QANTAS

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
babiblu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 4 marzo 2008, 11:01

QANTAS

Messaggio da babiblu »

Tra le mille cose di cui ho paura volando, devo dire che questa proprio mi mancava....lo squarcio nella fusoliera supera i miei peggiori incubi...più dei motori che si spengono, degli aerei in picchiata e di vedere le av che piangono dietro le tendine.
Volo lo stesso nonostante il terrore perenne.
Mi ero un pò tranquillizzata grazie a voi dopo l'ultimo volo, e presa dall'entusiasmo ho prenotato per andare in America. Esattamente N.5 voli malpensa-francoforte, francoforte-los angeles, las vegas - new york , new york - dusseldorf, dusseldorf - malpensa (con un canadair...ma non sono quelli per gli incendi??)
ora non so se ce la farò...si avvicina l'ora e l'ansia anticipatoria aumenta. In più mi vedo questa notizia dello squarcio di 3 metri nella stiva.
Lo so che non si è fatto niente nessuno, le statistiche sono a ns favore e via dicendo...ma ora mi immagino la voragine nella carlinga e noi seduti sui sedili risucchiati fuori
una domanda: se lo squarcio fosse stato nella zona passeggeri invece che nella stiva, le persone vicino al buco sarebbero schizzate nel vuoto???
:shock:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: QANTAS

Messaggio da air.surfer »

babiblu ha scritto: Lo so che non si è fatto niente nessuno, le statistiche sono a ns favore e via dicendo...ma ora mi immagino la voragine nella carlinga e noi seduti sui sedili risucchiati fuori
una domanda: se lo squarcio fosse stato nella zona passeggeri invece che nella stiva, le persone vicino al buco sarebbero schizzate nel vuoto???
:shock:
Babiblu, non devi pensare a queste cose. Lo so che è difficile ma sono eventi talmente remoti che è solo uno sforzo inutile di sinapsi, te lo assicuro.
L'evento che si è verificato sul volo della Qantas è un evento molto serio ma come hai potuto notare, nessuno si è fatto male. Questo perchè una decompressione è un evento gestibile dai piloti che lo provano e riprovano tutti gli anni nei loro simulatori.
Dimmi, se non ci fosse stato questo evento, avresti mai pensato ad una cosa del genere? Oppure avresti concentrato le tue ansie, che so, sulla perdita di un motore in volo?
Se la risposta è la seconda, allora la paura te la crei da sola. Cerca di lavorare su questo...

Ciao
poets_it
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:24

Re: QANTAS

Messaggio da poets_it »

air.surfer ha scritto:
babiblu ha scritto: Lo so che non si è fatto niente nessuno, le statistiche sono a ns favore e via dicendo...ma ora mi immagino la voragine nella carlinga e noi seduti sui sedili risucchiati fuori
una domanda: se lo squarcio fosse stato nella zona passeggeri invece che nella stiva, le persone vicino al buco sarebbero schizzate nel vuoto???
:shock:
Babiblu, non devi pensare a queste cose. Lo so che è difficile ma sono eventi talmente remoti che è solo uno sforzo inutile di sinapsi, te lo assicuro.
L'evento che si è verificato sul volo della Qantas è un evento molto serio ma come hai potuto notare, nessuno si è fatto male. Questo perchè una decompressione è un evento gestibile dai piloti che lo provano e riprovano tutti gli anni nei loro simulatori.
Dimmi, se non ci fosse stato questo evento, avresti mai pensato ad una cosa del genere? Oppure avresti concentrato le tue ansie, che so, sulla perdita di un motore in volo?
Se la risposta è la seconda, allora la paura te la crei da sola. Cerca di lavorare su questo...
Babiblu, ti faccio notare che a risponderti non è una persona qualunque.. ma un pilota professionista di aerei... e lavorando tutti i giorni con gli aerei (giorni di riposo e ferie a parte eh!) sa sempre che l'imprevisto è sempre dietro l'angolo ma non si fa mai trovare impreparato.. quindi fidati.. ti basti pensare che nei due eventi capitati alla Quantas nessuno è morto o ferito, ma solo ha fatto aumentare qualche seccatura ai passeggeri per il cambio di aereo..ma come puoi vedere... la perizia e la bravura dei piloti e una standardizzazione di operazioni di controllo prima dopo e durante il volo fanno si che vengono aumentate le percentuali di sicurezza. :-)

Ciao
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: QANTAS

Messaggio da Caligola91 »

Ma non devi aver paura! non si aprirà nessuno squarcio. Quello nella carlinga si pensa possa essere dovuto a qualcosa di esploso, invece nella cabina non può esserci nulla di tale entità che possa esplodere. Semplicemente perchè come saprai meglio di me i controlli sono non poco pignoli dopo l'11 settembre. Figurati poi negli USA!!!Non sono solo presenti, lì sono proprio maniacali. Per cui è impossibile che esploda per qualsiasi motivo la cabina passeggeri...per il semplice motivo che non vi è il materiale per farlo (neanche in caso di incidente).
Se già è altamente improbabile (rasente all'impossibile) nella stiva, specie ora che si è appena verificato, figurati nella cabina, posso tranquillamente dire "è impossibile". Oltretutto (so di ripetermi) hai visto che nessuno si è fatto male e sono tutti sani e salvi, bagagli compresi! :D
A parte questo comunque come diceva chi prima di me, non pensarci perchè è inutile, sono eventualità talmente remote ed improbabili che puoi volare non tranquilla, tranquillissima...
ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
babiblu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 4 marzo 2008, 11:01

Re: QANTAS

Messaggio da babiblu »

:oops: grazie ragazzi...
se fossi razionale come voi probabilmente non avrei paura per niente..in effetti è vero le paure me le creo io perchè ogni volta che volo mi concentro su un pensiero catastrofico sempre diverso.
L'ultima volta era il birdstrike, quella prima lo stallo.Insomma mi faccio del male da sola?
L'unico momento che mi dava sicurezza era la fase di crociera, ma ora che so che si possono aprire voragini...come affrontare le 12 ore di volo?
Però vi leggo sempre, anche quando non ho voli in programma e spero che col tempo tutte le rassicurazioni che vedo qui mi entrino in testa...
mi dite anche cos'è il canadair?? oddio planeremo sul lago di garda per atterrare?
baci

ps x caligola: mitica la scimmia dei griffin...
Welcomehome
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 luglio 2008, 23:00

Re: QANTAS

Messaggio da Welcomehome »

canada Air è una compagnia...
canadair è un tipo di aereo utilizzato in missioni antiincendio...
dubito che ti facciano volare nella stiva di un canadair...nell'eventualità ti forniranno sicuramente pinne e maschera :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

:mrgreen:
Avatar utente
pinco
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 156
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 10:03
Località: Chiari (BS)

Re: QANTAS

Messaggio da pinco »

ciao babiblu
allora ...dimentica i film all'american di voragini e persone che volano nel vuoto.......rilassati ...goditi il tuo viaggio...e se hai dubbi nel partire dimmelo che ci vado io al tuo posto :-).
Il Canadair è l'aereo come quello che tu vedi dei pompieri che spengo gli incendi solo che è adibito a trasporto persone...comunque mi sembra strano che da dusseldof ti portano a Malpensa con un Canadair...ummm!?!??!?...verifica con la tua compagnia....
ciaoooo
Welcomehome
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 luglio 2008, 23:00

Re: QANTAS

Messaggio da Welcomehome »

pinco ha scritto:ciao babiblu
allora ...dimentica i film all'american di voragini e persone che volano nel vuoto.......rilassati ...goditi il tuo viaggio...e se hai dubbi nel partire dimmelo che ci vado io al tuo posto :-).
Il Canadair è l'aereo come quello che tu vedi dei pompieri che spengo gli incendi solo che è adibito a trasporto persone...comunque mi sembra strano che da dusseldof ti portano a Malpensa con un Canadair...ummm!?!??!?...verifica con la tua compagnia....
ciaoooo
ora che ci penso dusseldof è in germania!
Mi hai sconvolto!
Mi vuoi dire che ci sono canadair adibiti al trasporto di passeggeri??
Scusatemi ma sono un niubbo della materia!
babiblu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 4 marzo 2008, 11:01

Re: QANTAS

Messaggio da babiblu »

aspettate l'ho trovato
la compagnia è lufthansa e c'è scritto canadair regional bombardier crj700...
oh mamma pure bombardier ma che aereo è????? della seconda guerra mondiale?
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: QANTAS

Messaggio da LIDT »

babiblu ha scritto:aspettate l'ho trovato
la compagnia è lufthansa e c'è scritto canadair regional bombardier crj700...
oh mamma pure bombardier ma che aereo è????? della seconda guerra mondiale?
Guarda quant'è bello!

http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=6206317
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: QANTAS

Messaggio da Caligola91 »

babiblu ha scritto:aspettate l'ho trovato
la compagnia è lufthansa e c'è scritto canadair regional bombardier crj700...
oh mamma pure bombardier ma che aereo è????? della seconda guerra mondiale?
Ma noooooo. non dare retta ai noob prima di te che ti dicono che è quello che spegne gli incendiii
:D :D :D :D
"Canadair" è un termine giornalistico usato impropriamente dai giornalisti (che come al solito generalizzano su tutto) per indicare l'aereo che spegne gli incendi, che comunque è un determinato modello della Canadair.
La Canadair-Bombardier è un'azienda famosa (come la Boeing, per dire) e leader nel settore (sta sempre bene dirlo :lol: ), che produce aerei per tratte medio corte (ma anche lunghe mi pare, anche se sempre con pochi passeggeri...boh) molto moderni, famosi, sicuri, ed utilizzati, come quello che prenderai tu...guarda la foto che ti ha postato chi prima di me :lol:
Non farti ingannare dal termine "Bombardier". E' una rinomata azienda :D
ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Daniele Ricciuti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 luglio 2008, 16:46

Re: QANTAS

Messaggio da Daniele Ricciuti »

oggi il volo Adelaide-malbourne della quantas ha dovuto effettuare un nuovo atterraggio di emergenza ,per la improvvisa apertura del portellone.Che ne pensate? io sono affranto di questi incidenti in pochi giorni
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: QANTAS

Messaggio da LIDT »

Daniele Ricciuti ha scritto:oggi il volo Adelaide-malbourne della quantas ha dovuto effettuare un nuovo atterraggio di emergenza ,per la improvvisa apertura del portellone.Che ne pensate? io sono affranto di questi incidenti in pochi giorni
Personalmente penso che questo secondo episodio Qantas (di cui si parla QUI) sia un'onda lunga mediatica relativa al primo. Se al 747 Londra - Melbourne non fosse capitato capitato nulla, forse non avremmo avuto notizie sul volo tra Adelaide e Melbourne. O comunque ci sarebbe stata un'altra enfasi.

Penso anche quello che ho già detto in altri casi: che io non posso sapere cosa sia realmente accaduto e non posso di conseguenza trarre delle conclusioni.
Ma in entrambi i casi ho verificato che gli aerei sono tornati a terra con tutti i passeggeri sani e salvi.
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: QANTAS

Messaggio da Alfa Victor Mike »

LIDT ha scritto:
babiblu ha scritto:aspettate l'ho trovato
la compagnia è lufthansa e c'è scritto canadair regional bombardier crj700...
oh mamma pure bombardier ma che aereo è????? della seconda guerra mondiale?
Guarda quant'è bello!

http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=6206317
giù le mani dal CRJ700!!! :lol: :lol: :lol:
E' un aereo bellissimo!!! Io ho preso quello di AirOne per un Roma - Venezia ed è un aereo che mi è piaciuto da morire!! Bello, leggerissimo, silenzioso, super maneggevole e solidissimo.

Ti farai un bel voletto su quello... fidati...!! :wink: :wink:
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: QANTAS

Messaggio da Maxlanz »

babiblu ha scritto: ...dusseldorf - malpensa (con un canadair...ma non sono quelli per gli incendi??)
Sì, c'è la versione passeggeri: vengono caricati nello spazio per l'acqua e quando si arriva nei pressi dell'aeroporto l'aereo fa due passaggi a volo radente, nel primo scarica i passeggeri che però vanno a finire su un apposito materasso gonfiabile predisposto dagli addetti, nel secondo passaggio scarica i bagagli nello stesso punto.
E' molto comodo e l'atterraggio sul materasso è morbido, l'unica cosa è che devi toglierti in fretta altrimenti ti cadono le valigie in testa al secondo giro.
:mrgreen: :mrgreen:

Scherzo ovviamente, quel Canadair di cui parli è un ottimo regional jet, bello e comodo.
Vai tranquilla e divertiti. 8)

Ciao
Massimo
babiblu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 4 marzo 2008, 11:01

Re: QANTAS

Messaggio da babiblu »

eccomi...oggi non riuscivo ad entrare nel forum, forse c'era qualche problema di connessione.
Davvero dite che è un bell'aereo? Dall'entusiasmo con cui ne parlate sono quasi felice di prenderlo...insomma...felice a parte il terrore.
Odio gli aerei piccoli mi sembrano insicuri, e il bombardier che ho visto ha due sole file di sedili + corridoio, mi sembra claustrofobico. Però in effetti da fuori è figo. E' normale che abbia i motori dietro e non sotto le ali?Non ne ho mai visti così...

ah sono quasi svenuta leggendo del nuovo incidente qantas, non lo avevo sentito :shock: :shock: di nuovo????? e le statistiche??? che probabilità c'era di avere due decompressioni in 3 giorni sulla stessa compagnia?
sarà la terza me lo sento...schizzerò nel vuoto attaccata al mio sedile e mi cristallizzerò a -60 gradi
Avatar utente
Th3Crow
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12

Re: QANTAS

Messaggio da Th3Crow »

babiblu ha scritto: Odio gli aerei piccoli mi sembrano insicuri, e il bombardier che ho visto ha due sole file di sedili + corridoio, mi sembra claustrofobico. Però in effetti da fuori è figo. E' normale che abbia i motori dietro e non sotto le ali?Non ne ho mai visti così...

Ciao babiblu il crj700 è piccolo è vero ma è davvero fantastico ed è uno tra gli aerei più efficienti che abbia mai visto.. per quanto riguarda i motori... sei sul forum md80.it e l'md80 è il più grande (nel senso che è il migliore :mrgreen: ) tra gli aerei con motori dietro le ali e non sotto! si usano i motori dietro le ali per motivi aerodinamici...

Per quanto riguarda il secondo "incidente" Qantas è solo un fatto mediatico, nel senso che, secondo me, se non ci fosse stato il 747 noi ora non staremmo certo a parlare di incidenti Qantas... non ti preoccupare andrà tutto bene vedrai, non farti problemi, non crearti paure che non esistono!
Volerai da dio.. te lo assicuro! :P
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: QANTAS

Messaggio da Alfa Victor Mike »

babiblu ha scritto:eccomi...oggi non riuscivo ad entrare nel forum, forse c'era qualche problema di connessione.
Davvero dite che è un bell'aereo? Dall'entusiasmo con cui ne parlate sono quasi felice di prenderlo...insomma...felice a parte il terrore.
Odio gli aerei piccoli mi sembrano insicuri, e il bombardier che ho visto ha due sole file di sedili + corridoio, mi sembra claustrofobico. Però in effetti da fuori è figo. E' normale che abbia i motori dietro e non sotto le ali?Non ne ho mai visti così...

ah sono quasi svenuta leggendo del nuovo incidente qantas, non lo avevo sentito :shock: :shock: di nuovo????? e le statistiche??? che probabilità c'era di avere due decompressioni in 3 giorni sulla stessa compagnia?
sarà la terza me lo sento...schizzerò nel vuoto attaccata al mio sedile e mi cristallizzerò a -60 gradi
Non c'è alcuna correlazione scientifica tra aereo piccolo = maggiore probabilità di catastrofe. Sono sicurissimi al pari di quelli più grandi e se vogliamo dirla tutta sono anche più "sicuri" visto che hanno bisogno di spazi di decollo e atterraggio ridotti e hanno una maneggevolezza notevolmente più alta dei cugini bestioni che consente manovre in volo più rapide. Ci sono stati e ci sono aerei che montano i motori nella parte posteriore: è una soluzione differente a quella del montarli sotto le ali.

Riguardo alla Qantas quello che è successo è notevolmente avvolto nell'ombra, quindi aspetterei il responso delle autorità preposte considerando che in tre giorni c'è stato un accanimento nei confronti della ottima compagnia australiana.
Trova il lato positivo delle cose: in ogni situazione che si è creata l'aereo non ha subito rischi ed i passeggeri sono arrivati senza alcun problema!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: QANTAS

Messaggio da Caligola91 »

babiblu ha scritto:eccomi...oggi non riuscivo ad entrare nel forum, forse c'era qualche problema di connessione.
Davvero dite che è un bell'aereo? Dall'entusiasmo con cui ne parlate sono quasi felice di prenderlo...insomma...felice a parte il terrore.
Odio gli aerei piccoli mi sembrano insicuri, e il bombardier che ho visto ha due sole file di sedili + corridoio, mi sembra claustrofobico. Però in effetti da fuori è figo. E' normale che abbia i motori dietro e non sotto le ali?Non ne ho mai visti così...

ah sono quasi svenuta leggendo del nuovo incidente qantas, non lo avevo sentito :shock: :shock: di nuovo????? e le statistiche??? che probabilità c'era di avere due decompressioni in 3 giorni sulla stessa compagnia?
sarà la terza me lo sento...schizzerò nel vuoto attaccata al mio sedile e mi cristallizzerò a -60 gradi
eheheh sei sul forum md80.it
L'aereo omonimo del sito è uno che ha i due motori dietro, è normale che gli abbia dietro, come per il bombardier, non hanno sbagliato a montarli :lol: :lol:
Comunque come ti han già detto non esiste più piccolo = meno sicuro. PEr quanto riguarda il secondo caso qantas, come è stato detto anche in questo caso, è solo un caso mediatico che non avrebbe suscitato scalpore se non fosse stato per il primo. E poi è un incidente totalmente diverso, l'apertura di un portellone in volo è ben altra cosa da uno squarcio nella carlinga. Inutile ricordarti che in tutti e due i casi comunque nessuno si è fatto niente.
Ciao ancora
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: QANTAS

Messaggio da Zortan »

Alfa Victor Mike ha scritto:
LIDT ha scritto:
babiblu ha scritto:aspettate l'ho trovato
la compagnia è lufthansa e c'è scritto canadair regional bombardier crj700...
oh mamma pure bombardier ma che aereo è????? della seconda guerra mondiale?
Guarda quant'è bello!

http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=6206317
giù le mani dal CRJ700!!! :lol: :lol: :lol:
E' un aereo bellissimo!!! Io ho preso quello di AirOne per un Roma - Venezia ed è un aereo che mi è piaciuto da morire!! Bello, leggerissimo, silenzioso, super maneggevole e solidissimo.

Ti farai un bel voletto su quello... fidati...!! :wink: :wink:
quoto, mi piace un sacco, e mai una volta che mi capiti di salirci sopra. mi capitano sempre e solo 737 o A319-320
Avatar utente
Sunflower
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 luglio 2008, 23:31

Re: QANTAS

Messaggio da Sunflower »

Ciao a tutti, volevo fare una considerazione su quanto accaduto al 747 della Qantas.
Credo che questo incidente non dovrebbe alimentare le nostre paure, ma al contrario essere uno strumento per distruggerle. Invece di pensare "Oddio si è aperto un buco nell'aereo, se succede anche a me siamo tutti mort!" , dovremmo pensare "ecco, un aereo può atterrare in tutta sicurezza anche con uno squarcio nella carlinga!".
Inoltre l'idea di un buco nell'aereo ci fa pensare a scene di film catastrofici dove i passeggeri vengono risucchiati nel vuoto, o per lo meno urlano e si strappano i capelli in preda al panico, invece guardando il filmato registrato a bordo da un passeggero (era talmente calmo che ha pensato bene di fare un filmato!), trasmesso poi dalla CNN e reperibile su youtube, si vede gente seduta, con la maschera dell'ossigeno indosso, ma tranquillamente seduti ai loro posti. In seguito si vedono anche le A/V passare con il carrello e loro non indossano nemmeno la maschera! Certo saranno stati tutti un pò (chi più chi meno) spaventati, ma nessuno si è ferito e sono tutti arrivati a terra sani e salvi...
E alla fine il pilota ha uvuto un meritatissimo applauso! :D
Sleep my friend and you will see that dream is my reality
Avatar utente
carlik
FL 500
FL 500
Messaggi: 5160
Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
Località: cagliari

Re: QANTAS

Messaggio da carlik »

Sunflower ha scritto:Ciao a tutti, volevo fare una considerazione su quanto accaduto al 747 della Qantas.
Credo che questo incidente non dovrebbe alimentare le nostre paure, ma al contrario essere uno strumento per distruggerle. Invece di pensare "Oddio si è aperto un buco nell'aereo, se succede anche a me siamo tutti mort!" , dovremmo pensare "ecco, un aereo può atterrare in tutta sicurezza anche con uno squarcio nella carlinga!".
Inoltre l'idea di un buco nell'aereo ci fa pensare a scene di film catastrofici dove i passeggeri vengono risucchiati nel vuoto, o per lo meno urlano e si strappano i capelli in preda al panico, invece guardando il filmato registrato a bordo da un passeggero (era talmente calmo che ha pensato bene di fare un filmato!), trasmesso poi dalla CNN e reperibile su youtube, si vede gente seduta, con la maschera dell'ossigeno indosso, ma tranquillamente seduti ai loro posti. In seguito si vedono anche le A/V passare con il carrello e loro non indossano nemmeno la maschera! Certo saranno stati tutti un pò (chi più chi meno) spaventati, ma nessuno si è ferito e sono tutti arrivati a terra sani e salvi...
E alla fine il pilota ha uvuto un meritatissimo applauso! :D

Giusta osservazione :wink:
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!

~ A. Bougeard


Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!


Immagine
Rispondi