Leggete questa su Easyjet
Moderatore: Staff md80.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05
Leggete questa su Easyjet
Ragazzi non so se è stato già postato qualcosa del genere, se si chiedo venia.
Navigando qua e là guardate che ho trovato...
http://easyjet.truffa.net/
E cercando su wikipedia proprio nella pagina che tratta di Easyjet, nella voce "Diritti del passeggero" c'è un bel discorsetto con il link che porta al sito che ho postato sopra.
http://it.wikipedia.org/wiki/EasyJet
Che ne dite? Si tratta di disinformazione o c'è qualcosa di vero?
Navigando qua e là guardate che ho trovato...
http://easyjet.truffa.net/
E cercando su wikipedia proprio nella pagina che tratta di Easyjet, nella voce "Diritti del passeggero" c'è un bel discorsetto con il link che porta al sito che ho postato sopra.
http://it.wikipedia.org/wiki/EasyJet
Che ne dite? Si tratta di disinformazione o c'è qualcosa di vero?
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Leggete questa su Easyjet
Mah!!!!!!!!!!!!!!!
Innanzi tutto chi posta un articolo, a maggior ragione se è di denuncia, la prima cosa che deve fare è apporre tanto di firma...ed in questo caso non ve n'è traccia. In seconda istanza, Easyjet non è una compagniucola fantasma sorta dal bosco delle fate, ma una grande e consolidata holding che opera da anni con successo e riconoscimenti a vari livelli. Terzo: se si vogliono far valere i propri diritti (ammesso e non concesso che quanto lamentato sia avvenuto) i mezzi ci sono eccome, quindi mi pare a dir poco infantile, con giri di parole, mal celare il fatto che una pubblica denuncia il signore in questione non l'abbia fatta. Ergo: a me pare solo un basso articolo di concorrenza sleale!

Innanzi tutto chi posta un articolo, a maggior ragione se è di denuncia, la prima cosa che deve fare è apporre tanto di firma...ed in questo caso non ve n'è traccia. In seconda istanza, Easyjet non è una compagniucola fantasma sorta dal bosco delle fate, ma una grande e consolidata holding che opera da anni con successo e riconoscimenti a vari livelli. Terzo: se si vogliono far valere i propri diritti (ammesso e non concesso che quanto lamentato sia avvenuto) i mezzi ci sono eccome, quindi mi pare a dir poco infantile, con giri di parole, mal celare il fatto che una pubblica denuncia il signore in questione non l'abbia fatta. Ergo: a me pare solo un basso articolo di concorrenza sleale!


- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: Leggete questa su Easyjet
Araial, sono perfettamente d'accordo con te,
Attacco insulso a Easy, mi sa tanto di pax scontento ( o pagato da O'Leary
)che si vendica così!!!
Le illazioni insulse scritte nell' ultima parte competono per deficienza con le favolette degli sciachimisti
!
Io ho volato più volte Easy, mai riscontrato problemi....
eppoi se uno ha le p***e quando scrive e accusa si firmi
Attacco insulso a Easy, mi sa tanto di pax scontento ( o pagato da O'Leary


Le illazioni insulse scritte nell' ultima parte competono per deficienza con le favolette degli sciachimisti


Io ho volato più volte Easy, mai riscontrato problemi....
eppoi se uno ha le p***e quando scrive e accusa si firmi

BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
-
- 05000 ft
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05
Re: Leggete questa su Easyjet
Straquoto...Atr72 ha scritto: Io ho volato più volte Easy, mai riscontrato problemi....
eppoi se uno ha le p***e quando scrive e accusa si firmi
- Rixx
- 01000 ft
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
- Località: Forli'
Re: Leggete questa su Easyjet
Veramente se leggete bene c'è tutta la corrispondenza tra easyjet e questo signore e le mail sono tutte firmate e piene di riferimenti come numero del volo numero di prenotazione e nomi di altri pax. e addirittura l' indirizzo di chi scrive.araial14 ha scritto:la prima cosa che deve fare è apporre tanto di firma...ed in questo caso non ve n'è traccia.
Con questo non voglio affermare che quanto denunciato sia vero, ma il dubbio mi sorge...
Leggendo le varie mail ho notato che forniscono le stesse risposte fumose e inconcludenti che ti danno le compagnie telefoniche, quando gli poni un problema e sanno di essere nel torto, se pure le compagnie aeree si riducono a sti livelli siamo a posto...
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Leggete questa su Easyjet
Scusa se continuo a dissentire, ma quelle tutto hanno fuorchè la forma di una mail!!! Dopo averle rilette, il dubbio di una bufala si è fortificato ancor di più!Rixx ha scritto:Veramente se leggete bene c'è tutta la corrispondenza tra easyjet e questo signore e le mail sono tutte firmate e piene di riferimenti come numero del volo numero di prenotazione e nomi di altri pax. e addirittura l' indirizzo di chi scrive.araial14 ha scritto:la prima cosa che deve fare è apporre tanto di firma...ed in questo caso non ve n'è traccia.
Con questo non voglio affermare che quanto denunciato sia vero, ma il dubbio mi sorge...
Leggendo le varie mail ho notato che forniscono le stesse risposte fumose e inconcludenti che ti danno le compagnie telefoniche, quando gli poni un problema e sanno di essere nel torto, se pure le compagnie aeree si riducono a sti livelli siamo a posto...


- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: Leggete questa su Easyjet
Concordo con te sempre di piùaraial14 ha scritto:Scusa se continuo a dissentire, ma quelle tutto hanno fuorchè la forma di una mail!!! Dopo averle rilette, il dubbio di una bufala si è fortificato ancor di più!Rixx ha scritto:Veramente se leggete bene c'è tutta la corrispondenza tra easyjet e questo signore e le mail sono tutte firmate e piene di riferimenti come numero del volo numero di prenotazione e nomi di altri pax. e addirittura l' indirizzo di chi scrive.araial14 ha scritto:la prima cosa che deve fare è apporre tanto di firma...ed in questo caso non ve n'è traccia.
Con questo non voglio affermare che quanto denunciato sia vero, ma il dubbio mi sorge...
Leggendo le varie mail ho notato che forniscono le stesse risposte fumose e inconcludenti che ti danno le compagnie telefoniche, quando gli poni un problema e sanno di essere nel torto, se pure le compagnie aeree si riducono a sti livelli siamo a posto...

ora ho fame


vado a vedere di piluccare qualcosa in cucina,





a domani!!!!!!
Atr72
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Leggete questa su Easyjet
c***o, poi dite di me qundo critico AP!
Beh, se la storia è vera, ben venga l'Air One





Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- 01000 ft
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40
Re: Leggete questa su Easyjet
hai pienamente ragione. comunque questa storia ha dell'incredibile, se fosse vera (ed io sospetto che sia vera- le low cost fanno di tutto per nn rimborsare i pax in caso di cancellazione del volo, su questo sono sicuro) il signor pappalardo avrebbe fatto bene a denunciare easyjet...ciaoKillua_727 ha scritto:c***o, poi dite di me qundo critico AP!Beh, se la storia è vera, ben venga l'Air One
![]()
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 15:33
Re: Leggete questa su Easyjet
Il modello di pricing delle low cost fa sì che se metà dei passeggeri spostassero la partenza (suppongo volando con la stessa compagnia) la compagnia incasserebbe un bel po' di quattrini... Pensare che il business delle compagnie a basso costo possa basarsi sull'annullamento sistematico di voli mi sembra quantomeno ingenuo!Se poi l'aereo non si riempie, magari perché una metà dei passeggeri sposta la partenza temendo di non poter arrivare in aeroporto, allora i conti vanno decisamente in rosso.
In ogni caso, a me è capitato di vedermi annullato un volo con Easyjet (causa 20 centimetri di neve su tutto il piazzale di LIMC), e il biglietto è stato rimborsato (riaccreditato su un volo successivo, se non ricordo male).
Giovanni
- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: Leggete questa su Easyjet
Ho i miei SERI dubbi che sia una bufala. Se lo fosse easyjet avrebbe già sporto denuncia e fatto oscurare il sito... cosa che non è avvenuta. Inoltre tutto è troppo dettagliato di nomi e cognomi. Manca solo il numero delle carte di credito e le fotocopie delle ricevute pubblicate...
- madeline
- 05000 ft
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06
Re: Leggete questa su Easyjet
adesso non santificate Easy ...
è una low cost e quindi aspettatevi il prezzo che pagate...per la storia del volo non mi stupirei ....col caro petrolio far partire un aereo in low booking non è proprio il top---

-
- 00500 ft
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 23 aprile 2008, 19:20
Re: Leggete questa su Easyjet
Carissimi dopo avere nutrito dei veri dubbi sul comportamento di Easy descritto nel sito in oggetto, oggi purtroppo sono incappato personalmente in quanto descritto.
Avendo prenotato sul volo 2883 per Olbia delle 1040 mi presentavo con la mia ragazza, in gravidanza, al check-in del t2 di easy alle 940.
Le addette all’imbarco di Easyjet mi comunicavano che a causa dell’overbooking stavamo a terra.
Dopodiché:
1) nessuno della compagnia si adoperava per trovare eventuali volontari disposti a rinunciare alla prenotazione in cambio di risarcimento (art 4 regolamento 261/2006)
2) nessuno della compagnia pensava che una donna incinta rientra nell’ambito del regolamento comunitario 1107/2006 e quindi non può rimanere a terra !!
3) gli addetti mi informavano che per accedere agli indennizzi previsti dal 261/2004 dovevo accedere alla parte dedicata del sito internet di Easyjet.
E qui iniziano i guai più seri: il sito non ha nulla di dedicato ai rimborsi, solo una mail che forse ti risponderà (certo non nei termini del regolamento che prevedono il rimborso in 7 giorni e il diritto alla compensazione pecuniaria immediatamente)
Quindi passo ai numeri telefonici Customer Services a pagamento !!!!!!! Ma non rispondono !!!!!!!!!!!!!!!!!! tenete conto che Easyjet nonostante i 15 aerei a mpx in italia non ha nulla nemmeno un indirizzo dove mandare contestazioni. Ho passato 4 ore davanti a internet ma il sito non serve a nulla la parola risarcimento è citata solo per negartelo .
Quindi cosa faccio ?? ho solo una strada la raccomandata con copia conoscenza all’ENAC.
Mi spiace Easy sta facendo molto dal punto di vista imprenditoriale a mpx, ma le leggi sul rispetto dei diritti dei consumatori ci sono e non possono essere regolarmente violate.
Fare gli imprenditori sulle spalle dei consumatori in definitiva non è la strada vincente
Saluti
Avendo prenotato sul volo 2883 per Olbia delle 1040 mi presentavo con la mia ragazza, in gravidanza, al check-in del t2 di easy alle 940.
Le addette all’imbarco di Easyjet mi comunicavano che a causa dell’overbooking stavamo a terra.
Dopodiché:
1) nessuno della compagnia si adoperava per trovare eventuali volontari disposti a rinunciare alla prenotazione in cambio di risarcimento (art 4 regolamento 261/2006)
2) nessuno della compagnia pensava che una donna incinta rientra nell’ambito del regolamento comunitario 1107/2006 e quindi non può rimanere a terra !!
3) gli addetti mi informavano che per accedere agli indennizzi previsti dal 261/2004 dovevo accedere alla parte dedicata del sito internet di Easyjet.
E qui iniziano i guai più seri: il sito non ha nulla di dedicato ai rimborsi, solo una mail che forse ti risponderà (certo non nei termini del regolamento che prevedono il rimborso in 7 giorni e il diritto alla compensazione pecuniaria immediatamente)
Quindi passo ai numeri telefonici Customer Services a pagamento !!!!!!! Ma non rispondono !!!!!!!!!!!!!!!!!! tenete conto che Easyjet nonostante i 15 aerei a mpx in italia non ha nulla nemmeno un indirizzo dove mandare contestazioni. Ho passato 4 ore davanti a internet ma il sito non serve a nulla la parola risarcimento è citata solo per negartelo .
Quindi cosa faccio ?? ho solo una strada la raccomandata con copia conoscenza all’ENAC.
Mi spiace Easy sta facendo molto dal punto di vista imprenditoriale a mpx, ma le leggi sul rispetto dei diritti dei consumatori ci sono e non possono essere regolarmente violate.
Fare gli imprenditori sulle spalle dei consumatori in definitiva non è la strada vincente
Saluti
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Leggete questa su Easyjet
a me sa veramente di passeggero scontento in cerca di scoop.
ora, una volta che hai chiesto il rimborso e specificato che non intendi stare a discutere sulle politiche della compagnia, perché lo fai?
ora, una volta che hai chiesto il rimborso e specificato che non intendi stare a discutere sulle politiche della compagnia, perché lo fai?
-
- 01000 ft
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40
Re: Leggete questa su Easyjet
io li denuncerei; non è possibile che lascino una donna incinta a terra senza possibilità di riprotezioni su un altro volo. ti consiglio di leggere la carta dei diritti del passeggero.Passacqua ha scritto:Carissimi dopo avere nutrito dei veri dubbi sul comportamento di Easy descritto nel sito in oggetto, oggi purtroppo sono incappato personalmente in quanto descritto.
Avendo prenotato sul volo 2883 per Olbia delle 1040 mi presentavo con la mia ragazza, in gravidanza, al check-in del t2 di easy alle 940.
Le addette all’imbarco di Easyjet mi comunicavano che a causa dell’overbooking stavamo a terra.
Dopodiché:
1) nessuno della compagnia si adoperava per trovare eventuali volontari disposti a rinunciare alla prenotazione in cambio di risarcimento (art 4 regolamento 261/2006)
2) nessuno della compagnia pensava che una donna incinta rientra nell’ambito del regolamento comunitario 1107/2006 e quindi non può rimanere a terra !!
3) gli addetti mi informavano che per accedere agli indennizzi previsti dal 261/2004 dovevo accedere alla parte dedicata del sito internet di Easyjet.
E qui iniziano i guai più seri: il sito non ha nulla di dedicato ai rimborsi, solo una mail che forse ti risponderà (certo non nei termini del regolamento che prevedono il rimborso in 7 giorni e il diritto alla compensazione pecuniaria immediatamente)
Quindi passo ai numeri telefonici Customer Services a pagamento !!!!!!! Ma non rispondono !!!!!!!!!!!!!!!!!! tenete conto che Easyjet nonostante i 15 aerei a mpx in italia non ha nulla nemmeno un indirizzo dove mandare contestazioni. Ho passato 4 ore davanti a internet ma il sito non serve a nulla la parola risarcimento è citata solo per negartelo .
Quindi cosa faccio ?? ho solo una strada la raccomandata con copia conoscenza all’ENAC.
Mi spiace Easy sta facendo molto dal punto di vista imprenditoriale a mpx, ma le leggi sul rispetto dei diritti dei consumatori ci sono e non possono essere regolarmente violate.
Fare gli imprenditori sulle spalle dei consumatori in definitiva non è la strada vincente
Saluti
-
- 00500 ft
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 23 aprile 2008, 19:20
Re: Leggete questa su Easyjet
se riesci a contattarli tu per me ti ringrazioSanta ha scritto:a me sa veramente di passeggero scontento in cerca di scoop.
ora, una volta che hai chiesto il rimborso e specificato che non intendi stare a discutere sulle politiche della compagnia, perché lo fai?
comunque la raccomandata all'enac la trasmetto domani e oggi ho gia parlato a lungo con il loro numero verde sono stati gentilissimi e soprattutto molto interessati alla vicenda credo di non essere stato il primo a rivolgermi a loro
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Leggete questa su Easyjet
no non mi riferivo a te, ma al sito!!mi sono espresso male
- JamalWallace
- 02000 ft
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 14 marzo 2007, 20:43
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Leggete questa su Easyjet
Provo una discreta simpatia per easy, quindi potrei come dire, essere "di parte", ho letto il sito riportato nel primo messaggio, e alcunew delle vostre risposte qui sul forum... Direi che nel sito si trova tutto. Riporto qui un po' di cose che ho trovato:
Se avete ancora problemi, dalla home cliccate su Contatti, in alto, cercate tra le FAQ, se non trovate nulla, allora se aprite una delle tante Domande/Risposte, poco sopra la domanda, diciamo in alto a sinistra trovate "Ancora Bloccato?", cliccateci e vi porta ad un form in cui potete fare le vostre richieste ed allegare eventuali file.
Per ora è tutto.
Codice: Seleziona tutto
Servizio clienti: 899 234 589. Il costo della chiamata è di €0.30 al minuto; le chiamate effettuate dai telefoni cellulari e da altri gestori potrebbero avere un costo maggiore.
2. Cancellazione del volo a causa di circostanze straordinarie
Se il vostro volo è stato cancellato a causa di circostanze straordinarie che non potevano essere evitate nonostante l'adozione di tutte le dovute misure e che comprendono, ma non si limitano, alla seguente casistica:
* controllori del traffico aereo
* condizioni metereologiche
* tumulti
* allarmi terroristici o per la sicurezza
* scioperi
* inaspettata mancanza di sicurezza a bordo
easyJet si limiterà a offrirvi, come indennizzo, una delle seguenti alternative ("Opzioni di rimborso e cambiamento di volo"):
Vi sarà offerto di:
1. essere condotti a destinazione non appena possibile, oppure
2. essere condotti a destinazione in una data successiva a vostra scelta, previa disponibilità di posti, oppure
3. ricevere un rimborso della tariffa per la tratta non utilizzata. Inoltre, qualora fosse necessario, vi offriremo, non appena possibile, un volo che vi riporti alla località di partenza.
Inoltre, avrete diritto a effettuare gratuitamente due telefonate o a inviare due messaggi via telex, fax o e-mail.
Qualora decidiate di partire con un altro volo non appena possibile:
1. Riceverete pasti e generi di conforto (o buoni acquisto) in proporzione al tempo di attesa
2. Se è necessario il pernottamento poiché si prevede che il primo volo disponibile partirà non prima del giorno seguente, easyJet vi offrirà un ragionevole pernottamento in albergo e transfer da e per l'aeroporto.
3. Se il vostro volo è stato cancellato a causa di circostanze diverse da quelle non imputabili a easyJet avrete diritto a quanto sopra riportato.
In aggiunta, potreste avere diritto a un indennizzo pari a 250 euro se la vostra rotta copre fino a 1.500 km e a 400 euro se il vostro volo copre una distanza superiore ai 1.500 km ("Indennizzo"). Qualora optiate per le alternative 1 e 2 sopra indicate, questo importo sarà ridotto del 50% se il vostro orario di arrivo a destinazione non supererà di più di 2 ore (per rotte fino a 1.500 km) o 3 ore (per rotte superiori ai 1.500 km) l'orario di arrivo del volo inizialmente prenotato.
Nei seguenti casi non è previsto alcun indennizzo:
a) Se siete stati informati della cancellazione con almeno 2 settimane di anticipo sulla data di partenza del volo, oppure
b) Se siete stati informati della cancellazione con un anticipo che va dai 14 ai 7 giorni e vi è stata offerta la possibilità di partire con un altro volo che decolla non più di 2 ore prima dell'orario di partenza del volo inizialmente prenotato e arriva a destinazione con meno di 4 ore di ritardo rispetto al volo originario, oppure
c) Se siete stati informati della cancellazione con meno di 7 giorni di anticipo e vi è stata offerta la possibilità di partire con un altro volo che decolla non più di un'ora prima dell'orario di partenza del volo inizialmente prenotato e arriva a destinazione con meno di 2 ore di ritardo rispetto al volo originario.
Per ora è tutto.


