Hour building in Florida
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Hour building in Florida
Ciao! Volevo discutere su quali potrebbero essere le migliori scuole di volo che noleggiano aeroplani ,per maturare le 100 ore di volo, locate appunto in florida, ancor meglio nel sud della florida.
Mi piacerebbe sentire il parere di chi magari ha passato un'esperienza personale ed anche di chi, come me, sta ancora cercando su internet
Mi piacerebbe sentire il parere di chi magari ha passato un'esperienza personale ed anche di chi, come me, sta ancora cercando su internet
-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Re: Hour building in Florida
Proprio nessuno a cui interessi questo argomento?
- PIC
- 00500 ft
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 2:46
- Località: OLB LIEO
Re: Hour building in Florida
Ciao io partirò in florida il primo di ottobre per fare appunto hour building, sono in contacto con due scuole una e la Phoneix aviation e l' altra Flyaviator vicino a Miami sono entrambi delle buone scuole lo sò da amici che sono gia stati là tu quando pensi di partire ???
-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Re: Hour building in Florida
io partirò appena finisco il corso quindi direi verso i primi di gennaio...tu sei informato di come funziona la convalida da parte di enac delle ore che si fanno la? E' come una volta che tutte le ore erano valide o c'è qualche differenza?
Per altre informazioni vado a guardare sui siti internet delle 2 scuole che hai citato...grazie mille!
Per altre informazioni vado a guardare sui siti internet delle 2 scuole che hai citato...grazie mille!
- Rixx
- 01000 ft
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
- Località: Forli'
Re: Hour building in Florida
Ciao, io andrò in Ohio alla NCB Aviation il 18 di Agosto,
il modo migliore per farsi riconoscere le ore è andare all' ambasciata italiana più vicina alla scuola e farsi vidimare il libretto, poi una volta tornato non dovrebbero farti storie.... dipende chi trovi all' ENAC e se ha dormito bene la notte prima
comunque prova a telefonare alla tua DCA e chiedi.
il modo migliore per farsi riconoscere le ore è andare all' ambasciata italiana più vicina alla scuola e farsi vidimare il libretto, poi una volta tornato non dovrebbero farti storie.... dipende chi trovi all' ENAC e se ha dormito bene la notte prima

comunque prova a telefonare alla tua DCA e chiedi.
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
- PIC
- 00500 ft
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 2:46
- Località: OLB LIEO
Re: Hour building in Florida
per quanto riguarda la certificazione delle ore non ti preocupare non dovrebbe essere un problema ti fa tutto la scuola, comunque ti rilasceranno un certificato con le ore da te volate con questo vai da un notaio ti dirà la scuola dove andare e lui ti vidima il loogbook, comunque solitamente è la scuola a fare tutto una volta che hai finito.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Re: Hour building in Florida
Ti ringrazio molto..poi mi saprai dire più avanti come ti sei trovato visto che penso avrai finito quando arriverò io!
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Hour building in Florida
Personalmente ti posso scosigliare una certa scuola di FortPierce... quando sono stato giu' io a fare il PPL un anno fa gli aerei erano in condizioni pessime: io ho avuto una piantata in decollo a 500ft che a momenti mi ammazzo (avevo 8 h di PIC) un amico ha avuto una piantata in finale e a un'altro gli si e' chiuso il carrello in atterraggio...
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
Re: Hour building in Florida
Chiedi all'ufficio enac che convalidera` le tue ore che documenti vuole. Si va dal certificato del consolato (tanta burocrazia) a una autodichiarazione davanti a un notaio usa: 10 minuti compreso il tempo di fare le fotocopie del tuo libretto italiano e 10$ di spesa.jack374 ha scritto:...come funziona la convalida da parte di enac delle ore che si fanno la?
-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Re: Hour building in Florida
ok appena torno in aereoporto mi informo subito all'ufficio enac, grazie dell'informazione!
MI piacerebbe sapere anche, da quelli che sono stati la, quali grosse differenze ci sono nella navigazione rispetto all'italia...grazie...
MI piacerebbe sapere anche, da quelli che sono stati la, quali grosse differenze ci sono nella navigazione rispetto all'italia...grazie...
Re: Hour building in Florida
Non sono stato la`, ma ti do un paio di considerazioni generali.jack374 ha scritto: MI piacerebbe sapere anche, da quelli che sono stati la, quali grosse differenze ci sono nella navigazione rispetto all'italia...grazie...
In Italia, intorno a Milano, c'e` un classe A che prende da praticamente il livello del suolo alla bassa ionosfera

Una delle ragioni per cui i piloti di aviazione generale hanno questi privilegi e` che rispettano le regole. Ci sono stati un paio di miei amici piloti italiani che avevano provato a volare in usa con la mentalita` "spengo il transponder cosi` non mi vedono e taglio un po'" oppure "ma si`, anche 300 ft piu` basso a chi vuoi che gliene freghi"

Altra differenza e` che i controllori considerano il traffico privato come un traffico come tutti gli altri, e quindi senti l'atc che vettora sia i liner che il paperotto. Se chiami un approach e chiedi il flight following in vfr, te lo danno, mentre in Italia manco rispondono.
- sognodivolare
- 02000 ft
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
- Località: palermo/ grand prairie tx
Re: Hour building in Florida
si infatti, io ho iniziato a volare da poco nei cieli americani, texani, e nonostante non abbia mai volato in italia/europa mi sto rendendo conto che qui non c'è nessuna differenza di traffico....puoi volare con un cessna o un boeing, ma per i controllori sei sempre un mezzo che vola, e come tale sei trattato alla stessa maniera. non vi nascondo che fare un avvicinamento con cessna e dietro un md non è bello, data le differenze di velocità, ma è una esperienza della madonna
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
- paky
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
- Località: Alberobello (BA)
- Contatta:
Re: Hour building in Florida
E ti credo!!sognodivolare ha scritto:si infatti, io ho iniziato a volare da poco nei cieli americani, texani, e nonostante non abbia mai volato in italia/europa mi sto rendendo conto che qui non c'è nessuna differenza di traffico....puoi volare con un cessna o un boeing, ma per i controllori sei sempre un mezzo che vola, e come tale sei trattato alla stessa maniera. non vi nascondo che fare un avvicinamento con cessna e dietro un md non è bello, data le differenze di velocità, ma è una esperienza della madonna

Cordiali Saluti,Paky
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: Hour building in Florida
Ciao a tutti,
Volevo sapere cosa ne pensavate e se qualcuno aveva notizie del corso professional pilot della OFT(Orlando Flight Training)
Ho dato un'occhiata sul loro sito e mi pare molto buono il prezzo 40k$ a cui c'è da aggiungere qlc nella parte relativa all'IR che andrà effettuato in UK.
Grazie
Volevo sapere cosa ne pensavate e se qualcuno aveva notizie del corso professional pilot della OFT(Orlando Flight Training)
Ho dato un'occhiata sul loro sito e mi pare molto buono il prezzo 40k$ a cui c'è da aggiungere qlc nella parte relativa all'IR che andrà effettuato in UK.
Grazie
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- PIC
- 00500 ft
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 2:46
- Località: OLB LIEO
Re: Hour building in Florida
Ciao io ho chiamato la scuola per avere informazioni riguardo hour building e posso dirti che non so' per quanto riguarda i corsi ma per volare da quello che si sente qua' in florida ha una buona reputazione ci sono un sacco di ragazzi europei che fanno i corsi la' ,ti dico per fare hour building e un po' caruccia pero' pare non sia male...........
- overclock25
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 15 maggio 2008, 7:10
- Località: LIRF
FAST AND CHEAPEST Hour building in Florida
Ciao Ragazzi!
Ho anch'io fatto il mio hour building in Florida ma senza star dietro alle scuole che come ben sappiamo, ti vincolano alla disponibilità giornaliera dell'aereo.
Io ho semplicemente affittato un cessna 152 ad un prezzo incredibilmente basso presso una piccola ditta che fa manutenzione ed affitta aerei a Daytona!
Per la validation delle licenze hanno provveduto loro a tutto, una persona splendida poi mi ha fornito di alloggio e macchina.
Ho volato le mie 100 ore in 16 giorni!!! Mi sono fatto un mazzo tanto è vero ma avevo l'esigenza di finire subito! L'aereo che affittai ovviamente lo usavo unicamente io senza appunto vincoli di tempo, lo potevo avere overnight (se vuoi stare qualche giorno a Miami o a KeyWest hihihi!) e soprattutto in florida come in altri stati...NON PAGHI LE TASSE AEROPORTUALI!!!!
Per ulteriori info a chi fosse interessato per l'hour building mi contatti in privato.
Matteo
Ho anch'io fatto il mio hour building in Florida ma senza star dietro alle scuole che come ben sappiamo, ti vincolano alla disponibilità giornaliera dell'aereo.
Io ho semplicemente affittato un cessna 152 ad un prezzo incredibilmente basso presso una piccola ditta che fa manutenzione ed affitta aerei a Daytona!
Per la validation delle licenze hanno provveduto loro a tutto, una persona splendida poi mi ha fornito di alloggio e macchina.
Ho volato le mie 100 ore in 16 giorni!!! Mi sono fatto un mazzo tanto è vero ma avevo l'esigenza di finire subito! L'aereo che affittai ovviamente lo usavo unicamente io senza appunto vincoli di tempo, lo potevo avere overnight (se vuoi stare qualche giorno a Miami o a KeyWest hihihi!) e soprattutto in florida come in altri stati...NON PAGHI LE TASSE AEROPORTUALI!!!!
Per ulteriori info a chi fosse interessato per l'hour building mi contatti in privato.
Matteo
Green Book
-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21 novembre 2008, 0:07
- Località: planet earth
Re: Hour building in Florida
Mi correggo, all' OFT ho preso IR e CPL e non IFR e CPL 

S.I.C. Citation II, FO DC-9 Aserca Arlines (FAA, JAA, VEN Licences)
Once you have tasted flight you will walk on earth with your eyes turned skywards, because there you have been and there you wish to come back--Leonardo Da Vinci
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare
Once you have tasted flight you will walk on earth with your eyes turned skywards, because there you have been and there you wish to come back--Leonardo Da Vinci
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare
-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21 novembre 2008, 0:07
- Località: planet earth
Re: Hour building in Florida
Per quanto riguarda la convalida da parte dell' Enac, ti dico che per le ore di volo effettuate come hour building ti vengono riconosciute tutte, il problema si pone quando vuoi convalidare le ore di training per tramutare la licenza da FAA a JAA, per esempio se hai un CPL FAA e vuoi un CPL JAA con atpl f, prima dovrai dare tutti e 14 gli esami (15 se consideriamo anche l'esame di radiofonia inglese) e poi per l'IR ti verranno riconosciute mi pare un 45% delle ore con cui hai preso l'IR FAA (quindi i minimi per l'IR FAA part 141 sono 40h, e diciamo che sei stato bravo e l'hai preso con le ore minime, te ne accreditano quasi la meta' diciamo, quindi 20, i minimi in italia per l'IR (mi pare) sono 50, e quindi ne dovrai fa' 30 h un po' su aereo, un po su sim che costa meno, a tua scelta) per il CPL e' a discrezione dell'enac. It sucks e' per questo che vanno tutti in England ha fare la convalida, li ci sono delle regole fisse per quanto riguarda la convalidazione dei brevetti, in italia no! Almeno questo e' quello che mi e' stato riferito dal capoccione (big boss) dell' Enac, incaricato delle conversioni che non mi ricordo come si chiama ma non ha importanza, io sono andato in UK, e' stato piu' semplice.
S.I.C. Citation II, FO DC-9 Aserca Arlines (FAA, JAA, VEN Licences)
Once you have tasted flight you will walk on earth with your eyes turned skywards, because there you have been and there you wish to come back--Leonardo Da Vinci
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare
Once you have tasted flight you will walk on earth with your eyes turned skywards, because there you have been and there you wish to come back--Leonardo Da Vinci
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare
Re: Hour building in Florida
Non ho mica capito. Quando sei in ifr hai una clearance che include anche il classe B di arrivo. La clearance ce l'hai normalmente all'inizio del volo. In vfr ovviamente ti serve la clearance prima di entrare nello spazio aereo. Mi e` capitato piu` volte che portando a spasso amici a fare turismo aereo in vfr, con flight following, gli atc di SFO e LAX mi offrissero la clearance attraverso il classe B senza averla neanche chiesta. Sapendo dove andavo mi accorciavano il percorso. Mi e` anche capitato di rifiutare un vettore perche' secondo me mi portava a tagliare un angolo di un classe b, e non avevo sentito la frase magica "cleared through class B..."SkyM ha scritto:N757GF sarai passato in ifr senza autorizzazione in uno spazio B perche' i controllori te la danno automaticamente ma seguendo un piano di volo vfr bisogna sempre avvertire prima di entrare in B senza eccezioni,
se sei in ifr mica tanto clementi. 300 ft sono tanti. A me e` capitato una volta sola, 200 ft, l'altimetro sopra i 12000 ft sbagliava per un problema meccanico. E pare brutto chiedere all'atc "a che quota mi vedi"?SkyM ha scritto: Per quanto riguarda invece i 300 ft. di differenza dall'assigned altitude sono un po' piu' clementi, semplicemente ti avvertono del fatto che stai volando a 300 piedi in piu' o in meno, a me e' successo svariate volte.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
- Località: LIDE
Re: FAST AND CHEAPEST Hour building in Florida
overclock25 ha scritto:Ciao Ragazzi!
Ho anch'io fatto il mio hour building in Florida ma senza star dietro alle scuole che come ben sappiamo, ti vincolano alla disponibilità giornaliera dell'aereo.
Io ho semplicemente affittato un cessna 152 ad un prezzo incredibilmente basso presso una piccola ditta che fa manutenzione ed affitta aerei a Daytona!
Per la validation delle licenze hanno provveduto loro a tutto, una persona splendida poi mi ha fornito di alloggio e macchina.
Ho volato le mie 100 ore in 16 giorni!!! Mi sono fatto un mazzo tanto è vero ma avevo l'esigenza di finire subito! L'aereo che affittai ovviamente lo usavo unicamente io senza appunto vincoli di tempo, lo potevo avere overnight (se vuoi stare qualche giorno a Miami o a KeyWest hihihi!) e soprattutto in florida come in altri stati...NON PAGHI LE TASSE AEROPORTUALI!!!!
Per ulteriori info a chi fosse interessato per l'hour building mi contatti in privato.
Matteo
sicuramente fico!!!
ma in che stato era il cessnino??? nel senso era in buone condizioni? e soprattutto chi effettuava la manutenzione del mezzo?
scusa per la curiosità!
ciauuu
- =Casio=
- 05000 ft
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58
Re: Hour building in Florida
Riprendo questo thread perchè tra qualche settimana vado in Florida a trovare dei parenti e vorrei cogliere l'occasione per visitare un po di scuole in vista di un hour building.
Essendo passato un po di tempo da quando avete postato le risposte mi chiedo se non ci siano novità.
Qualcun altro ha provato le sopracitate scuole?esperienze nuove?Altre scuole da aggiungere alla lista?
Io sto programmando le visite alla Naples, alla Flyaviator e magari anche alla OFT. qualche altro consiglio?
Essendo passato un po di tempo da quando avete postato le risposte mi chiedo se non ci siano novità.
Qualcun altro ha provato le sopracitate scuole?esperienze nuove?Altre scuole da aggiungere alla lista?
Io sto programmando le visite alla Naples, alla Flyaviator e magari anche alla OFT. qualche altro consiglio?
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Hour building in Florida
Sunstate Aviation, a Kissimmee (dove c'è la OFT).
- =Casio=
- 05000 ft
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58
Re: Hour building in Florida
Grazie dirk ho dato un'occhiata al sito. Il prezzo non è certo basso come altre ma mi sembra piu seria sotto certi punti di vista. Tu hai volato li?
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Hour building in Florida
Negativo, però mi avevano fatto un'impressione migliore, erano molto veloci e precisi nel rispondere alle mail quando mi informavo per il time building... e anche leggendo su pprune ne parlano tutti molto bene.
Della OFT non mi parlano molto bene, ne conosco due che ci sono stati e me ne han dette peste e corna.
Ma questo non vuol dire nulla, sono sempre le opinioni di poche persone, la cosa migliore è farsi un'idea propria.
Della OFT non mi parlano molto bene, ne conosco due che ci sono stati e me ne han dette peste e corna.
Ma questo non vuol dire nulla, sono sempre le opinioni di poche persone, la cosa migliore è farsi un'idea propria.
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Hour building in Florida
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- =Casio=
- 05000 ft
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58
Re: Hour building in Florida
Essendo molto vicina (per i canoni americani) al posto in cui vado sicuramente la visiterò. Ne parlano bene in molti. ThanksFAS ha scritto:http://www.naples-air-center.com/
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 28 aprile 2009, 19:37
Re: Hour building in Florida
matteo ti ho mandato un messaggio privato, rispondi quando puoi grazie 

- overclock25
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 15 maggio 2008, 7:10
- Località: LIRF
Re: Hour building in Florida
Io personalmente avevo affittato da un privato un c152 pagandolo 40$/ora + benzina a carico mio, spesi in totale 6000$ circa per 100ore (il cambio era intorno agli 1,45), purtroppo questa persona che mi permise di volare a prezzi stracciati opera più in questo contesto. La mia esperienza fu fantastica, l'aereo lo usavo solo io, andavo dove volevo senza limiti o imposizioni di tratta, le ore giornaliere me le pianificavo a mio personale gusto e potevo tenermi overnight l'aereo. Ho conciliato l'hb con un tour del sod-est degli USA. Ero andato con semplice visto turistico, però se voi avete intenzione di andare a volare appoggiandovi ad una scuola, credo che abbiate la necessità di visto M o similari, quindi circa 400$ in più, con voli schedulati tra gli allievi.
Vi sconsiglio la scuola Ormond Beach Aviation od anche EASA, si trova ad Ormond Beach, li dentro ne ho viste di tutti i colori, evitatela perché pensano soltanto a spillarvi al meglio i vostri soldi, ma di questo dovrei aprire un thread a parte!
Ciao!!!
Vi sconsiglio la scuola Ormond Beach Aviation od anche EASA, si trova ad Ormond Beach, li dentro ne ho viste di tutti i colori, evitatela perché pensano soltanto a spillarvi al meglio i vostri soldi, ma di questo dovrei aprire un thread a parte!
Ciao!!!
Green Book