Stipendio AAVV in VolareWeb
Moderatore: Staff md80.it
- ComandanteNick
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18 giugno 2008, 13:14
- Località: Cagliari
- Contatta:
Stipendio AAVV in VolareWeb
Ciao ragazzi. Sono nuovo in questo bellissimo forum e questo è proprio il primo post che scrivo.
Comincio subito a chiedervi un'informazione che sto cercando da tempo. Spero che tra i numerosi iscritti ci sia qualcuno che possa rispondere a queste due domande.
Ho recentemente inviato una richiesta di informazioni a Volare Web (via mail) perchè è mia intenzione frequentare il corso di addestramento per assistente di volo presso la loro base a Malpensa.
Sono stati molto cortesi e mi haoo spiegato tutto ciò che ho chiesto, tranne due cose (per le quali comunque si sono scusati, spiegandomi che erano le uniche due informazioni che non potevano darmi): quanto guadagna un loro assistente di volo e a quanto ammonta la loro borsa di studio mensile. Mi hanno consigliato di chiedere in un forum sull'aviazione civile.
Mi hanno spiegato che erogano una borsa di studio mensile per ogni loro allievo, ma quello che non dicono sono le cifre. Mi sto guardando intorno e quindi capirete quanto è importante per me sapere quanto si guadagna in VE e a quanto ammonta la borsa di studio. Spero che ci sia qualcuno al corrente di queste informazioni. Grazie anticipatamente. Nicky
Comincio subito a chiedervi un'informazione che sto cercando da tempo. Spero che tra i numerosi iscritti ci sia qualcuno che possa rispondere a queste due domande.
Ho recentemente inviato una richiesta di informazioni a Volare Web (via mail) perchè è mia intenzione frequentare il corso di addestramento per assistente di volo presso la loro base a Malpensa.
Sono stati molto cortesi e mi haoo spiegato tutto ciò che ho chiesto, tranne due cose (per le quali comunque si sono scusati, spiegandomi che erano le uniche due informazioni che non potevano darmi): quanto guadagna un loro assistente di volo e a quanto ammonta la loro borsa di studio mensile. Mi hanno consigliato di chiedere in un forum sull'aviazione civile.
Mi hanno spiegato che erogano una borsa di studio mensile per ogni loro allievo, ma quello che non dicono sono le cifre. Mi sto guardando intorno e quindi capirete quanto è importante per me sapere quanto si guadagna in VE e a quanto ammonta la borsa di studio. Spero che ci sia qualcuno al corrente di queste informazioni. Grazie anticipatamente. Nicky
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Benvenuto su MD80.IT!
La tua domanda è un po' delicata e difficilmente, credo, riceverai risposta. In ogni lavoro si ha la tendenza a non rivelare gli stipendi, anche perché questi variano secondo molti fattori. Diciamo che non è una delle domande che farei per iscritto alla Compagnia ancora prima di frequentare il corso per A/V, denota un interesse maggiore per il Dio denaro piuttosto che per l'attività... o almeno lo fa pensare.
Ciaooooo.
La tua domanda è un po' delicata e difficilmente, credo, riceverai risposta. In ogni lavoro si ha la tendenza a non rivelare gli stipendi, anche perché questi variano secondo molti fattori. Diciamo che non è una delle domande che farei per iscritto alla Compagnia ancora prima di frequentare il corso per A/V, denota un interesse maggiore per il Dio denaro piuttosto che per l'attività... o almeno lo fa pensare.
Ciaooooo.
McGyver
- ComandanteNick
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18 giugno 2008, 13:14
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Spero di non aver dato questa impressione, quando ho scritto a VolareWeb. Lo sto solamente chiedendo perchè, avendo ancora 17 anni e mancando quindi due anni e mezzo al raggiungimento dell'età minima per i corsi, vorrei farmi un'idea generale e poter individuare in tempi brevi la compagnia più adatta per le mie esigenze.
Anche comunicando con l'U.R.P. della compagnia ho sottolineato che lo chiedevo per questa ragione e non per, come giustamente lo definisci tu, il dio denaro.
A vent'anni mi basta anche il minimo salariale (che ho sentito dire si aggira intorno a 1500€. Non so se è esatto)
Quello che mi preme più dello stipendio di un AV assunto è questa borsa di studio. Mi farebbe comodo saperlo per cominciare a fare un pò di conti, considerato che sono Cagliaritano e che quindi dovrei potermi mantenere a Malpensa per otto mesi. Anche per questa informazione avevo spiegato alla compagnia il motivo della mia curiosità.
Anche comunicando con l'U.R.P. della compagnia ho sottolineato che lo chiedevo per questa ragione e non per, come giustamente lo definisci tu, il dio denaro.
A vent'anni mi basta anche il minimo salariale (che ho sentito dire si aggira intorno a 1500€. Non so se è esatto)

Quello che mi preme più dello stipendio di un AV assunto è questa borsa di studio. Mi farebbe comodo saperlo per cominciare a fare un pò di conti, considerato che sono Cagliaritano e che quindi dovrei potermi mantenere a Malpensa per otto mesi. Anche per questa informazione avevo spiegato alla compagnia il motivo della mia curiosità.
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
A me un po' quell'impressione l'hai data...
Faccio un discorso generale perché non ho esperienza diretta di lavoro in aviazione: soprattutto di questi tempi è impostare un discorso del tipo "la compagnia più adatta per le mie esigenze"; le esigenze che tutti noi abbiamo difficilmente vengono soddisfatte, molto più spesso dobbiamo convivere con esigenze aziendali che noi dobbiamo soddisfare (e non il contrario).
Il mondo del lavoro funziona così, e ultimamente anche di più! Questo te lo dico non per deprimerti ma per prepararti, nessuno ti regala niente.
Per le borse di studio non so se il discorso è leggermente diverso, aspettiamo altre "campane".
Ciaooooo.

Faccio un discorso generale perché non ho esperienza diretta di lavoro in aviazione: soprattutto di questi tempi è impostare un discorso del tipo "la compagnia più adatta per le mie esigenze"; le esigenze che tutti noi abbiamo difficilmente vengono soddisfatte, molto più spesso dobbiamo convivere con esigenze aziendali che noi dobbiamo soddisfare (e non il contrario).
Il mondo del lavoro funziona così, e ultimamente anche di più! Questo te lo dico non per deprimerti ma per prepararti, nessuno ti regala niente.
Per le borse di studio non so se il discorso è leggermente diverso, aspettiamo altre "campane".
Ciaooooo.
McGyver
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Concordo pienamente con quanto dice mcgyver e sinceramente se i 1500 euro al mese fossero veri, a 20 anni, con i tempi che corrono nel mercato del lavoro.... c'è gente laureata, a 30 anni, con 4-5 anni di esperienza lavorativa alle spalle, che i 1500 euro non li vede nemmeno col binocolo.... ma non conosco così da vicino il mondo degli AA/VV.
Quanto alla borsa di studio posso supporre che sia semplicemente una forma contrattuale con cui inquadrare il rapporto durante la fase di training la quale di fatto evita tutta una serie di adempimenti a carico della società, ma che in fondo poco cambia per il percettore. Ma è solo una supposizione, ovviamente.
Quanto alla borsa di studio posso supporre che sia semplicemente una forma contrattuale con cui inquadrare il rapporto durante la fase di training la quale di fatto evita tutta una serie di adempimenti a carico della società, ma che in fondo poco cambia per il percettore. Ma è solo una supposizione, ovviamente.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- ComandanteNick
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18 giugno 2008, 13:14
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Credo di essermi espresso poco chiaramente parlando delle mie esigenze. So perfettamente che non si regala niente. Quello che intendevo dire è che sto cercando una compagnia "abbordabile"; proprio di questi tempi subentra l'esigenza di spendere il meno possibile, perciò è chiaro che Volare Web "soddisfa le mie esigenze" nel momento in cui eroga una borsa di studio che posso usare come contributo per le spese di mantenimento a Malpensa. Tra l'altro "soddisfa le mie esigenze" si riferisce anche al fatto che, facendo i primi conti, il trasferimento in zona Malpensa mi sembra la soluzione più economica (mi sono reso conto che costerebbe di più il mantenimento a Olbia per frequentare l'addestramento presso Meridiana. Forse perchè è zona turistica, mentre Malpensa è abbastanza "sperduto"). Certo che non è la compagnia che deve soddisfare il lavoratore, ma il contrario.
Per i 1500€ infatti non mi lamento di certo, anzi. "A vent'anni mi basta il minimo salariale" era un modo per dire che bastano e avanzano. Per essere la prima esperienza lavorativa (ipotizzando che la cifra sia esatta. Ripeto: questo è ciò che è giunto alle mie orecchie) 1500€ sono a dir poco una pacchia. Sarebbe presuntuoso, da parte di un neo-assunto, pretendere o comunque sperare di ricevere di più (a me ne basterebbero pure 800€
).
Dello stipendio di VolareWeb ad essere esatti mi importa relativamente, poichè in futuro, dopo aver preso la certificazione ENAC, potrei fare domanda in qualsiasi altra compagnia, dopo aver accumulato una certa esperienza lavorativa. Quello che invece mi interessa (e credetemi: non per il Dio denaro, ma perchè devo vedere se, aggiunti alle mie risorse, sono sufficienti) sarebbe la cifra della borsa di studio. Io comunque non mi sono fatto grandi idee o illusioni. Non penso sia superiore a 400€ (e già sarebbero tanti, considerato che per ogni corso, VolareWeb prende 20 allievi).
Per i 1500€ infatti non mi lamento di certo, anzi. "A vent'anni mi basta il minimo salariale" era un modo per dire che bastano e avanzano. Per essere la prima esperienza lavorativa (ipotizzando che la cifra sia esatta. Ripeto: questo è ciò che è giunto alle mie orecchie) 1500€ sono a dir poco una pacchia. Sarebbe presuntuoso, da parte di un neo-assunto, pretendere o comunque sperare di ricevere di più (a me ne basterebbero pure 800€

Dello stipendio di VolareWeb ad essere esatti mi importa relativamente, poichè in futuro, dopo aver preso la certificazione ENAC, potrei fare domanda in qualsiasi altra compagnia, dopo aver accumulato una certa esperienza lavorativa. Quello che invece mi interessa (e credetemi: non per il Dio denaro, ma perchè devo vedere se, aggiunti alle mie risorse, sono sufficienti) sarebbe la cifra della borsa di studio. Io comunque non mi sono fatto grandi idee o illusioni. Non penso sia superiore a 400€ (e già sarebbero tanti, considerato che per ogni corso, VolareWeb prende 20 allievi).
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Uno a casoN176CM ha scritto:Concordo pienamente con quanto dice mcgyver e sinceramente se i 1500 euro al mese fossero veri, a 20 anni, con i tempi che corrono nel mercato del lavoro.... c'è gente laureata, a 30 anni, con 4-5 anni di esperienza lavorativa alle spalle, che i 1500 euro non li vede nemmeno col binocolo.... ma non conosco così da vicino il mondo degli AA/VV.



A parte questo, mi associo ai consigli che ti sono stati dati in precedenza dagli altri amici del forum. Sulla borsa di studio non ti so dire, se non altro che come dice Fabrizio è vantaggioso per la società, e difficilmente avrai uno stipendio elevatissimo. Capisco che la domanda non l'hai fatta per il "Dio denaro", ho letto il tuo post sopra, ma in futturo, quando farai un colloquio o ti relazionerai con una società per le prime volte, evita di toccare subito il discorso economico: anche se sei in buona fede e hai le tue ragioni per questa domanda, spesso l'impressione che ne ricava il tuo interlocutore è negativa, in quanto sembra denotare un interesse e una motivazione solo economica; a loro invece interessano ben altri tipi di motivazione e di interesse verso la società e il lavoro per cui ti candidi.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- ComandanteNick
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18 giugno 2008, 13:14
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Apprezzo sentitamente il tuo, anzi, il vostro consiglio.
Io oggi mi sono concentrato su questo aspetto perchè è l'unica cosa che non mi era chiara, ma posso assicurarvi che per prima cosa è questo lavoro il mio principale interesse. Pur essendo molto impegnativo, mi permette di unire per quanto possibile il lavoro con la mia passione per l'aeronautica (questo almeno da un punto di vista teorico. Di sicuro non parlerò così tra qualche anno, quando mi toccherà svegliarmi alle quattro del mattino
)
Io oggi mi sono concentrato su questo aspetto perchè è l'unica cosa che non mi era chiara, ma posso assicurarvi che per prima cosa è questo lavoro il mio principale interesse. Pur essendo molto impegnativo, mi permette di unire per quanto possibile il lavoro con la mia passione per l'aeronautica (questo almeno da un punto di vista teorico. Di sicuro non parlerò così tra qualche anno, quando mi toccherà svegliarmi alle quattro del mattino

- kto
- 00500 ft
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 11:14
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
se possibile cerca 1altro lavoro 

ogni giorno c'è una battaglia da combattere, l'importante è non perdere la guerra
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
"Gianniii !!! L' ottimismo è il profumo della vita !"kto ha scritto:se possibile cerca 1altro lavoro

-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Questo è il classico post che uno dovrebbe risparmiarsi.kto ha scritto:se possibile cerca 1altro lavoro

Primo perchè buttato lì così vale zero se non dai delle motivazioni valide alla tua affermazione.
Secondo perchè, e questa è una mia opinione personale, se la tua età nell'avatar è corretta, che ne sai del mondo del lavoro ancora?

Ciao
Massimo
- kto
- 00500 ft
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 11:14
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
l'età è giusta ma anche vero che (come da avatar) già ci lavoro sugli aerei (sull'80 per i miei poveri timpani)
la mia era una battuta scherzosa sul fatto del voler diventare un av. è un lavoro abbastanza pesante, precario ma se piace è un lavoro che da soddisfazione e moltissimo divertimento. dipende poi dal tipo di raggio su cui si lavora.
non è sempre tutto rose e fiori.
ironizzavo sul fatto che se c'è la possibilità di trovare altro di non iniziare questo lavoro, ovvio poi che ti piace o piacerebbe provare di farlo.tutto qua.
basta fare quello che piace ...
ciao
la mia era una battuta scherzosa sul fatto del voler diventare un av. è un lavoro abbastanza pesante, precario ma se piace è un lavoro che da soddisfazione e moltissimo divertimento. dipende poi dal tipo di raggio su cui si lavora.
non è sempre tutto rose e fiori.

ironizzavo sul fatto che se c'è la possibilità di trovare altro di non iniziare questo lavoro, ovvio poi che ti piace o piacerebbe provare di farlo.tutto qua.
basta fare quello che piace ...

ciao
ogni giorno c'è una battaglia da combattere, l'importante è non perdere la guerra
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Appunto, ma buttata giù com'era potresti demoralizzare qualcuno che ha una aspirazione e che vorrebbe provarci.kto ha scritto:l'età è giusta ma anche vero che (come da avatar) già ci lavoro sugli aerei (sull'80 per i miei poveri timpani)
la mia era una battuta scherzosa sul fatto del voler diventare un av. è un lavoro abbastanza pesante, precario ma se piace è un lavoro che da soddisfazione e moltissimo divertimento. dipende poi dal tipo di raggio su cui si lavora.
non è sempre tutto rose e fiori.![]()
ironizzavo sul fatto che se c'è la possibilità di trovare altro di non iniziare questo lavoro, ovvio poi che ti piace o piacerebbe provare di farlo.tutto qua.
basta fare quello che piace ...![]()
ciao
Io credo invece che una spiegazione, come hai fatto adesso, sia invece la strada migliore e la forma giusta.
Poi uno fa le proprie valutazioni e sceglie.
Occhio ai timpani.

Ciao
Massimo
- kto
- 00500 ft
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 11:14
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
ripeto comunque che è un lavoro bellissimo e come i tutti lavori con aspetti positivi e negativi
poi se lo si vuole fare veramente perchè non provare?
poi se lo si vuole fare veramente perchè non provare?
ogni giorno c'è una battaglia da combattere, l'importante è non perdere la guerra
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Provare con un'altra compagnia? Non so se le leggi di mercato aeronautico siano simili a quello classico, ma solitamente una low cost, in linea di massima, dovrebbe pagare meno di una premium...
Che ne so, me ne vengono tante in mente, tipo Air France, Alitalia, Lufthansa e via dicendo... Ti sconsiglio British, perchè so di per certo che pretendono che gli AA/VV stranieri parlino perfettamente inglese, soprattutto devono avere l'accento british, non american...
Che ne so, me ne vengono tante in mente, tipo Air France, Alitalia, Lufthansa e via dicendo... Ti sconsiglio British, perchè so di per certo che pretendono che gli AA/VV stranieri parlino perfettamente inglese, soprattutto devono avere l'accento british, non american...


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Tutti i nostri consigli più o meno vanno nella stessa direzione... ora però non cazziamolo troppo, è giovane e si farà!!!
Ciaooooo.


Ciaooooo.
McGyver
- ricky777
- 00500 ft
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 19 giugno 2008, 16:25
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Dunque... tralascio commenti e vengo al sodo: faccio sto lavoro da anni e posso datri alcuni consigli!
1) sappi che le compagnie aeree cercano tirocinanti con borsa di studio perchè fondamentalmente a loro non costano tanto come un aa/vv "normale"
2) la vita a malpensa non è così poco cara come credi, visto che c'è molta richiesta di case, viste le varie compagnie basate... però di solito si divide casa con uno due o più colleghi...
3) ti consiglio vivamente se vuoi iniziare di provare con compagnie charter (eurofly ,livingston, neos).... ed è molto semplice: visto che sarà difficile poi contunuare, almeno fatti un po' di mesi in giro per il mondo, ai caraibi, e goditela! dopotutto volareweb non fa gran soste e alla fine vedresti corridoi di aerei e poco più... il bello di questo lavoro non è il lavoro in sè, ma tutto ciò che ci gira intorno!
4) stipendio: la borsa di studio mia era di 300 euro, poi lo stipendio variava a seconda delle ore di volo, generalmente arrivavo a 1200, per i primi mesi... poi con contratto da aavv arrivi anche a 2000 dove pagano bene, anche se i contratti ora tendono al ribasso (1500 1700)
5) devi sapere molto bene l'inglese, tutti i manuali sono in inglese e ovviamente anche parte delle selezioni
6)...mmmm.... non mi viene in mente altro, solo sappi che il mercato è molto saturo oggi e sarà difficile!
fammi sapere se vuoi altre info... personalmente non mi piace quando non ricevo risposte dettagliate ed esaustive, quindi faccio il possibile per darne io se posso!
ciao, ricky
1) sappi che le compagnie aeree cercano tirocinanti con borsa di studio perchè fondamentalmente a loro non costano tanto come un aa/vv "normale"
2) la vita a malpensa non è così poco cara come credi, visto che c'è molta richiesta di case, viste le varie compagnie basate... però di solito si divide casa con uno due o più colleghi...
3) ti consiglio vivamente se vuoi iniziare di provare con compagnie charter (eurofly ,livingston, neos).... ed è molto semplice: visto che sarà difficile poi contunuare, almeno fatti un po' di mesi in giro per il mondo, ai caraibi, e goditela! dopotutto volareweb non fa gran soste e alla fine vedresti corridoi di aerei e poco più... il bello di questo lavoro non è il lavoro in sè, ma tutto ciò che ci gira intorno!
4) stipendio: la borsa di studio mia era di 300 euro, poi lo stipendio variava a seconda delle ore di volo, generalmente arrivavo a 1200, per i primi mesi... poi con contratto da aavv arrivi anche a 2000 dove pagano bene, anche se i contratti ora tendono al ribasso (1500 1700)
5) devi sapere molto bene l'inglese, tutti i manuali sono in inglese e ovviamente anche parte delle selezioni
6)...mmmm.... non mi viene in mente altro, solo sappi che il mercato è molto saturo oggi e sarà difficile!
fammi sapere se vuoi altre info... personalmente non mi piace quando non ricevo risposte dettagliate ed esaustive, quindi faccio il possibile per darne io se posso!
ciao, ricky
Se accettarsi significa usare l'accetta contro se stessi, allora hanno ragione a ditri che dovresti farlo...
- ComandanteNick
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18 giugno 2008, 13:14
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Ciao ricky. Grazie veramente per la tua risposta: l'ho trovata estremamente utile e istruttiva per chiunque, come me, desideri veramente fare questo lavoro.
Dunque: in effetti avrei ancora bisogno delle tue conoscenze. Quando ho scritto a VolareWeb, nonostante il loro modo molto professionale ed impeccabile di rapportarsi con "l'utenza" (non posso ancora definirmi un candidato
), non sono stati particolarmente chiari su due punti: i criteri che vengono adottati nelle selezioni (per esempio in caso in cui ci sia troppa richiesta e candidati "a pari requisiti": in questo caso che si fa? Si decide a dadi o a sentimento? Magari una partitina a carte e arrivederci a chi perde
. Questa naturalmente era una battuta) e sui dettagli dei corsi; non penso che fossero informazioni riservate, perchè me ne hanno date, ma mi sono sembrate incomplete (forse è solo il mio punto di vista da persona inesperta): hanno menzionato solo le solite cose, quali prove di nuoto ed esercitazioni d'evacuazione e veramente poco altro. Mi è sembrato strano che si faccia solo questo in un addestramento che dura ben otto mesi.
Ti ringrazio anche per avermi fatto i nomi di alcune compagnie (io mi basavo cercando nei siti, ma molti non sono proprio chiarissimi nella sezione "Lavora con Noi". Addirittura in alcuni non c'è nemmeno).
Ci sarebbe un'altra piccola cosa che vorrei chiederti, però è un pò particolare (comunque riguarda sempre questo lavoro). Posso scriverti un'e-mail?
Grazie ancora per la tua risposta.
Dunque: in effetti avrei ancora bisogno delle tue conoscenze. Quando ho scritto a VolareWeb, nonostante il loro modo molto professionale ed impeccabile di rapportarsi con "l'utenza" (non posso ancora definirmi un candidato


Ti ringrazio anche per avermi fatto i nomi di alcune compagnie (io mi basavo cercando nei siti, ma molti non sono proprio chiarissimi nella sezione "Lavora con Noi". Addirittura in alcuni non c'è nemmeno).
Ci sarebbe un'altra piccola cosa che vorrei chiederti, però è un pò particolare (comunque riguarda sempre questo lavoro). Posso scriverti un'e-mail?
Grazie ancora per la tua risposta.
- ricky777
- 00500 ft
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 19 giugno 2008, 16:25
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
EHEHEH.... otto mesi in realtà ne comprendono sei di volo! i corsi in aula durano al massimo (proprio nelle compagnie più rompiballe... si può scrivere???) due mesi. E più o meno prevedono nozioni su: compagnia in particolare, elementi di aeronautica (ELEMENTI, nulla di difficile!), primo soccorso, tutto e ancora di più sugli aerei della flotta, cosa fare e non fare in emergenza, inglese, servizio a bordo.
Per le selezioni... qui mi tiro la zappa sui piedi... ripeto, ultimamente non è più un lavoro così ben messo, le compagnie praticamente hanno interi settori che vivono sulla selezione del personale, selezionano, fanno corsi e lasciano a casa tutto l'anno... però ti basti pensare che a me per esempio ha un po' lasciato di stucco la mia selezione, piena di ragazzi alti e belli che non sono stati presi. Io non sono affatto uno dalla presenza affascinante, ma mi ritengo molto sveglio, ho fatto una bella impressione perchè non ho avuto problemi nel test "d'intelligenza", che secondo me era na ca***ta, ma per molti era difficile (BOH?). Inoltre un buon inglese e una esperienza di vita all'estero fanno il resto...
Se vogliamo evitare di tediare tutto il forum con questo discorso, per me puoi anche mandarmi una mail, con tutti gli altri dubbi, così magari posso farti nomi e cognomi e darti altri consigli.
See ya!
Per le selezioni... qui mi tiro la zappa sui piedi... ripeto, ultimamente non è più un lavoro così ben messo, le compagnie praticamente hanno interi settori che vivono sulla selezione del personale, selezionano, fanno corsi e lasciano a casa tutto l'anno... però ti basti pensare che a me per esempio ha un po' lasciato di stucco la mia selezione, piena di ragazzi alti e belli che non sono stati presi. Io non sono affatto uno dalla presenza affascinante, ma mi ritengo molto sveglio, ho fatto una bella impressione perchè non ho avuto problemi nel test "d'intelligenza", che secondo me era na ca***ta, ma per molti era difficile (BOH?). Inoltre un buon inglese e una esperienza di vita all'estero fanno il resto...
Se vogliamo evitare di tediare tutto il forum con questo discorso, per me puoi anche mandarmi una mail, con tutti gli altri dubbi, così magari posso farti nomi e cognomi e darti altri consigli.
See ya!
Se accettarsi significa usare l'accetta contro se stessi, allora hanno ragione a ditri che dovresti farlo...
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Per maggiori informazioni puoi anche scrivere sul forum di INFOAIR.IT!ComandanteNick ha scritto:Ciao ricky. Grazie veramente per la tua risposta: l'ho trovata estremamente utile e istruttiva per chiunque, come me, desideri veramente fare questo lavoro.
Dunque: in effetti avrei ancora bisogno delle tue conoscenze. Quando ho scritto a VolareWeb, nonostante il loro modo molto professionale ed impeccabile di rapportarsi con "l'utenza" (non posso ancora definirmi un candidato), non sono stati particolarmente chiari su due punti: i criteri che vengono adottati nelle selezioni (per esempio in caso in cui ci sia troppa richiesta e candidati "a pari requisiti": in questo caso che si fa? Si decide a dadi o a sentimento? Magari una partitina a carte e arrivederci a chi perde
. Questa naturalmente era una battuta) e sui dettagli dei corsi; non penso che fossero informazioni riservate, perchè me ne hanno date, ma mi sono sembrate incomplete (forse è solo il mio punto di vista da persona inesperta): hanno menzionato solo le solite cose, quali prove di nuoto ed esercitazioni d'evacuazione e veramente poco altro. Mi è sembrato strano che si faccia solo questo in un addestramento che dura ben otto mesi.
Ti ringrazio anche per avermi fatto i nomi di alcune compagnie (io mi basavo cercando nei siti, ma molti non sono proprio chiarissimi nella sezione "Lavora con Noi". Addirittura in alcuni non c'è nemmeno).
Ci sarebbe un'altra piccola cosa che vorrei chiederti, però è un pò particolare (comunque riguarda sempre questo lavoro). Posso scriverti un'e-mail?
Grazie ancora per la tua risposta.

-
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 19:38
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Ciao
Io parto a Ottobre per Santiago de Compostela e sequirò i corsi con la Flyhostess, voi pure a vedere sul sito, a me è stata consigliata da una amica di famiglia che ha agganci nel settore... ovviamente i tuoi dovrebbero essere disposti a tirare fuori un po di quatrini, poichè i corsi sono abbastanza cari.
Ciao Ciao
Io parto a Ottobre per Santiago de Compostela e sequirò i corsi con la Flyhostess, voi pure a vedere sul sito, a me è stata consigliata da una amica di famiglia che ha agganci nel settore... ovviamente i tuoi dovrebbero essere disposti a tirare fuori un po di quatrini, poichè i corsi sono abbastanza cari.
Ciao Ciao
- ricky777
- 00500 ft
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 19 giugno 2008, 16:25
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Perfettamente d'accordo! Ragazzi, non fate corsi e corsini a pagamento quando praticamente tutte le compagnie ve li fanno gratis, anzi vi pagano (anche perchè alla fine durante il corso base si vola e si lavora come tutti gli altri!!!).Assistente-Di-Volo ha scritto:Agganci nel settore o meno quei corsi sono completamente inutili!
Inoltri devi pagare un bel po' di soldi, sempre per niente, quando i corsi fatti dalle compagnie sono gratuiti (tranne qualcuna che si fa pagare) ed alcune danno pure una borsa di studio!
Una ragazza che conosco dopo aver fatto quel corso le hanno fatto fare il colloquio con EZY (non per base italiana), superate le selezioni per base berlino ha dovuto rifare il corso in easyJet, e allora che senso ha fare il corso inutile flyhostess e pagare se tanto poi la copagnia ti fa rifare il suo corso, tra l'altro ezy paga tutto lei per l'alloggio durante il corso a Luton!! ... a buttare via letteralmente via i soldi! Non vale la pena! Tanto vale certificarsi in Italia, anche perchè flyhostess non è ancora riconosciuto come brevetto valido qui, almeno finchè sarà ancora obbligatoria la certificazione enac!
Ciao
Se accettarsi significa usare l'accetta contro se stessi, allora hanno ragione a ditri che dovresti farlo...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 19:38
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Be io lo faccio perchè mi è stato consigliato da una persona fidata! é sempre un'esperienza in +! Poi per motivi personali non è detto che io paghi tutto il corso
-
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 19:38
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Be io il corso lo faccio perchè ne ho voglia, poi visto cho ho agganci in BA e altre compagnie l'indetrminato non me lo scordo del tutto anzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- ComandanteNick
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18 giugno 2008, 13:14
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
L'utilità di un corso è una cosa, gli accozzi un'altra completamente diversa.
Comunque proporrei di chiudere qui questo sterile scambio di opinioni, perchè mi sembra il genere di dialogo che potrebbe prendere una piega poco simpatica. Forse è solo una mia "impressione".
Comunque proporrei di chiudere qui questo sterile scambio di opinioni, perchè mi sembra il genere di dialogo che potrebbe prendere una piega poco simpatica. Forse è solo una mia "impressione".
- ComandanteNick
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18 giugno 2008, 13:14
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Comunque, al di la di tutto, non mi sembra propriamente una cosa opportuna esprimersi in questi termini: considerati i tempi che corrono ultimamente, dire che "io a differenza di altri " (che a giudicare dal tono potrebbe essere inteso come "voi altri") "posso ottenere un contratto a tempo indeterminato" è veramente inappropriato (c'è chi lo definirebbe un "crepa crepa"). Sopratutto perchè non fai mistero dei sistemi poco "ortodossi" che useresti per raggiungere tale risultato.crew ha scritto:poi visto cho ho agganci in BA e altre compagnie l'indetrminato non me lo scordo del tutto anzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cerchiamo di mantenere la conversazione a livelli più sereni e senza deviare dall'argomentazione principale, ok?
Niente di personale. Mi assicuro solo che non nascano situazioni spiacevoli.
A presto.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 19:38
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Ovviamente non sono così un cretino da cadere a compromessi!!! conosco soltanto persone rilevanti nel settore dell'aviazione italiano (anche se in Italia non mi fermo) e mondiale!!!! Tutto qui. E come dicevo l'indeterminato non è impossibile da ottenere. comunque la finiamò qui perchè non ne ho neanche voglia di star qui a discutere
chiudendo dico che l'invidia è una "brutta bestia"
chiudendo dico che l'invidia è una "brutta bestia"
- ComandanteNick
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18 giugno 2008, 13:14
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Sono bestie ancor più brutte la superiorità e l'indisponenza.
Prima ti ho chiesto cortesemente di smussare un pochino il modo di relazionarti con gli altri membri nel forum e sopratutto di non rinfacciare i tuoi accozzi. Parliamoci chiaro: dei tuoi accozzi "a livello mondiale" non interessa proprio a nessuno. Avrei preferito non dirlo così apertamente, ma evidentemente non hai inteso il mio messaggio tra le righe.
Te lo chiederò un'ultima volta: cambia questi tuoi atteggiamenti, tutt'altro che utili in questo forum. Non è una gara a chi è più accozzato. Non te lo dirò un'altra volta. OK?
Confermo quanto prima: niente di personale!
Prima ti ho chiesto cortesemente di smussare un pochino il modo di relazionarti con gli altri membri nel forum e sopratutto di non rinfacciare i tuoi accozzi. Parliamoci chiaro: dei tuoi accozzi "a livello mondiale" non interessa proprio a nessuno. Avrei preferito non dirlo così apertamente, ma evidentemente non hai inteso il mio messaggio tra le righe.
Te lo chiederò un'ultima volta: cambia questi tuoi atteggiamenti, tutt'altro che utili in questo forum. Non è una gara a chi è più accozzato. Non te lo dirò un'altra volta. OK?
Confermo quanto prima: niente di personale!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
crew ha scritto:Ciao
Io parto a Ottobre per Santiago de Compostela e sequirò i corsi con la Flyhostess, voi pure a vedere sul sito, a me è stata consigliata da una amica di famiglia che ha agganci nel settore... ovviamente i tuoi dovrebbero essere disposti a tirare fuori un po di quatrini, poichè i corsi sono abbastanza cari.
Ciao Ciao
crew ha scritto:Be io lo faccio perchè mi è stato consigliato da una persona fidata! é sempre un'esperienza in +! Poi per motivi personali non è detto che io paghi tutto il corso
crew ha scritto:Be io il corso lo faccio perchè ne ho voglia, poi visto cho ho agganci in BA e altre compagnie l'indetrminato non me lo scordo del tutto anzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Beh, crew, che dire..... delle tue raccomandazioni a noi ce non ce ne può fregare di meno. Quindi evitiamo di relazionarci come testimoniato dai tuoi post quotati sopra, che sono del tipo "io conosco quindi pago meno e magari strappo anche un contrattone".crew ha scritto:Ovviamente non sono così un cretino da cadere a compromessi!!! conosco soltanto persone rilevanti nel settore dell'aviazione italiano (anche se in Italia non mi fermo) e mondiale!!!! Tutto qui. E come dicevo l'indeterminato non è impossibile da ottenere. comunque la finiamò qui perchè non ne ho neanche voglia di star qui a discutere
chiudendo dico che l'invidia è una "brutta bestia"
E l'ultima affermazione sull'invidia non mi è piaciuta per nulla.
Mi unisco anch'io a quanto detto dal tuo interlocutore: cambia registro o anch'io non te lo dico più un'altra volta..... !!
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Confermo e sottoscrivo.JT8D ha scritto:
Beh, crew, che dire..... delle tue raccomandazioni a noi ce non ce ne può fregare di meno. Quindi evitiamo di relazionarci come testimoniato dai tuoi post quotati sopra, che sono del tipo "io conosco quindi pago meno e magari strappo anche un contrattone".
E l'ultima affermazione sull'invidia non mi è piaciuta per nulla.
Mi unisco anch'io a quanto detto dal tuo interlocutore: cambia registro o anch'io non te lo dico più un'altra volta..... !!
Paolo
Crew, se veramente quella è la tua età, raccomandato o meno, ti consiglio spassionatamente di cambiare drasticamente atteggiamento altrimenti sai quante batoste prenderai nella vita...
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Fantastico!
Erano mesi che non si vedeva qualcuno riuscire a indispettire così tante persone (me compreso) nel giro di una mezza dozzina di post... Ah, comunque salutaci Santiago de Compostela, gran bella zona!

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Wow che fico!crew ha scritto:Ovviamente non sono così un cretino da cadere a compromessi!!! conosco soltanto persone rilevanti nel settore dell'aviazione italiano (anche se in Italia non mi fermo) e mondiale!!!! Tutto qui. E come dicevo l'indeterminato non è impossibile da ottenere. comunque la finiamò qui perchè non ne ho neanche voglia di star qui a discutere
Ehhh, anche l'italiano però...crew ha scritto:chiudendo dico che l'invidia è una "brutta bestia"

Ciao
Massimo
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Perfido ........Maxlanz ha scritto:crew ha scritto:Ehhh, anche l'italiano però...crew ha scritto:chiudendo dico che l'invidia è una "brutta bestia"![]()

Ultima modifica di aeb il 27 giugno 2008, 14:10, modificato 1 volta in totale.
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- ComandanteNick
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18 giugno 2008, 13:14
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Abbiamo espresso in modo piuttosto unanime in nostro disappunto relativo alle risposte ostili di crew, tuttavia non mi sembra il caso di infierire. Propongo di tornare SERENAMENTE a discutere l'argomento principale.
Okay
Okay

- ComandanteNick
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18 giugno 2008, 13:14
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Stipendio AAVV in VolareWeb
Come non detto. Nessuno torna a discutere l'argomento principale.
A questo punto... chiudere, please.
A questo punto... chiudere, please.