Io al contrario di lei, sono un grande apassionato di volo e di aerei per questo frequento questo sito da un po'.
leggendo tra i vari post tempo fa, lessi che esisteva un corso di alitalia chiamato "voglia di volare", dedicato proprio ai "fifoni" del volo.
ho consigliato a mia madre di informarsi, e dopo qualche mail con i cordialissimi resposabili del corso, si è decisa a seguirlo.
il corso dura 2 giorni
primo giorno:
chiacchierate con psicologi, piloti, addetti alla sicurezza aerea e giretto nel simulatore




secondo giorno:
appuntamento la mattina presto per un volo roma-milano con ritorno in giornata e chiacchierata di fine corso
il tutto costa intorno ai 450 euro.
morale della favola, i miei vivono in belgio e mia madre prende l'aereo da sola (cosa prima impensabile), 3-4 volte al mese, ha sempre un po' di paura, ma almeno adesso non sta malissimo come accadeva prima.
non so cosa le abbiano fatto, ma ha funzionato.
lo consiglio a tutti.
ps: dimenticavo una cosa importante, i ragazzi del corso forniscono assistenza fino ad un anno dalla fine del corso, assistenza che consiste nel...prenotazione dei posti migliori con 2 giorni in anticipo, accesso illimitato alle salette freccia alata di tutto il globo, segnalazione della tua presenza agli assistenti di volo per assistenza extra (ha viaggiato non so quante volte in businnes con biglietto economy) e possibilità di rifare il corso GRATUITAMENTE ogni volta che vuole entro un anno (senza volo roma-milano)
pss: il responsabile del corso ha scritto anche un libro sulla paura del volo, non ricordo il nome, ma se cercate sul sito di voglia di volare, troverete qualcosa.
spero di esservi stato utile
a presto
Pierpaolo