Cosa ne pensate? secondo voi è una bufala?

ecco il link: http://www.ncb-aviation.com/
Moderatore: Staff md80.it
Se sono gia` tirati con i prezzi praticati, un 3-4% di overcharge della societa` della credit card potrebbe essere troppo. Probabilmente un bonifico con tutte le spese a carico del mittente potrebbe essere una soluzione da verificare con loro.I-AINC ha scritto:Ne ho parlato con un amico una sera di questo "Club" diciamo.... allora, i prezzi sono indubbiamente ottimi, niente da dire..... Ma appunto perchè così bassi ci puzza una cosa: i pagamenti, eccetto il primo da fare subito (40% del totale) sono da fare in CONTANTI e solo in CONTANTI..... Scrivo maiuscolo perchè è proprio questo che ci puzza.
Essendo all'estero e con cifre importanti, usare dei contanti non è il massimo...meglio un bonifico per intenderci...
Non ti so dire altro..
Prima di partire vai alla tua DCA e chiedi se per riconoscere le ore volate all'estero basta una dichiarazione davanti a un notaio americano oppure se vogliono i papiri dell'ambasciata. Nel primo caso e` MOLTO piu` facile.Rixx ha scritto: in più ci accompagneranno a Detroit all' ambasciata Italiana per far vidimare i nostri libretti di volo.
il volo è già stato programmatoN757GF ha scritto:Gia` che sei li` affitta una macchina (o vai in volo) e vai al museo dell'aviazione di dayton che ne vale la pena!
Rixx ha scritto:sono sicuro che se oggi mi dicono una cosa domani me ne dicono una totalmente diversa....
Domanijack374 ha scritto:Sapete quando tornano i due ragazzi che sono andati a fare l'hour building all'ncb aviation? Sarei interessato molto a sapere come si sono trovati..
in italia ci deve essere l' accordo tra i piloti e deve essere segnalato il numero di velivoli sul piano di volo, là il piano di volo a meno che non esci dai confini FIR non lo fai mai neanche se sntri in spazi controllati ecc. e puoi fare volo in formazione con chiunque vuoi (ovviamente con un minimo di buon senso) io per esempio sopra Mansfield mi sono trovato un Blak Hawk in addestramento che mi seguiva a meno di 100 metri.Rixx ha scritto:(là non è vietato se non c' è l' accordo tra i piloti e la dichiarazione mel piano di volo)
Meglio partire nei momenti di crisi nera...non potrà che andare meglioRixx ha scritto:c' è un progetto interessante all' Air Columbia di Forli' e se parte (si parla di Gennaio-Febbraio) penso che lo farò lì anche se sinceramente visto il periodo di crisi nera del settore mi viene il dubbio se sia il momento giusto per fare un' investimento così grande e rischioso....
I prezzi son quelli indicati nel sito (c'è anche una tabella col dettaglio dei costi unitari, quindi credo sia abbastanza chiaro).rallymadness ha scritto:I prezzi sono quelli messi sul sito o saltano fuori le solite aggiuntine? Se sì quali e quante? thanks