Il temporale di ieri a Milano

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Il temporale di ieri a Milano

Messaggio da Zortan »

In mezzo a un TS mai, però 2 anni fa sono atterrato a capodichino con un Fokker 100 della AlpiEagles (ma esiste ancora?) a dicembre, sotto una pioggia torrenziale. In quota, una volta iniziata la discesa l'aereo ha ballato fino al suolo a volte in maniera preoccupante. Inoltre prima del touchdown il pilota (che stava arrivando corto) ha dato, passatemi il termine, una gran "sgasata", che vista dal finestrino sembrava fatta per saltare la rete dell'aereoporto !!!
Non è stato un avvicinamento molto tranquillo. In "quota" appena accese le landing light nevicava (quella quota a me è ignota, ma non era particolarmente basso)
Inoltre ogni volta che c'è un TS a nord di bologna il cielo sopra modena si popola di aerei davvero bassiiiiii, è molto fico. Evidentemente suppongo utilizzino un corridoio diverso. Non che gli altri giorni non ce ne siano, semplicemente se c'è un TS a nord di bologna noto un netto aumento del traffico.
Passacqua
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 61
Iscritto il: 23 aprile 2008, 19:20

Re: Il temporale di ieri a Milano

Messaggio da Passacqua »

io un temporale come quello di lunedì notte a milano non lo avevo mai visto.

sembrava più un tropicalstorm caraibico !!!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Il temporale di ieri a Milano

Messaggio da N176CM »

Maxx ha scritto:Dimostrazione del fatto che con i temporali bisogna andare con i piedi di piombo, ma che non è detto che atterrare o decollare con temporali nelle vicinanze sia necessariamente "movimentato".
Esatto! La chiusura dell'aeroporto quando il TS era sul campo e i vari zig-zag dei voli in avvicinamento per evitare le celle temporalesche quando il TS era su COD e zone limitrofe, dimostrano ancora una volta come la sicurezza non sia mai messa in disussione. Chi poteva aspettava in holding il miglioramento del meteo, chi non poteva dirottava.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Rispondi