La vicenda Alitalia

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato

che farà berlusconi con AZ se vincerà le elezioni?

in caso di accordo tra af e sindacati dovrà avallare questa scelta per evitare che il fallimento porti più esuberi
24
12%
sceglierà il fallimento con esuberi 4 volte maggiori rispetto alla soluzione francese
31
15%
farà uscire fuori le annunciate cordate
57
28%
dirà che tutti lo hanno frainteso e che lui chiedeva ad AF solamente il mantenimento dell'identità nazionale di AZ e quindi consegnerà az ad af
94
46%
 
Voti totali: 206

Davidino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 149
Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Davidino »

air.surfer ha scritto:
Davidino ha scritto: Perchè visto che ci saranno tanti esuberi e la cosa è inevitabile visti gli scenari presentati, il sindacato invece di fare barricate che vista la situazione della compagnia non risolve niente perchè non li accetta però chiedendo in cambio di poter partecipare alla valutazione meritocratica di chi deve essere licenziato?
Sei proprio uno spasso... :mrgreen:
Purtroppo vedo che sei bravo a dispensare solo boria ed arroganza, decenni di intoccabilità portano i loro frutti, continuate pure con il cane non mangia cane e a frignare che i vostri manager sono incapaci, poi ci meravigliamo se dicono che per salvare la vostra azienda serve un esorcista...

Continuate pure a dirvi che siete bravi e tutti indispensabili!
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

da ilsole24ore.com

Bersani su Alitalia: ora è un pasticcio. Con Air France più soldi e meno tagli

Con Air France ci sarebbero stati più soldi e meno tagli. Adesso, ogni soluzione per Alitalia sarebbe solo un pasticcio ad alto rischio. E' severo il giudizio di Pier Luigi Bersani, ex ministro dello Sviluppo economico e responsabile Economia del Partito democratico. In una lettera pubblicata dal quotidiano 'la Repubblica', Bersani lamenta che "per due mesi, dopo il voto e nel pieno aggravarsi della vicenda, non si è sentito più nulla".
Secondo Bersani "ogni soluzione ora è esposta alla reazione di lavoratori, azionisti, creditori e concorrenti. Dopo un decreto legge, dopo 300 milioni buttati, dopo uno specialissimo incarico all'advisor, eccoci dunque alla soglia del traguardo - scrive l'ex ministro - si parla di una bad company con debiti, esuberi e qualche attività da dismettere e di una newco che prenderà il volo con Air One e/o con chi ci sta. Ho l'impressione che sfugga a molti la portata del pasticcio che si sta determinando".
Occhi puntati sull'advisor, Intesa SanPaolo intanto che a giorni dovrebbe rendere noto il piano di salvataggio per l'Alitalia che intanto ha smentito le anticipazioni apparse sulle stampa. Come anticipato dal quotidiano la Repubblica, i tagli previsti sarebbero il doppio di quelli del piano di Air France respinto dai sindacati.
I legali al lavoro su Alitalia ritengono quasi impraticabile anche il ricorso alla Legge Marzano: "I creditori esteri - rivelano a Repubblica fonti vicine all'advisor - potrebbero pignorare gli aerei non appena posassero le ruote a terra oltreconfine". Si lavora anche con il governo per studiare uno strumento legislativo ad hoc per commissariare Alitalia senza metterne a rischio l'operatività.
Restano comunque molte incognite. "Non è detto che arriveremo a presentare il piano. Allo stato attuale non siamo in grado di dire se la situazione è recuperabile o meno", dicono i tecnici di Intesa. "Il quadro finanziario interno di Alitalia è compromesso - proseguono le fonti - ma ora in sovrappiù si è aggiunto l'effetto del caro greggio, una bufera devastante per i concorrenti e che minaccia di trasformarsi nel colpo di grazia per la Magliana".
Sindacati sul piede di guerra. «Se si prevedono 4 mila esuberi non ci sediamo al tavolo». Non lascia margini di trattativa Giuseppe Caronia, segretario generale della Uil Trasporti, commentando all'Agi le indiscrezioni del piano di Intesa Sanpaolo per il salvataggio di Alitalia, e che prevederebbe appunto 4.000 esuberi. Caronia lo dice chiaramente: «Se così fosse non ci sono le condizioni per un confronto». «Mi sembra folle - ha aggiunto - un'uscita estemporanea, anche perchè gli esuberi sono il frutto della considerazione di un piano, mentre qui mi sembra che si voglia anticipare in maniera terroristica una situazione inaccettabile». Quattromila esuberi, specifica il segretario della Uilt, «non stavano neanche nel piano di Toto e tanto meno in quello di Air France».
Allarmato anche Claudio Claudiani, segretario della Fit Cisl, che precisa: «Non si può partire dagli esuberi, devono presentare il piano industriale e di alleanza: gli esuberi sono un dato di arrivo e non di partenza». Per Claudiani gli esuberi «sono un elemento di preoccupazione» e l'obiettivo dei sindacati sarà puntare «sulla questione esuberi ma anche a dare una prospettiva al futuro dell'azienda». A preoccupare sono i tempi: «Ciò che preoccupa è la lentezza e soprattutto l'assenza di notizie sul problema Alitalia - ha aggiunto Claudiani - il problema avrebbe dovuto avere un impulso diverso anche perchè nel frattempo la situazione si è aggravata». E sull'indiscrezione di un piano diviso in due fasi, la prima dedicata alla creazione di una newco e la seconda alla ricerca di un partner internazionale, Caronia parla di un passo «abbastanza saggio». «Abbiamo bisogno di mettere in piedi la cordata che si sta delineando e poi cercare un partner: che siano due fasi in successione o in contemporanea poco importa, l'importante è che si faccia». Per Claudiani, invece, i tempi sono troppo stretti: «Immaginare due fasi significa condannare Alitalia a tempi lunghi di rilancio.
Serve una fase unica che metta insieme governance, piano industriale e partner». Per ora un incontro tra sindacati e Alitalia non è contemplato: «Auspichiamo che a breve ci sia un incontro, vista la situazione di preoccupazione», ha concluso Claudiani
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

da ilmessaggero.it

Alitalia, Scajola: «Spero in una soluzione a breve» Precari protestano a Fiumicino vestiti da fantasmi

TORINO (30 giugno) - «C'è chi sta lavorando. E chi lavora intensamente non deve essere disturbato da dichiarazioni inopportune. Speriamo che si possa arrivare ad una buona soluzione in tempi brevi». Così il ministro per le attività produttive Claudio Scajola è intervenuto oggi sul negoziato in corso per Alitalia. Quanto agli esuberi che sarebbero previsti dal piano di Intesa (oltre 4mila), il ministro ha detto: «Un'azienda per essere messa nelle condizioni di avere un futuro deve partire con basi solide, altrimenti non è realizzabile un progetto. E noi vogliamo avere una compagnia in Italia forte e dobbiamo dare a chi ci lavora le condizioni di base perché il progetto sia realizzabile». Nessun rimpianto, inoltre, per il progetto di Air France: «Era un progetto che consegnava la compagnia di bandiera ad altri - ha detto Scajola - e non faceva gli interessi dell'Italia».

Fiumicino: protesta ei precari. Riunione e protesta intanto oggi a Fiumicino dei lavoratori precari di Alitalia aderenti al sindacato Sdl: «Da anni i lavoratori del Gruppo Alitalia e le loro famiglie vivono in una situazione precaria e di incertezza - dice il coordinatore nazionale Sdl Intercategoriale Fabrizio Tomaselli -. Ma tra di loro ce ne sono migliaia che sono doppiamente precari e doppiamente ricattati. Si tratta di tutti quei lavoratori, giovani e ormai non più troppo giovani, che da anni ed anni, di contratto in contratto, di stagione in stagione, sono assunti ad intermittenza, a tempo determinato, con preavvisi minimi e lunghe soste da disoccupati, in un susseguirsi di incertezze e criticità che rendono la vita sempre più difficile». Una condizione che tra gli assistenti di volo è vissuta da quasi 1.000 lavoratori su un organico totale di 4.000: «Ci sono casi di 15 contratti effettuati negli ultimi 8 anni - aggiunge Tomaselli - Una situazione che ormai non è più accettabile, oggi ancor più grave perché il mancato rilancio di Alitalia ha messo a terra più di 30 aerei su 180 e con essi tanti, troppi lavoratori precari».

Precari come fantasmi, quindi; ed è così che si sono mascherati alcuni di loro rappresentanti del movimento "Mobasta": «I fantasmi esistono e sono proprio i precari di Alitalia - sottolinea Cesare Albanese, rappresentante sindacale Sdl - impossibilitati ad esigere diritti, ferie, scelta della base di servizio. In sostanza, i licenziamenti sono di fatto già iniziati perché, con il piano Prato i precari, 750 solo tra gli assistenti di volo, sono impiegati meno della metà del tempo rispetto al passato: in questi giorni i più anziani tra loro entrano nel nono anno di precariato. Il progressivo peggioramento delle leggi sul lavoro, unito alla crisi aziendale, ha dato il colpo di grazia alle prospettive per un dignitoso futuro lavorativo».
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: ADUC, DIECI ANNI DI SALASSI PER IL CONTRIBUENTE
(ANSA) - ROMA, 30 GIU - L'Alitalia rappresenta "10 anni di salassi per il contribuente che, oltre a pagare il biglietto, si é trovato sul groppone anche gli aumenti di capitale e i prestiti disposti dai vari Governi, di centro-sinistra e di centro-destra". Lo afferma l'associazione dei consumatori Aduc secondo la quale questo "é segno che a nessuno interessavano le sorti della nostra compagnia di bandiera, nonostante le roboanti dichiarazioni". L'Aduc ricostruisce così i diversi sostegni pubblici alla compagnia degli ultimi dieci anni nei quali "l'Alitalia è costata allo Stato, cioé a noi contribuenti, qualcosa come 5 miliardi e 187 milioni di euro, tra ricapitalizzazioni e prestiti. A questo va aggiunto che nel 2001 una azione Alitalia valeva 8,5 euro, oggi vale 0,4 euro". Ecco l'elenco degli interventi pubblici: - 1998: Governo Prodi: viene varata una ricapitalizzazione aperta agli azionisti terzi per 3.000 miliardi di lire (1.549 milioni di euro); - 2002: Governo Berlusconi: viene approvato un aumento di capitale per 1.432 milioni di euro; - 2004: Governo Berlusconi: arriva un prestito ponte di 400 milioni di euro; - 2005: Governo Berlusconi: si interviene con un aumento di capitale per 1 miliardo e 6 milioni di euro e il ricorso al mercato obbligazionario per oltre 500 milioni, con la promessa dell'utile nel 2006 (quell'esercizio si è chiuso in rosso per 626 milioni di euro); - 2008: Governi Prodi: si vara un prestito ponte di 300 milioni di euro; - 2008: Governo Berlusconi: il prestito ponte di 300 milioni viene trasformato in ricapitalizzazione (l'esercizio 2007 si è chiuso in rosso per 495 milioni di euro). (ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air.surfer »

Davidino ha scritto: Purtroppo vedo che sei bravo a dispensare solo boria ed arroganza, decenni di intoccabilità portano i loro frutti, continuate pure con il cane non mangia cane e a frignare che i vostri manager sono incapaci, poi ci meravigliamo se dicono che per salvare la vostra azienda serve un esorcista...
Continuate pure a dirvi che siete bravi e tutti indispensabili!
Davidino, il mio "sei uno spasso" era riferito alla tua proposta di far gestire i licenziamenti ai sindacati, cosa piuttosto buffa perchè il sindacato ha come mandato quello di proteggere il lavoratore e non di licenziarlo.
Ma tu mi dai del frignante, arrogante e borioso. Questa cosa non mi è molto gradita quindi ti prego in futuro di usare con me toni piu' pacati anche perchè, per rispetto di chi mi ha fatto blu, non posso risponderti come vorrei.

Detto questo...

Dici che i sindacati non hanno fatto nulla per denunciare chi ha ridotto la compagnia in queste condizioni. Ti ho dimostrato che non è vero prendendo il primo comunicato stampa che ho trovato in homepage di ANPAC dove si denuncia che qualcuno (con nome e cognome) sta portando avanti le stesse azioni previste dal piano AF che non è piu' andato a buon fine.

Dici che i dipendenti AZ frignano perchè rischiano di perdere il posto di lavoro.Dal DEMAuro leggo:
Frignare : piagnucolare in modo insistente e lamentoso, come fanno i bambini piccoli.
Trovo che usare questo termine dispregiativo da parte tua per indicare la preoccupazione di migliaia di famiglie di perdere l'unica fonte di reddito a disposizione, sia abbastanza spregevole e soprattutto inappropriato visto che al momento ancora nessuno di noi (AZ) ha detto nulla.

Dici che non si fanno levate di scudi per i nostri colleghi del settore privato ed è vero. Che cosa dovremmo fare secondo te? Scioperare perchè i piloti di WindJet non vengono pagati? Mi sembra che di problemi ne troviamo a bizzeffe in casa nostra senza dover andare a sobbarcarci anche quelli degli altri che, giustamente, la pensano come noi.
E ricordiamoci che in tantissimi posti di lavoro alle situazioni critiche dei conti aziendali vengono decisi risparmi feroci, che si riflettono a partire dalla sicurezza del lavoro cosa che in Alitalia non passa per la mente a nessuno.
Qui non aggiungo commenti. Lascio a chi legge trarre le proprie conclusioni riguardo la tua affermazione, ricordando che mettere un casco in testa ad un operaio è ben diverso che parlare di sicurezza volo.

In ultimo, dei dipendenti AZ non frega niente a nessuno. Se si sta facendo di tutto per cercare di salvare AZ non è certo per permettere ad Air.Surfer di avere la sicurezza di mantenere la propria famiglia ma perchè AZ è evidentemente indispensabile al Paese (o chi per lui.. :wink: )

Ah, ti prego di non fare piu' del populismo portando a paragone con la situazione AZ realtà (quelle dei cantieri) che non dovrebbero esistere nemmeno a Calcutta. Il fatto che esistano non vuol dire che siano legittime... e se esistono è certamente colpa di chi non fa rispettare le leggi.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da aeb »

Davidino ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Davidino ha scritto: Perchè visto che ci saranno tanti esuberi e la cosa è inevitabile visti gli scenari presentati, il sindacato invece di fare barricate che vista la situazione della compagnia non risolve niente perchè non li accetta però chiedendo in cambio di poter partecipare alla valutazione meritocratica di chi deve essere licenziato?
Sei proprio uno spasso... :mrgreen:
Purtroppo vedo che sei bravo a dispensare solo boria ed arroganza, decenni di intoccabilità portano i loro frutti, continuate pure con il cane non mangia cane e a frignare che i vostri manager sono incapaci, poi ci meravigliamo se dicono che per salvare la vostra azienda serve un esorcista...

Continuate pure a dirvi che siete bravi e tutti indispensabili!
Non credo che nessuna della persone interessate (air.surfer, airbusfamilydriver, worf etc. etc.) sia intoccabile, ne' frignante. Difendono - giustamente - la propria professionalità, ed il buon nome dell'azienda per cui lavorano. Compagnie portate oggi sugli scudi sono molto più sindacalizzate di AZ, e le retribuzioni lo dimostrano... :?
Sul fatto che alla guida di AZ si sono succeduti - per motivi varî - una schiera di AD e management vario fallimentari, beh, credo sia cosa risaputa...
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da MD82_Lover »

air.surfer ha scritto:
Davidino ha scritto: Purtroppo vedo che sei bravo a dispensare solo boria ed arroganza, decenni di intoccabilità portano i loro frutti, continuate pure con il cane non mangia cane e a frignare che i vostri manager sono incapaci, poi ci meravigliamo se dicono che per salvare la vostra azienda serve un esorcista...
Continuate pure a dirvi che siete bravi e tutti indispensabili!
Davidino, il mio "sei uno spasso" era riferito alla tua proposta di far gestire i licenziamenti ai sindacati, cosa piuttosto buffa perchè il sindacato ha come mandato quello di proteggere il lavoratore e non di licenziarlo.
Ma tu mi dai del frignante, arrogante e borioso. Questa cosa non mi è molto gradita quindi ti prego in futuro di usare con me toni piu' pacati anche perchè, per rispetto di chi mi ha fatto blu, non posso risponderti come vorrei.
In effetti stai dando prova di una pazienza invidiabile. :roll:

Ad ogni modo, poichè la replica ti è dovuta e capisco anch'io cosa significhi moderare ed al contempo essere super partes anche in questioni che ti vedono coinvolto da vicino, direi che la prossima volta tu possa anche attivare la funzione [MOD OFF]. :mrgreen:

A Davidino invece vorrei dire soltanto di fare certe affermazioni in prossimità del camion ambulante dell'ortofrutta...perchè tacciare di arroganza e boria chi non conosci personalmente è tipico delle "babe" che si incontrano a comprare mele e cavoli ( o pere e banane...fai tu... :) ).
Ancor peggio, se possibile, è dare delle frigne ad una categoria intera, categoria che, come ben sai (e se non sai te lo ricordo io) è certamente composta (per la legge dei grandi numeri) anche da persone che hanno sempre fatto il loro lavoro con professionalità, dedizione ed impegno.

E' per rispetto a queste persone che sei caldamente invitato a prestare attenzione a come parli ed alle espressioni che usi.

Quindi discuti e dì la tua, perchè questo non ti viene certamente negato ed è sicuramente interessante conoscere l'opinione di tutti, ma fallo in modo da non risultare quantomeno banale ed offensivo.
Davidino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 149
Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Davidino »

air.surfer ha scritto: Davidino, il mio "sei uno spasso" era riferito alla tua proposta di far gestire i licenziamenti ai sindacati, cosa piuttosto buffa perchè il sindacato ha come mandato quello di proteggere il lavoratore e non di licenziarlo.
Ma tu mi dai del frignante, arrogante e borioso. Questa cosa non mi è molto gradita quindi ti prego in futuro di usare con me toni piu' pacati anche perchè, per rispetto di chi mi ha fatto blu, non posso risponderti come vorrei.

Detto questo...
1. Te l'ho detto in precedenza, tu intendi il sindacato come il difensore di tutti, onesti e fannulloni, io ritengo che tale corporativismo porti solo allo sfacelo della compagnia.
2. Mi sembra inappropriata anche la levata di scudi sottolineando le povere famiglie monoreddito dei dipendenti Alitalia ogni volta che qualcuno incita al fallimento (e non sono stato io), penso che sia legittimo pensare che i drammi siano altrove vista la situazione del lavoro in Italia?
3. Ognuno pensi a se, legittimo sia chiaro.
4. Scusami ma è molto triste svilire le morti sul lavoro con la battutina di mettere un casco in testa alla gente, scusami ma un muratore ha il tuo stesso diritto di tornare a casa sano e salvo la sera! Non è che perchè i trasporti devono essere sicuri e ci mancherebbe si debba svilire le condizioni di lavoro di altri, migliaia di morti all'anno non sono un problema primario al pari della sicurezza dei trasporti?
5. Dei dipendenti Alitalia non frega niente a nessuno?
Se non fregasse niente a nessuno e fosse così semplice come la fai non si parlerebbe di problema esuberi tutte le volte con mesi di discussioni, succederebbe come in altri settori dove si fanno pochi problemi a tagliare.
6. Non erano indispensabili altri compagnie non è indispensabile Alitalia, ormai quasi tutti se ne stanno convincendo visti gli scenari sempre peggiori che vengono proposti ogni volta.
Davidino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 149
Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Davidino »

Ma vedendo la reazione a chiunque si sia ormai convinto che sia ora di darci un taglio è inutile discuterne...
md-80 best plane
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da md-80 best plane »

sono d'accordo, per risanare alitalia bisogna che questa limiti le uscite e la prima cosa da fare e purtroppo tagliare i posti di lavoro (oltre 4000, ripeto a mio avviso purtroppo indispensabili, basti pensare che alitalia cargo ha per 5 aerei 135 piloti = 27 piloti ad aereo, sinceramente mi sembrano veramente troppi)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: MATTEOLI, FORSE ENTRO SETTIMANA PIANO INTESASANPAOLO
(ANSA) - MILANO, 30 GIU - Entro questa settimana "forse l'advisor Intesa Sanpaolo presenterà il piano per la ristrutturazione di Alitalia". Lo ha indicato il ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli, precisando: "Si lavora, si sta lavorando per salvare Alitalia". "Aspettiamo che il dottor Passera finisca il suo lavoro" ha proseguito Matteoli non commentando però le indiscrezioni di stampa che parlano di 4.000-5.000 esuberi per rilanciare la compagnia di bandiera. Incalzato poi da chi gli chiedeva se la soluzione si troverà entro il mese il ministro ha risposto: "Spero proprio di sì".(ANSA).

come avrete notato il numero degli esuberi da ieri ad oggi è gia salito! :cry:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:ALITALIA: MATTEOLI, FORSE ENTRO SETTIMANA PIANO INTESASANPAOLO
(ANSA) - MILANO, 30 GIU - Entro questa settimana "forse l'advisor Intesa Sanpaolo presenterà il piano per la ristrutturazione di Alitalia". Lo ha indicato il ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli, precisando: "Si lavora, si sta lavorando per salvare Alitalia". "Aspettiamo che il dottor Passera finisca il suo lavoro" ha proseguito Matteoli non commentando però le indiscrezioni di stampa che parlano di 4.000-5.000 esuberi per rilanciare la compagnia di bandiera. Incalzato poi da chi gli chiedeva se la soluzione si troverà entro il mese il ministro ha risposto: "Spero proprio di sì".(ANSA).

come avrete notato il numero degli esuberi da ieri ad oggi è gia salito! :cry:
Non capisco, qui si "gioca" con i numeri come si stesse a contar ceci...e non esseri umani! :x 5000 esuberi ,calcolando una famiglia "ristretta", significa mettere per strada almeno 15.000 persone :!:
Ultima modifica di araial14 il 30 giugno 2008, 19:52, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

Alitalia: De Benedetti ha ribadito la sua estraneità su ipotesi rilancio Alitalia

MILANO - Carlo De Benedetti, parlando a margine dell'assemblea di Management & Capitali, la società di investimenti di cui è presidente, ha ribadito la sua estraneità all'ipotesi di rilancio di Alitalia. L'interesse per un'operazione sulla compagnia aerea, ha spiegato De Benedetti, è "assolutamente zero". (Agr)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto:
i_disa ha scritto: come avrete notato il numero degli esuberi da ieri ad oggi è gia salito! :cry:
Non capisco, qui si "gioca" con i numeri come se stessero a contar ceci...e non persone! :x
infatti!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air.surfer »

md-80 best plane ha scritto:sono d'accordo, per risanare alitalia bisogna che questa limiti le uscite e la prima cosa da fare e purtroppo tagliare i posti di lavoro (oltre 4000, ripeto a mio avviso purtroppo indispensabili, basti pensare che alitalia cargo ha per 5 aerei 135 piloti = 27 piloti ad aereo, sinceramente mi sembrano veramente troppi)
Quanto è secondo te il numero giusto?
md-80 best plane
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da md-80 best plane »

sicuramente non 27 magari 15...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air.surfer »

Davidino ha scritto: 1. Te l'ho detto in precedenza, tu intendi il sindacato come il difensore di tutti, onesti e fannulloni, io ritengo che tale corporativismo porti solo allo sfacelo della compagnia.
Lo sfacelo della compagnia è dovuto a tanti fattori e non al sindacato che, IMHO, non ha tutto questo potere. A parte che io non ho ancora capito chi sarebbero i fannulloni (a meno che tu non stia facendo demagogia) ma mi dici cosa significa la tua affermazione "difensore di tutti, onesti e fannulloni"?
Davidino ha scritto: 2. Mi sembra inappropriata anche la levata di scudi sottolineando le povere famiglie monoreddito dei dipendenti Alitalia ogni volta che qualcuno incita al fallimento (e non sono stato io), penso che sia legittimo pensare che i drammi siano altrove vista la situazione del lavoro in Italia?
Non è inappropriata. E' una questione di numeri. 4/5000 esuberi è un caso sociale.
Davidino ha scritto: 4. Scusami ma è molto triste svilire le morti sul lavoro con la battutina di mettere un casco in testa alla gente, scusami ma un muratore ha il tuo stesso diritto di tornare a casa sano e salvo la sera! Non è che perchè i trasporti devono essere sicuri e ci mancherebbe si debba svilire le condizioni di lavoro di altri, migliaia di morti all'anno non sono un problema primario al pari della sicurezza dei trasporti?
Ti ho detto che non è la stessa cosa e non c'entra nulla con il caso AZ. Non insistere.
Davidino ha scritto: 5. Dei dipendenti Alitalia non frega niente a nessuno?
Se non fregasse niente a nessuno e fosse così semplice come la fai non si parlerebbe di problema esuberi tutte le volte con mesi di discussioni, succederebbe come in altri settori dove si fanno pochi problemi a tagliare.
6. Non erano indispensabili altri compagnie non è indispensabile Alitalia, ormai quasi tutti se ne stanno convincendo visti gli scenari sempre peggiori che vengono proposti ogni volta.
Fai prima a chiudere e mandare a casa tutti, no? Il problema è che non lo vogliono fare... e non per i dipendenti, te lo assicuro.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air.surfer »

md-80 best plane ha scritto:sicuramente non 27 magari 15...
Come salta fuori questo 15?
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:
md-80 best plane ha scritto:sicuramente non 27 magari 15...
Come salta fuori questo 15?
sarà una media?! :roll: :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
md-80 best plane
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da md-80 best plane »

i_disa ha scritto:
air.surfer ha scritto:
md-80 best plane ha scritto:sicuramente non 27 magari 15...
Come salta fuori questo 15?
sarà una media?! :roll: :mrgreen:
come salta fuori questo 27?

sinceramente 15 mi sembrano pure troppi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air.surfer »

md-80 best plane ha scritto: come salta fuoriquesto 27?
Io lo so come salta fuori. Ma non cambiare discorso. Come fai a dire che 27 sono troppi e
15 invece è il numero giusto? Mi spieghi come ci sei arrivato? In base a quali dati?
md-80 best plane
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da md-80 best plane »

2 andata + 2 ritorno + 2 andata giorno successivo + 2 ritorno giorno successivo + 2 per sostituti = 10
essendo MD-11 penso facciano solo un viaggio al giorno.
ora illuminaci su perchè 27
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da classezara »

md-80 best plane ha scritto:
i_disa ha scritto:
air.surfer ha scritto:
md-80 best plane ha scritto:sicuramente non 27 magari 15...
Come salta fuori questo 15?
sarà una media?! :roll: :mrgreen:
come salta fuori questo 27?

sinceramente 15 mi sembrano pure troppi
C'è modo e modo di chiedere informazioni...
27 piloti ti sembrano troppi? Bene allora la domanda giusta è...
Come mai sono necessari 27 piloti per velivolo?
Di fronte al tuo medesimo interrogativo ma formulato, correttamente, come domanda da "ignorante in materia" ho ricevuto risposte esaurienti...
Cominciare un discorso lasciando intendere conclusioni errate non è un buon metodo... è sempre bene partire riconoscendo la buona fede nell'altro.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da aeb »

..tenuto conto che un MD-11 cargo vola tutti giorni, anche più volte al giorno...... non più di tanto. Ho cercato qualche dato in rete, ma non ho trovato nulla di recente. Comunque mi risulta che solo Vereinigung Cockpit - uno dei sindacati del personale di volo (piloti) in Germania - rappresenti oltre 4.000 piloti.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air.surfer »

md-80 best plane ha scritto:2 andata + 2 ritorno + 2 andata giorno successivo + 2 ritorno giorno successivo + 2 per sostituti = 10
essendo MD-11 penso facciano solo un viaggio al giorno.
ora illuminaci su perchè 27
Le ferie? I riposi obbligatori? I Check? Lo staff? Le malattie? Il pilota di rinforzo?
Li hai contati?
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da aeb »

Ah, i piloti cargo hanno diritto alle ferie? :mrgreen:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air.surfer »

aeb ha scritto:Ah, i piloti cargo hanno diritto alle ferie? :mrgreen:
No. Sono sempre gli stessi 10 che fanno avanti e dietro. Quando muoiono li cambiano. :mrgreen:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da aeb »

Come diresti tu, ROTFL...... :mrgreen:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: CON PRESTITO PONTE LIQUIDITA' MAGGIO SALE A 388 MLN
(ANSA) - ROMA, 30 GIU - La disponibilità e i crediti finanziari a breve del gruppo Alitalia al 31 maggio 2008 sono risultati pari a 388 milioni di euro, rispetto ai 174 milioni del 30 aprile 2008. L'incremento, spiega la società, è sostanzialmente ascrivibile ai 300 milioni di euro erogati dal governo e non inclusi nell'indebitamento "in quanto non è determinabile allo stato quanto dovrà essere eventualmente utilizzato".(ANSA).

Alitalia: migliora indebitamento netto
(ANSA) - ROMA, 30 GIU - Migliora a maggio l'indebitamento netto di Alitalia. Il decremento di 237 milioni (-17,5%) rispetto al 30 aprile scorso ha portato la posizione finanziaria netta della compagnia da 1.358 milioni a 1.121 milioni di euro.

ALITALIA: ANPAV, GOVERNO SI ESPRIMA SU AMMORTIZZATORI SOCIALI
(ANSA) - ROMA, 30 GIU - Le prime indiscrezioni sul piano industriale per Alitalia, in preparazione da parte dell'advisor Intesa SanPaolo, "lasciano trasparire una situazione ben più drammatica di quella immaginata". Lo afferma il presidente dell'Associazione degli assistenti di volo (Anpav), Massimo Muccioli. Il numero degli esuberi ipotizzati, scrive Muccioli, "determinerebbe una situazione di difficile gestione sociale e riteniamo prioritario che il Governo si esprima subito sulla portata degli strumenti di ammortizzazione sociale previsti". Purtroppo, prosegue l'Anpav, "come avevamo previsto, la soluzione alternativa alla proposta Air France si sta rivelando molto più gravosa in termini di ricadute occupazionali, e le intransigenze espresse a suo tempo nei confronti delle proposte francesi si stanno rivelando oggi fatali". "Presupponendo che non è certo rinviabile un piano industriale, capace di generare la necessaria discontinuità rispetto al passato, e su questo la nostra associazione, così come ha sempre fatto, non intende sottrarsi -scrive l'Anpav - è indispensabile che vengano comunicati subito, alle parti sociali, quali strumenti, non traumatici, di ammortizzazione sociale si intendono adottare". L'Anpav "si opporrà a qualsiasi trattativa sul prossimo piano industriale senza una esplicita previsione di adeguati strumenti legislativi sociali, in grado di ammortizzare le ricadute occupazionali generate". In presenza di queste garanzie, "non saremo certo noi ad offrire il pretesto a chiunque per adottare drammatiche scorciatoie, tipo commissariamenti, ma ci aspettiamo che chi di dovere si faccia garante, così come avvenne durante il confronto con Air France, dell'adozione di misure di tutela sociale dei lavoratori in esubero. Una condizione - conclude l'Anpav - che consideriamo preliminare a qualsiasi confronto sul piano".(ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Killua_727 »

air.surfer ha scritto:
aeb ha scritto:Ah, i piloti cargo hanno diritto alle ferie? :mrgreen:
No. Sono sempre gli stessi 10 che fanno avanti e dietro. Quando muoiono li cambiano. :mrgreen:
surfer, sei un grande. :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Killua_727 »

i_disa ha scritto:ALITALIA: CON PRESTITO PONTE LIQUIDITA' MAGGIO SALE A 388 MLN
(ANSA) - ROMA, 30 GIU - La disponibilità e i crediti finanziari a breve del gruppo Alitalia al 31 maggio 2008 sono risultati pari a 388 milioni di euro, rispetto ai 174 milioni del 30 aprile 2008.
Eh? Non sarò un genio in matematica, ma a casa mia 174+300=474, non 388. Chi mi illumina? :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
indaco1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 201
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:36

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da indaco1 »

Persi.

Sono i 3 mln/giorno che AZ perde.

Ma forse la tua era una domanda retorica....
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Killua_727 »

indaco1 ha scritto:Persi.

Sono i 3 mln/giorno che AZ perde.

Ma forse la tua era una domanda retorica....
No, ci avevo pensato, ma 90 milioni mi sembravano troppi, per una compagnia che con sto prestito deve arrivare fino a fine anno... :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da blusky »

air.surfer ha scritto:
md-80 best plane ha scritto:sono d'accordo, per risanare alitalia bisogna che questa limiti le uscite e la prima cosa da fare e purtroppo tagliare i posti di lavoro (oltre 4000, ripeto a mio avviso purtroppo indispensabili, basti pensare che alitalia cargo ha per 5 aerei 135 piloti = 27 piloti ad aereo, sinceramente mi sembrano veramente troppi)
Quanto è secondo te il numero giusto?
sei un sindacalista???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da raoul80 »

ALITALIA: A FIUMICINO CRESCE PREOCCUPAZIONE TRA LAVORATORI

ANSA) - FIUMICINO (ROMA), 30 GIU - ''Si parla di un piano industriale con circa 4-5mila esuberi per risanare compagnia di bandiera? Qui ci sembra che la situazione sia molto peggiore di quella prospettata a suo tempo nel corso della trattativa con Air France''. E' il commento, all'aeroporto di Fiumicino, di un impiegato stagionale addetto al check-in di Alitalia. Nello scalo romano, tra i dipendenti di Alitalia, regna un clima di incertezza e preoccupazione per le sorti della compagnia di bandiera. ''Abbiamo appreso solo dagli organi di informazione che entro questa settimana il gruppo Intesa Sanpaolo presentera' il piano per la ristrutturazione di Alitalia - dice a sua volta Marisa, un'altra impiegata con 9 anni di servizio - pero' troviamo assurdo venire a sapere dalla stampa di possibili tagli del personale per circa 5mila unita' per il rilancio della compagnia. E i sindacati? Cosa stanno facendo nel frattempo? Poi vorremmo sapere - prosegue la donna - dove sono andate a finire adesso le famose cordate di investitori tanto annunciate nel corso della campagna elettorale. Perche' non si fanno avanti ora?''. ''Si ha come la sensazione - e' il commento di Marco, un operaio di 36 anni addetto alla manutenzione degli aeromobili - che il governo stia gestendo questa trattativa in modo molto poco nitida. Noi, invece, attraverso i sindacati di categoria che ci rappresentano e tutelano, vorremmo sapere al piu' presto quali saranno le nostre sorti da qui a qualche mese''.

http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 83278.html
Bloccato