Arriva l'I-AIGH AirItaly
Moderatore: Staff md80.it
- IlFiliPlus
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 14:21
- Località: Milano
Arriva l'I-AIGH AirItaly
Il Boeing 767-23B(ER) AirItaly è arrivato a Verona Villafranca.
Questa la foto:
http://www.fabiomiottoweb.com/index.php ... ow&ida=384
L'aeromobile, immatricolato I-AIGH, entrò in servizio nel 1988 con AirMauritius. L'aereo è spinto da due motori GE CF6-80C2B4.
Con l'entrata in servizio de I-AIGH il parco aeromobili della compagnia cresce: attualmente AirItaly opera con cinque Boeing 757(-200ER), due Boeing 767(-300ER e -200ER)* e due Boeing 737(-300).
Complimenti ad AirItaly!
P.S: Qualcuno sa come stanno andando la Euromediterranean e la AirItaly Polska, le due controllate AirItaly?
*Sul sito (airitaly.it) parlano di un fantomatico Boeing 767 (versione -300ER) impiegato all'estero. A chi si riferiscono?
Questa la foto:
http://www.fabiomiottoweb.com/index.php ... ow&ida=384
L'aeromobile, immatricolato I-AIGH, entrò in servizio nel 1988 con AirMauritius. L'aereo è spinto da due motori GE CF6-80C2B4.
Con l'entrata in servizio de I-AIGH il parco aeromobili della compagnia cresce: attualmente AirItaly opera con cinque Boeing 757(-200ER), due Boeing 767(-300ER e -200ER)* e due Boeing 737(-300).
Complimenti ad AirItaly!
P.S: Qualcuno sa come stanno andando la Euromediterranean e la AirItaly Polska, le due controllate AirItaly?
*Sul sito (airitaly.it) parlano di un fantomatico Boeing 767 (versione -300ER) impiegato all'estero. A chi si riferiscono?
"L'uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità" [Oscar Wilde]
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 29 maggio 2008, 9:44
Re: Arriva l'I-AIGH AirItaly
Ricavi totali per oltre 113,7 mln di Euro (+109%), EBITDAR pari a 20,6 mln di Euro ed EBIT di oltre 3,5 mln di Euro. L’utile ante imposte è di oltre 1,3 mln Euro mentre l’utile netto è di 155.440 Euro.
Milano, giugno 2008 - Il 5 giugno 2008 l’assemblea degli azionisti di Air Italy – compagnia aerea charter e di linea al 100% italiana - ha approvato il bilancio di esercizio al 31.10.2007. E’ il primo bilancio consolidato del Gruppo Air Italy, costituito dalle tre compagnie aeree Air Italy, Air Italy Egypt, Air Italy Polska.
L’esercizio al 31 ottobre 2007 del Gruppo Air Italy si è chiuso con un utile ante imposte di oltre 1,3 mln di Euro corrispondente a un utile netto di 155.440 Euro.
I ricavi totali ammontano a oltre 113,7 mln di Euro (113.739.251) con un incremento del 109% rispetto all’esercizio precedente, EBITDAR pari a 20,6 mln di Euro (20.640.238) ed EBIT di oltre 3,5 mln di Euro (3.591.486).
La situazione finanziaria netta al 31 ottobre 2007 è positiva di circa 5,5 mln di Euro e conserva la posizione “virtuosa” già registrata alla fine dell’esercizio precedente.
Il patrimonio netto a fine esercizio è di oltre 14, 8 mln di Euro.
Tali risultati sono stati raggiunti in un anno di forte crescita dimensionale del Gruppo, durante il quale, così come previsto dal piano industriale lanciato nel 2006:
sono stati avviati i servizi regolari di linea su scala domestica ed europea
è stata sostenuta la crescita sul mercato leisure di medio/lungo raggio italiano
è stata consolidata la compagnia aerea controllata Air Italy Egypt di nazionalità egiziana
è stata avviata la compagnia aerea controllata Air Italy Polska di nazionalità polacca.
La flotta del Gruppo, alla data di chiusura dell’esercizio, è costituita da 8 aeromobili (due Boeing 767 300 ER, quattro Boeing 757 200, due Boeing 737-300), che passeranno ad 11 a partire dal corrente mese di giugno 2008 (con l’ingresso di due Boeing 767-200 ex MaxJet e di un ulteriore Boeing 737-300).
Il Gruppo Air Italy ha raggiunto a fine esercizio circa 400 dipendenti - 320 nella sola compagnia italiana - con una crescita prevalente nel settore operativo e un consolidamento dei processi di staff.
Al fine di sostenere la forte crescita dimensionale, il Gruppo ha acquisito in leasing finanziario un motore nuovo di riserva Pratt&Whitney del valore di circa 10 mln di Euro e un aeromobile B 767 300 del valore di circa 40 mln di Euro. Ha inoltre già acquistato parti di ricambio per un valore complessivo del proprio magazzino di circa 8 mln di Euro.
Air Italy ha operato secondo i più elevati standard di settore, con una performance media dell’85% di puntualità e 99% di regolarità sui servizi di linea.
Milano, giugno 2008 - Il 5 giugno 2008 l’assemblea degli azionisti di Air Italy – compagnia aerea charter e di linea al 100% italiana - ha approvato il bilancio di esercizio al 31.10.2007. E’ il primo bilancio consolidato del Gruppo Air Italy, costituito dalle tre compagnie aeree Air Italy, Air Italy Egypt, Air Italy Polska.
L’esercizio al 31 ottobre 2007 del Gruppo Air Italy si è chiuso con un utile ante imposte di oltre 1,3 mln di Euro corrispondente a un utile netto di 155.440 Euro.
I ricavi totali ammontano a oltre 113,7 mln di Euro (113.739.251) con un incremento del 109% rispetto all’esercizio precedente, EBITDAR pari a 20,6 mln di Euro (20.640.238) ed EBIT di oltre 3,5 mln di Euro (3.591.486).
La situazione finanziaria netta al 31 ottobre 2007 è positiva di circa 5,5 mln di Euro e conserva la posizione “virtuosa” già registrata alla fine dell’esercizio precedente.
Il patrimonio netto a fine esercizio è di oltre 14, 8 mln di Euro.
Tali risultati sono stati raggiunti in un anno di forte crescita dimensionale del Gruppo, durante il quale, così come previsto dal piano industriale lanciato nel 2006:
sono stati avviati i servizi regolari di linea su scala domestica ed europea
è stata sostenuta la crescita sul mercato leisure di medio/lungo raggio italiano
è stata consolidata la compagnia aerea controllata Air Italy Egypt di nazionalità egiziana
è stata avviata la compagnia aerea controllata Air Italy Polska di nazionalità polacca.
La flotta del Gruppo, alla data di chiusura dell’esercizio, è costituita da 8 aeromobili (due Boeing 767 300 ER, quattro Boeing 757 200, due Boeing 737-300), che passeranno ad 11 a partire dal corrente mese di giugno 2008 (con l’ingresso di due Boeing 767-200 ex MaxJet e di un ulteriore Boeing 737-300).
Il Gruppo Air Italy ha raggiunto a fine esercizio circa 400 dipendenti - 320 nella sola compagnia italiana - con una crescita prevalente nel settore operativo e un consolidamento dei processi di staff.
Al fine di sostenere la forte crescita dimensionale, il Gruppo ha acquisito in leasing finanziario un motore nuovo di riserva Pratt&Whitney del valore di circa 10 mln di Euro e un aeromobile B 767 300 del valore di circa 40 mln di Euro. Ha inoltre già acquistato parti di ricambio per un valore complessivo del proprio magazzino di circa 8 mln di Euro.
Air Italy ha operato secondo i più elevati standard di settore, con una performance media dell’85% di puntualità e 99% di regolarità sui servizi di linea.
- IlFiliPlus
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 14:21
- Località: Milano
Re: Arriva l'I-AIGH AirItaly
Non riesco a capire quale sia il secondo Boeing 767-300ER di cui parlano.MAX1970 ha scritto: La flotta del Gruppo, alla data di chiusura dell’esercizio, è costituita da 8 aeromobili (due Boeing 767 300 ER, quattro Boeing 757 200, due Boeing 737-300) (...)

Uno è il I-AIGG, l'altro?
Non sapevo dell'arrivo di un ulteriore Boeing 737-300. Grandissimo!MAX1970 ha scritto:che passeranno ad 11 a partire dal corrente mese di giugno 2008 (con l’ingresso di due Boeing 767-200 ex MaxJet e di un ulteriore Boeing 737-300).
Qualcuno sa di che aeromobile si tratta?
"L'uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità" [Oscar Wilde]
- IlFiliPlus
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 14:21
- Località: Milano
Re: Arriva l'I-AIGH AirItaly
Un motore costa 10mln di Euro e l'aereo solo quattro volte di più?MAX1970 ha scritto: Al fine di sostenere la forte crescita dimensionale, il Gruppo ha acquisito in leasing finanziario un motore nuovo di riserva Pratt&Whitney del valore di circa 10 mln di Euro e un aeromobile B 767 300 del valore di circa 40 mln di Euro. Ha inoltre già acquistato parti di ricambio per un valore complessivo del proprio magazzino di circa 8 mln di Euro.
"L'uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità" [Oscar Wilde]
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Arriva l'I-AIGH AirItaly
E' il 300ER che c'era già e che sta operando mi pare in wet lease per conto di Egypt air.IlFiliPlus ha scritto:*Sul sito (airitaly.it) parlano di un fantomatico Boeing 767 (versione -300ER) impiegato all'estero. A chi si riferiscono?
Ciao
Massimo
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Arriva l'I-AIGH AirItaly
Credo un errore.IlFiliPlus ha scritto:Non riesco a capire quale sia il secondo Boeing 767-300ER di cui parlano.MAX1970 ha scritto: La flotta del Gruppo, alla data di chiusura dell’esercizio, è costituita da 8 aeromobili (due Boeing 767 300 ER, quattro Boeing 757 200, due Boeing 737-300) (...)![]()
Uno è il I-AIGG, l'altro?
Ciao
Massimo
- IlFiliPlus
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 14:21
- Località: Milano
Re: Arriva l'I-AIGH AirItaly
D'accordo, l'aereo non è recentissimo. Resto comunque impressionato dal fatto che l'intero Boeing 767 costi solo quattro volte di più di uno dei suoi motori. Tutto qui.
Ciaooo.
Ciaooo.
"L'uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità" [Oscar Wilde]
Re: Arriva l'I-AIGH AirItaly
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- IlFiliPlus
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 14:21
- Località: Milano
Re: Arriva l'I-AIGH AirItaly
Lo confesso: anche a me piace molto questa compagnia. Grazie a Lei ho (ri)scoperto il piacere di volare.alainvolo ha scritto:Mi e' sempre piaciuta questa compagnia,sin dall'inizio;credo che continuera' a crescere ponderosamente come sta facendo.
Come se non bastasse, poi, hanno in flotta i mitici Boeing 757.

"L'uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità" [Oscar Wilde]