima delle sentenze europee (che per fortuna sono lente).
Veramente sono le altre aziende che hanno distorto il mercato, aiutate dagli enti locali, leggi fumose o da slot avuti in regalo chissà come.
Una soluzione dovrà essere trovata al piu' presto perchè la liquidità finirà molto prima di una eventuale sanzione della UE. Leggiti intervista di Cereti sul Il Messaggero che dice tutte cose sensate parlando del futuro di AZ ma omettendo (aimè) di dire come mai anche lui ha contribuito per sei anni a ridurre l'azienda in questo modo.
E ribadisco, 300 milioni sono una goccia nel mare nel bilancio dello stato.
Avatar utente
Flory
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 394
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 18:13

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Flory »

air.surfer ha scritto: E ribadisco, 300 milioni sono una goccia nel mare nel bilancio dello stato.
Praticamente la stessa somma che Tr(v)emonti ha sottratto, con l'abolizione dell' ICI alle casse già magre della Calabria...ma nessuno se ne è lagnato... :roll:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: CATTANEO, CON NUOVI SOCI RITORNI A MALPENSA
MILANO - Secondo l'assessore lombardo ai Trasporti e alle Infrastrutture, Raffaele Cattaneo, ''non si puo' pensare ad un futuro per Malpensa che prescinda dalla presenza nell'aeroporto del vettore Alitalia''. C'e' un'unica soluzione, ha spiegato Cattaneo a margine di un convegno a Milano, ''per salvare l'hub e la compagnia di bandiera: quest'ultima deve trovare nuovi soci che la riportino laddove stanno il mercato e gli affari, ossia a Malpensa''. ''Mi sento un po' eretico a dire che i destini di Malpensa e Alitalia non devono essere separati - ha aggiunto l'assessore - perche' da Bossi a Veltroni, invece, tutti la pensano cosi'''. La verita' pero', ha proseguito Cattaneo, ''e' che in tutti i grandi hub europei c'e' un vettore che fa almeno il 50% del traffico e a Malpensa questo compito deve svolgerlo Alitalia''. Per salvare la compagnia, secondo l'assessore, ''e' necessario un pool forte di azionisti che ragionino secondo le logiche di mercato''. Queste logiche, ha chiarito, ''dicono che non si puo' prescindere da Malpensa''. Certo, ha concluso Cattaneo, ''la situazione di Alitalia ora e' molto deteriorata, ma sono convinto che solo guardando a Malpensa si possa trasformare un milione di euro di perdite al giorno in un milione di guadagni''. Y6N
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: SPINETTA, PER NOI IL DOSSIER E' CHIUSO
PARIGI -''Il capitolo Alitalia e' chiuso'': lo ha ribadito il presidente di Air France-Klm Jean Cyril Spinetta senza voler fare ''nessun altro commento'', interpellato sul dossier della compagnia italiana a margine di un convegno sul clima organizzato dalla compagnia francese.

Il direttore generale Pierre-Henri Gourgeon gli ha fatto eco riaffermando che Air France ''e' concentrato sui problemi interni'' causati dal caro petrolio. ''Con il petrolio a 140 dollari il dossier Alitalia e' molto piu' difficile'' ha aggiunto precisando che come le altre grandi compagnie europee il gruppo franco-olandese deve ''preoccuparsi soprattutto di come mantenere la redditivita'''. Comunque, ha aggiunto, ''non ci sono contatti ne' con Alitalia ne' con il governo italiano''.

Gourgeon non ha voluto fare commenti sul prestito da 300 milioni accordato ad Alitalia dal governo e che e' contestato da altre sei compagnie aeree, che lo ritengono un aiuto di stato.

''Siamo stati troppo vicini ad Alitalia. Preferiamo non parlare di questo argomento'', ha detto il numero due del gruppo franco-olandese. Quanto a un eventuale rientro in gioco di Air France, il dg ha sottolineato come ''la congiuntura sia diventata terribile per le compagnie aeree'' e che quindi ''si debba solo cercare di far fronte allo choc di un petrolio a 140 dollari''. Con questa nuova fiammata dei prezzi del carburante inoltre, ha rilevato, ''il dossier Alitalia si pone in un contesto molto piu' difficile'' di quando tre mesi fa Air France-Klm aveva ''chiaramente annunciato ad Alitalia che rinunciava al progetto''.

Per il responsabile finanziario, Philippe Calavia, ora solo gli italiani possono trovare il bandolo della matassa. ''Solo loro - ha detto - possono fare accettare le condizioni necessarie per rimettere in sesto la compagnia e farle ritrovare la redditivita''' perche' ora la situazione richiede ''misure molto piu' drastiche''. Calavia si e' anche rammaricato delle ingerenze dei politici italiani ''che hanno remato contro'' contribuendo cosi' a far fallire i negoziati
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da aeb »

Che nausea.... quante parole (non mi riferisco, ovviamente, a quelle dei partecipanti al forum), e quanta totale assenza di azioni concrete...
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air4you »

Credo che se le cose in Alitalia non porteranno a nessun salvataggio il governo attuale nella figura dell'attuale Presidente del consiglio dovrà rendere conto al paese intero per aver ostacolato l'unica via d'uscita con buona pace di qualuno per la salvezza di Alitalia
In un paese civile e democratico aver promesso e non aver mantenuto potrebbe avere conseguenze gravissime.
Ma tanto in italia tutto finirà a tarallucci e vino.
AF KL ha detto definitivamente NO ad Alitalia e Spinettà ha anche detto che adesso ad Alitalia ci penseranno gli italiani. Sono accontentati tutti i difensori dell'italianità. :shock:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da aeb »

By the way, qualcuno ha visto Ermolli...? :?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

il 'riassunto' della giornata, sempre dall ANSA

ALITALIA: VERSO PROCEDURA UE; SPINETTA, DOSSIER CHIUSO
ROMA - Riprende domani, alla Camera, l'esame del decreto legge su Alitalia e mercoledi' a Bruxelles la Commissione Ue aprira' l'inchiesta per aiuti di Stato sui 300 milioni versati dal governo. Mentre Intesa SanPaolo esamina la situazione economico-finanziaria della compagnia, in vista della preparazione di una relazione entro fine mese quando e' prevista l'assemblea di Alitalia (il 27 giugno in prima convocazione), Air France-Klm ribadisce che il capitolo e' chiuso. Dopo il primo via libera, la scorsa settimana, ai primi emendamenti sulla trasformazione in capitale del prestito alla ex compagnia di bandiera, da domani l'Aula di Montecitorio esaminera' quasi venti emendamenti e ordini del giorno all'articolo che contiene le deroghe alle norme sulle privatizzazioni e agli obblighi informativi e che ha portato la scorsa settimana alla sospensione del titolo in borsa. Alla conclusione si potrebbe giungere teoricamente domani; ma se i dipietristi dovessero, come pare, confermare l'ostruzionismo, al via libera del testo si potra' arrivare solo mercoledi'. Il decreto, che scade il 22 giugno, dovra' quindi tornare al Senato per il via libera definitivo. Il presidente di Air France-Klm Jean Cyril Spinetta ha ripetuto che il dossier sull'acquisizione di Alitalia e' chiuso e il direttore generale Pierre-Henri Gourgeon gli ha fatto eco riaffermando che il gruppo franco-olandese e' concentrato a mantenere la redditivita' messa a rischio dal caro-petrolio. Che, quotato a 140 dollari, mette Alitalia in un contesto molto piu' difficile. Comunque, ha aggiunto, ''non ci sono contatti ne' con Alitalia ne' con il governo italiano''. E Gourgeon non ha voluto fare commenti sul prestito da 300 milioni accordato dal governo ad Alitalia e contestato da sei compagnie aeree che lo ritengono un aiuto di stato. ''Siamo stati troppo vicini ad Alitalia. Preferiamo non parlare di questo argomento'', ha detto il numero due del gruppo franco-olandese. Per il responsabile finanziario, Philippe Calavia, ''ora solo gli italiani possono fare accettare le condizioni necessarie per rimettere in sesto la compagnia e farle ritrovare la redditivita''' perche' ora la situazione richiede ''misure molto piu' drastiche''. Calavia si e' anche rammaricato delle ingerenze dei politici italiani ''che hanno remato contro'' contribuendo a far fallire i negoziati. Dalla Lombardia, l'assessore ai Trasporti Raffaele Cattaneo, ha affermato che ''non si puo' pensare ad un futuro per Malpensa che prescinda dalla presenza di Alitalia. Per salvare l'hub e la compagnia, quest'ultima deve trovare nuovi soci che la riportino laddove stanno il mercato e gli affari, ossia a Malpensa'' come in tutti i grandi hub europei dove ''c'e' un vettore che fa almeno il 50% del traffico, e a Malpensa questo compito deve svolgerlo Alitalia''. Quindi, per salvare la compagnia, secondo l'assessore, e' necessario un pool forte di azionisti che ragionino secondo le logiche di mercato. Alitalia, intanto, ha bisogno di un nuovo vertice perche' ''l'attuale e' monco'', ha sottolineato il segretario nazionale della Fit Cisl Claudio Genovesi auspicando che la nuova guida venga indicata entro fine mese dal Tesoro su gradimento della cordata che dovra' essere costituita per il salvataggio perche' la compagnia ''e' diretta al collasso''. DR
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: GENOVESI (FIT), DEFINIRE VERTICE AL PIU' PRESTO
(ANSA) - ROMA, 9 GIU - Il segretario nazionale della Fit Cisl Claudio Genovesi auspica che Alitalia abbia ''un nuovo vertice, indicato dal Tesoro e gradito alla cordata'' che dovrebbe acquisire la compagnia, al piu' tardi entro fine mese, in occasione della riunione dell'assemblea. Il dirigente sindacale ribadisce che ''l'attuale vertice e' monco'' e che la situazione della compagnia ''e' non piu' sostenibile e diretta al collasso'', per cui auspica che Intesa SanPaolo, l'advisor che dovra' cercare un'offerta per rilevare l'Alitalia, concluda ''entro la prossima settimana l'esame dei conti e sondi la disponibilita' di chi intende impegnarsi'' per salvare la compagnia che dara' indicazione anche sulla nuova guida.(ANSA). DR

ALITALIA: PROCEDURA UE SU AIUTI, PRONTA LETTERA A ITALIA
BRUXELLES - E' pronta la versione finale della bozza della lettera che la Commissione europea si appresta a inviare all'Italia per comunicare l'apertura della procedura d'investigazione sugli aiuti di stato concessi all'Alitalia inizialmente sotto forma di prestito ponte per un ammontare di 300 milioni di euro. La decisone formale sara' adottata, salvo colpi di scena, mercoledi' prossimo. Secondo quanto previsto delle disposizioni comunitarie, ''la Commissione invita l'Italia - si legge nella bozza - a presentare le proprie osservazioni e a fornire qualunque informazione utile per la valutazione della misura concessa ad Alitalia entro un mese a decorrere dalla data di ricezione'' della lettera. ''L'Italia - si legge ancora nel testo - fornira' in particolare qualsiasi informazione utile quanto all'uso da parte di Alitalia della facolta' offertale di imputare il prestito in conto capitale, in modo da consentire alla Commissione di analizzare la natura esatta della misura''. Nella lettera, indirizzata al ministro degli esteri Franco Frattini, si ripercorrono le tappe che hanno portato all'apertura della procedura e si conclude rilevando i ''dubbi'' sulla ''compatibilita' con il mercato comune'' della misura varata dall'Italia. Ricordando tra l'altro il carattere selettivo della misura (''la concessione del prestito conferisce ad Alitalia un vantaggio economico di cui essa e' l'unica beneficiaria'') che ''falsa o minaccia di falsare la concorrenza all'interno del mercato comune''. TI
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da araial14 »

Siam mal messi...Non c'è che dire..... :(
Immagine
Immagine
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

air4you ha scritto:Credo che se le cose in Alitalia non porteranno a nessun salvataggio il governo attuale nella figura dell'attuale Presidente del consiglio dovrà rendere conto al paese intero per aver ostacolato l'unica via d'uscita con buona pace di qualuno per la salvezza di Alitalia
In un paese civile e democratico aver promesso e non aver mantenuto potrebbe avere conseguenze gravissime.
Ma tanto in italia tutto finirà a tarallucci e vino.
AF KL ha detto definitivamente NO ad Alitalia e Spinettà ha anche detto che adesso ad Alitalia ci penseranno gli italiani. Sono accontentati tutti i difensori dell'italianità. :shock:
In un paese civile e democratico la gente si renderebbe conto che Spinetta era venuto a scherzare alla fine.
Solo quelli come voi continuano a sbavare dietro ad una bufala simile: il franzoso salvatore. :mrgreen:

Ormai state ripetendo lo stesso ritornello come una penosa litania. :lol:

Pur di dar contro a chi vi sta antipatico giurereste che anche la Befana e Babbo Natale erano scesi insieme al Giancirillo per dare un radioso e luminoso futuro alla compagnia italiana che si è vista scippata dalla possibilità di diventare la prima del mondo. :D
Magari avrebbero messo Zio Paperone come AD. :mrgreen:

Parbleu, qu'occasion merveilleuse perdue :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dannato Berlusca.

Ciao
Massimo
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da classezara »

Maxlanz ha scritto:In un paese civile e democratico la gente si renderebbe conto che Spinetta era venuto a scherzare alla fine.
Solo quelli come voi continuano a sbavare dietro ad una bufala simile: il franzoso salvatore. :mrgreen:

Ormai state ripetendo lo stesso ritornello come una penosa litania. :lol:
Condivido
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air4you »

Maxlanz ha scritto:
air4you ha scritto:Credo che se le cose in Alitalia non porteranno a nessun salvataggio il governo attuale nella figura dell'attuale Presidente del consiglio dovrà rendere conto al paese intero per aver ostacolato l'unica via d'uscita con buona pace di qualuno per la salvezza di Alitalia
In un paese civile e democratico aver promesso e non aver mantenuto potrebbe avere conseguenze gravissime.
Ma tanto in italia tutto finirà a tarallucci e vino.
AF KL ha detto definitivamente NO ad Alitalia e Spinettà ha anche detto che adesso ad Alitalia ci penseranno gli italiani. Sono accontentati tutti i difensori dell'italianità. :shock:
In un paese civile e democratico la gente si renderebbe conto che Spinetta era venuto a scherzare alla fine.
Solo quelli come voi continuano a sbavare dietro ad una bufala simile: il franzoso salvatore. :mrgreen:

Ormai state ripetendo lo stesso ritornello come una penosa litania. :lol:

Pur di dar contro a chi vi sta antipatico giurereste che anche la Befana e Babbo Natale erano scesi insieme al Giancirillo per dare un radioso e luminoso futuro alla compagnia italiana che si è vista scippata dalla possibilità di diventare la prima del mondo. :D
Magari avrebbero messo Zio Paperone come AD. :mrgreen:

Parbleu, qu'occasion merveilleuse perdue :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dannato Berlusca.

Ciao
Massimo
Io parlerei quando ci saranno fatti concreti che possano smentire tutte le litanie di questo mondo
Vuoi o non vuoi la litania continuerà fino a quando colui il quale ha detto che aveva la cordata pronta e salvava Alitalia non lo farà realmente.
Alla mia litania si aggiunge anche quella di 6 compagnie aeree e quella di moltissimi italiani a cui sono stati tolti 300 milioni di euro per finanziare le bufale elettorali di un presidente del consiglio che ha ingannato tutti i dipendenti Alitalia Sono i fatti che parlano e non sono io
Inoltre tu dici che Spinettà abbia voluto fare quella proposta perchè sapeva che non sarebbe stata accettata.
Beh lui è l'ultimo dell'elenco che si è ritirato dall'affare e ti ricordo che prima si erano defilati anche Aeroflot gruppi finanziari e anche una compagnia regionale acerrima nemica di Alitalia fino a qualche mese prima della gara di vendita quasi un anno fa. La cosa che fa più rabbia è il fatto che si parla e si difende l'operato di un governo che se non fosse stato per Prodi e per i suoi 300 milioni avrebbe avuto sul peso prima il fallimento di Alitalia
Te lo dice solo uno che vola quasi esclusivamente Alitalia
Quando i fatti daranno ragione al presidente del consiglio e all'attuale governo prenderemo atto ma fino a quel giorno le litanie sono democratiche o vogliamo mandare i galera anche quelli che fanno le litanie ?
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

air4you ha scritto: Quando i fatti daranno ragione al presidente del consiglio e all'attuale governo prenderemo atto ma fino a quel giorno le litanie sono democratiche o vogliamo mandare i galera anche quelli che fanno le litanie ?
Ma per carità, scrivine quanto vuoi :)

Poi con questa storia della gente mandata in galera sei sufficentemente divertente. :lol:
Infatti io ogni giorno faccio un giretto qui al vicino carcere a vedere i camion che scaricaricano col forcone quelli che si lamentano. :lol:

D'altronde ci hai deliziato con duecento post su Toto, ora devi fare il paio col Berlusca. :wink:

E non badare a chi come me ci scherza su, le giuste battaglie vanno combattute senza paura perchè alla fine la storia rende il giusto onore ai coraggiosi paladini della libertà e della giustizia. 8)

Ciao
Massimo
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da classezara »

air4you ha scritto:Io parlerei quando ci saranno fatti concreti che possano smentire tutte le litanie di questo mondo
Vuoi o non vuoi la litania continuerà fino a quando colui il quale ha detto che aveva la cordata pronta e salvava Alitalia non lo farà realmente.
Alla mia litania si aggiunge anche quella di 6 compagnie aeree e quella di moltissimi italiani a cui sono stati tolti 300 milioni di euro per finanziare le bufale elettorali di un presidente del consiglio che ha ingannato tutti i dipendenti Alitalia Sono i fatti che parlano e non sono io
Inoltre tu dici che Spinettà abbia voluto fare quella proposta perchè sapeva che non sarebbe stata accettata.
Beh lui è l'ultimo dell'elenco che si è ritirato dall'affare e ti ricordo che prima si erano defilati anche Aeroflot gruppi finanziari e anche una compagnia regionale acerrima nemica di Alitalia fino a qualche mese prima della gara di vendita quasi un anno fa. La cosa che fa più rabbia è il fatto che si parla e si difende l'operato di un governo che se non fosse stato per Prodi e per i suoi 300 milioni avrebbe avuto sul peso prima il fallimento di Alitalia
Te lo dice solo uno che vola quasi esclusivamente Alitalia
Quando i fatti daranno ragione al presidente del consiglio e all'attuale governo prenderemo atto ma fino a quel giorno le litanie sono democratiche o vogliamo mandare i galera anche quelli che fanno le litanie ?
Personalmente condivido in buona parte le tue recriminazione sulle parole al vento di alcuni politici nostrani... quello che non condivido è il tuo dispiacere per il mancato accordo con AF. Per me è sempre stato + che evidente il vero interesse di AF nella trattativa e sono rimasto francamente sorpreso dal gioco poco chiaro portato avanti dal precedente governo che, del resto, ha sempre considerato AF come l'UNICO candidato. Con queste premesse si è perso altro tempo prezioso e così siamo giunti a un punto in cui il commissariamento sembra essere l'unica strada realisticamente percorribile.
Anche il fatto che il salvataggio di AZ farà da metro di giudizio sul nuovo governo è un'affermazione abbastanza azzardata soprattutto alla luce di parecchi sondaggi dai quali emerge che, una larga maggioranza di italiani, vorrebbe il fallimento di AZ.
Non condivido questa aspettativa per il semplice fatto che questo fallimento costerebbe all'Italia ben più dei 300 milioni generosamente prestati ultimamente.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

classezara ha scritto: Personalmente condivido in buona parte le tue recriminazione sulle parole al vento di alcuni politici nostrani...
Tutti siamo d'accordo su come la politica sprechi fiumi di parole senza spesso arrivare al punto dei problemi, ma occorre un briciolo di obiettività anche in questo.
classezara ha scritto: Per me è sempre stato + che evidente il vero interesse di AF nella trattativa
Quando ha visto che le sue reali intenzioni non si sarebbero realizzate AF ha buttato tutto in vacca con una proposta ridicola.
Come dimenticare la velocità con cui Giancirillo si è alzato e se ne è andato, spiegabile solo con il fatto che era quello che si aspettava e voleva.
Puro teatrino.
classezara ha scritto: sono rimasto francamente sorpreso dal gioco poco chiaro portato avanti dal precedente governo che, del resto, ha sempre considerato AF come l'UNICO candidato. Con queste premesse si è perso altro tempo prezioso e così siamo giunti a un punto in cui il commissariamento sembra essere l'unica strada realisticamente percorribile.
In molto condividiamo questa tesi anche se non verghiamo ogni giorno decine di post ripetendo sempre la stessa cosa. :wink:
classezara ha scritto: Anche il fatto che il salvataggio di AZ farà da metro di giudizio sul nuovo governo è un'affermazione abbastanza azzardata soprattutto alla luce di parecchi sondaggi dai quali emerge che, una larga maggioranza di italiani, vorrebbe il fallimento di AZ.
Un sondaggio su un noto quotidiano ha dato risultati piuttosto sorprendenti.

A livello di soluzione sento molti che prevedono il cosiddetto spezzatino perchè in blocco è meno appetibile mentre divisa in parti piccole potrebbe essere più semplice.
E' una soluzione su cui ora non mi pronuncio e che sto cercando di capire, soprattutto nei termini di riduzioni di aerei, personale e quant'altro rispetto alla soluzione monoblocco.

Ciao
Massimo
Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da volare99 »

classezara ha scritto:
Maxlanz ha scritto:In un paese civile e democratico la gente si renderebbe conto che Spinetta era venuto a scherzare alla fine.
Solo quelli come voi continuano a sbavare dietro ad una bufala simile: il franzoso salvatore. :mrgreen:

Ormai state ripetendo lo stesso ritornello come una penosa litania. :lol:
Condivido
concordo e quoto anche io
ma chi è quel fesso di imprenditore italiano (e non) che si prende un simile carrozzone???
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: TAJANI, DOMANI COMMISSIONE UE SU AIUTI ITALIA
(ANSA) - MILANO, 10 GIU - "Vedrete domani, domani si riunisce la Commissione Europea". Così il commissario europeo ai Trasporti, Antonio Tajani, ha risposto ai cronisti che gli chiedevano ragguagli sulla possibile apertura di una procedura di infrazione ai danni dell'Italia per il finanziamento da 300 milioni da parte del governo a favore dell'Alitalia. A margine del convegno inaugurale di Eire, la fiera del Real Estate italiano, il commissario europeo non ha voluto aggiungere altro. Domani si riunisce la Commissione Europea ed è probabile che venga avviata una procedura di infrazione contro l'Italia.(ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
harryporker1588
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 13 ottobre 2007, 14:06
Località: Sanremo
Contatta:

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da harryporker1588 »

air.surfer ha scritto:
runner ha scritto:... e intanto anche oggi noi contribuenti italioti abbiamo regalato - a fondo perduto - un milione di Euro all'Alitalia ...
Niente in confronto al miliardo di euro dato all'editoria o alla stessa cifra pagata per mantenere Montecitorio o ancora il Quirninale che costa 3.5 volte Buckingam Palace...
300 milioni sono una goccia nel mare nel bilancio dello Stato Italiano.
Non facciamo demagogia per favore, ci pensano già alcuni personaggi politici.
Anche il benaltrismo rischia di essere demagogia. Nel bene o nel male, ci sono diverse compagnie che operano nel mercato italiano e dovrebbero essere trattate tutte allo stesso modo, finora così non è stato ed è giunto il momento di cambiare. Se 300 milioni sono una goccia, vorrei sapere quali aziende e di quali settori hanno diritto alle goccie e quali no, dato che alcune sembrano poterne ricevere dei secchi di gocce ed altre no, soprattutto visto che non si tratta di ripianare le perdite della Croce Rossa o della Caritas, ma di quelle di un'azienda che comunque fa pagare i suoi servizi. Inoltre, vorrei sapere perchè i dipendenti Alitalia valgono più dei ricercatori che si sono visti sottrarre all'improvviso quei fondi su cui contavano.

Sia chiaro che faccio il tifo per i dipendenti Alitalia, ma credo che l'unico modo perchè ritorni ad essere gestita come si deve è smettere di farla gestire da politici italiani, cui interessano più voti e clientele che mercato e servizi.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air.surfer »

harryporker1588 ha scritto: Anche il benaltrismo rischia di essere demagogia. Nel bene o nel male, ci sono diverse compagnie che operano nel mercato italiano e dovrebbero essere trattate tutte allo stesso modo, finora così non è stato ed è giunto il momento di cambiare.
AZ è di fatto statale. Le altre credo siano private. Del resto i loro bilanci se li tengono ben stretti, mi pare.
harryporker1588 ha scritto: Inoltre, vorrei sapere perchè i dipendenti Alitalia valgono più dei ricercatori che si sono visti sottrarre all'improvviso quei fondi su cui contavano.
Evidentemente qualcuno pensa che per il trasporto aereo italiano e per l'economia nazionale, AZ sia fondamentale. Altrimenti i dipendenti avrebbero fatto una brutta fine già da un bel po'.
harryporker1588 ha scritto: Sia chiaro che faccio il tifo per i dipendenti Alitalia, ma credo che l'unico modo perchè ritorni ad essere gestita come si deve è smettere di farla gestire da politici italiani, cui interessano più voti e clientele che mercato e servizi.
Su questo siamo d'accordo.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da blusky »

Air.Surfer ha scritto:
harryporker1588 ha scritto: Inoltre, vorrei sapere perchè i dipendenti Alitalia valgono più dei ricercatori che si sono visti sottrarre all'improvviso quei fondi su cui contavano.
Evidentemente qualcuno pensa che per il trasporto aereo italiano e per l'economia nazionale, AZ sia fondamentale. Altrimenti i dipendenti avrebbero fatto una brutta fine già da un bel po'.
poi pero a piangere perche i giovani vanno all´estero e non vogliono piu tornare...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: DONADI, CONTINUERA' L'OSTRUZIONISMO IDV IN AULA
(ANSA) - ROMA, 10 GIU - ''L'Italia dei valori continuera' il suo ostruzionismo su Alitalia''. Lo dice il capogruppo dell'Idv Massimo Donadi, sul provvedimento all'esame della Camera. ''Riteniamo - spiega - che sia vergognoso dopo aver fatto fuggire Air France mettere le mani nelle tasche dei cittadini italiani e prelevare trecento milioni di euro senza avere un piano iniziale, senza avere un interlocutore, senza avere un solo partner disponibile a rilevare l'azienda''. (ANSA). I21-DEL
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

da borse.it

Alitalia: calo passeggeri aprile dovuto a riduzione posti offerti
Alitalia ha precisato che la ragione principale del calo di passeggeri è da ricondurre alla riduzione di posti offerti totali a causa della razionalizzazione del network e del passaggio da doppio hub ad un solo hub avviato con la stagione IATA summer 2008. La società ha sottolineato anche che la caduta dei passeggeri è stata più che proporzionale rispetto alla riduzione di offerto in funzione, prima, del ritardato caricamento dei sistemi di distribuzione conseguente alle note vicissitudini sul rilascio degli slot di Malpensa e, successivamente, della forte caduta delle prenotazioni verificatasi dopo la rottura delle trattative con Air France (-20% circa). Alitalia ha anche precisato che si è verificato il forte recupero dello yield (il provento unitario) che era stato pianificato. “Per i prossimi mesi il trend di ripresa delle prenotazioni che la Compagnia sta riscontrando nelle ultime settimane dovrebbe comportare una riduzione del gap tra offerto e trasportato verso livelli fisiologici e determinare una diminuzione del traffico maggiormente in linea con la riduzione di offerto” ha aggiunto la società.

e c aveva gia spiegato tutto il nostro capitano Air.Surfer!


ALITALIA: CDA, PRENOTAZIONI IN RIPRESA IN ULTIME SETTIMANE
(ANSA) - ROMA, 10 GIU - Prenotazioni in ripresa per Alitalia. "Per i prossimi mesi il trend di ripresa delle prenotazioni che Alitalia sta riscontrando nelle ultime settimane dovrebbe comportare una riduzione del gap tra offerto e trasportato verso livelli fisiologici e determinare una diminuzione del traffico maggiormente in linea con la riduzione di offerto". Lo afferma la compagnia in una nota dopo il cda che ha approfondito le notizie diffuse dalla stampa dopo la pubblicazione dei dati di traffico del mese di aprile dei vettori associati da parte dell'Aea, l'associazione delle aviolinee europee. (ANSA).

questa è una buona notizia!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da aeb »

blusky ha scritto:
Air.Surfer ha scritto:
harryporker1588 ha scritto: Inoltre, vorrei sapere perchè i dipendenti Alitalia valgono più dei ricercatori che si sono visti sottrarre all'improvviso quei fondi su cui contavano.
Evidentemente qualcuno pensa che per il trasporto aereo italiano e per l'economia nazionale, AZ sia fondamentale. Altrimenti i dipendenti avrebbero fatto una brutta fine già da un bel po'.
poi pero a piangere perche i giovani vanno all´estero e non vogliono piu tornare...
Sinceramente non credo che l'esodo dei ricercatori verso lidi stranieri sia dovuto ad AZ... :?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
teorickard
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da teorickard »

Ciao ragazzi, volevo dire la mia su Alitalia.

cosa si può dire di una società che perde milioni di euro al giorno? Berlusconi o chi per lui o chi lo ha preceduto sta cercando di non "svendere" ( come ho sentito spesso dire ) un'azienda che nessuno vorrebbe neanche regalata !!!!!!!

Un'azienda messa così male a chi la vendi? chi te la compra? Semmai dovesse succedere sarebbe solo perchè all'eventuale acquirente sono stati promessi guadagni da qualche altra parte per supportare le spese e i debiti.

Signori, Alitalia è morta da tempo, ci stiamo solo mettendo troppo a staccare definitivamente la spina !! Rendiamocene conto, non piangiamo su 15 anni di pessima gestione dell'azienda, cambiamo pagina defenitivamente, e magari ne esce una buona compagnia come Swiss o Brussel airlines! Che cosa staremmo aspettando? AF-Klm che mosse da pietà buttano soldi in Italia? Soprattutto KLM che memore del passato tentativo di " fusione" con AZ credo che non vorrebbe rientrare in Italia nemmeno sotto tortura.

Se nessuna la vuole un'azienda che ha certi bilanci deve fallire. Punto.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da blusky »

aeb ha scritto:
blusky ha scritto:
Air.Surfer ha scritto:
harryporker1588 ha scritto: Inoltre, vorrei sapere perchè i dipendenti Alitalia valgono più dei ricercatori che si sono visti sottrarre all'improvviso quei fondi su cui contavano.
Evidentemente qualcuno pensa che per il trasporto aereo italiano e per l'economia nazionale, AZ sia fondamentale. Altrimenti i dipendenti avrebbero fatto una brutta fine già da un bel po'.
poi pero a piangere perche i giovani vanno all´estero e non vogliono piu tornare...
Sinceramente non credo che l'esodo dei ricercatori verso lidi stranieri sia dovuto ad AZ... :?
no ma la difficoltà di reperire fondi mi ha aiutato parecchio...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da aeb »

La difficoltà di reperire fondi per la ricerca è strutturale, da un ventennio a questa parte, purtroppo.... E' uno dei grandi, strategici, problemi irrisolti di questo paese. Ma poco ha a che fare con le vicende AZ di questi ultimi mesi
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Bloccato