panico!!!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
chestress
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 luglio 2008, 21:29
Località: natal(brasile)

panico!!!

Messaggio da chestress »

ciao a tutti,sono nuova e per fortuna ho trovato questo forum girando in internet alla ricerca dei consigli contro la paura di volare.
Ora sono davvero intrappolata.IL probblema e che devo tornare a casa.Cioe...ho scelto di vivere in brasile,ho il lavoro ed un marito che mi aspettano li.ED un bimbo di 10 mesi che ha viaggiato con me in Europa.
Ho sempre avuto ansia di volare ma questo non mi ha impedito di fare i miei viaggi,che una volta non mi interessava nemmeno con qualle compania o tipo di aereo fossero.Avevo paura ma non al punto di rinunciare a volare.Mia sorella era uguale a me,(due ansiose) Ricordo qualche volo fatto insieme e, che al decollo e atterraggio ci stingevamo tanto per la mano che venivano giu le gocce di sudore..fredde.Nonostante questo,alcuni voli sono stati anche "piacevoli" un po per la fiereza di aver avuto meno ansia ,un po per le gocce per dormire.Lei e stata fortunata.Per fare passare la paura di volare,l'anno scorso l'ha affrontata ed ha fatto un lancio con il paracadute.Ora dice che non ha piu paura di nulla :shock:
Il probblema sono io..che ho anche vergogna di dirglielo,e mi vergogno anche verso il mio bimbo.Diciamo che il peggio e iniziato al ritorno in italia a fine maggio.Volo tranquillo,ma io ero in paranoia.E dire che due settimane prima avevo affrontato con il bimbo un altro volo di tre ore nella capitale,andato "benone".
vabbe...dopo tre settimane in italia prendo un altro volo verso Bucarest con una low cost,la Blue Air,l'unica che va diretto da Bologna.E qui e finito tutto.L'aereo un po sporco,nella mia visione un po vecchio,mi stavo chiedendo se risparmiano con i prezzi anche sul personale e sui controlli..e cosi via.
se fosse per me,tornerei in macchina ma e troppo lungo con un bebe cosi piccolo,cosi,ieri ho preso il biglietto di ritorno a bologna per sabato 12.07.Non vi dico qianto ci ho messo a schegliere tra il venerdi ed il sabato,ed all uscita dall agenzia ero convinta che avrei dovuto scegliere venerdi.Poi mannaggia a me:sempre con Blue Air.Avevo detto che nn volo piu con loro.E se porta male? e cosi via...non vi dico il malessere che ho..Veramente tutto il tempo qui non ho fatto che pensare al volo.ED a fine luglio devo pure tornare in Brasile.Con escalo a LIsbona,tanto per fare un altro atteraggio e decollo...
io non soffro di claustofobia,sensazione che l'eareo sia appeso ad un filo o cose del genere.La mia piu grande paura e che succeda un disastro,qualche incidente,una depressurisazzione.(e come fatto apposta becco solo discovery channel con"disastri in aria" "l'aereo muto" etc)
adesso chiedo a voi che siete piu prattici di me:che ne sapete di queste low cost? mica prendono degli aerei vecchi o i comandanti riffiutati dalle compagnie di linea solo per risparmiare? oppure i controlli? ( sono pure andata a vedere che aerei hanno..Solo 5????? ma non riposano mai questi aerei?)
vi prego fatevi sentire
ana
PS ora non prendetemi in giro se vi dico che ho anche l'attestato di hostess di volo preso nel 2000.Meno male che che non ho mai fatto la domanda perche se avessero preso una hostess come me.. VE LO AUGURO......! :cry:
zittozitto

Re: panico!!!

Messaggio da zittozitto »

che dire delle low cost ?

usano dei pullman vecchi di linea ai quali hanno incollato due ali di cartone, usano i pensionati delle poste ( tutto il rispetto ) come comandanti e ragazzini delle elementari come copiloti e delle infermiere come hostess ( necessarie per cambiare la "padella" e il "pappagallo" dei comandanti ).
di solito usano persone di religione diversa cosicchè possano litigare durante il volo, sembra che non usino le cinture di sicurezza e che i carrelli escono per l'atterraggio solo i voli dispari.

:mrgreen:

leggi le 4 regole per chi ha paura di volare che trovi qui nel forum.

PS chiedo scusa per aver ironizzato sulle paure, è un modo per sdrammatizzare e non per ridicolizzare.
credo che l'aereo e gli equipaggi non debbano essere fonte di nessuna paura e/o ansia, è qualcosa di tuo che va "aggiustato".
Hai paura di cosa?
turbolenze ?
distastri ? e di che tipo ?
dicci tutto...
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: panico!!!

Messaggio da mcgyver79 »

Ana, è vero che hanno 5 velivoli e non si può certo dire che siano usciti dagli stabilimenti Boeing l'altroieri... però dovresti sapere, visto che possiedi - cito testuale - l'attestato di hostess di volo preso nel 2000, a quanti controlli sono sottoposti tutti i velivoli; e dovresti anche sapere che in Europa non volano le compagnie ritenute insicure dagli organi preposti. Tutto questo per farti capire come, al di là delle sensazioni di scarsa pulizia (prima e poi lo lavano anche quegli aerei), poi permetterti il lusso di viaggiare con Blue Air in assoluta tranquillità.

Ciaooooo.
McGyver
chestress
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 luglio 2008, 21:29
Località: natal(brasile)

Re: panico!!!

Messaggio da chestress »

Dio..ho appena letto l'inizio del primo messaggio che ho gia comminciato a sudare... :oops:
DI COSA HO PAURA? la mia immagine e che l'aereo crolla dopo il decollo.Insomma diffezioni tecniche.Turbollenze non ne ho beccate forti quindi non sono ancora marcata.Lo so che in casi di alcuni quasti l'aereo continua volare,riesce ad aterrare anche se il carello non si apre etc. ma l'equipaggio e davvero tutto prepparato?
zittozitto

Re: panico!!!

Messaggio da zittozitto »

chestress ha scritto:Dio..ho appena letto l'inizio del primo messaggio che ho gia comminciato a sudare... :oops:
DI COSA HO PAURA? la mia immagine e che l'aereo crolla dopo il decollo.Insomma diffezioni tecniche.Turbollenze non ne ho beccate forti quindi non sono ancora marcata.Lo so che in casi di alcuni quasti l'aereo continua volare,riesce ad aterrare anche se il carello non si apre etc. ma l'equipaggio e davvero tutto prepparato?
gil equipaggi sono tutti preparati, chi più chi meno ... ma ATTENZIONE !!! QUANDO DICO MENO è COMUNQUE UN LIVELLO DI PREPARAZIONE ALTISSIMO. :| :| :mrgreen:

un aereo crolla dopo il decollo come una automobile si cappotta in parcheggio !!! non è cosa ... NOOOOOO :mrgreen:

io so bene cosa ti sto dicendo ( leggi sotto il mio avatar ):

gli equipaggi devono essere preparati, sostengono costantemente esami e controlli fisici, tecnici e pratici.
durante i lo check al simulatore vengono stressati che non immagini, aeroplani ridotti a brandelli ( occhio che parliamo di simulatori ), situazioni di emergenza incasinatissime ... eppure sempre tutto ok !!!
il mestiere del pilota è un contuno studio ed esame ... fidati son tutti bravi e bravissimi.

l'aeroplano ? non è un problema, perchè anche se fosse "guasto", sarebbe il pilota stesso a non partire in quelle condizioni ... guarda che si cagano sotto anche loro ad andare in giro con macchine scassate o pericolose.
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: panico!!!

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Ciao e benvenuta!

Le compagnie low-cost puntano soltanto a maggiori "economie di scala" rispetto a quelle di linea, ossia abbattono tutti i costi non necessari come personale a terra, agenzie e call center di prenotazione, uffici, cancelleria, stampati, ecc. ecc. Usando internet come unico canale per comunicare/prenotare ed offrendo servizi a bordo a pagamento consentono ai passeggeri di risparmiare qualcosa sul prezzo finale del biglietto. Ciò non toglie che tutte debbano essere in regola come manutenzione aeromobili e certificazioni varie altrimenti resterebbero a terra.

Consideriamo un principio fondamentale adesso: perchè un aereo viene costruito? sicuramente per volare e niente altro che quello. La vita di un aereo è misurata in numero di cicli (decolli/atterraggi) e finchè l'aereo non li esaurisce tutti non viene mandato in pensione!! Mentre scrivo questo mi vengono in mente quelle scene divertentissime tipiche della nostra provincia italiana, in cui becchi il signore magari un po anzianotto che tiene in garage una macchina di 30 anni fa con 5.000 km.... quelli che comprano le macchine e le lasciano in garage per paura che si rovinino o facciano troppi km...!!!! :lol: :lol: :lol:

Nell'aviazione civile è un pelino diverso: comprare un aereo per tenerlo a terra vuol dire letteralmente buttare i soldi spesi! Gli aerei devono volare e stare a terra soltanto il tempo necessario per essere revisionati o per caricare/scaricare passeggeri e bagagli. Tra una compagnia che ha 5 aerei ed una che ne ha 190 l'unica differenza sono le frequenze dei voli ed il numero di rotte percorse: gli aerei verranno sfruttati nello stesso modo utile quindi quella che ne ha 5 non sovraccarica i pochi aerei che ha, ne tantomeno quella che ne ha 190 non ne mette la metà in garage passando la cera e tenendoseli per scorta!!! :lol: :lol:

Sul fatto che gli aerei possano crollare in decollo ti do ragione: probabilmente abbiamo visto gli stessi film visto che nella realtà non mi sembra alquanto possibile!!! :wink:
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
chestress
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 luglio 2008, 21:29
Località: natal(brasile)

Re: panico!!!

Messaggio da chestress »

Ho stampato le vostre risposte ,cosi me li lego durante il volo :roll:
Grazie per le risposte e per l'attenzione!

mi sto faccendo coraggio...non mi aspetto di salire su un aereo sorridendo e fischetando ma almeno di superare questa paura che ultimamente e peggiorata..
Rispondi