E' un po' complicato...
Io,che ancora ingegnere non sono,ti posso dire che quella posizione dipende dagli ammortizzatori:
posizionati così la prima parte che tocca è quella posteriore,impedendo così di creare un "momento" (una forza che agisce su un "braccio",cioè ad una certa distanza da un "perno"),cosa che potrebbe succedere se fossero le prime ruote a toccare;in secondo luogo le rote di dietro "assorbono più forza",dato che sono le prime ad impattare,quindi i pistoncini necessitano di una "corsa"(distanza massima percorsa dal pistoncino) più lunga.
Spero di non aver scritto troppe fesserie!In ogni caso attendo anche io un esperto in materia,se non altro per vedere se ho scritto bene!
Se c'è altro fammi sapere!
Ciauz!
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.