terrore o altro?

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Terme75
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 giugno 2008, 12:33
Località: Siena

terrore o altro?

Messaggio da Terme75 »

Ciao a tutti,
ho visto questo forum e forse mi potete far tornare la voglia di volare.

Vi racconto le mie esperienze che si sono fermate otto anni fa. Il mio primo volo fu un Firenze - Roma - Alghero con Alitalia. Ero sì un po' teso, ma la curiosità di montare in un aereo surclassava il timore di cose negative. Appena salito ho praticamente fatto l'analisi dell'aereo, ho controllato tutto, mi avranno preso per un cretino ma ero come un bambino che ha ricevuto il giocattolo nuovo. Al decollo del ATR72 dopo un primo momento di apprensione, ero sempre con la testa nel finestrino a vedere il mondo dall'alto. Scalo a Roma e coincidenza per Alghero con un MD80. Viaggio tranquillo, senza problemi. Anche il ritorno fu uguale, nonostante l'intasamento di Fiumicino per cui siamo stati mezzora sui cieli di Roma a gironzolare. Dovendo andare alcune settimane a lavoro da Siena (dove vivo) ad Alghero, ho cercato qualche altra compagnia che facesse voli diretti, visto che fare scalo a Fiumicino era un po' una rottura. Da Pisa infatti partiva un volo diretto per Alghero alle 10 la mattina. La compagnia che lo effettuava era l'Italair. Anche qui all'inizio il viaggio non fu malaccio, poi successero un paio di episodi che mi fecero passare la voglia di risalirci. Il primo episodio fu l'atterraggio all'aeroporto di Alghero che stava per chiudere per il forte vento di maestrale. Abbiamo fatto 10 tentativi di atterraggio con sbalzi per vuoti d'aria terrificanti (eravamo in un ATR42). L'aeroporto doveva essere già chiuso ma visto che noi stavamo arrivando non so perché ma ci hanno aspettato, invece di dirottarci ad Olbia che invece rimase aperto. 10 tentativi con risalite a non molti metri da terra non mi sono piaciuti per niente. Il secondo episodio fu la vigilia di Natale del '99. Arrivo in aeroporto ad Alghero per rientrare a casa e vedo scendere l'aereo in orario (proveniva da Verona). Ci chiamano per il check-in ed ero contento perché considerando il bel tempo e il poco vento forse saremmo arrivati addirittura in anticipo a Pisa. E invece è successo che il bimotore non era del tutto a posto. Ci fecero salire, accesero i motori e durante il passaggio verso la pista di rullaggio, si spense tutto. Ci fecero scendere e ci rimandarono in sala d'attesa. Dopo mezzora ci dissero che non sapevano se risolvevano il guasto o ci dirottavano in altri voli (ricordo che eravamo alla vigilia di Natale e i voli erano tutti pieni). Intanto passa una hostess che con la sua collega diceva 'meno male che si è rotto, così lo ricomprano nuovo questi tirchi'..... beh, erano già diversi voli che la voglia mi era calata, così me l'hanno fatta passare del tutto. Così per tornare a casa presi il traghetto e sono arrivato giusto per il pranzo di Natale, ma seppi dalla compagnia che facevano ripartire il volo il giorno 25/12. Dopo un po' di tempo ho saputo che hanno tolto l'operatività di volo all'Italair :-(

Insomma mi hanno fatto passare la voglia di volare, ho avuto pure terrore in quei 10 tentativi di atterraggio. Ripresi il volo perché non ne potevo fare a meno ma mi sono sempre detto 'perché devo patire così?'. Finita l'era del lavoro in Sardegna con questo episodio di Natale '99, non ho più ripreso l'aereo.

Quando però passo davanti agli aeroporti, mi affascina sempre vederli decollare e atterrare. Vorrei tanto riprovare a volare ma ho paura. Se mi date una mano a farmi tornare la voglia ve ne sarei grato.

Un saluto a tutti

Alberto
zittozitto

Re: terrore o altro?

Messaggio da zittozitto »

... ciao Alberto,
hai ragione 10 tentativi di atterraggio è da galeraaaaaaa!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ma, ti porto all'aspetto positivo: dopo 10 tentativi è atterrato ... no ? ecco, questo, nonostante la paura che hai vissuto, deve farti capire che un pilota e il suo aereo non atterreranno mai intenzionalmente a cavolo, se la cosa è safe allora si fa... altrimenti niet!!! altro giro. :mrgreen:

secondo episodio : semplice anomalia, se fosse capitata in volo si sarebbero state procedure per la risoluzione del problema. Visto che eravate a terra ... tutti a casa, se il "guasto" si risolve ok altrimenti non si parte !!! non la vedi una logica sicura ? io si !!! :mrgreen:

ciao

Ps : in Sardegna c'è sempre vento ... chi ci opera è allenato a viverlo.
il volo da Roma è operato con un jet ? se sono più grandicelli il vento lo vivono meglio.
Avatar utente
gabry90
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 26 maggio 2008, 18:38

Re: terrore o altro?

Messaggio da gabry90 »

tranquillo!secondo me, per far passare la paura dovresti riprovare, magari facendo anche un viaggio un po' più lunghetto no? regalati una bella vacanza in un posto che ti piacerebbe andare, (ovviamente con l'aereo) parti e secondo me, dopo aver passato un viaggio in aereo tranquillo la paura può diminuire! :)
Terme75
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 giugno 2008, 12:33
Località: Siena

Re: terrore o altro?

Messaggio da Terme75 »

zittozitto ha scritto:... ciao Alberto,
hai ragione 10 tentativi di atterraggio è da galeraaaaaaa!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ma, ti porto all'aspetto positivo: dopo 10 tentativi è atterrato ... no ? ecco, questo, nonostante la paura che hai vissuto, deve farti capire che un pilota e il suo aereo non atterreranno mai intenzionalmente a cavolo, se la cosa è safe allora si fa... altrimenti niet!!! altro giro. :mrgreen:

secondo episodio : semplice anomalia, se fosse capitata in volo si sarebbero state procedure per la risoluzione del problema. Visto che eravate a terra ... tutti a casa, se il "guasto" si risolve ok altrimenti non si parte !!! non la vedi una logica sicura ? io si !!! :mrgreen:

ciao

Ps : in Sardegna c'è sempre vento ... chi ci opera è allenato a viverlo.
il volo da Roma è operato con un jet ? se sono più grandicelli il vento lo vivono meglio.
Si è atterrato, ma ho perso 10 kg e 10 anni di vita.... :)
zittozitto

Re: terrore o altro?

Messaggio da zittozitto »

Terme75 ha scritto:
zittozitto ha scritto:... ciao Alberto,
hai ragione 10 tentativi di atterraggio è da galeraaaaaaa!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ma, ti porto all'aspetto positivo: dopo 10 tentativi è atterrato ... no ? ecco, questo, nonostante la paura che hai vissuto, deve farti capire che un pilota e il suo aereo non atterreranno mai intenzionalmente a cavolo, se la cosa è safe allora si fa... altrimenti niet!!! altro giro. :mrgreen:

secondo episodio : semplice anomalia, se fosse capitata in volo si sarebbero state procedure per la risoluzione del problema. Visto che eravate a terra ... tutti a casa, se il "guasto" si risolve ok altrimenti non si parte !!! non la vedi una logica sicura ? io si !!! :mrgreen:

ciao

Ps : in Sardegna c'è sempre vento ... chi ci opera è allenato a viverlo.
il volo da Roma è operato con un jet ? se sono più grandicelli il vento lo vivono meglio.
Si è atterrato, ma ho perso 10 kg e 10 anni di vita.... :)
i
la prossima volta vengo pure io ... 10kg di meno non mi farebbero male ... -10 anni ? sei ringiovani

ovvio che ti scrive non ha paura, lo capisci da solo.
Il fatto che tu volavi senza paura o timori è significativo. Hai subito uno spauracchio che, in altri ambiti, si aggiusta con la causa. ( con la moto devi risalire in sella subito, col paracadute un lancio presto presto .... )
la paura te l'ha messa un po di maltempo e un contrattempo.
Sai, non tutti i giorni in cui si vola si trova bel tempo, ma questo non significa che sia insicuro farlo.
anche andando in automobile si possono incontrare "inconvenienti" ... un testa di c***o ci taglia la strada, un altro passa col rosso e per poco non lo prendi ... a volte vai per partire e trovi la batteria a terra e ti tocca chiamare un elettrauto ... accade, ma continuiamo ad andare in macchina.

ti ci vorrebbe un bel voletto ...fatti un bel firenze-londra ... bel viaggetto, bei panorami, se lo fai con IG ( meridiana ) te fai un giretto sul A319 ( macchina deliziosa ) .
ovvio che se parti da Roma te ne vai dove ti pare con quello che vuoi... un volo più lungo eqivale a un po di crociera da godersi, un aeromobile più grandino è più confortevole, un getto vola più in alto di un turboelica dove probabilmente si balla anche meno.

fatti un bel volo, per diletto, scegli aereo e destinazione per bene ... ti passa tutto. :mrgreen:
giulia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 23 aprile 2008, 17:59

Re: terrore o altro?

Messaggio da giulia »

Scusate se mi intrometto visto che sono fuori dal mio topic ma sono certa che saprete dare le risposte giuste.
l'esperienza raccontata da alberto mi porta a confermare una mia idea che non è solo mia.
Si dice che i voli low cost siano uguali ai voli di linea e che cambi solo il trattamento del pranzo ecc.
Eppure ho sempre sentito dire che su certe compagnie si fa meno manutenzione, si investe meno su certe cose. la sicurezza del volo credo dipenda dal mezzo su cui si vola e dai sistemi di controllo dell'aeporto (oltre che sui piloti che sono bravi dappertutto ovviamente) e a questo punto la tua testimonianza alberto, scusa se mi sono intromessa ha riaperto un discorso che può essere importante a me come agli altri.
Vorrei capire se sto pensando una stupidaggine o se quello che ho sentito è vero.
So che la puara di volare è una cosa a sè ma qualche hanno fa ricordo ci furono degli incidenti (forse estate 2006) tutti voli lowcost, che vuole dire, non sto accusando i lowcost per carità , sicuramente parlo da ignorante ma magari possiamo chiarire questa cosa che speso sento dire.."io non volo coi lowcost"..che significa?O magari cosa è esattamente un lowcost?
grazie e scusate, scusa alberto per l'intrusione...ma mi pare che possa essere in tema.
Terme75
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 giugno 2008, 12:33
Località: Siena

Re: terrore o altro?

Messaggio da Terme75 »

non sei fuori tema :-)

Comunque sto pensando seriamente di riprendere l'aereo e mi sto organizzando per le prossime ferie di luglio. Non credo che farò un viaggio lungo, anzi direi proprio corto, andando a trovare degli amici in Sicilia. Però spero che mi serva per rompere il ghiaccio che si è formato in questi otto anni di astinenza.
giulia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 23 aprile 2008, 17:59

Re: terrore o altro?

Messaggio da giulia »

Fai benissimo ad andare in sicilia, ne vale la pena..io ci abito :)

spero che qualcuno risponda alla domanda che ho fatto sopra in questo topic :oops:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: terrore o altro?

Messaggio da air.surfer »

giulia ha scritto: spero che qualcuno risponda alla domanda che ho fatto sopra in questo topic :oops:
Ciao Giulia.. se ne sta parlando qui http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=9&t=21656
giulia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 23 aprile 2008, 17:59

Re: terrore o altro?

Messaggio da giulia »

Grazie Air, sono andata a leggere, mi pare di capire che su certi low cost (in questo caso si parla di una specifica compagnia) il risparmio della ditta e su tutt'altro che su manutenzione e sicurezza . Spero di aver capito bene.
Ti chiedo ma è solo il caso della compagnia in questione o bene o male è lo stesso tipo di discorso su tutti i lowcost?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: terrore o altro?

Messaggio da air.surfer »

giulia ha scritto:Grazie Air, sono andata a leggere, mi pare di capire che su certi low cost (in questo caso si parla di una specifica compagnia) il risparmio della ditta e su tutt'altro che su manutenzione e sicurezza . Spero di aver capito bene.
Ti chiedo ma è solo il caso della compagnia in questione o bene o male è lo stesso tipo di discorso su tutti i lowcost?
La manutenzione è l'unica cosa sulla quale le compagnie non possono risparmiare. Questo per vari motivi, primo fra tutti perchè un aereo ben tenuto fa guadagnare piu' soldi (meno fermi macchina, ritardi ecc ecc) e poi perchè i cicli di manutenzione sono stabiliti dall'autorità che è tenuta a controllare.
Ecco perchè le flotte lowcost tendono a dotarsi sempre di aerei nuovi.
Il risparmio, le lowcost, se lo vanno a cercare in altri posti. La gestione del personale è ovviamente uno di questi...
giulia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 23 aprile 2008, 17:59

Re: terrore o altro?

Messaggio da giulia »

Thanks! :)
Rispondi