percorso da avvallare...la voce agli esperti
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 1:21
- Località: monza
- Contatta:
percorso da avvallare...la voce agli esperti
Di nuovo ciao a tutti, miei carissimi coinquilini di questo forum: mentre passo le notti insonni nel tentativo di riuscire a delineare la retta via verso l'obbiettivo ultimo: fare il pilota di linea... ecco che ho pensato stanotte:
Ho letto che l'ATPL teorico si può dare subito dopo il PPL e quindi mi domandavo io...è un percorso razionale conseguire il PPL e subito dopo iniziare ( se le varie scuole lo consentono ) solo il corso teorico di 650 ore per poi dare l'esame a Roma? Una volta conseguita la teoria ATPL con i suoi vari "sottomultipli" CPL, IR etc.. ecco dunque spiccare il volo verso il paese che nel quale farai tutte le ore di pratica necessarie per il CPL,IR,MCC etc...
Sembrerebbe una via per risparmiare un certo gruzzolo, poichè il tempo di permanenza all'estero si ridurrebbe al tempo necessario per la sola pratica ( contenendo i vari costi derivanti dal soggiorno abroad ) inoltre in italia quello che costa è il volo in se, non la teoria e il corso ad essa collegato.
Ecco di nuovo il mio piano: PPL alla gs Aviation ( 6500 euro ), teoria ATPL in un aeroclub in zona Milano, Como, Bergamo, quello che offre il minor costo ponderato con la distanza da casa mia ( monza ).
Ecco ragazzi chi di voi ha voce in capitolo, vi prego parliamone...
Saluti e W i sogni
Ho letto che l'ATPL teorico si può dare subito dopo il PPL e quindi mi domandavo io...è un percorso razionale conseguire il PPL e subito dopo iniziare ( se le varie scuole lo consentono ) solo il corso teorico di 650 ore per poi dare l'esame a Roma? Una volta conseguita la teoria ATPL con i suoi vari "sottomultipli" CPL, IR etc.. ecco dunque spiccare il volo verso il paese che nel quale farai tutte le ore di pratica necessarie per il CPL,IR,MCC etc...
Sembrerebbe una via per risparmiare un certo gruzzolo, poichè il tempo di permanenza all'estero si ridurrebbe al tempo necessario per la sola pratica ( contenendo i vari costi derivanti dal soggiorno abroad ) inoltre in italia quello che costa è il volo in se, non la teoria e il corso ad essa collegato.
Ecco di nuovo il mio piano: PPL alla gs Aviation ( 6500 euro ), teoria ATPL in un aeroclub in zona Milano, Como, Bergamo, quello che offre il minor costo ponderato con la distanza da casa mia ( monza ).
Ecco ragazzi chi di voi ha voce in capitolo, vi prego parliamone...
Saluti e W i sogni
- Rixx
- 01000 ft
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
- Località: Forli'
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
io ti posso solo dire quello che ho intenzione di fare,
PPL 8000 euro (già conseguito)
100 ore di riempimento NCB Aviation USA 10.000 euro (stò prenotando il viaggio)
ATPL modulare a Forli' circa 30.000 euro (per ora non dico dove)
alla fine dei conti spendi quasi come fare un' ATPL integrato con la differenza che hai la possibilità di cambiare scuola come e quando ti pare hai dei tempi molto più flessibili, se fai il riempimento all' estero migliori notevolmente il tuo inglese, e alla fine hai circa 250 ore di volo (che non sono tante ma nemmeno poche)
Per quanto riguarda la teoria, preferisco fare un corso che mi costa 7000 euro con istruttori Skymaster Alitalia o comunque esperti e si fanno pagare cari piuttosto che uno a 3500/4000 col CBT (distance learning) o con ragazzi appena entrati in possesso delle licenze che oltretutto vengono pagati 10 euro all' ora e avolte meno....
Sul corso teorico non risparmierei dato che le nozioni che ti vengono fornite saranno le basi fondamentali sulle quali costruirai il tuo lavoro, se come mè dovrai fare un finanziamento, chiedere 3000 euro in più quando si parla di queste cifre non ti cambia niente.
PPL 8000 euro (già conseguito)
100 ore di riempimento NCB Aviation USA 10.000 euro (stò prenotando il viaggio)
ATPL modulare a Forli' circa 30.000 euro (per ora non dico dove)
alla fine dei conti spendi quasi come fare un' ATPL integrato con la differenza che hai la possibilità di cambiare scuola come e quando ti pare hai dei tempi molto più flessibili, se fai il riempimento all' estero migliori notevolmente il tuo inglese, e alla fine hai circa 250 ore di volo (che non sono tante ma nemmeno poche)
Per quanto riguarda la teoria, preferisco fare un corso che mi costa 7000 euro con istruttori Skymaster Alitalia o comunque esperti e si fanno pagare cari piuttosto che uno a 3500/4000 col CBT (distance learning) o con ragazzi appena entrati in possesso delle licenze che oltretutto vengono pagati 10 euro all' ora e avolte meno....
Sul corso teorico non risparmierei dato che le nozioni che ti vengono fornite saranno le basi fondamentali sulle quali costruirai il tuo lavoro, se come mè dovrai fare un finanziamento, chiedere 3000 euro in più quando si parla di queste cifre non ti cambia niente.
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
Io ho fatto:
- PPL Aeroclub di Ravenna su Cessna 172
- Ore di riempimento ( ne avevo 80 e dovevo arrivare a 150..quindi 70h circa) qui sempre all'Aeroclub di Ravenna, facendomi fare un pò di sconto con un pacchetto... Volevo andare in Texas alla Skymates ma poi sono cambiate alcune cose e ho dovuto anche darmi una mossa..... PS: se cerchi su youtube "IN SALITA VERSO LE 150H" trovi anche il mio video di questa incredibile scalata
- Raggiungimento di 150h di volo
- Corso ATPL/modulare a Professione Volare di Forlì iniziato il 19 maggio.
FUTURO (Progetto):
- Conseguimento ATPL
- FI a Professione Volare (se mi tengono li poi a lavorare visto che costa 10.000€)
- Ore, ore, ore, ore, ore.... e poi il resto non lo dico e lo tengo per me
Comunque riguardo alla tua scelta per me ti conviene o fare tutto direttamente all'estero (pure la teoria quindi) che però ricorda...in USA l'ATPL non esiste... esiste il CPL multi engine, ecc ecc IR... oppure fai qui in Italia...spezzare a metà le cose non so....magari si fa anche e risparmi qualcosa, ma forse rischi che non ti venga riconosciuta la teoria all'estero...Io non rischierei,o perlomeno mi informerei bene.......
- PPL Aeroclub di Ravenna su Cessna 172
- Ore di riempimento ( ne avevo 80 e dovevo arrivare a 150..quindi 70h circa) qui sempre all'Aeroclub di Ravenna, facendomi fare un pò di sconto con un pacchetto... Volevo andare in Texas alla Skymates ma poi sono cambiate alcune cose e ho dovuto anche darmi una mossa..... PS: se cerchi su youtube "IN SALITA VERSO LE 150H" trovi anche il mio video di questa incredibile scalata

- Raggiungimento di 150h di volo
- Corso ATPL/modulare a Professione Volare di Forlì iniziato il 19 maggio.
FUTURO (Progetto):
- Conseguimento ATPL
- FI a Professione Volare (se mi tengono li poi a lavorare visto che costa 10.000€)
- Ore, ore, ore, ore, ore.... e poi il resto non lo dico e lo tengo per me


Comunque riguardo alla tua scelta per me ti conviene o fare tutto direttamente all'estero (pure la teoria quindi) che però ricorda...in USA l'ATPL non esiste... esiste il CPL multi engine, ecc ecc IR... oppure fai qui in Italia...spezzare a metà le cose non so....magari si fa anche e risparmi qualcosa, ma forse rischi che non ti venga riconosciuta la teoria all'estero...Io non rischierei,o perlomeno mi informerei bene.......

Mattia - Learjet 45 driver
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
Air ColumbiaRixx ha scritto:ATPL modulare a Forli' circa 30.000 euro (per ora non dico dove)



Mattia - Learjet 45 driver
-
- Rullaggio
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 30 luglio 2007, 21:40
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
Bore_ Se ho capito tu non vuoi fare l'ATPL modulare ma solo l'ATPL teorico (che quindi comprende anche la teoria del CPL) e poi andare all'estero per fare le ore di pratica del CPL, giusto?
In effetti ci pensavo anche io..di tutti gli 'intrecci' possibili mi sembra il più conveniente..
In effetti ci pensavo anche io..di tutti gli 'intrecci' possibili mi sembra il più conveniente..
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 1:21
- Località: monza
- Contatta:
percorso da avvallare...la voce agli esperti
Si esatti intendo proprio così, avevo bisogno di sapere la fattibilità della cosa. Ovvero le scuole acconsento alla sola teoria?
comunque prova a leggere il mio nuovo posto per un PPL a San Diego...
comunque prova a leggere il mio nuovo posto per un PPL a San Diego...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 30 luglio 2007, 21:40
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
che esiste solo la teoria ATPL è sicuro
anche se volevo appuare anche io se si puo' fare così.
comunque avevo letto il topic della scuola di San diego solo che (sarò malfidata?) mi viene sempre spontaneo il dubbio di fronte a occasioni così convenienti che ci sia qlcs che non va dietro tipo che poi non siano per es. riconosciute valide o esce fuori che i foreign students devono pagare tasse in più assicurazione ecc.. A te come sembra? (se preferisci rispondi di là)
ciao ciao

comunque avevo letto il topic della scuola di San diego solo che (sarò malfidata?) mi viene sempre spontaneo il dubbio di fronte a occasioni così convenienti che ci sia qlcs che non va dietro tipo che poi non siano per es. riconosciute valide o esce fuori che i foreign students devono pagare tasse in più assicurazione ecc.. A te come sembra? (se preferisci rispondi di là)
ciao ciao
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
Ciao a tutti...
Nel percorso di molto, come nel mio, è previsto un periodo di Flight Instructor. Come tutti oramai sanno le opzioni sono o Ita o Estero. Io volevo porre una domanda ma spendendo i classici 55k€ per fare un atpl qui in qualche scuola(LIRU per esempio) e aggiungendo altri 7000€ per prendere l'abilitazione di FI è possibile tentare la strada dell instruttore di volo?!Perchè io ho sempre sentito parlare di FI per arrivare alle 1500hrs ma all'estero..Non so sembra come se qui sempre mooolto + difficile, o non so meno redditizio o ancora peggio con tempi moooolto + lunghi...In media all estero con 2 anni si arriva alle 1500hrs.
Volevo discutere con voi la via del FI in italia. Grazie!
Nel percorso di molto, come nel mio, è previsto un periodo di Flight Instructor. Come tutti oramai sanno le opzioni sono o Ita o Estero. Io volevo porre una domanda ma spendendo i classici 55k€ per fare un atpl qui in qualche scuola(LIRU per esempio) e aggiungendo altri 7000€ per prendere l'abilitazione di FI è possibile tentare la strada dell instruttore di volo?!Perchè io ho sempre sentito parlare di FI per arrivare alle 1500hrs ma all'estero..Non so sembra come se qui sempre mooolto + difficile, o non so meno redditizio o ancora peggio con tempi moooolto + lunghi...In media all estero con 2 anni si arriva alle 1500hrs.
Volevo discutere con voi la via del FI in italia. Grazie!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
Il mio istruttore del PPL ha fatto l'FI a Professione Volare per 4-5 anni...Totale: 2800h .... Girava con una media di oltre 100h al mese...G3nd4rM3 ha scritto:Ciao a tutti...
Nel percorso di molto, come nel mio, è previsto un periodo di Flight Instructor. Come tutti oramai sanno le opzioni sono o Ita o Estero. Io volevo porre una domanda ma spendendo i classici 55k€ per fare un atpl qui in qualche scuola(LIRU per esempio) e aggiungendo altri 7000€ per prendere l'abilitazione di FI è possibile tentare la strada dell instruttore di volo?!Perchè io ho sempre sentito parlare di FI per arrivare alle 1500hrs ma all'estero..Non so sembra come se qui sempre mooolto + difficile, o non so meno redditizio o ancora peggio con tempi moooolto + lunghi...In media all estero con 2 anni si arriva alle 1500hrs.
Volevo discutere con voi la via del FI in italia. Grazie!


Mattia - Learjet 45 driver
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
Quindi insomma è una possibilità quella di fare l instruttore anche in italia...non nè ho sentiti molto comunque!
scusa.. ma...4-5 anni...a 100h mese 1200*4-5anni = 4800hrs....
Ottimo....
Sicuramente con 100 ore mese credo ci si riesca a mantenere no?
scusa.. ma...4-5 anni...a 100h mese 1200*4-5anni = 4800hrs....
Ottimo....
Sicuramente con 100 ore mese credo ci si riesca a mantenere no?
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
100h al mese erano dei picchi di record...Agosto sono chiusi, se c'è brutto tempo non si vola...non fai sempre 100h...a volte di più a volte meno..comunque si vola tanto!G3nd4rM3 ha scritto:Quindi insomma è una possibilità quella di fare l instruttore anche in italia...non nè ho sentiti molto comunque!
scusa.. ma...4-5 anni...a 100h mese 1200*4-5anni = 4800hrs....
Ottimo....
Sicuramente con 100 ore mese credo ci si riesca a mantenere no?
Chi ti ha raccontato che fare l'istruttore in Italia non conviene?


Mattia - Learjet 45 driver
- paky
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
- Località: Alberobello (BA)
- Contatta:
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
Raga invece sentite il percorso che vorrei intrapendere:
1)Prendo il ppl qui all'aeroclub di bari (di cui pagherò dei 8000 euro solo 1500 perchè grazie alla media alta la mia scuola mi paga l'80% del corso!!!
)
2)Faccio le 100h mancanti per arrivare alle 150h alla skymates dove compro il pacchetto a 10000euro
3) atpl modula a professione volare + abilitazione istruttore vfr 38000 euro
4) grazie all'abilitazione istruttore volo volo volo e quando ho raggiunto 1 bel pò di ore di volo cerco lavoro in compagnia!!
vi garba questo mio itinerario???
1)Prendo il ppl qui all'aeroclub di bari (di cui pagherò dei 8000 euro solo 1500 perchè grazie alla media alta la mia scuola mi paga l'80% del corso!!!

2)Faccio le 100h mancanti per arrivare alle 150h alla skymates dove compro il pacchetto a 10000euro
3) atpl modula a professione volare + abilitazione istruttore vfr 38000 euro
4) grazie all'abilitazione istruttore volo volo volo e quando ho raggiunto 1 bel pò di ore di volo cerco lavoro in compagnia!!
vi garba questo mio itinerario???

Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
Scusate, ma alle compagnie quanto importano le ore di volo come istruttore ma fatte tipo su un cessna o comunque un piccolo aereo? (non è una domanda provocatoria eh
è per sapere se serve realmente)

...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
Sempre il mio istruttore: 2800h di Cessna,Piper e al massimo il bimotore Beechcraft BE76.... Risultato:87Nemesis87 ha scritto:Scusate, ma alle compagnie quanto importano le ore di volo come istruttore ma fatte tipo su un cessna o comunque un piccolo aereo? (non è una domanda provocatoria ehè per sapere se serve realmente)
Type rating PAGATO dalla Sirio su Falcon 900 e 50.....PAGATO,non scalato dallo stipendio....EHM...
Poi ore da istruttore sono sempre quindi fatte con attenzione e da tu che saresti quindi sempre attento e pronto a sorvegliare l'allievo..è un compito importante e alle compagnie piace....vedi te...
PS: non hai scoperto l'acqua calda, il percorso nel bene e nel male che si fa è quello



Mattia - Learjet 45 driver
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
Ammazza!! Ok come non detto...scusate la domanda. Beh mi sà allora che ,semmai diventerò un pilota , farò anche io il percorso dell'istruttore
Grazie I-AINC, scusa se la domanda era un pò insolente

Grazie I-AINC, scusa se la domanda era un pò insolente

...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
Ma di che, vai tranquillo87Nemesis87 ha scritto:Ammazza!! Ok come non detto...scusate la domanda. Beh mi sà allora che ,semmai diventerò un pilota , farò anche io il percorso dell'istruttore![]()
Grazie I-AINC, scusa se la domanda era un pò insolente![]()


Mattia - Learjet 45 driver
- Rixx
- 01000 ft
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
- Località: Forli'
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
Fino a prova contraria non mi risulta che sia mai stata chiusa, è stata ferma perchè non aveva allievi e mancavano istruttori, ma al momento ci sono più di 10 PPL gli istruttori ci sono e stanno organizzando un' ATPL Modulare che non è niente male (non dico niente finchè non vedo un contratto pronto da firmare)I-AINC ha scritto:Air Columbia....sperando che quest'estate la Sorem lavori così sta in piedi..
Questo istruttore ha avuto un fondo schiena che hanno pochi (e anche delle conoscenze), perchè nella stragrande maggioranza dei casi puoi presentarti in compagnia con 4000 ore di istruzionale sul cessna e vedrai che si mettono a ridere.....I-AINC ha scritto:Sempre il mio istruttore: 2800h di Cessna,Piper e al massimo il bimotore Beechcraft BE76.... Risultato:
Type rating PAGATO dalla Sirio su Falcon 900 e 50.....PAGATO,non scalato dallo stipendio....EHM...
Poi ore da istruttore sono sempre quindi fatte con attenzione e da tu che saresti quindi sempre attento e pronto a sorvegliare l'allievo..è un compito importante e alle compagnie piace....vedi te...
Alla compagnia non frega niente se hai fatto l' istruttore o meno a loro interssano le ore di Plurimotore in IFR
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
Guardati http://www.pilotjobsnetwork.com così cambi idea al riguardo e non parli senza sapere le cose... La maggior parte delle compagnie richiede migliaia di ore. Se poi tu sei figlio del Cavaliere e te le paghi da solo ben venga, io i soldi non li ho.Rixx ha scritto:Fino a prova contraria non mi risulta che sia mai stata chiusa, è stata ferma perchè non aveva allievi e mancavano istruttori, ma al momento ci sono più di 10 PPL gli istruttori ci sono e stanno organizzando un' ATPL Modulare che non è niente male (non dico niente finchè non vedo un contratto pronto da firmare)I-AINC ha scritto:Air Columbia....sperando che quest'estate la Sorem lavori così sta in piedi..
Questo istruttore ha avuto un fondo schiena che hanno pochi (e anche delle conoscenze), perchè nella stragrande maggioranza dei casi puoi presentarti in compagnia con 4000 ore di istruzionale sul cessna e vedrai che si mettono a ridere.....I-AINC ha scritto:Sempre il mio istruttore: 2800h di Cessna,Piper e al massimo il bimotore Beechcraft BE76.... Risultato:
Type rating PAGATO dalla Sirio su Falcon 900 e 50.....PAGATO,non scalato dallo stipendio....EHM...
Poi ore da istruttore sono sempre quindi fatte con attenzione e da tu che saresti quindi sempre attento e pronto a sorvegliare l'allievo..è un compito importante e alle compagnie piace....vedi te...
Alla compagnia non frega niente se hai fatto l' istruttore o meno a loro interssano le ore di Plurimotore in IFR
Per il discorso Air Columbia ti dico che era stato criticato molto l'articolo comparso su Volare di qualche mese fa, perchè dava prospettive di una scuola che non è come appare. A te la scelta.

Mattia - Learjet 45 driver
- Rixx
- 01000 ft
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
- Località: Forli'
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
Conosco bene il sito, e di tanto in tanto lo consulto, ma se ti guardi in giro e chiedi, vedrai che quella del tuo istruttore è una rara eccezione, e questo non sono io a dirlo, ma gli stessi istruttori e non che cercano impiego in linea.Rixx ha scritto:Guardati http://www.pilotjobsnetwork.com così cambi idea al riguardo e non parli senza sapere le cose... La maggior parte delle compagnie richiede migliaia di ore.
Due dei miei istruttori nonostante le migliaia di ore accumulate su C172 PA28 PA34 ecc.... si sono dovuti pagare il type di tasca loro altrimenti le compagnie non li assumevano, e come loro tanti altri.
Nono dico che se non ti paghi il Type nessuno ti piglia, ma nella stragrande maggioranza dei casi te lo scalano dallo stipendio te lo paghi ecc.. ormai la storia la conosciamo tutti.
Credo che in questo mondo le occasioni d' oro non esistano e ci siano solo dei giusti compromessi.
in oltre da come hai scritto il messaggio sembra che se vai Professione Volare trovi un' isola felice, alla fine del brevetto ti mettono a fare l' istruttore e poi trovi sicuramente lavoro grazie alle ore accumulate.
Da quanto sento dire invece non è ne più e ne meno delle altre scuole, con ragazzi appena brevettati che vengono messi dietro una cattedra a 10 euro l' ora, prezzi altissimi e navigazioni da solista sampre con safety pilot (il miglior maodo per disimparare a volare)
Per tua informazione non sono il figlio del "Cavaliere" e non ho tutti sti soldi tant' è che l' ATPL e l' hour building me li pago da solo coi soldi del mio lavoro e chiedendo dei prestiti.Rixx ha scritto:Se poi tu sei figlio del Cavaliere e te le paghi da solo ben venga, io i soldi non li ho.
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
Si, lo so che è una rara eccezione aver il TR pagato, non lo metto in dubbio.Rixx ha scritto:Conosco bene il sito, e di tanto in tanto lo consulto, ma se ti guardi in giro e chiedi, vedrai che quella del tuo istruttore è una rara eccezione, e questo non sono io a dirlo, ma gli stessi istruttori e non che cercano impiego in linea.Rixx ha scritto:Guardati http://www.pilotjobsnetwork.com così cambi idea al riguardo e non parli senza sapere le cose... La maggior parte delle compagnie richiede migliaia di ore.
Due dei miei istruttori nonostante le migliaia di ore accumulate su C172 PA28 PA34 ecc.... si sono dovuti pagare il type di tasca loro altrimenti le compagnie non li assumevano, e come loro tanti altri.
Nono dico che se non ti paghi il Type nessuno ti piglia, ma nella stragrande maggioranza dei casi te lo scalano dallo stipendio te lo paghi ecc.. ormai la storia la conosciamo tutti.
Credo che in questo mondo le occasioni d' oro non esistano e ci siano solo dei giusti compromessi.
in oltre da come hai scritto il messaggio sembra che se vai Professione Volare trovi un' isola felice, alla fine del brevetto ti mettono a fare l' istruttore e poi trovi sicuramente lavoro grazie alle ore accumulate.
Da quanto sento dire invece non è ne più e ne meno delle altre scuole, con ragazzi appena brevettati che vengono messi dietro una cattedra a 10 euro l' ora, prezzi altissimi e navigazioni da solista sampre con safety pilot (il miglior maodo per disimparare a volare)
Per tua informazione non sono il figlio del "Cavaliere" e non ho tutti sti soldi tant' è che l' ATPL e l' hour building me li pago da solo coi soldi del mio lavoro e chiedendo dei prestiti.Rixx ha scritto:Se poi tu sei figlio del Cavaliere e te le paghi da solo ben venga, io i soldi non li ho.
Per PV:
1) I prezzi sono nella media e io spendo meno che Aernova
2) Le macchine sono nuovissime...età media 1-2 anni....nessun FTO in Italia ha questi aerei... Solo all'estero.. Siamo indietro in Italia!!!
3) 10€/h non è un buon stipendio? Quando facevo il piastrellista ne prendevo 6....
4) Idem vado a lavorare da quando ho 14 anni, oltre alla scuola...

Mattia - Learjet 45 driver
- Rixx
- 01000 ft
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
- Località: Forli'
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
se devo essere sincero penso che dopo che gli hai lasciato qualcosa come 60/70 mila euro con uno stipendio di 10 euro l' ora ci fai ben poco, anche perchè non sempre fai 8 ore al giorno di lezione...Rixx ha scritto:10€/h non è un buon stipendio? Quando facevo il piastrellista ne prendevo 6....
A mio parere questo si chiama sfruttamento, anche perchè all' istruttore danno 10 ma all' allievo sai benissimo quanto fanno pagare.
Con questo non voglio dire che ti devono dare 90 euro ora come un' istruttore skymaster, ovviamente sei all' inizio e devi farti le ossa, ma 10 euro non li prende nemmeno la donna delle pulizie....io mi sentirei preso in giro.
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
...da ignorante...sbaglio o all estero gli instruttore li pagano intorno ai 20$/h?
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
A mio parere si chiama GAVETTARixx ha scritto: A mio parere questo si chiama sfruttamento, anche perchè all' istruttore danno 10 ma all' allievo sai benissimo quanto fanno pagare.


Mattia - Learjet 45 driver
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: percorso da avvallare...la voce agli esperti
Stavo leggendo giusto ora nel sito della NCB Aviation...l'istruttore IN VOLO costa 13€....Eheh...G3nd4rM3 ha scritto:...da ignorante...sbaglio o all estero gli instruttore li pagano intorno ai 20$/h?

Mattia - Learjet 45 driver