Rotaia versus Ala.
Moderatore: Staff md80.it
- musiqsoulman
- 01000 ft
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 5 agosto 2005, 17:22
- Località: Milano
Rotaia versus Ala.
Mi chiedevo, per quanto il viaggio aereo sia statisticamente sicuro, possibile che lo sia più di quello su rotaia?
Chi ha i dati statistici degli incidenti su rotaia? Sarebbe interessante metterli a confronto, e capire se è proprio così vero che volare sia MOLTO più sicuro che il treno.
Me lo chiedevo perchè dopotutto, di incidenti aerei ne capitano alcuni alla settimana, invece gli incidenti di treni non vengono dichiarati o ce ne sono di meno.
Se qualcuno potesse tirar fuori le statistiche sarebbe magnifico.
Chi ha i dati statistici degli incidenti su rotaia? Sarebbe interessante metterli a confronto, e capire se è proprio così vero che volare sia MOLTO più sicuro che il treno.
Me lo chiedevo perchè dopotutto, di incidenti aerei ne capitano alcuni alla settimana, invece gli incidenti di treni non vengono dichiarati o ce ne sono di meno.
Se qualcuno potesse tirar fuori le statistiche sarebbe magnifico.
John Travolta's B707-138B
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Bè, se la rotaia e più sicura dell'aereo giuro che mi faccio monaco di clausura.
Le statistiche? Si bè, potremmo crearle riprendendo i dati recenti.
Ma la cosa dovrebbe essere abbastanza evidente gia da sè.
Comunque ok, si può fare.
Sei così dubbioso del risultato?
Ciao!
Le statistiche? Si bè, potremmo crearle riprendendo i dati recenti.
Ma la cosa dovrebbe essere abbastanza evidente gia da sè.
Comunque ok, si può fare.
Sei così dubbioso del risultato?
Ciao!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15
re: Rotaia versus Ala.
Qualche statistica relativa all'Unione Europea la trovate QUI nel capitolo "Safety".
Le statistiche sono però aggiornate al 2003 (anno che ha visto un numero di morti per incidenti aerei notevolmente basso rispetto agli anni precedenti) e non sono riportati i volumi di traffico che invece, inutile dirlo, sarebbe interessante vedere.
Le statistiche sono però aggiornate al 2003 (anno che ha visto un numero di morti per incidenti aerei notevolmente basso rispetto agli anni precedenti) e non sono riportati i volumi di traffico che invece, inutile dirlo, sarebbe interessante vedere.
re: Rotaia versus Ala.
Eh?musiqsoulman";p="40047 ha scritto: Me lo chiedevo perchè dopotutto, di incidenti aerei ne capitano alcuni alla settimana, invece gli incidenti di treni non vengono dichiarati o ce ne sono di meno.

Purtroppo ciò si è verificato solo nello scorso mese di Agosto, ed in gni caso non è stato il mese peggiore per l'aviazione civile.
Io sono sicuro che l'aereo sia più sicuro del treno, inoltre se cade un aereo la notizia fa il giro del mondo, se deraglia un treno no!
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
re: Rotaia versus Ala.
Io penso... che per gli aerei ci sia il fattore NUMERO di morti per incidente.
Quindi più Eclatante.
Purtroppo quando ne cade uno generalmente muoiono tutti a causa del forte impatto col terreno,ed al fatto che incendiandosi uccide pure eventuali superstiti.
Il treno anche con forti impatti non si incendia e quindi da più scampo ad eventuali superstiti.
Perciò credo che un piccolo incidente aereo dia più notizia.
E comunque anche col treno, basta il primo incidente,ed inizia pure in quel settore il carosello delle notizie.
Quindi più Eclatante.
Purtroppo quando ne cade uno generalmente muoiono tutti a causa del forte impatto col terreno,ed al fatto che incendiandosi uccide pure eventuali superstiti.
Il treno anche con forti impatti non si incendia e quindi da più scampo ad eventuali superstiti.
Perciò credo che un piccolo incidente aereo dia più notizia.
E comunque anche col treno, basta il primo incidente,ed inizia pure in quel settore il carosello delle notizie.

--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
- musiqsoulman
- 01000 ft
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 5 agosto 2005, 17:22
- Località: Milano
Re: re: Rotaia versus Ala.
Eh?![]()
Io sono sicuro che l'aereo sia più sicuro del treno
Fantastico, parliamone dati alla mano.
Però prendiamo in considerazione tutti gli incidenti aerei, non solo quelli degli aerei di linea.
John Travolta's B707-138B
- roma aviation
- 01000 ft
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 23 agosto 2005, 12:57
- musiqsoulman
- 01000 ft
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 5 agosto 2005, 17:22
- Località: Milano
Se il confronto mettesse in luce il contrario, non credo che la tua asserzione rimarrebbe corretta.roma aviation";p="40087 ha scritto:L'aereo rimane il mezzo piu' sicuro del mondo.. anche a prescindere dal risultato di questo confronto di sicurezza
Bisogna prendere in considerazione i dati, però.
John Travolta's B707-138B
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Dai su, parliamo seriamente.
Al di là delle mie vicende private, che non ho voglia di ribadire, credo che il confronto non stia nemmeno lontanamente in piedi.
Avete presente la ferrovia italiana?
Bene, la cosa è abbastanza chiara di per sé, statistiche o non statistiche.
E' chiaro a tutti come il rapporto passeggeri trasportati e passeggeri trasportati morti sia a nettissimo vantaggio degli aeroplani, comaprati no nsolo alle ferrovie ma a qualunque altro mezzo di rtasporto.
Io poi lo so sulla mia pelle, ed è la statistica più eloquente di tutte.
Le ferrovie più sicure degli aeroplani? Si certo, e io sono Bill Crosby..........

Al di là delle mie vicende private, che non ho voglia di ribadire, credo che il confronto non stia nemmeno lontanamente in piedi.
Avete presente la ferrovia italiana?
Bene, la cosa è abbastanza chiara di per sé, statistiche o non statistiche.
E' chiaro a tutti come il rapporto passeggeri trasportati e passeggeri trasportati morti sia a nettissimo vantaggio degli aeroplani, comaprati no nsolo alle ferrovie ma a qualunque altro mezzo di rtasporto.
Io poi lo so sulla mia pelle, ed è la statistica più eloquente di tutte.
Le ferrovie più sicure degli aeroplani? Si certo, e io sono Bill Crosby..........

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 3:10
Secondo me lui vuole semplicemente sapere qual è il tasso di mortalità viaggiando a bordo di un treno o di un aereo.
Francamente ho cercato in giro e mi è sembrato che la maggior parte dei morti non siano stati gli occupanti del treno, bensì gente che magari si trovava in prossimità del treno (passaggi a livello, deragliamenti, incidenti al personale manutentivo sulla linea etc).
Se però guardiamo al trasporto aereo e al trasporto su rotaia da una prospettiva più ampia notiamo che, per ogni ora, l'aereo copre circa 6 volte tanto la distanza coperta da un treno. Quindi, se facciamo una statistica morti/km, notiamo che l'aereo è sicuramente più sicuro del treno, vista la maggior distanza coperta ogni anno, cosa che il treno non riesce assolutamente ad equiparare.
E' da considerare che l'aereo è un mezzo che si sposta andando in Paesi diversi, il treno copre soprattutto tratte interne, quindi, mentre è normale vedere la BA che atterra a Fiumicino, non troveremo mai un treno inglese a Roma Termini.
Il confronto, alla fin fine, non è facilmente fattibile perchè il mezzo (inteso come il veicolo) che da Roma ci porta ad Heatrow è sempre lo stesso, mentre il rotabile che da Roma ci porta a Londra cambia diverse volte. Oltretutto, nel semplice tempo che il treno da Roma ci porta a Londra, l'aereo ha già coperto la distanza diverse volte e diventando quindi più soggetto ad usura. Oltretutto, se per tratte fino a 5/600 kmh il treno può essere un'alternativa (anche se molto molto scomoda), su tratte superiori diventa un massacro, nonché antieconomico.
Sicuramente, per le brevi distanze coperte dal treno, possiamo dire che il passeggero di determinati Paesi più sviluppati a bordo del treno sia più sicuro che a bordo di un aereo, senza tenere in considerazione:
- i morti (non passeggeri) causati da un incidente ferroviario
- la minor distanza percorsa dal treno
- il fatto che "ipotetici treni di compagnie straniere" africane non arriveranno mai in Italia, quindi non posso sbagliarmi e prendere la Flash Railways invece della Flash Air.
Se però per pura coincidenza dovessi andare in vacanza in Indonesia, siamo sicuri che mi fiderei più delle ferrovie di quel Paese che di qualche compagnia aerea che copre tratte interne?
Francamente ho cercato in giro e mi è sembrato che la maggior parte dei morti non siano stati gli occupanti del treno, bensì gente che magari si trovava in prossimità del treno (passaggi a livello, deragliamenti, incidenti al personale manutentivo sulla linea etc).
Se però guardiamo al trasporto aereo e al trasporto su rotaia da una prospettiva più ampia notiamo che, per ogni ora, l'aereo copre circa 6 volte tanto la distanza coperta da un treno. Quindi, se facciamo una statistica morti/km, notiamo che l'aereo è sicuramente più sicuro del treno, vista la maggior distanza coperta ogni anno, cosa che il treno non riesce assolutamente ad equiparare.
E' da considerare che l'aereo è un mezzo che si sposta andando in Paesi diversi, il treno copre soprattutto tratte interne, quindi, mentre è normale vedere la BA che atterra a Fiumicino, non troveremo mai un treno inglese a Roma Termini.
Il confronto, alla fin fine, non è facilmente fattibile perchè il mezzo (inteso come il veicolo) che da Roma ci porta ad Heatrow è sempre lo stesso, mentre il rotabile che da Roma ci porta a Londra cambia diverse volte. Oltretutto, nel semplice tempo che il treno da Roma ci porta a Londra, l'aereo ha già coperto la distanza diverse volte e diventando quindi più soggetto ad usura. Oltretutto, se per tratte fino a 5/600 kmh il treno può essere un'alternativa (anche se molto molto scomoda), su tratte superiori diventa un massacro, nonché antieconomico.
Sicuramente, per le brevi distanze coperte dal treno, possiamo dire che il passeggero di determinati Paesi più sviluppati a bordo del treno sia più sicuro che a bordo di un aereo, senza tenere in considerazione:
- i morti (non passeggeri) causati da un incidente ferroviario
- la minor distanza percorsa dal treno
- il fatto che "ipotetici treni di compagnie straniere" africane non arriveranno mai in Italia, quindi non posso sbagliarmi e prendere la Flash Railways invece della Flash Air.
Se però per pura coincidenza dovessi andare in vacanza in Indonesia, siamo sicuri che mi fiderei più delle ferrovie di quel Paese che di qualche compagnia aerea che copre tratte interne?
- musiqsoulman
- 01000 ft
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 5 agosto 2005, 17:22
- Località: Milano
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Bo..........musiqsoulman";p="40185 ha scritto:Ma Bill crosby chi? il Cantante?Slowly";p="40117 ha scritto:Le ferrovie più sicure degli aeroplani? Si certo, e io sono Bill Crosby..........


va bè...............

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- musiqsoulman
- 01000 ft
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 5 agosto 2005, 17:22
- Località: Milano
- musiqsoulman
- 01000 ft
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 5 agosto 2005, 17:22
- Località: Milano
I casi sono due: O intendevi BING CROSBYSlowly";p="40187 ha scritto:Bo..........musiqsoulman";p="40185 ha scritto:Ma Bill crosby chi? il Cantante?Slowly";p="40117 ha scritto:Le ferrovie più sicure degli aeroplani? Si certo, e io sono Bill Crosby..........
....ma n oaspetta!!!! Non era un attore?????
![]()
va bè...............

Oppure BILL COSBY

perchè il cantante è veramente semi-sconosciuto.
John Travolta's B707-138B
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:

Ehm...........hey tu, torna on topic!!!!!!!


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- musiqsoulman
- 01000 ft
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 5 agosto 2005, 17:22
- Località: Milano