

un saluto
Moderatore: Staff md80.it
C) A e B sono corrette.Peretola ha scritto:Scusate, dico modestissimamente la mia (non so se qualcuno l'ha già accennato...non ho avuto tempo di leggere tutte le 14 pagine del topic): ho letto di un tal Niklas Enggaard che pur essendosi addestrato solo con un simulatore al pc, è riuscito a pilotare e far atterrare un A320 usando il simulatore (quello usato dai piloti VERI) della Scandinavian airlines...E' una leggenda metropolitana? Ha avuto solo un gran c..o?
![]()
un saluto
A mio giudizio... è praticamente impossibile!AP ha scritto:Scenario: in un aereo di linea improvvisamente entrambi i piloti sono costretti a restare chiusi in bagno (separatamente!) per un attacco inarrestabile di dissenteria. La hostess fa un appello ai passeggeri chiedendo se qualcuno sa pilotare l'aereo (diciamo un MD80 a caso). Uno dei passeggeri, esperto pilota virtuale abituato a guidare l'MD80 sul PC di casa, si offre per prendere il posto di guida.
Domanda seria (mi rivolgo ai piloti reali): è verosimile pensare che il volenteroso e coraggioso passeggero sia in grado di fare atterrare l'aereo con le sole conoscenze di volo virtuale? E' sufficiente conoscere bene le varie manovre del volo simulato-giocattolo (contatti radio, procedure d'avvicinamento, navigazione, ecc.) per avere qualche buona probabilità di portare a termine un atterraggio, oppure ci sono manovre secondarie ma comunque importanti che noi comuni mortali non conosciamo e che devono essere attuate per poter effettuare un volo di linea?
In molti film d'azione spesso si vedono improvvisati piloti che fanno atterrare addirittura un B747 semplicemente seguendo delle stupide istruzioni inviate via radio dalla torre (tira un po' il volantino! gira un po' a destra!). Chiunque sia minimamente appassionato di volo sa che una simile impresa sarebbe impossibile.
La mia domanda invece parte dal presupposto che il pilota improvvisato abbia un'ottima conoscenza della teoria.
Grazie in anticipo a chi avrà la voglia di riflettere e rispondere.
[EDIT : Accorciato il titolo per motivi grafici]
già quoto...il paragone della F1 è azzeccatissimo:MDriver ha scritto:Dopovent'anni di volo reale e di contemporaneo volo virtuale su tutti i tipi di simulatori per pc penso di poter dire un pochino la mia...
E' meglio aver un pilota virtuale in cockpit che un ignaro passeggero, ma l'unica possibilità che ha un pilota virtuale di portare a terra l'aereo, ammesso che riesca a parlare in maniera costruttiva con l'ATC, dichiarare emergenza e farsi vettorare verso una pista di almeno 4 km, col bel tempo ed un ILS di CATIII funzionante, è quella di fare un full autoland, ricordandosi di frenare, di configurare correttamente l'aereo e di usare i reverse.
Per il resto, e non me ne vogliano gli amici di MADDOG, ce ne passa tra pilotare con joystick e tastiera e pilotare un bestione da 60 tonnellate.
Anche chi vola in aeroclub avrebbe poche speranze di pilotare efficacemente un aereo di linea fino a condurlo senza problemi al suolo (anzi pochissime)!
Il paragone più azzeccato è quello della F1, anche se sul pc e sulla console vinciamo i gran premi, se non abbiamo mai girato con una monoposto faremmo nella realtà un bel testacoda col botto alla prima curva!
L'utilità dei simulatori per PC è quela di preparare teoricamente e di addestrare il cervelllo, purtroppo (a parte l'airbus) sul MD80 si pilota ancora molto col c**o ed è anche un aereo abbastanza "pesantuccio" da portare, se poi vi volete divertire lo dovete provare col vento al traverso!
...e la favola finisce lì, purtroppo per i simmers.JT8D ha scritto: Fs ti da conoscenze, capacità di navigazione, costituisce un ottimo allenatore procedurale e, con gli add on moderni, fornisce una ottima conoscenza dei sistemi.
Rimando al LINKLuke3 ha scritto:ed infatti in linea con quanto dice JT8D, Flight Simulator viene usato all'aeroclub in groundschool solo ed esclusivamente per alcune materie come navigazione per far vedere il funzionamento degli strumenti che dicono sia accurata, per tutto il resto vi dico solo che mi è stato esplicitamente chiesto di smettere di usarlo per le ragioni negative postate poco più sopra
Tutto.i-cgia ha scritto:ma volare con pmdg è simile a volare con aerei veri? cosa cambia?
Dopo 14 pagine di discussione questa domanda mi sembra decisamente poco sensata.......i-cgia ha scritto:ma volare con pmdg è simile a volare con aerei veri? cosa cambia?
A me che mi pagano per farlo.i-cgia ha scritto:ma volare con pmdg è simile a volare con aerei veri? cosa cambia?