Perchè sono "low cost"?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Th3Crow
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12

Perchè sono "low cost"?

Messaggio da Th3Crow »

Spesso mi chiedono (studio ing. aerospaziale) come fanno le compagnie low cost a far dei prezzi così bassi sui loro biglietti... io rispondo che fanno pagare il catering a bordo ed eliminano molte "cose" superflue... ora io in questo modo me la sbrigo, non sapendolo, però mi chiedo come fanno davvero, voi cosa mi risponderete???
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Perchè sono "low cost"?

Messaggio da mcgyver79 »

Ti risponderei di visitare Wikipedia QUI. :mrgreen:

In alternativa ci sono alcune discussioni sul forum, puoi usare la funzione di ricerca per risalire ai vecchi thread.

Ciaooooo.
McGyver
Camaur
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 marzo 2008, 12:45

Re: Perchè sono "low cost"?

Messaggio da Camaur »

ciao

Qualcun altro risponderà sicuramente in modo più competente e dettagliato, io posso darti la risposta che mi sono dato quando mi sono posto il problema, o ne ho discusso con qualche amico. Avevo anche chiesto qualcosa su questo forum, e trovato qualcosa su internet al riguardo.
Le Low Cost risparmiano su tutto, a parte la sicurezza. Per esempio il catering, alcune non ti danno più nemmeno un bicchiere d'acqua; fanno pagare i bagagli in stiva e un per po' per ogni kg eccedente, fanno pagare la priorità d'imbarco, si avvalgono di un solo modello di aereo (es. solo B737) per risparmiare sulla manutenzione, sui pezzi di ricambio, sull'addestramento dei piloti, snelliscono le procedure di check-in ricorrendo anche a quello on-line... probabilmente ci sono anche altre cose che mi sfuggono, ma già queste credo che abbattano alquanto i costi di una compagnia aerea.
A dire il vero avevo anche sentito di risparmio sulle imbottiture dei sedili, sulle comodità di bordo... ma magari questo è eccessivo. Certo che se sugli aerei si montassero sedili di legno e tela, chissà che risparmio... ma non sulle spese del fisiatra, naturalmente... :D

ciao

Mauro
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Perchè sono "low cost"?

Messaggio da blusky »

spesso le low cost prendono soldi dagli aeroporti o dagli enti locali... dagli aeroporti per aumentare flusso di passeggeri, dagli enti per il turismo!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Perchè sono "low cost"?

Messaggio da N176CM »

C'è in giro un libro che affronta proprio questo argomento (un po' troppo filo-low cost secondo me, ma se letto da uno che non si fa troppo abbindolare è interessante) si intitola "Il giro d'Europa con 30 euro* (* 168,98 tasse incluse)". Dato che non me ne viene niente in tasca e che è un argomento molto di moda si può fare anche un po' di pubblicità :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
md-80 best plane
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40

Re: Perchè sono "low cost"?

Messaggio da md-80 best plane »

c'è anche da dire che un biglietto con una low cost non è sempre a basso costo, specialmente se si acquista a ridosso della partenza. a me è capitato di spendere meno sulla milano-londra con british che con easyjet o ryanair.
un'altra volta su un bergamo-shannon con ryan ho pagato 170 euro solo andata!!! come vedi, se prenoti con largo anticipo, se prenoti anche un mese prima, i prezzi salgono....
ciao
Rispondi