Ciao a tutti.
Devo andare a Paris Giovedì..2 ore di volo..... con meridiana. Tanti voli alle spalle.... ma adesso che nn volo da 5 anni ho una tensione...... le più comuni...aereo che cade atterraggio o decollo fatale etc....
Siccome so che mi imbarcherò anche se con le mani sudate e ghiacciate ho pensato di guardarmi un film su un palmare durante il volo . Dite che è una buona idea? E' possibile? Magari 2 ore di film e mi distraggo......atterro e via a divertirmi.........
Se reputi che sia un buon modo per distrarti allora fallo pure! Ma ricorda... E' meglio vincere le paure, vincere le tensioni e arrivare al punto di godersi il viaggio senza distrazioni! Lo so che è molto difficile, soprattutto per chi vive delle vere e proprie fobie. Ma come hai detto tu stesso, in passato non avevi nessun problema! Devi solo riflettere sul fatto di quanto è sicuro un aereo... Non fissarti su pensieri brutti che non hanno alcun fondamento. Meridiana è una linea aerea estremamente sicura, tra l'altro. Abbi fede, goditi il viaggio e ricorda che il miglior film è quello che si vede dal finestrino!
ciao
ti ricordo di fare attenzione al fatto che non tutti i dispositivi elettronici portatili possono essere utilizzati durante il volo.
sicuramente non nella fasi di decollo e atterraggio.
il mio consiglio è quello di apprezzare quello che vivrai invece di fuggire dalla situazione.
volare è cosi innaturalmente bello che vale la pena viverlo ogni secondo.
Oltretutto credo che non riusciresti a seguire una sola immagine o parola del film che vedresti sul tuo palmare....! Una volta un'amica che aveva paura si accorse dopo 5 pagine (dico 5!!) sfogliate che stava leggendo il giornale al contrario!!!
Anche io ti consiglio di goderti lo spettacolo del volo e non lasciarti condizionare da luoghi comuni e paure ingiustificate. Gli aerei non cadono: hanno le ali e sono fatti per volare!! La parola "fatale" riguarda il "fato", ossia il destino che ognuno di noi ha... e, sinceramente parlando, oggi è + facile essere "destinati" a morire su un tram in città piuttosto che uno splendido aereo! Quindi.... perchè preoccuparsi...??
Stragoditi il tuo volo e fai tante foto!!!
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Alfa Victor Mike ha scritto:Oltretutto credo che non riusciresti a seguire una sola immagine o parola del film che vedresti sul tuo palmare....! Una volta un'amica che aveva paura si accorse dopo 5 pagine (dico 5!!) sfogliate che stava leggendo il giornale al contrario!!!
Anche io ti consiglio di goderti lo spettacolo del volo e non lasciarti condizionare da luoghi comuni e paure ingiustificate. Gli aerei non cadono: hanno le ali e sono fatti per volare!! La parola "fatale" riguarda il "fato", ossia il destino che ognuno di noi ha... e, sinceramente parlando, oggi è + facile essere "destinati" a morire su un tram in città piuttosto che uno splendido aereo! Quindi.... perchè preoccuparsi...??
Alfa Victor Mike ha scritto:Oltretutto credo che non riusciresti a seguire una sola immagine o parola del film che vedresti sul tuo palmare....! Una volta un'amica che aveva paura si accorse dopo 5 pagine (dico 5!!) sfogliate che stava leggendo il giornale al contrario!!!
Anche io ti consiglio di goderti lo spettacolo del volo e non lasciarti condizionare da luoghi comuni e paure ingiustificate. Gli aerei non cadono: hanno le ali e sono fatti per volare!! La parola "fatale" riguarda il "fato", ossia il destino che ognuno di noi ha... e, sinceramente parlando, oggi è + facile essere "destinati" a morire su un tram in città piuttosto che uno splendido aereo! Quindi.... perchè preoccuparsi...??
Stragoditi il tuo volo e fai tante foto!!!
ehi... che ottimismo!
e che c'entra l'ottimismo??
di fatto sono un inguaribile ottimista... il mio riferimento era per le persone che vedono "fatale" un sicurissimo aereo e poi invece periscono in un incidente magari di un tram dove stanno tutti in piedi, senza cinture e senza alcuna protezione...!!
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Se un uccello entra nel motore si fa male lui ...comunque, in caso il motore malfunzioni a causa di questo, il pilota chiede l'autorizzazione per riatterrare.
p.s....no, il motore non esplode...
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Ma posso fare una domanda stupida che ovviamente sarà già stata fatta? ......e se un uccello entra in un motore?
Si lo so che ne viene fuori una spremuta...ma al motore?
Domani si parteee!
nei motori moderni, il povero uccello, non riuscirebbe facilmente ad entrare e far danno.
solo 1/5 dell'aria che entra nella "bocca" del motore poi attraversa il cuore dello stesso.
ciao
Bene! Insomma non li abbatte nessuno sti bestioni!!! Mi sono tranquillizzato anche cercando su internet le metodologie di manutenzione... roba da paura strumentazione super come i raggi x per nn lasciare nulla al caso.
Comunque ricercando in me stesso il problema della pauricchia, è riconducibile ad un brutto volo fatto con una compagnia africana 5 anni fa.....
cerca i filmati "engine testing" ... volerai ancora più sicuro.
Ma lo sai che fanno proprio bene questi filmati? Figata davvero.... ne avete altri ?
potrei farti vedere molti altri filamti, o leggere di avarie perfettamente gestite e che i passeggeri nemmeno se ne sono accorti.
devi però sempre ricordare che sono sempre delle "mosche bianche" è più facile che un camion della raccolta differenziata ti investa sotto la metropolitana !!!
per un appassionato di motori (a 2 4 ruote o turbine) come me questi filmati sono una vera chicca!!
ho lavorato nella Garrett (noto costruttore di turbo) ma vedere i motori degli aerei è come paragonare davide a Golia!!
ciao
massimo
Massimo....
"Più dura sarà la battaglia, più grande sarà la vittoria"
per un appassionato di motori (a 2 4 ruote o turbine) come me questi filmati sono una vera chicca!!
ho lavorato nella Garrett (noto costruttore di turbo) ma vedere i motori degli aerei è come paragonare davide a Golia!!
ciao
massimo
complimenti a chi li progetta e realizza ... io so come funzionano.
Ma posso fare una domanda stupida che ovviamente sarà già stata fatta? ......e se un uccello entra in un motore?
Si lo so che ne viene fuori una spremuta...ma al motore?
Domani si parteee!
nei motori moderni, il povero uccello, non riuscirebbe facilmente ad entrare e far danno.
solo 1/5 dell'aria che entra nella "bocca" del motore poi attraversa il cuore dello stesso.
ciao
Guarda, a me è successo davvero, primavera 2004. Partiti da La Romana, B763 I-LLAG quando era ancora con Lauda/Livingston.
Birdstrike in salita ma in tutta sicurezza atterrammo ad Antigua per i controlli. L'effetto era stato davvero minimo (come dice Zittozitto) e ripartimmo volando tranquilli verso Milano.
Quindi non preoccuparti perchè l'unico a doverlo fare è proprio il povero volatile.
E buon viaggio.