Ryanair e costo biglietti

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Ryanair e costo biglietti

Messaggio da spaceodissey »

hiyoyo ha scritto:Ah, sicuramente la colpa è anche degli ex-militari,eh!...quando si è trattato di scioperare, causare disagi al traffico aereo,ecc..per "arrotondarsi" gli stipendi (..tra i più alti in circolazione!..) sicuramente c'erano anche loro!
Sicuramente sì. Mi potresti dare qualche dato su quanto percepisce un pilota Alitalia e qualche suo collega di qualche compagnia straniera? Magari rapportando lo stipendio alla qualità di vita del paese in cui vive.
hiyoyo ha scritto:Assistenti di volo: penso che sia sicuramente un lavoro interessante, dinamico e di responsabilità...però,dai!..saprai sicuramente quanto guadagnano (soprattutto i "senior"..) e non riesco davvero a fare paragoni con altre categorie che, tutto sommato, fanno dippiù, meriterebbero dippiù, e vengono pagati di meno...!
Qui ci sono due temi che mi interessano
A) quanto guadagna un A/V?
B) Mi fai un esempio di una categoria che lavora di più e viene pagata di meno, per favore?
hiyoyo ha scritto:Insomma,è vero che sono anche loro nel mondo magico degli "aerei"...(al giorno d'oggi, tutti sanno cos'è un "fuori gioco" -tranne me,che odio il calcio- ma quasi nessuno sa quale "magia" fà volare un aereo...!...) però...insomma!
?!?!?! Perchè, tu hai letto "Il capitale". Eppure ti assicuro che la filosofia di Marx è abbastanza fondamentale per capire il nostro tempo.
hiyoyo ha scritto:Per quanto riguarda l'argomento maternità, quello che semplicemnete volevo esprimere,è che se una donna sceglie di voler intraprendere un lavoro del tipo AV,pilota (..ne abbiamo anche in AM ora,e l'argomento è all'ordine del giorno..) sicuramente deve sapere 8ed accettare) le problematiche a cui va incontro...fermo restando che è giustissimo avere le tutele previste dalle leggi vigenti..
Uhm... argomento difficile, sul quale, non essendo un pilota, nè un A/V, preferisco non addentrarmi. Così, a naso, direi che una mamma, fino almeno ai 6 anni del bambino, non dovrebbe essere messa su voli che non le permettano di tornare a casa la sera.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
hiyoyo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 87
Iscritto il: 12 giugno 2008, 18:39
Località: roma

Re: Ryanair e costo biglietti

Messaggio da hiyoyo »

..scusa, ma cosa c'entra "Il Capitale" con il mondo aeronautico..??! :)
..sarà che sto già perdendo molto del mio (poco) tempo libero per "cliccare" i qiz dell' ATPL..ti ringrazio, ma non lo leggerò -anche se so cosa c'e scritto..- poichè ho idee un pò..divergenti :)
by-the-way...non capisco tutta questa "ostilità".... :roll: non raccontatemi che nessuno sa che i piloti della nostra compagnia di bandiera (..finchè ci sarà) sono più pagati dei loro colleghi europei!..tutti lo sanno :) seguiti a ruota dagli A/V...non voglio essere polemico, ma è un dato di fatto!
Chiaramente, questo vale al 90% per gli "anziani"...informatevi quant'è (o era poco tempo fa) la "buona-uscita o TFR" di un comandantone alitalia!.....
PEACE OUT! 8)
Dai,su...parliamo di cose belle..di cose tecniche, di cose aviatorie, di spunti per discutere sulle low-cost, dell'articolo che ha scritto gatti sull' Espresso: "piloti in picchiata" (..mia madre mi ha conservato per 1 settimana la copia!!..)
..chissà...magari proverò a falsificare anch'io l'ATPL....magari la WindJet mi chiama per il "simulator-assessment" e riesco pure a passarlo!... (..il buon Gatti chiaramente non si è presentato al check al sim, benchè l'avessero convocato..!!!!!!!!!.......... :lol: :lol: )
-_CHECK SIX_- ...ain't Boeing,ain't going!
md-80 best plane
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40

Re: Ryanair e costo biglietti

Messaggio da md-80 best plane »

hiyoyo ha scritto:..scusa, ma cosa c'entra "Il Capitale" con il mondo aeronautico..??! :)
..sarà che sto già perdendo molto del mio (poco) tempo libero per "cliccare" i qiz dell' ATPL..ti ringrazio, ma non lo leggerò -anche se so cosa c'e scritto..- poichè ho idee un pò..divergenti :)
by-the-way...non capisco tutta questa "ostilità".... :roll: non raccontatemi che nessuno sa che i piloti della nostra compagnia di bandiera (..finchè ci sarà) sono più pagati dei loro colleghi europei!..tutti lo sanno :) seguiti a ruota dagli A/V...non voglio essere polemico, ma è un dato di fatto!
Chiaramente, questo vale al 90% per gli "anziani"...informatevi quant'è (o era poco tempo fa) la "buona-uscita o TFR" di un comandantone alitalia!.....
PEACE OUT! 8)
Dai,su...parliamo di cose belle..di cose tecniche, di cose aviatorie, di spunti per discutere sulle low-cost, dell'articolo che ha scritto gatti sull' Espresso: "piloti in picchiata" (..mia madre mi ha conservato per 1 settimana la copia!!..)
..chissà...magari proverò a falsificare anch'io l'ATPL....magari la WindJet mi chiama per il "simulator-assessment" e riesco pure a passarlo!... (..il buon Gatti chiaramente non si è presentato al check al sim, benchè l'avessero convocato..!!!!!!!!!.......... :lol: :lol: )
non è che se non sei comunista non puoi leggere marx, d'altra parte si tratta sempre di filosofia e di cultura!!!
Avatar utente
hiyoyo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 87
Iscritto il: 12 giugno 2008, 18:39
Località: roma

Re: Ryanair e costo biglietti

Messaggio da hiyoyo »

md80..hai ragione. niente da dire...infatti ho letto qualcosina...
-_CHECK SIX_- ...ain't Boeing,ain't going!
Rispondi