Volo Linate- Catania Meridiana

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ALFIX
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 maggio 2008, 20:19

Re: Volo Linate- Catania Meridiana

Messaggio da ALFIX »

Bene eccomi tornato sano e salvo si fa per scherzare
purtroppo l'ansia me la sono tenuta per tutta la mattina del 7 giugno ero nervoso e intrattabile arrivato in aereoporto con largo anticipo un po mi e' passata subito con i bambini che gironzolavano curiosi per l'aereoprto c'era da stare attenti a non perderli
arriva il momento dell'imbargo e scopro che invece di farci salire sul preventivato md-80 ci attende un Airbus a 320 che sinceramente mi ispira piu' fiducia ma e' solo una mia personale sensazione
mia moglie mi vede infatti sorridere
saliamo a bordo personale gentilisssimo e partenza in perfetto orario l'ansia sale facciamo il raccordo e ci mettiamo in testata pista per l'ok della torre di controllo
sale l'urlo dei motori la spinte e' da subito vigorosa e aumente sempre piu'
si nota chiaramente che il pilota effettua piccole correzioni sull'asse della fusoliera in quanto prima si inclina l'ala dx e poi la sinistra sono state veramente piccole manovre correttive per garantire un decollo perfetto e allineato ma si sono notate
stacco deciso e salita con una buona rampa e molta potenza tanto che in breve sotto era gia tutto miniaturizzato
dopo pochi minuti ho sentito chiaramente una riduzione dei giri dei motori in quanto penso la piena potenza la usino solo in decollo
una volta in quota l'Airbus 320 e veramente silenzioso e confortevole
tutto il viaggio l'abbiamo fatto sopra un manto di nubi compatto che ogni tanto lo attraversavamo con relative piccole turbolenze e qui mi sono venuti in mente utilissimi i consigli del forum
l'atterraggio a catania e' stato molto bello molto lavorato con numerose virate e correzzioni di rotta forse per via dell'etna in eruzione? bello vedere tutti gli spoiler e flap sulle ali im movimento per far deportare l'ala
toccato terra perfettamente senza sussulti e da subito gran frenata
purtroppo anche per il ritorno un po' di meno me l'ansia c'e' sempre stata vuoi anche perche un Airbus 320 aveva preso fuoco in sudan una volta atterrato
decollo molo regolare ed essendo partiti alle 21.30 gran spettacolo ai finestrini per la colata lavica incandescente che scendeva dall'etna che bello spettacolo
viaggio con zero tubolenze e atterraggio con pochissime virate su linate perfetto
Meridiana gran compagnia molto gentili passavano per l'acqua spesso e voli che spaccano il minuto per la puntualita
prossimo viaggio Messico mi e' sempre piaciuto e ho un gran desiderio di andarci lo so gia' staro un po male i giorni prima ma poi sull'aereo ci salgo e ci vado
penso che per non aver troppa paura di volare bisognia utilizzare l'aereo piu' spesso in qs modo ci si abitua a certe sensazioni
domanda per gli esperti
il viaggio linate-catania e' durato circ 1h.30 minuti se l'airbus andasse sempre alla piena potenza anche in volo livellato di crociera quanto ci metterebbe? sempre che possa per l'integrita dei motori e della struttura sicuramente riducendo i giri sia subito dopo il decollo e un po anche quando e livellato alla velocita di crociera emette meno emissioni e piu silenzioso e soprattutto consuma di meno
GRAZIE GRAZIE GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI E LA PAZIENZA ...........CHA AVETE AVUTO .........GRAZIE
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Volo Linate- Catania Meridiana

Messaggio da Enricontrol »

Bene, sono contento che abbia superato brillantemente questa "doppia tortura" però, ti prego, la punteggiatura!
A presto.
Enrico
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
roby777
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1081
Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
Località: Mi sun di Turin

Re: Volo Linate- Catania Meridiana

Messaggio da roby777 »

ALFIX ha scritto:......arriva il momento dell'imbargo e scopro che invece di farci salire sul preventivato md-80 ci attende un Airbus a 320 che sinceramente mi ispira piu' fiducia....
sono felice che il viaggio sia andato bene.......ma credo che l'aereo fosse un 319...anche perchè il 320 la meridiana non ce l'ha.....a meno che non si trattasse di un a320 eurofly??????? :D
Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Volo Linate- Catania Meridiana

Messaggio da Alfa Victor Mike »

ben fatto!! Ora speriamo che tutto sia sempre in discesa!

Sicuramente sono contento che tu abbia volato con l'A320 (o l'A319) ma.... attenzione a parlare male del nostro amatissimo cagnolone MD-80!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il nostro eroe se la comanda ancora alla grandissima nei cieli di tutto il mondo!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Re: Volo Linate- Catania Meridiana

Messaggio da wing05 »

Alfa Victor Mike ha scritto:Ciao Alfredo! Un caro saluto anche da me.

Non sei il primo che si imbatte in questo "problema" del voler identificare il vetusto come pericoloso ed il nuovo come sicuro. In aeronautica è un concetto che non sta bene in piedi!
La Meridiana come l'Alitalia e tante compagnie aeree nel mondo dispongono di questo autentico gioiello che la storia dell'aviazione ci ha regalato che è il nostro amato "cagnolone" MD-80.
Certo... il servizio a bordo e la qualità degli interni lasciano a volte a desiderare ma per voli di 50 minuti in media non vale neanche troppo la pena pretendere di +! :lol: :lol:
Vola tranquillissimo e sereno.... e goditi l'MD-80 finchè continuerà a solcare leggero i nostri cieli!
proprio alcuni giorni fa ho avuto il piacere di fare 4 parole con un comandante MEridiana, e mi confermava, nn credo per contratto :lol: che preferisce l'80 proprio per le caratteristiche che a qualcuno potrebbe far storcere il naso...
se mi dici che il servizio a bordo è come una low cost non avendone il prezzo ti posso dar ragione, ma per il resto vai tranquillo e goditi il volo

ah lo spazio utile è maggiore che su Airbus molto più giovani a livello progettuale, unico problema di quella macchina ...che beve come una spugna ....e credo causa costi carburante possa essere pensionato quanto prima .
peccato
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
ALFIX
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 maggio 2008, 20:19

Re: Volo Linate- Catania Meridiana

Messaggio da ALFIX »

roby777 ha scritto:
ALFIX ha scritto:......arriva il momento dell'imbargo e scopro che invece di farci salire sul preventivato md-80 ci attende un Airbus a 320 che sinceramente mi ispira piu' fiducia....
sono felice che il viaggio sia andato bene.......ma credo che l'aereo fosse un 319...anche perchè il 320 la meridiana non ce l'ha.....a meno che non si trattasse di un a320 eurofly??????? :D
Si trattava infatti di un A 320 Eurofly quello con la...e rossa ..sul timone
penso che come tipo di vettore sia molto diffuso.
Quando siamo atterrati a linate mi sono guardato intorno nel parcheggio aerei e vedevo solo A320 e MD82.
sia Alitalia che AirOne ne hanno parecchi
Ho apprezzato di Meridiana incredibile a dirsi (siamo in Italia) la puntualita' doveva partire alle 21.45 e alle 21.40 stava gia' rullando lungo il raccordo
Qs mattina mia sorella ha preso un AirOne per la sardegna un ora di ritardo
L' A 320 non so quanto beva ma sotto le ali ha due bei motori che sembrano sproporzionati rispetto alle dimensioni dell'aereo
meglio avere della potenza in piu' che essere un po' tirati tipo il Jumbo che, come molti amici mi hanno confermato,
il decollo e' una vera sofferenza nel senso che si mangia tutta la pista :D
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Volo Linate- Catania Meridiana

Messaggio da Alfa Victor Mike »

ALFIX ha scritto:
roby777 ha scritto:
ALFIX ha scritto:......arriva il momento dell'imbargo e scopro che invece di farci salire sul preventivato md-80 ci attende un Airbus a 320 che sinceramente mi ispira piu' fiducia....
sono felice che il viaggio sia andato bene.......ma credo che l'aereo fosse un 319...anche perchè il 320 la meridiana non ce l'ha.....a meno che non si trattasse di un a320 eurofly??????? :D
meglio avere della potenza in piu' che essere un po' tirati tipo il Jumbo che, come molti amici mi hanno confermato,
il decollo e' una vera sofferenza nel senso che si mangia tutta la pista :D
beh... con questo cosa si vorrebbe dire? che il 747 in decollo "soffre" per staccarsi da terra...? :lol: :lol:
E' soltanto una dinamica di dimensioni e soprattutto di peso. Il Jumbo essendo molto pesante necessita di maggiore pista nella corsa di decollo, ma con lui anche il 777 o l'A340-600. I motori degli aerei sono tarati con il peso dell'intero aeromobile e quindi è praticamente impossibile che l'A320 abbia potenza in più mentre un 747 l'abbia "pelo pelo" per poter volare.

Anzi... proprio il 747-400 è ancora oggi l'aereo i cui motori sviluppano una potenza incredibile! Mi comprai un dvd qualche anno fa sul 747-400 e sul simulatore fecero vedere come togliendo i motori durante la crociera mentre l'aereo manteneva la stessa quota, arrivati allo stallo, ridando piena potenza il jumbo non perdeva neanche 1 metro di quota mentre la velocità aumentava notevolmente!!!

Addirittura i grandi aerei regalano anche un decollo più "tranquillo" ai passeggeri più sensibili visto che hanno meno esuberanza durante la rotazione e lo stacco da terra... ciò non toglie che poi dopo qualche minuto devono ridurre la potenza in eccesso durante la salita!

Ricordo che a febbraio, su un 777-200 KLM tornando dal Perù verso Amsterdam, stavano riempendo all'inverosimile la pancia dell'aereo di containers cargo mentre in cabina c'era il "tutto esaurito"... 300 passeggeri.. non c'era un posto libero! La corsa di decollo circa 40 secondi...! A fondo pista il meraviglioso 777 si alzò lento e maestoso ma leggero come una piuma...!!! :wink:
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: Volo Linate- Catania Meridiana

Messaggio da Caligola91 »

ALFIX ha scritto: purtroppo anche per il ritorno un po' di meno me l'ansia c'e' sempre stata vuoi anche perche un Airbus 320 aveva preso fuoco in sudan una volta atterrato
Emmmaddai non puoi pensarla così :lol: La sicurezza di un aereo non si misura in base agli incidenti che ha avuto. Anche un a380 nuovo di pacca (tanto per usare termini inerenti all'aviazione :mrgreen: ), se usato senza criterio e senza manutenzione rischia di avere incidenti. La manutenzione c'è , e viene operata impeccabilmente da tutte le compagnie "serie" (meridiana compresa), per cui non c'è nulla da temere. Il rischio potrebbe esserci se voli con una compagnia interna di qualche stato Africano, magari presente sulla "black list" delle compagnie aeree, ma per il resto non ci sono problemi, a prescindere dall'aeromobile usato.
Comunque sono felice che sia andato tutto bene...ma la prossima volta pensala così :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
carlik
FL 500
FL 500
Messaggi: 5160
Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
Località: cagliari

Re: Volo Linate- Catania Meridiana

Messaggio da carlik »

E vai!!!!!!!!!! Bravo :D , hai dato un' ottima descrizione del viaggio,(nonostante qualche pignolo ha notato la punteggiatura e non il racconto fatto di pancia, pieno di emozioni :bounce: ) Messico, che meravigliaaa!!Si,si lanciati, però fallo presto non aspettare troppo altrimenti ti "sfreddi" :lol: :lol:
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!

~ A. Bougeard


Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!


Immagine
md-80 best plane
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40

Re: Volo Linate- Catania Meridiana

Messaggio da md-80 best plane »

ALFIX ha scritto:
roby777 ha scritto:
ALFIX ha scritto:......arriva il momento dell'imbargo e scopro che invece di farci salire sul preventivato md-80 ci attende un Airbus a 320 che sinceramente mi ispira piu' fiducia....
sono felice che il viaggio sia andato bene.......ma credo che l'aereo fosse un 319...anche perchè il 320 la meridiana non ce l'ha.....a meno che non si trattasse di un a320 eurofly??????? :D
Si trattava infatti di un A 320 Eurofly quello con la...e rossa ..sul timone
penso che come tipo di vettore sia molto diffuso.
Quando siamo atterrati a linate mi sono guardato intorno nel parcheggio aerei e vedevo solo A320 e MD82.
sia Alitalia che AirOne ne hanno parecchi
Ho apprezzato di Meridiana incredibile a dirsi (siamo in Italia) la puntualita' doveva partire alle 21.45 e alle 21.40 stava gia' rullando lungo il raccordo
Qs mattina mia sorella ha preso un AirOne per la sardegna un ora di ritardo
L' A 320 non so quanto beva ma sotto le ali ha due bei motori che sembrano sproporzionati rispetto alle dimensioni dell'aereo
meglio avere della potenza in piu' che essere un po' tirati tipo il Jumbo che, come molti amici mi hanno confermato,
il decollo e' una vera sofferenza nel senso che si mangia tutta la pista :D

te l'ho avevo detto io che viaggiavi con un 320 eurofly!!!!!!
sono contento che hai fatto un buon volo. il prossimo in messico? milano-cancuun con eurofly??? ciao
ALFIX
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 maggio 2008, 20:19

Re: Volo Linate- Catania Meridiana

Messaggio da ALFIX »

Proprio ieri ho fatto una uscita in bici con Robert 39 anni pilota ufficiale dei Airbus 320 Luftansa
mi ha raccontato che la cabina del 320 e' molto comoda per i piloti e che l'Airbus 320 rispetto ai Boing sia facilissimo
da pilotare grazie all'ausilio di numerosi computer di bordo
su un volo penso Milano Amburgo un motore ha iniziato a perdere olio era una pedita molto lieve compatibile con
il volo in programma.
Hanno telefonato all'assistenza a terra e incredibilmente sapevano gia' tutto
C'e' infatti in Germania una sala operativa che tiene sotto controllo penso in telemetria tutte le eventuali avarie di bordo degli Airbus in volo addirittura prima che i piloti se ne accorgano.....
:? :) :shock:
Rispondi