INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da paky »

Ragazzi parecchie persone mi hanno indicato come ottima scuola in Italia la Professione Volare di Forlì!!Oggi sono andato sul sito e ho visto tutto quello che offrono però non ho capito alcune cose e soprattutto non erano indicati i costi per le varie licenze!!Se qualcuno sa o meglio frequenta i corsi di questa scuola potrebbe cortesemente rispondere a queste domande:Quanto costa un atpl integrato e quanto uno modulare?In possesso del diploma e quindi pronto all'iscrizione in una scuola di volo sarò riuscito a prendere il ppl ma non credo che avrò fatto le 150h ore di volo che servono per l'amissione all'atpl modulare!!quindi cosa mi conviene fare prendere l'atpl integrato?oppure farmi le 150h e poi iscrivermi per l'atpl modulare?? ringrazio già da ora chi avrà la cortesia di rispondermi!! :)

ps.Non navigo in grandi situazioni economiche e non riceverò un patrimonio milionario da un mio parente (anche se lo spero ogni giorno :lol: ) quindi se volete indicarmi la soluzione più economicamente bassa vi ringrazio doppiamente!! :D
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da MD82_Lover »

Ciao paky,se leggi qui forse trovi già qualche risposta.

Per le altre è solo questione di tempo.
Ciao! :)
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da raoul80 »

paky ha scritto:Ragazzi parecchie persone mi hanno indicato come ottima scuola in Italia la Professione Volare di Forlì!!Oggi sono andato sul sito e ho visto tutto quello che offrono però non ho capito alcune cose e soprattutto non erano indicati i costi per le varie licenze!!Se qualcuno sa o meglio frequenta i corsi di questa scuola potrebbe cortesemente rispondere a queste domande:Quanto costa un atpl integrato e quanto uno modulare?In possesso del diploma e quindi pronto all'iscrizione in una scuola di volo sarò riuscito a prendere il ppl ma non credo che avrò fatto le 150h ore di volo che servono per l'amissione all'atpl modulare!!quindi cosa mi conviene fare prendere l'atpl integrato?oppure farmi le 150h e poi iscrivermi per l'atpl modulare?? ringrazio già da ora chi avrà la cortesia di rispondermi!! :)

ps.Non navigo in grandi situazioni economiche e non riceverò un patrimonio milionario da un mio parente (anche se lo spero ogni giorno :lol: ) quindi se volete indicarmi la soluzione più economicamente bassa vi ringrazio doppiamente!! :D
Cià paesà! :D
Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da paky »

Grazie lover ho trovato il tutto dettagliato e esauriente!!
cià raoul ho capito che eri mio compaesano dalla foto che hai ormai quel aeroporto lo conosco come le mie tasche!! :lol:
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da raoul80 »

paky ha scritto:Grazie lover ho trovato il tutto dettagliato e esauriente!!
cià raoul ho capito che eri mio compaesano dalla foto che hai ormai quel aeroporto lo conosco come le mie tasche!! :lol:
L'aeroporto di Bari è diventato la mia seconda casa.. :)
Avatar utente
Tex®
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 26 maggio 2007, 19:41

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da Tex® »

paky ha scritto:Grazie lover ho trovato il tutto dettagliato e esauriente!!
cià raoul ho capito che eri mio compaesano dalla foto che hai ormai quel aeroporto lo conosco come le mie tasche!! :lol:

Avrei qualche riserva su quanto postato nel post che ti hanno dato come riferimento per la scuola. :?
Sono studente anch'io là. Se ti va di sentire "un'altra campana", scrivimi tramite PM.

Ciao
Go ahead, make my day.
topgun84
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 184
Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
Località: LIDE

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da topgun84 »

Ciao ragazzi, è già da un pò di tempo che seguo il forum e devo dire che ho trovato molto interessanti tutti i vostri commenti sui vari argomenti trattati. Ovviamente come tutti voi sono un appassionato sfegatato del volo e il mio sogno è quello di poter diventare pilota civile. Attualmente ho 24 anni e sto frequentando il primo anno di laurea specialistica. Al termine della laurea vorrei iscrivermi ad una scuola di volo per poter cercare di coronare il mio sogno. Grazie anche alle varie info lette sul forum mi sono fatto una idea generale sulle scuole di volo in italia per fare un ATPL integrato visitando anche i vari siti delle scuole di volo. Abitando a reggio emilia vorrei trovare una scuola di volo comoda dal punto di vista logistico in modo da poter almeno risparmiare qualcosa sui trasferimenti, ma avendo un occhio di riguardo per la qualità di insegnamento. Da quel che ho potuto capire dai vostri commenti la scuola di volo "professione volare" sembra essere una buona scuola con standard di addestramento ottimi.
Porgo a voi qualche domanda:
- Se c'è qualcuno che attualmente sta frequentando il corso ATPL integrato presso professione volare, mi sa dire come si trova, come sono gli istruttori di volo e di teoria, e sopratutto quanto costa attualmente tutto il corso incluse le ore di volo (che mi pare siano 200).
- Una vostra opinione: visto che terminerò la laurea specialistica all'età di 25 anni, è troppo tardi per iniziare a volare facendo un ATPL integrato?

Spero in una vostra risposta al più presto

Ciao a tuttiiiiiiiiii
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da 87Nemesis87 »

Ciao a tutti ^_^
..anche io sono interessato a professione volare e un pò di tempo fa avevo mandato una mail alla scuola per avere informazioni sui corsi.
Mi ha risposto il big boss in persona :D e mi ha detto che il corso integrato costa più o meno intorno ai 59000 euro senza vitto o alloggio. Vi riporto la risposta:

"sono il C.te Cesare Montefiori, Head of Training di Professione Volare, e ringraziandoti per averci contattato, rispondo ai tuoi quesiti.
Il corso ATPL Integrato ab initio, costa euro 59.740,35 e comprende 181 ore di addestramento su velivoli, 30 ore di simulatore per la Multi Crew Coordination e circa660 ore di teoria.
Non abbiamo una struttura per il soggiorno degli allievi, in genere si organizzano tra loro trovano un appartamento in affitto o affittando una camera in famiglia.
I requisiti richiesti sono:
l'idoneità alla visita medica di prima classe rilasciata dall'Istituto Medico legale dell'aeronautica militare di Milano o Roma.
il diploma di scuola media superiore
una buona conoscenza della lingua inglese.

Non è necessario un test di ammissione.
Ti invito a venirci a trovare in modo da poter vedere la nostra organizzazione e così potremo parlare personalmente"

La mail l'ho mandata però un pò di tempo fa quindi non sò se i prezzi sono cambiati...
A questo proposito volevo chiedere a chi ci stà: quanto costa la vita li?...come vi siete organizzati con la sistemazione e quanto pagate? E' facile trovare una sistemazione abbastanza economica vicino alla scuola?

Grazie mille a chiunque risponda e spero di essere stato di aiuto :P
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
jack374
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
Località: Bologna

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da jack374 »

Per PAKY: io non ho ancora 150 ore dopo il ppl ma inizio l'ATPL comunque, quelle ore servono solo per poter iniziare la parte pratica, non quella teorica. Puoi benissimo iniziare i corsi di teoria e nel frattempo farti le ore di riempimento, dopo il ppl secondo me devi fare un ATPL modulare, non integrato.
Ah comunque già che ci sono ti dico un mio parere: se hai un aeroclub o una scuola di volo abbastanza seria vicino casa rimani li a fare i brevetti. Quando si terminano questi 2 corsi si ha solo un foglio in mano, nient'altro, nel quale non c'è neanche scritto dove l'hai conseguito...quindi secondo me ti conviene risparmiare il più possibile (anche se i costi del corso sono uguali, vivere fuori casa per un'anno non è da sottovalutare) e tenerti i soldi in tasca per un eventuale mcc e type.
Ciao.
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da Bafio »

87Nemesis87 ha scritto:quanto costa la vita li?...come vi siete organizzati con la sistemazione e quanto pagate? E' facile trovare una sistemazione abbastanza economica vicino alla scuola?
Sono stato a Forlì 3 anni da fuori sede per l' Università, quindi penso di poterti rispondere. Il costo della vita a Forlì è assolutamente normale; considera però che, dato che non esiste ancora un campus universitario e che il polo ha assunto una discreta dimensione, la richiesta di camere è alta e l' offerta non è sufficiente a soddisfarla: per questo ho conosciuto studenti che, essendosi mossi tardi per cercare la camera, sono stati costretti a prenderla fuori Forlì, a Forlimpopoli od a Meldola; sicuramente così facendo si risparmia anche. Anche in zona aeroporto ci sono delle camere disponibili, dato che fra Facoltà di Ingegneria, Centro addestramento ENAV, Itaer e scuole di volo la domanda c'è. Per quanto riguarda i prezzi -ma ti parlo di 3 anni fa, per cui non sono certo aggiornatissimi- io per una stanza singola in centro in un appartamento di 4 persone pagavo 230 €, molto meno di quello che avrei pagato a Bologna, per esempio
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da 87Nemesis87 »

Bafio ha scritto: Sono stato a Forlì 3 anni da fuori sede per l' Università, quindi penso di poterti rispondere. Il costo della vita a Forlì è assolutamente normale; considera però che, dato che non esiste ancora un campus universitario e che il polo ha assunto una discreta dimensione, la richiesta di camere è alta e l' offerta non è sufficiente a soddisfarla: per questo ho conosciuto studenti che, essendosi mossi tardi per cercare la camera, sono stati costretti a prenderla fuori Forlì, a Forlimpopoli od a Meldola; sicuramente così facendo si risparmia anche. Anche in zona aeroporto ci sono delle camere disponibili, dato che fra Facoltà di Ingegneria, Centro addestramento ENAV, Itaer e scuole di volo la domanda c'è. Per quanto riguarda i prezzi -ma ti parlo di 3 anni fa, per cui non sono certo aggiornatissimi- io per una stanza singola in centro in un appartamento di 4 persone pagavo 230 €, molto meno di quello che avrei pagato a Bologna, per esempio
Grazie mille Bafio! ^_^
...quindi conviene muoversi per tempo per le camere ho capito ...beh il prezzo è davvero molto buono!...speriamo sia rimasto più o meno cosi :P
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da Bafio »

87Nemesis87 ha scritto:conviene muoversi per tempo per le camere ho capito ...beh il prezzo è davvero molto buono!...speriamo sia rimasto più o meno cosi :P
Sì, non sono sono molto aggiornato sui prezzi attuali... Comunque le camere tendenzialmente si rendono disponibili in Luglio / Agosto, cioè prima dell' inizio di scuola ed Università; con un po' più di fatica potresti trovare anche delle camere 'a rotazione', cioè quelle usate dagli Erasmus (magari in subaffitto) per periodi inferiori e quindi disponibili da prima.
Avatar utente
eagleflyght
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 7 marzo 2007, 21:17

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da eagleflyght »

.
Ultima modifica di eagleflyght il 2 marzo 2009, 0:14, modificato 2 volte in totale.
Ospite

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da Ospite »

Andate all'estero.
Se avete un bel pò di dubbi riguardo una scuola, specie se Italiana, lasciatela perdere.
Non conosco assolutamente P.V. ma da quello che mi sembra di capire, è veramente tanto cara; a questo punto, ripeto, andate all'estero in realtà importanti e ormai consolidate.
Non iscrivitevi con la speranza che vada tutto bene, il training è un periodo lungo e importante che va affrontato con serenità.
A scuole di volo come P.V. non darei neanche un cenetesimo, ho la sensazione che se ne approfittino troppo.
Se con la stessa somma di denaro o addirittura meno, c'è la possibilità di andare all'estero, non pensateci neanche una volta.
Non mi piace il sistema Italiano.

In Italia tra l'altro, si parla l'Italiano e non va bene, la nostra lingua purtroppo non fa parte neanche delle 6 lingue ufficiali icao.

Scusate ma questo è il mio pensiero. Come sempre, anche se forse non si direbbe, cerco di misurare le parole per evitare eventuali polemiche o che qualcuno possa sentirsi direttamente attaccato, il mio è un discorso generale.

cià paky.
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da Bafio »

eagleflyght ha scritto:andate all'estero a farvi i brevetti
collaudatore ha scritto:Andate all'estero
Sembra che in Italia fa tutto schifo ed all' estero sia tutto bello, ci sia il Bengodi...
eagleflyght ha scritto:il livello addestrativo è decisamente migliore!
Ma chi l' ha detto ?! Possibile che gli istruttori italiani siano tutti dei deficienti svogliati e quelli stranieri tutti degli assi ipermotivati ?!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da flyingbrandon »

eagleflyght ha scritto:e il livello addestrativo è decisamente migliore!!!! Vi scrivo questo in quanto è stata mia diretta esperienza e spero vi possa tornare utile anche a voi!
A me PV non piace per niente e, spesso ho spiegato anche il perchè...ma che il livello addestrativo all'estero sia decismente migliore dell'Italia non ne sono proprio convinto...e non parlo migliore di PV, che secondo me non ci vuole molto, ma in generale non e' così! :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
eagleflyght
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 7 marzo 2007, 21:17

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da eagleflyght »

bè diciamo che all'estero molte scuole di volo hanno una formamentis diversa da noi italiani,ovviamente non in tuttte! anche li ci sono scuole valide e non come ovunque...ma almeno impari bene la lingua inglese che è fondamentale! :D
Ultima modifica di eagleflyght il 17 febbraio 2009, 23:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da G3nd4rM3 »

Credo che valga la pena solo per la sicurezza e le possibilità che ti da (dopo brevettati) il sapere bene la lingua inglese!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da dirk »

eagleflyght ha scritto:tutte le ore in vfr e ifr (apprate i 15 min solo e 1 oretta di navigazione) segnate come P.I.C. non le farete mai soli ma sempre con istruttori ed è una cosa fuori legge perchè la normativa prevede che voliate soli!
Questa cosa è interessante... com'è possibile una cosa del genere? :?
Avatar utente
eagleflyght
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 7 marzo 2007, 21:17

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da eagleflyght »

non so dirti perchè sinceramente! ma è una cosa sbagliata poichè un ragazzo non prenderà mai fiducia in se stesso e in ciò che sono le sue vere capacità avendo sempre qualcuno al suo fianco che lo riprende ad ogni sbaglio,è anche vero però che in ifr fatto solo è molto pericoloso per uno non esperto.
Ultima modifica di eagleflyght il 17 febbraio 2009, 23:32, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da paky »

raga io so solo una cosa sono sempre più confuso!!! :cry:
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da Bafio »

flyingbrandon ha scritto: A me PV non piace per niente e, spesso ho spiegato anche il perchè
Brevemente, potresti riassumere il perché ? Grazie...
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da dirk »

eagleflyght ha scritto:è possibile perchè ha paura che gli "scassi" l'aeroplano! ma è una cosa molto sbagliata poichè un ragazzo non prenderà mai fiducia in se stesso e in ciò che sono le sue vere capacità avendo sempre qualcuno al suo fianco che lo riprende ad ogni sbaglio!
Più che sbagliata è illegale (dal punto di vista delle JAR), è quello che mi sembra strano...
Ultima modifica di dirk il 16 febbraio 2009, 21:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da flyingbrandon »

Bafio ha scritto: Brevemente, potresti riassumere il perché ? Grazie...
Premessa:
1) Non ho avuto niente a che fare con PV se non per l'MCC
2) Conosco bene istruttori o ex e ex allievi provenienti da PV

Conclusione:
La maggior parte delle procedure per IFR vengono fatte proprio sull'aeroporto di Forlì, quindi in genere tendono a fossilizzarsi su quelle, io invece non avendo fatto corso su piste "strumentali" ho girato come un matto....e questo penso sia un'ottima cosa.
Non viene (veniva) insegnata una continous descent nelle Non precision, probabilmente perche' nessun istruttore proviene dalla linea.
I solisti in effetti non sono solisti ma , solitamente , accompagnati da un istruttore....vero che magari non fa niente ma altrettanto vero che, dal punto di vista psicologico e' molto diverso.
Non so se ora sono cambiate le cose ma mi ha sempre dato l'impressione di essere una "fabbrica" per piloti, puntando molto alla flotta, alla forma e ha, come pro, un'ottima organizzazione ma lo standard di "linea" a mio avviso non viene neanche sfiorato....e qui mi fermo perchè mi hai detto "brevemente" :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da Bafio »

flyingbrandon ha scritto: I solisti in effetti non sono solisti ma , solitamente , accompagnati da un istruttore
In effetti questo punto è clamoroso
flyingbrandon ha scritto:mi ha sempre dato l'impressione di essere una "fabbrica" per piloti, puntando molto alla flotta, alla forma e ha, come pro, un'ottima organizzazione
E' la stessa impressione che ha dato a me quando sono andato a visitarla
flyingbrandon ha scritto:qui mi fermo perchè mi hai detto "brevemente" :mrgreen:
Ciao!
Puoi anche proseguire se vuoi ! :)
Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da paky »

flyingbrandon ha scritto:
Bafio ha scritto: Brevemente, potresti riassumere il perché ? Grazie...
Premessa:
1) Non ho avuto niente a che fare con PV se non per l'MCC
2) Conosco bene istruttori o ex e ex allievi provenienti da PV

Conclusione:
La maggior parte delle procedure per IFR vengono fatte proprio sull'aeroporto di Forlì, quindi in genere tendono a fossilizzarsi su quelle, io invece non avendo fatto corso su piste "strumentali" ho girato come un matto....e questo penso sia un'ottima cosa.
Non viene (veniva) insegnata una continous descent nelle Non precision, probabilmente perche' nessun istruttore proviene dalla linea.
I solisti in effetti non sono solisti ma , solitamente , accompagnati da un istruttore....vero che magari non fa niente ma altrettanto vero che, dal punto di vista psicologico e' molto diverso.
Non so se ora sono cambiate le cose ma mi ha sempre dato l'impressione di essere una "fabbrica" per piloti, puntando molto alla flotta, alla forma e ha, come pro, un'ottima organizzazione ma lo standard di "linea" a mio avviso non viene neanche sfiorato....e qui mi fermo perchè mi hai detto "brevemente" :mrgreen:
Ciao!
no prosegui perchè tutte le info sono importanti!!Non per niente ma io a quella scuola devo dare il mio tempo e i miei soldi quindi sai com'è vorrei sapere tutto di essa vita morte e miracolo!! :)
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
Avatar utente
eagleflyght
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 7 marzo 2007, 21:17

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da eagleflyght »

flyingbrandon ha scritto:
Bafio ha scritto: Brevemente, potresti riassumere il perché ? Grazie...
Premessa:
1) Non ho avuto niente a che fare con PV se non per l'MCC
2) Conosco bene istruttori o ex e ex allievi provenienti da PV

Conclusione:
La maggior parte delle procedure per IFR vengono fatte proprio sull'aeroporto di Forlì, quindi in genere tendono a fossilizzarsi su quelle, io invece non avendo fatto corso su piste "strumentali" ho girato come un matto....e questo penso sia un'ottima cosa.
Non viene (veniva) insegnata una continous descent nelle Non precision, probabilmente perche' nessun istruttore proviene dalla linea.
I solisti in effetti non sono solisti ma , solitamente , accompagnati da un istruttore....vero che magari non fa niente ma altrettanto vero che, dal punto di vista psicologico e' molto diverso.
Non so se ora sono cambiate le cose ma mi ha sempre dato l'impressione di essere una "fabbrica" per piloti, puntando molto alla flotta, alla forma e ha, come pro, un'ottima organizzazione ma lo standard di "linea" a mio avviso non viene neanche sfiorato....e qui mi fermo perchè mi hai detto "brevemente" :mrgreen:
Ciao!

Su alcune cose devo contraddirti però,ci sono istruttori con esperienza di linea, t'insegnano bene la continous descent e, le procedure le fai anche a rimini e bologna non solo a forlì.Lo standard di linea penso te lo possa dare solo una compagnia aerea,la scuola ti può dare una base...ma il resto te lo costruisci quando lavorerai come tutte le cose del resto.comunque resto sempre dell'idea che una le cose le deve vedere di persona e valutare di conseguenza.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da flyingbrandon »

eagleflyght ha scritto: Su alcune cose devo contraddirti però,ci sono istruttori con esperienza di linea, t'insegnano bene la continous descent e, le procedure le fai anche a rimini e bologna non solo a forlì.Lo standard di linea penso te lo possa dare solo una compagnia aerea,la scuola ti può dare una base...ma il resto te lo costruisci quando lavorerai come tutte le cose del resto.comunque resto sempre dell'idea che una le cose le deve vedere di persona e valutare di conseguenza.
Gli istruttori cambiano spesso, quindi puo' darsi che ai tempi non ci fossero istruttori provenienti dalla linea! :D Io nn intendevo lo standard di linea...ovvio che te lo dia la compagnia per cui lavori ma la mentalita' "di linea". Bene se sei stato anche in giro...ma rimini e bologna quante volte siete stati? Non ho detto che non vadano MAI....ma, a mio avviso, ne vengono fatte troppe a Forli' e poche altrove....tutto qua...ma e' una mia opinione! :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da dirk »

Avere l'aeroporto IFR come base ha lati negativi e positivi.
Negativi sono quelli detti giustamente da flyingbrandon: assuefazione alle procedure locali, scarsa elasticità, etc.
Ma c'è da dire che a volte può tornare utile. Io ad esempio volo dalle parti di Varese, aeroporto VFR (con ILS, ma senza procedure ufficiali pubblicate, a parte quelle militari), e farsi accettare a Linate, Bergamo, Torino, Cuneo, Genova, Brescia, Parma, e dagli altri aeroporti IFR in zona può non essere banale, essendo molto trafficati. Certo, impari a svegliarti abbastanza in fretta, visto che ti abitui a richieste anomale poco standard, altà velocità, holding inaspettate, frequenze intasate, clearance all'ultimo secondo...
Insomma, i lati positivi e negativi ci sono in entrambi i casi.

Io a PV ci sono stato solo una volta, ma solo di passaggio alcuni minuti (c'è anche un trip report da qualche parte): non posso dire niente di male ne' di bene: gli aerei sono nuovi (ma glass cockpit, e qui sapete come la penso), la struttura (intesa come aule e spazi per gli studenti) mi ha deluso parecchio. Molti istruttori li hanno "razziati" da Vergiate per i noti problemi. Di qualcuno ne ho sentito parlare, e sono in gamba da quello che mi dicono.
Di sicuro sono bravi col marketing, non ci piove, e fanno presa su molti ragazzi che magari si fanno impressionare dal nome e dalla pubblicità (qualche esempio c'è pure qui dentro).
Si esalta la flotta numerosa e le ore volate, ma sono numeri che visti così non dicono nulla, visto che in entrambi i casi conosco realtà italiane con numeri maggiori. Non che questo dimostri nulla per altro. Ma spacciare una scuola come la migliore d'Italia (cosa letta molto spesso qui) senza aver avuto modo di conoscere e giudicare altre scuole è sintomo di immaturità, e di presunzione, a mio avviso.
Nessuna scuola è perfetta, ognuna ha i suoi pro e i suoi contro: l'unico modo per farsi un'idea è andarci di persona e parlare con quelli iscritti, senza fermarsi alle prime impressioni e cercando di capire l'ambiente al di là delle promesse e dall'immagine che la scuola vuole dare ai visitatori.
Certo, convincere un diciottenne eccitato dall'idea di volare facendogli visitare gli hangar e mostradogli i giocattolini nuovi pieni di schermini di gps luccicanti è facile, ma fuorviante: ci vuole un pò di freddezza e di maturità per non farsi "abbagliare". Loro (e questo si estende a tutte le scuole) sono lì per vendere. Sta a voi capire se ciò che vedete è quello che cercate e non è solo uno specchietto per le allodole.

Una cosa mi ha lasciato di stucco: le ore da PIC fatte con istruttore. Io da solo avrò fatto una quarantina di ore circa da solo, e posso dire con certezza che sono state molto importanti a livello addestrativo, e mi hanno dato quella fiducia in più utile a continuare l'addestramento con convinzione. Mi sembra però strano che facciano una cosa del genere senza cautelarsi di fronte a una eventuale contestazione dall'ENAC. Mah, sono perplesso.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da flyingbrandon »

dirk ha scritto: Una cosa mi ha lasciato di stucco: le ore da PIC fatte con istruttore. Io da solo avrò fatto una quarantina di ore circa da solo, e posso dire con certezza che sono state molto importanti a livello addestrativo, e mi hanno dato quella fiducia in più utile a continuare l'addestramento con convinzione. Mi sembra però strano che facciano una cosa del genere senza cautelarsi di fronte a una eventuale contestazione dall'ENAC. Mah, sono perplesso.
Ho quotato questa parte solo per comodità....sono pienamente d'accordo con il tuo post...NON esiste la scuola perfetta e non ho mai dato "GIUDIZI"...sono solo mie opinioni supportate anche da persone che ci hanno lavorato o l'hanno frequentata....se le cose ora sono meglio....sono contento per gli allievi! :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Ospite

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da Ospite »

G3nd4rM3 ha scritto:Credo che valga la pena solo per la sicurezza e le possibilità che ti da (dopo brevettati) il sapere bene la lingua inglese!
Hai detto niente.

Comunque, mi sento in dovere di mettervi sull'attenti riguardo un argomento molto più grande e molto più serio, non voglio creare polemiche, meglio avere un dubbio che non averlo e magari scoprire tutto dopo, quando ormai è troppo tardi e i soldi sono già stati spesi.

Verificate quanto sia vera questa cosa (di sicuro il problema c'è stato, non so se adesso hanno risolto):

Ho sentito dire da più di una persona, che se fai l'ATPL teorico in Italia, in Europa non te lo riconoscono.
Si è saputo che venivano passate le risposte dei test.
In pratica se hai sei preso il brevetto in Italia puoi lavorare solo in Italia, c'è gente che ha fatto il teorico in Italia e gli è stato detto di doverlo rifare fuori.
Sono sicuro che anche le visite mediche JAA rilasciate in Italia, non sono/erano del tutto a norma con le JAR-FCL 3.

Magari provate a fare uno squillo all'Enac, telefonate e chiedete della dottoressa Casalini.
Io telefonerei anche alla CAA.
scusate l'OT!

Ciao.
Ultima modifica di Ospite il 21 febbraio 2009, 0:58, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da dirk »

Tutte balle, scusa l'espressione.
Per la visita medica un fondo di verità c'è, ma sulla parte teorica assolutamente no.
topgun84
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 184
Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
Località: LIDE

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da topgun84 »

ma io mi chiedo.... ma perchè in italia si devono sempre fare le cose più complicate ????? :?

se l'italia fa parte dell'europa perchè non si adegua alle normative JAA come hanno fatto tutti gli altri?

comunque mi sembra molto strano il fatto di dover rifare l'ATPL teorico se vuoi lavorare all'estero...

Chiunque sapesse delle info per chiarire questo fatto è ben accetto !!!

ciaoooooo
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da dirk »

topgun84 ha scritto:ma io mi chiedo.... ma perchè in italia si devono sempre fare le cose più complicate ????? :?

se l'italia fa parte dell'europa perchè non si adegua alle normative JAA come hanno fatto tutti gli altri?

comunque mi sembra molto strano il fatto di dover rifare l'ATPL teorico se vuoi lavorare all'estero...

Chiunque sapesse delle info per chiarire questo fatto è ben accetto !!!

ciaoooooo
Non c'è niente da chiarire, è una cosa assolutamente falsa.
Per le visite mediche si adottano criteri più restrittivi delle JAR: la visita italiana è valida in tutti gli stati JAR, mentre non vale il contrario...
Avatar utente
Teosky_90
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 15 febbraio 2009, 22:35
Località: Forlì

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da Teosky_90 »

Ciao a tutti!
Io sono all'ultimo anno dell'Itaer di Forlì, dopo il diploma vorrei iniziare i brevettaggi vari (magari a Professione Volare), però sono ancora indeciso fra modulare e integrato...anche perchè mi sono tenuto come riserva la selezione ENAV che dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) essere fatta a fine anno.
Da quello che so io col modulare ho più ore o sbaglio?
Anche perchè mi pare di aver visto che molte compagnie vogliono un tot ore di ore da PIC e non so quante sono con l'integrato e quante con il modulare...
Alla fine c'è molta differenza di prezzo fra modulare e integrato?
Cosa mi consigliate?
Scusate in anticipo le mille domande ma la voglia di volare è tanta! 8)
E come diceva un mio professore (che chi ha frequentato l'ITAer qui probabilmente conoscerà! ) :<<Le idee sono poche e molto ben confuse!>>.
Teosky_90
Rispondi