AIUTO
Moderatore: Staff md80.it
- Coccinella
- 02000 ft
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:55
- Località: Brescia
AIUTO
mi sono appena iscritta al Vs forum, credo che solo voi potete aiutarmi, sono 5 anni che non volo, e il 9 agosto devo partire per Olbia con un volo Airbee, sono titubante perchè ho letto dei commenti su internet che mi hanno terrorizzata guardate un po'
http://www.europelowcost.com/recensioni ... irbee.aspx
sembra che utilizzino degli aerei vecchi e come se non bastasse pure stranieri?????
ma secondo voi una che ha paura di volare ricomincia con una cosa simile??? ma secondo voi sono sicuri????
cosa faccio???????????
http://www.europelowcost.com/recensioni ... irbee.aspx
sembra che utilizzino degli aerei vecchi e come se non bastasse pure stranieri?????
ma secondo voi una che ha paura di volare ricomincia con una cosa simile??? ma secondo voi sono sicuri????
cosa faccio???????????
- futureflyer
- 00500 ft
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 12 luglio 2008, 11:44
- Località: nord sud ovest est
Re: AIUTO
ciao,
neanche io non ho mai volato, lo dovrei fare a settembre, ma qualsiasi "cosa che vola" è sottoposta a rigidi controlli prima di alzarsi in volo, analogamente per chi lo piloterà: sarà sicuramente non un pivello ma una persona addestrata a dovere che a fine giornata vorrà tornare dalla sua famiglia.
ciao e coraggio
massimo
neanche io non ho mai volato, lo dovrei fare a settembre, ma qualsiasi "cosa che vola" è sottoposta a rigidi controlli prima di alzarsi in volo, analogamente per chi lo piloterà: sarà sicuramente non un pivello ma una persona addestrata a dovere che a fine giornata vorrà tornare dalla sua famiglia.
ciao e coraggio

massimo
Massimo....
"Più dura sarà la battaglia, più grande sarà la vittoria"
"Più dura sarà la battaglia, più grande sarà la vittoria"
- Coccinella
- 02000 ft
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:55
- Località: Brescia
Re: AIUTO
futureflyer ha scritto:ciao,
neanche io non ho mai volato, lo dovrei fare a settembre, ma qualsiasi "cosa che vola" è sottoposta a rigidi controlli prima di alzarsi in volo, analogamente per chi lo piloterà: sarà sicuramente non un pivello ma una persona addestrata a dovere che a fine giornata vorrà tornare dalla sua famiglia.
ciao e coraggio![]()
massimo
Questo è vero, ti ringrazio, per l'incoraggiamento!!!!
io non sapevo a chi rivolgermi e così ho pensato di provare in questo sito dove ho visto ci sono tante persone che hanno vinto la paura di volare!!!
Grazie!!
Barbara
Re: AIUTO
delle low-cost si potrebbe criticare assenza di servizi aggiuntivi, problema di puntualità, poca chiarezza su tariffe e cose del genere ma non della sicurezza.
se non è nella black-list dell'ENAC vuol dire che è sicura.
ovviamente per l'economia aribee va bene rispetto alle altre.
vai tranquilla e non aspettarti per forza che ( logisticamente ) vada per forza tutto liscio.
insomma se farai la Salerno-ReggioCalabria ... è inutile sognarsi di non incontrare lavori in corso.
comunque ripeto ... aerei ed equipaggi OK.
se non è nella black-list dell'ENAC vuol dire che è sicura.
ovviamente per l'economia aribee va bene rispetto alle altre.
vai tranquilla e non aspettarti per forza che ( logisticamente ) vada per forza tutto liscio.
insomma se farai la Salerno-ReggioCalabria ... è inutile sognarsi di non incontrare lavori in corso.

comunque ripeto ... aerei ed equipaggi OK.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: AIUTO
Mah.......di lamentele ce ne son sempre ed ovunque, comunque ho letto anche giudizi positivi, che solitamente l'utente se è soddisfatto non palesa sui forum. Per quello che riguarda le proteste quelle che ho letto son relazionate alla logistica e non alla sicurezza che mai in Europa è giustamente messa in discussione. Problemi di ritardi li trovi in tutto il mondo e con tutte le compagnie.Per quello che riguarda gli AV leggendo l'infantile annotazione di quel passeggero che diceva fossero rumeni (embeh?), ti dico che in Emirates (e scusa se dico poco) tantissimi AV arrivano dai paesi dell'est e sono super professionali!Non ti preoccupare...l'unica preoccupazione puoi averla per qualche ritardo...ma se non vai di fretta 
P.S. Non mi pare poi sia una compagnia gestita da costruttori di aquiloni...leggi qui, e tranquillizzati godendoti la meravigliosa Sardegna!!!
http://www.airbee.it/AB/il-management.html

P.S. Non mi pare poi sia una compagnia gestita da costruttori di aquiloni...leggi qui, e tranquillizzati godendoti la meravigliosa Sardegna!!!

http://www.airbee.it/AB/il-management.html


- Coccinella
- 02000 ft
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:55
- Località: Brescia
Re: AIUTO
araial14 ha scritto:Mah.......di lamentele ce ne son sempre ed ovunque, comunque ho letto anche giudizi positivi, che solitamente l'utente se è soddisfatto non palesa sui forum. Per quello che riguarda le proteste quelle che ho letto son relazionate alla logistica e non alla sicurezza che mai in Europa è giustamente messa in discussione. Problemi di ritardi li trovi in tutto il mondo e con tutte le compagnie.Per quello che riguarda gli AV leggendo l'infantile annotazione di quel passeggero che diceva fossero rumeni (embeh?), ti dico che in Emirates (e scusa se dico poco) tantissimi AV arrivano dai paesi dell'est e sono super professionali!Non ti preoccupare...l'unica preoccupazione puoi averla per qualche ritardo...ma se non vai di fretta
P.S. Non mi pare poi sia una compagnia gestita da costruttori di aquiloni...leggi qui, e tranquillizzati godendoti la meravigliosa Sardegna!!!![]()
http://www.airbee.it/AB/il-management.html
Mi sento un po' meglio ... io in definitiva credo di aver paura di volare, ma l'idea di volare su aerei vecchi mi spaventa ancora di più!!!
Ho paura che se un aereo è vecchio possa essere più soggetto a guasti oppure essere meno stabile, magari su un aereo vecchio si sentono di più le turbolenze !!! e siccome viaggia con noi anche la nostra bambina di 6 anni non vorrei che si spaventi e non vorrei trovarmi nel panico e non riuscire a tranquillizzarla!!!
Ok!!! lo ammetto HO PAURA ed ora mi sto fossilizzando sul fatto che ho letto che la flotta è composta di aerei vecchi, ma sono sicura che se non avessi letto quelle recensioni negative mi sarei creata altri problemi!!!!
UFFA!!!!!
dimenticavo GRAZIE MILLE...mi sento meno sola!!!!!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: AIUTO
Aereo "vecchio" non è assolutamente sinonimo di aereo insicuro, anzi!!! Glia aerei della Airbee arrivano dall'Alitalia che è notoriamente non solo una delle compagnie più sicure al mondo ma che ha un grado di manutenzione relativo ai propri aerei di altissimo livello e riconosciuto in tutto il settore. La flotta è composta da MD80 ( il carissimo Mad dog) che statisticamente è uno degli aerei più affidabili mai costruiti. per quello che riguarda la tua bambina...Non trasferire a lei i tuoi timori ( ti accorgerai poi infondatissimi) e vedrai come si godrà il viaggio e come si divertirà...e anche tu con lei!!!! Un bel respiro profondo, e buona vacanza!!!!Coccinella ha scritto:araial14 ha scritto:Mah.......di lamentele ce ne son sempre ed ovunque, comunque ho letto anche giudizi positivi, che solitamente l'utente se è soddisfatto non palesa sui forum. Per quello che riguarda le proteste quelle che ho letto son relazionate alla logistica e non alla sicurezza che mai in Europa è giustamente messa in discussione. Problemi di ritardi li trovi in tutto il mondo e con tutte le compagnie.Per quello che riguarda gli AV leggendo l'infantile annotazione di quel passeggero che diceva fossero rumeni (embeh?), ti dico che in Emirates (e scusa se dico poco) tantissimi AV arrivano dai paesi dell'est e sono super professionali!Non ti preoccupare...l'unica preoccupazione puoi averla per qualche ritardo...ma se non vai di fretta
P.S. Non mi pare poi sia una compagnia gestita da costruttori di aquiloni...leggi qui, e tranquillizzati godendoti la meravigliosa Sardegna!!!![]()
http://www.airbee.it/AB/il-management.html
Mi sento un po' meglio ... io in definitiva credo di aver paura di volare, ma l'idea di volare su aerei vecchi mi spaventa ancora di più!!!
Ho paura che se un aereo è vecchio possa essere più soggetto a guasti oppure essere meno stabile, magari su un aereo vecchio si sentono di più le turbolenze !!! e siccome viaggia con noi anche la nostra bambina di 6 anni non vorrei che si spaventi e non vorrei trovarmi nel panico e non riuscire a tranquillizzarla!!!
Ok!!! lo ammetto HO PAURA ed ora mi sto fossilizzando sul fatto che ho letto che la flotta è composta di aerei vecchi, ma sono sicura che se non avessi letto quelle recensioni negative mi sarei creata altri problemi!!!!
UFFA!!!!!
dimenticavo GRAZIE MILLE...mi sento meno sola!!!!!

lascia perdere internet e le castronate che spesso si leggono...lamentarsi alle volte è terapeutico e la grafo-mitomania è una vera e propria patologia

TRANQUILLA!!!!



- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: AIUTO
Come sei poco rispettosa degli anziani!!!! Non ti hanno detto che è cattiva educazione???Coccinella ha scritto:araial14 ha scritto:Mah.......di lamentele ce ne son sempre ed ovunque, comunque ho letto anche giudizi positivi, che solitamente l'utente se è soddisfatto non palesa sui forum. Per quello che riguarda le proteste quelle che ho letto son relazionate alla logistica e non alla sicurezza che mai in Europa è giustamente messa in discussione. Problemi di ritardi li trovi in tutto il mondo e con tutte le compagnie.Per quello che riguarda gli AV leggendo l'infantile annotazione di quel passeggero che diceva fossero rumeni (embeh?), ti dico che in Emirates (e scusa se dico poco) tantissimi AV arrivano dai paesi dell'est e sono super professionali!Non ti preoccupare...l'unica preoccupazione puoi averla per qualche ritardo...ma se non vai di fretta
P.S. Non mi pare poi sia una compagnia gestita da costruttori di aquiloni...leggi qui, e tranquillizzati godendoti la meravigliosa Sardegna!!!![]()
http://www.airbee.it/AB/il-management.html
Mi sento un po' meglio ... io in definitiva credo di aver paura di volare, ma l'idea di volare su aerei vecchi mi spaventa ancora di più!!!
Ho paura che se un aereo è vecchio possa essere più soggetto a guasti oppure essere meno stabile, magari su un aereo vecchio si sentono di più le turbolenze !!! e siccome viaggia con noi anche la nostra bambina di 6 anni non vorrei che si spaventi e non vorrei trovarmi nel panico e non riuscire a tranquillizzarla!!!
Ok!!! lo ammetto HO PAURA ed ora mi sto fossilizzando sul fatto che ho letto che la flotta è composta di aerei vecchi, ma sono sicura che se non avessi letto quelle recensioni negative mi sarei creata altri problemi!!!!
UFFA!!!!!
dimenticavo GRAZIE MILLE...mi sento meno sola!!!!!




Scherzi a parte (per sdrammatizzare un pochino) devi sapere che il binomio vecchio=carretta in aviazione civile non esiste! Gli aerei hanno un ciclo di vita quando vengono costruiti e sono soggetti a continui rinnovamenti tecnologici e manutenzioni periodali che li tengono in vita per tanto tempo, in piena efficienza e sicurezza e sempre a debita distanza dalla loro "fine" prestabilita! Ti dico solo che il ciclo di manutenzione massimo (che si fa ogni tot anni) prevede lo smontaggio completo di ogni pezzo dell'aereo.... praticamente rimane la lamiera nuda mentre ogni componente viene verificata e mantenuta. Hai mai visto un meccanico che smonta completamente la tua macchina e la rimette a nuovo in un ciclo di normale manutenzione?? Non credo.....!
Ebbene in aviazione civile succede questo!
Le compagnie low-cost in fase di start-up non hanno ingenti capitali da investire e quindi noleggiano o comprano aerei da altre compagnie e per risparmiare talvolta prendono aerei di qualche anno fa che non sono insicuri o instabili ma magari consumano molto, inquinano troppo, sono rumorosissimi e quindi vengono ceduti più facilmente ad un prezzo vantaggioso a chi li acquista o noleggia! La RyanAir ha iniziato noleggiando 2 "vecchi" Boeing 737-200.... oggi ha una flotta di quasi 200 Boeing 737-800 di ultima generazione (non solo sono sicuri come tutti ma consumano poco, sono silenziosi ed hanno una modernissima tecnologia a bordo).
Puoi andare tranquilla su quello.... io mi preoccuperei invece di come si comporta questa nuova e "simpatica" low-cost (il logo è troppo carino!!) con il servizio, puntualità, ricezione, gestione del portale e dei biglietti/check.in, overbooking, ecc ecc.
Preoccupati + di queste cose che della sicurezza del volo.... quella è garantita sempre!
Ti do un consiglio... leggi con molta attenzione e distanza le critiche sui forum che trovi in giro inerenti le compagnie aeree: se si tratta di ritardi, disservizi, scortesia, pasti scaduti, sporcizia a bordo allora possono anche essere attendibili, ma stai lontana da quelli che scrivono "abbiamo rischiato di cadere, il pilota non era capace, le virate erano da caccia militare, l'atterraggio ha spaccato il carrello, l'aereo scricchiolava, la sicurezza era precaria, ecc"..... il 99% di queste persone non sa neanche di cosa stanno parlando e non ha nessuna competenza o know how per poter dire cose del genere, quindi non fidarti di loro!
Fidati invece di quello che viene scritto qua per questioni tecniche e pratiche: qui ci sono oltre agli appassionati, anche piloti, istruttori, ingegneri, tecnici e flight attendances pronti a risponderti in modo "corretto" ed "onesto".
Buon volo!!!
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: AIUTO
Parole sante!!!!!!Alfa Victor Mike ha scritto: Ti do un consiglio... leggi con molta attenzione e distanza le critiche sui forum che trovi in giro inerenti le compagnie aeree: se si tratta di ritardi, disservizi, scortesia, pasti scaduti, sporcizia a bordo allora possono anche essere attendibili, ma stai lontana da quelli che scrivono "abbiamo rischiato di cadere, il pilota non era capace, le virate erano da caccia militare, l'atterraggio ha spaccato il carrello, l'aereo scricchiolava, la sicurezza era precaria, ecc"..... il 99% di queste persone non sa neanche di cosa stanno parlando e non ha nessuna competenza o know how per poter dire cose del genere, quindi non fidarti di loro!
Fidati invece di quello che viene scritto qua per questioni tecniche e pratiche: qui ci sono oltre agli appassionati, anche piloti, istruttori, ingegneri, tecnici e flight attendances pronti a risponderti in modo "corretto" ed "onesto".
Buon volo!!!



- Coccinella
- 02000 ft
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:55
- Località: Brescia
Re: AIUTO
Alfa Victor Mike ha scritto:Come sei poco rispettosa degli anziani!!!! Non ti hanno detto che è cattiva educazione???Coccinella ha scritto:araial14 ha scritto:Mah.......di lamentele ce ne son sempre ed ovunque, comunque ho letto anche giudizi positivi, che solitamente l'utente se è soddisfatto non palesa sui forum. Per quello che riguarda le proteste quelle che ho letto son relazionate alla logistica e non alla sicurezza che mai in Europa è giustamente messa in discussione. Problemi di ritardi li trovi in tutto il mondo e con tutte le compagnie.Per quello che riguarda gli AV leggendo l'infantile annotazione di quel passeggero che diceva fossero rumeni (embeh?), ti dico che in Emirates (e scusa se dico poco) tantissimi AV arrivano dai paesi dell'est e sono super professionali!Non ti preoccupare...l'unica preoccupazione puoi averla per qualche ritardo...ma se non vai di fretta
P.S. Non mi pare poi sia una compagnia gestita da costruttori di aquiloni...leggi qui, e tranquillizzati godendoti la meravigliosa Sardegna!!!![]()
http://www.airbee.it/AB/il-management.html
Mi sento un po' meglio ... io in definitiva credo di aver paura di volare, ma l'idea di volare su aerei vecchi mi spaventa ancora di più!!!
Ho paura che se un aereo è vecchio possa essere più soggetto a guasti oppure essere meno stabile, magari su un aereo vecchio si sentono di più le turbolenze !!! e siccome viaggia con noi anche la nostra bambina di 6 anni non vorrei che si spaventi e non vorrei trovarmi nel panico e non riuscire a tranquillizzarla!!!
Ok!!! lo ammetto HO PAURA ed ora mi sto fossilizzando sul fatto che ho letto che la flotta è composta di aerei vecchi, ma sono sicura che se non avessi letto quelle recensioni negative mi sarei creata altri problemi!!!!
UFFA!!!!!
dimenticavo GRAZIE MILLE...mi sento meno sola!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Scherzi a parte (per sdrammatizzare un pochino) devi sapere che il binomio vecchio=carretta in aviazione civile non esiste! Gli aerei hanno un ciclo di vita quando vengono costruiti e sono soggetti a continui rinnovamenti tecnologici e manutenzioni periodali che li tengono in vita per tanto tempo, in piena efficienza e sicurezza e sempre a debita distanza dalla loro "fine" prestabilita! Ti dico solo che il ciclo di manutenzione massimo (che si fa ogni tot anni) prevede lo smontaggio completo di ogni pezzo dell'aereo.... praticamente rimane la lamiera nuda mentre ogni componente viene verificata e mantenuta. Hai mai visto un meccanico che smonta completamente la tua macchina e la rimette a nuovo in un ciclo di normale manutenzione?? Non credo.....!
Ebbene in aviazione civile succede questo!
Le compagnie low-cost in fase di start-up non hanno ingenti capitali da investire e quindi noleggiano o comprano aerei da altre compagnie e per risparmiare talvolta prendono aerei di qualche anno fa che non sono insicuri o instabili ma magari consumano molto, inquinano troppo, sono rumorosissimi e quindi vengono ceduti più facilmente ad un prezzo vantaggioso a chi li acquista o noleggia! La RyanAir ha iniziato noleggiando 2 "vecchi" Boeing 737-200.... oggi ha una flotta di quasi 200 Boeing 737-800 di ultima generazione (non solo sono sicuri come tutti ma consumano poco, sono silenziosi ed hanno una modernissima tecnologia a bordo).
Puoi andare tranquilla su quello.... io mi preoccuperei invece di come si comporta questa nuova e "simpatica" low-cost (il logo è troppo carino!!) con il servizio, puntualità, ricezione, gestione del portale e dei biglietti/check.in, overbooking, ecc ecc.
Preoccupati + di queste cose che della sicurezza del volo.... quella è garantita sempre!
Ti do un consiglio... leggi con molta attenzione e distanza le critiche sui forum che trovi in giro inerenti le compagnie aeree: se si tratta di ritardi, disservizi, scortesia, pasti scaduti, sporcizia a bordo allora possono anche essere attendibili, ma stai lontana da quelli che scrivono "abbiamo rischiato di cadere, il pilota non era capace, le virate erano da caccia militare, l'atterraggio ha spaccato il carrello, l'aereo scricchiolava, la sicurezza era precaria, ecc"..... il 99% di queste persone non sa neanche di cosa stanno parlando e non ha nessuna competenza o know how per poter dire cose del genere, quindi non fidarti di loro!
Fidati invece di quello che viene scritto qua per questioni tecniche e pratiche: qui ci sono oltre agli appassionati, anche piloti, istruttori, ingegneri, tecnici e flight attendances pronti a risponderti in modo "corretto" ed "onesto".
Buon volo!!!
Grazie!!! grazie mille a tutti ...ora mi sento molto meglio!!!!
Non pensavo di avere subito tutte queste preziose risposte!!!
mi state davvero aiutando!!!!



- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: AIUTO
Carissima Coccinella ( Ti sei data un nick di un insetto volante, bellissimo e portafortuna...cosa pretendere di più?) solitamente chi teme il volo, la prima cosa che fa è quella di cercare notizie confortanti su internet, cosa umana ma logisticamente sbagliata. Come sai, nel mondo, esistono solo "uffici reclami", pochissimi si prendono la briga di elogiare...non è trendy
Scherzi a parte, non lasciarti influenzare da quattro post e pensa a quante persone volano ogni giorno nella massima sicurezza (inutile ripetere ad oltranza dell'aereo come mezzo più sicuro...è cosa appurata) e quante ogni ora sulla stessa Airbee che rimane pur sempre una compagnia italiana, europea ed anch'essa sottoposta alle rigidissime leggi sulla sicurezza che nessuno può eludere...nessuno!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Agenzia_eu ... ezza_aerea
Stai pur certa che la tua bambina ti chiederà ancora di volare...e non potrai sicuramente dirle di no....eheheheh!!!!!
Scommetti che al ritorno dalle tue vacanze sarai qui sul forum a rincuorar qualcuno che avrà gli stessi problemi che AVEVI tu? Succede spesso sai?

Scherzi a parte, non lasciarti influenzare da quattro post e pensa a quante persone volano ogni giorno nella massima sicurezza (inutile ripetere ad oltranza dell'aereo come mezzo più sicuro...è cosa appurata) e quante ogni ora sulla stessa Airbee che rimane pur sempre una compagnia italiana, europea ed anch'essa sottoposta alle rigidissime leggi sulla sicurezza che nessuno può eludere...nessuno!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Agenzia_eu ... ezza_aerea
Stai pur certa che la tua bambina ti chiederà ancora di volare...e non potrai sicuramente dirle di no....eheheheh!!!!!

Scommetti che al ritorno dalle tue vacanze sarai qui sul forum a rincuorar qualcuno che avrà gli stessi problemi che AVEVI tu? Succede spesso sai?

Ultima modifica di araial14 il 17 luglio 2008, 12:48, modificato 1 volta in totale.


- Coccinella
- 02000 ft
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:55
- Località: Brescia
Re: AIUTO
araial14 ha scritto:Carissima Coccinella ( Ti sei data un nick di un insetto volante, bellissimo e portafortuna...cosa pretendere di più?) solitamente chi teme il volo, la prima cosa che fa è quella di cercare notizie confortanti su internet, cosa umana ma logisticamente sbagliata. Come sai, nel mondo, esistono solo "uffici reclami", pochissimi si prendono la briga di elogiare...non è trendy![]()
Scherzi a parte, non lasciarti influenzare da quattro post e pensa a quante persone volano ogni giorno nella massima sicurezza (inutile ripetere ad oltranza sull'aereo come mezzo più sicuro...è cosa appurata) e quante ogni ora sulla stessa Airbee che rimane pur sempre una compagnia italiana, europea ed anch'essa sottoposta alle rigidissime leggi sulla sicurezza che nessuno può eludere...nessuno!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Agenzia_eu ... ezza_aerea
Stai pur certa che la tua bambina ti chiederà ancora di volare...e non potrai sicuramente dirle di no....eheheheh!!!!!
Hai perfettamente ragione!!!! La mia bambina non vede l'ora di salire sull'aereo, pensa che sabato dovevamo fare 150 KM in macchina e voleva andarci in aereo!!!!!si è anche arrabbiata quando le ho detto che non era possibile!!!!!
Voglio vincere questa paura, soprattutto per me, ma anche per lei, è risaputo che i figli si accollano sempre le fobie dei genitori, ma io, per ora, sono stata brava, lei crede che io ho una voglia matta di salire sull'aereo!!!! Ma sono fiduciosa vincerò ogni paura!!!! e voi mi state aiutando tantissimo!!!!!
Grazie!!!!

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: AIUTO
150 km in macchina?....lo sai che hai rischiato 37 volte di più che su di un aereo?Coccinella ha scritto:araial14 ha scritto:Carissima Coccinella ( Ti sei data un nick di un insetto volante, bellissimo e portafortuna...cosa pretendere di più?) solitamente chi teme il volo, la prima cosa che fa è quella di cercare notizie confortanti su internet, cosa umana ma logisticamente sbagliata. Come sai, nel mondo, esistono solo "uffici reclami", pochissimi si prendono la briga di elogiare...non è trendy![]()
Scherzi a parte, non lasciarti influenzare da quattro post e pensa a quante persone volano ogni giorno nella massima sicurezza (inutile ripetere ad oltranza sull'aereo come mezzo più sicuro...è cosa appurata) e quante ogni ora sulla stessa Airbee che rimane pur sempre una compagnia italiana, europea ed anch'essa sottoposta alle rigidissime leggi sulla sicurezza che nessuno può eludere...nessuno!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Agenzia_eu ... ezza_aerea
Stai pur certa che la tua bambina ti chiederà ancora di volare...e non potrai sicuramente dirle di no....eheheheh!!!!!
Hai perfettamente ragione!!!! La mia bambina non vede l'ora di salire sull'aereo, pensa che sabato dovevamo fare 150 KM in macchina e voleva andarci in aereo!!!!!si è anche arrabbiata quando le ho detto che non era possibile!!!!!
Voglio vincere questa paura, soprattutto per me, ma anche per lei, è risaputo che i figli si accollano sempre le fobie dei genitori, ma io, per ora, sono stata brava, lei crede che io ho una voglia matta di salire sull'aereo!!!! Ma sono fiduciosa vincerò ogni paura!!!! e voi mi state aiutando tantissimo!!!!!
Grazie!!!!





- carlik
- FL 500
- Messaggi: 5160
- Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
- Località: cagliari
Re: AIUTO
Quest'uomo si che se ne intende..................!!!araial14 ha scritto:godendoti la meravigliosa Sardegna!!!![]()



I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!
~ A. Bougeard
Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!

sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!
~ A. Bougeard
Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: AIUTO
Beh, sfido chiunque a trovare un posto più bello! Per più bello non intendo solo il paesaggio (fantastico) ma la cultura, il cibo, le persone... W! su populu sardu!carlik ha scritto:Quest'uomo si che se ne intende..................!!!araial14 ha scritto:godendoti la meravigliosa Sardegna!!!![]()
![]()
![]()
Spero che si scriva così.......



- Coccinella
- 02000 ft
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:55
- Località: Brescia
Re: AIUTO
araial14 ha scritto:Beh, sfido chiunque a trovare un posto più bello! Per più bello non intendo solo il paesaggio (fantastico) ma la cultura, il cibo, le persone... W! su populu sardu!carlik ha scritto:Quest'uomo si che se ne intende..................!!!araial14 ha scritto:godendoti la meravigliosa Sardegna!!!![]()
![]()
![]()
Spero che si scriva così.......
Ragazzi la Sardegna è stupenda io ho visto Stintino al nord e Baia Chia al sud....è fantastica.....
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: AIUTO
Vero....e allora, non vuoi atterrarci sicura sicura come una coccinella?Coccinella ha scritto: Ragazzi la Sardegna è stupenda io ho visto Stintino al nord e Baia Chia al sud....è fantastica.....










- carlik
- FL 500
- Messaggi: 5160
- Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
- Località: cagliari
Re: AIUTO
P e r f e c t !araial14 ha scritto: W! su populu sardu!
Spero che si scriva così.......

I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!
~ A. Bougeard
Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!

sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!
~ A. Bougeard
Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!

- Coccinella
- 02000 ft
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:55
- Località: Brescia
Re: AIUTO
araial14 ha scritto:Vero....e allora, non vuoi atterrarci sicura sicura come una coccinella?Coccinella ha scritto: Ragazzi la Sardegna è stupenda io ho visto Stintino al nord e Baia Chia al sud....è fantastica.....Vola e va!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
se ti dico cosa ho fatto per non prendere l'aereo....!!!
l'anno scorso siamo arrivati a Piombino + 8 ore di traghetto (sgangherato) + 350kM in macchina per attraversare la Sardegna !!!! una fatica!!!!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: AIUTO
Allora dai, mano alle statistiche e.....................Coccinella ha scritto:araial14 ha scritto:Vero....e allora, non vuoi atterrarci sicura sicura come una coccinella?Coccinella ha scritto: Ragazzi la Sardegna è stupenda io ho visto Stintino al nord e Baia Chia al sud....è fantastica.....Vola e va!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
se ti dico cosa ho fatto per non prendere l'aereo....!!!
l'anno scorso siamo arrivati a Piombino + 8 ore di traghetto (sgangherato) + 350kM in macchina per attraversare la Sardegna !!!! una fatica!!!!

Nave? 3 volte più pericolosa dell'aereo.....Macchina? 37.....
Se la matematica non è un'opinione 37+3 = 40
Ebbene si....Hai rischiato 40 volte di piu!

Da quest'estate viaggerai moooolto piuù sicura, fidati!



- Coccinella
- 02000 ft
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:55
- Località: Brescia
Re: AIUTO
In questo momento siete riusciti a tranquillizzarmi.....ma domani??? se mi sveglio con la stessa fobia di oggi????
e se domani avessi ancora tanta paura????
e se domani avessi ancora tanta paura????
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: AIUTO
e perchè dovresti? domani non cambierà nulla da oggi... non cambierà la sicurezza dell'aviazione civile e non cambierà il fatto che volare è un'esperienza unica e piacevolissima. Rileggiti le 4 regole fondamentali, rileggiti i nostri post oppure contattaci e chiedici tutto quello che vuoi se hai ancora dubbi e ansie... ma ricorda... noi siamo solo la "scintilla".. ogni progresso che fai o la paura che vinci è tutto e solo merito tuo!!Coccinella ha scritto:In questo momento siete riusciti a tranquillizzarmi.....ma domani??? se mi sveglio con la stessa fobia di oggi????
e se domani avessi ancora tanta paura????
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
- Coccinella
- 02000 ft
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:55
- Località: Brescia
Re: AIUTO
Alfa Victor Mike ha scritto:e perchè dovresti? domani non cambierà nulla da oggi... non cambierà la sicurezza dell'aviazione civile e non cambierà il fatto che volare è un'esperienza unica e piacevolissima. Rileggiti le 4 regole fondamentali, rileggiti i nostri post oppure contattaci e chiedici tutto quello che vuoi se hai ancora dubbi e ansie... ma ricorda... noi siamo solo la "scintilla".. ogni progresso che fai o la paura che vinci è tutto e solo merito tuo!!Coccinella ha scritto:In questo momento siete riusciti a tranquillizzarmi.....ma domani??? se mi sveglio con la stessa fobia di oggi????
e se domani avessi ancora tanta paura????
Sai una cosa????? leggendo ciò che scrivi mi fai venire voglia di salire su un aereo !!!!
Vorrei sentirmi sempre sicura come dopo aver letto un tuo messaggio!!!
Grazie!!!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: AIUTO
Ti rileggi tutto quanto (più le 4 regole di Kitano) e se non ti basta.....beh, allora...si continua!!!!!Coccinella ha scritto:In questo momento siete riusciti a tranquillizzarmi.....ma domani??? se mi sveglio con la stessa fobia di oggi????
e se domani avessi ancora tanta paura????
ragionaci su...vedrai che tutto si ridimensiona



- Coccinella
- 02000 ft
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:55
- Località: Brescia
Re: AIUTO
sono di nuovo qui!!!
ufff!!!
ho riletto tutto e in questi giorni ho bazzicato spesso nel forum devo dire che mi avete dato una buona dose di coraggio, ed ora non mi preoccupa + l'aereo vecchio!!!
ora ho solo paura!!!
a parte visioni catastrofiche!!! alterno momenti di serenità vera, serenità apparente e poi paura!!!
Ho paura che quando partiamo il 9 ci sia brutto tempo, magari un temporale o delle nuvole che ci fanno ballare e che creano delle forti turbolenze!!!
ho paura di avere paura, ho paura che mi venga una forte ansia prima o appena salita sull'aereo e non me lo posso permettere, terrorizzerei mia figlia di 6 anni e voglio che lei sia tranquilla!!!!
Il 9 si avvicina!!!! aiuto!!!!!

ho riletto tutto e in questi giorni ho bazzicato spesso nel forum devo dire che mi avete dato una buona dose di coraggio, ed ora non mi preoccupa + l'aereo vecchio!!!
ora ho solo paura!!!
a parte visioni catastrofiche!!! alterno momenti di serenità vera, serenità apparente e poi paura!!!
Ho paura che quando partiamo il 9 ci sia brutto tempo, magari un temporale o delle nuvole che ci fanno ballare e che creano delle forti turbolenze!!!
ho paura di avere paura, ho paura che mi venga una forte ansia prima o appena salita sull'aereo e non me lo posso permettere, terrorizzerei mia figlia di 6 anni e voglio che lei sia tranquilla!!!!
Il 9 si avvicina!!!! aiuto!!!!!
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: AIUTO
Coccinella ha scritto:sono di nuovo qui!!!ufff!!!
ho riletto tutto e in questi giorni ho bazzicato spesso nel forum devo dire che mi avete dato una buona dose di coraggio, ed ora non mi preoccupa + l'aereo vecchio!!!
ora ho solo paura!!!
a parte visioni catastrofiche!!! alterno momenti di serenità vera, serenità apparente e poi paura!!!
Ho paura che quando partiamo il 9 ci sia brutto tempo, magari un temporale o delle nuvole che ci fanno ballare e che creano delle forti turbolenze!!!
ho paura di avere paura, ho paura che mi venga una forte ansia prima o appena salita sull'aereo e non me lo posso permettere, terrorizzerei mia figlia di 6 anni e voglio che lei sia tranquilla!!!!
Il 9 si avvicina!!!! aiuto!!!!!
Guarda che se sei già agitata così ora tua figlia se ne accorge senza nemmeno aspettare il 9!!

Fai la solita associazione turbolenza-strada dissestata: se ti capita di dover raggiungere il punto X in macchina e hai 2 alternative ci sono queste ipotesi possibili:
- la strada più breve è liscia: percorri quella strada
- la strada più breve è mediamente dissestata ma non a sufficienza da creare disagi e/o problemi: probabilmente percorri lo stesso quella strada, sai che in ogni caso vai tranquilla
- la strada più breve è molto dissestata, pericolosa: preferisci allungare il percorso e arrivare percorrendo la via alternativa.
Ecco, lo stesso succede per un aereo in caso di meteo avverso: finché ci sono ancora grossi margini si può anche entrarci, altrimenti sulla base delle indicazioni fornite dal radar meteo si può anche decidere di girare attorno alla perturbazione; se a terra, si può posticipare la partenza.
Ciaooooo.
McGyver
- candida_puella
- FL 200
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
- Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-
Re: AIUTO
Coccinella intanto buongiorno e benvenuta tra noi, in questo grande gruppo di discussioneCoccinella ha scritto:mi sono appena iscritta al Vs forum, credo che solo voi potete aiutarmi, sono 5 anni che non volo, e il 9 agosto devo partire per Olbia con un volo Airbee, sono titubante perchè ho letto dei commenti su internet che mi hanno terrorizzata guardate un po'
http://www.europelowcost.com/recensioni ... irbee.aspx
sembra che utilizzino degli aerei vecchi e come se non bastasse pure stranieri?????
ma secondo voi una che ha paura di volare ricomincia con una cosa simile??? ma secondo voi sono sicuri????
cosa faccio???????????

Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
-
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44
Re: AIUTO
scusate l'OT o forse non lo è
Sabato notte tornando da un matrimonio ero solo in macchina e ho pensato come nel caso del volo si tenda ad estremizzare le cose e rìportare all'eccesso le paure, lo dico perchè puntualmente ci casco anche io, la mia paura maggiore sono le turbolenze in atterraggio e decollo, mentre quelle in quota mi spaventano un po meno; devo dire che grazie a questo forum la mia ansia anticipatoria è molto calata, praticamente arriva al momento dell'imbarco e del decollo, poi quando gli assistenti di volo iniziano le loro attività normali mi sciolgo; vengo al punto, sabato mentre guidavo ho provato a sentire tutti gli scossoni che dava la macchina e gli sballottamenti, tutte cose che noi riteniamo più che normali, che non ci fanno assolutamente paura, ebbene questi scossoni erano paragonabili a quelli che ho sentito tre domeniche fa tornando da Barcellona, sotto una pioggia consistente in fase di atterraggio, lo stesso sballottamento che in macchina mi è indifferente in volo mi ha creato ansia, sarà banale ma è proprio il fattore "non controllo" del veicolo che acuisce le paure; cercherò di razionalizzare questa cosa e se si "ballerà" in volo proverò a pensare all'altra sera in macchina e rendermi conto che l'aereo è come se fosse su una strada più o meno sconnessa e con avvallamenti.
Fermo restando che questa estate il fatto di dovere atterrare e decollare in India nel periodo dei monsoni un po mi mette ansia contando che ho anche due voli interni!!!
Sabato notte tornando da un matrimonio ero solo in macchina e ho pensato come nel caso del volo si tenda ad estremizzare le cose e rìportare all'eccesso le paure, lo dico perchè puntualmente ci casco anche io, la mia paura maggiore sono le turbolenze in atterraggio e decollo, mentre quelle in quota mi spaventano un po meno; devo dire che grazie a questo forum la mia ansia anticipatoria è molto calata, praticamente arriva al momento dell'imbarco e del decollo, poi quando gli assistenti di volo iniziano le loro attività normali mi sciolgo; vengo al punto, sabato mentre guidavo ho provato a sentire tutti gli scossoni che dava la macchina e gli sballottamenti, tutte cose che noi riteniamo più che normali, che non ci fanno assolutamente paura, ebbene questi scossoni erano paragonabili a quelli che ho sentito tre domeniche fa tornando da Barcellona, sotto una pioggia consistente in fase di atterraggio, lo stesso sballottamento che in macchina mi è indifferente in volo mi ha creato ansia, sarà banale ma è proprio il fattore "non controllo" del veicolo che acuisce le paure; cercherò di razionalizzare questa cosa e se si "ballerà" in volo proverò a pensare all'altra sera in macchina e rendermi conto che l'aereo è come se fosse su una strada più o meno sconnessa e con avvallamenti.
Fermo restando che questa estate il fatto di dovere atterrare e decollare in India nel periodo dei monsoni un po mi mette ansia contando che ho anche due voli interni!!!
Re: AIUTO
bella osservazione ... mi è molto piaciuta.Tone ha scritto:scusate l'OT o forse non lo è
Sabato notte tornando da un matrimonio ero solo in macchina e ho pensato come nel caso del volo si tenda ad estremizzare le cose e rìportare all'eccesso le paure, lo dico perchè puntualmente ci casco anche io, la mia paura maggiore sono le turbolenze in atterraggio e decollo, mentre quelle in quota mi spaventano un po meno; devo dire che grazie a questo forum la mia ansia anticipatoria è molto calata, praticamente arriva al momento dell'imbarco e del decollo, poi quando gli assistenti di volo iniziano le loro attività normali mi sciolgo; vengo al punto, sabato mentre guidavo ho provato a sentire tutti gli scossoni che dava la macchina e gli sballottamenti, tutte cose che noi riteniamo più che normali, che non ci fanno assolutamente paura, ebbene questi scossoni erano paragonabili a quelli che ho sentito tre domeniche fa tornando da Barcellona, sotto una pioggia consistente in fase di atterraggio, lo stesso sballottamento che in macchina mi è indifferente in volo mi ha creato ansia, sarà banale ma è proprio il fattore "non controllo" del veicolo che acuisce le paure; cercherò di razionalizzare questa cosa e se si "ballerà" in volo proverò a pensare all'altra sera in macchina e rendermi conto che l'aereo è come se fosse su una strada più o meno sconnessa e con avvallamenti.
Fermo restando che questa estate il fatto di dovere atterrare e decollare in India nel periodo dei monsoni un po mi mette ansia contando che ho anche due voli interni!!!
per la storia dei monsoni e gli atterraggi ... bè fanno cagar sotto pure i piloti, quindi se la cosa è da evitare ... la eviteranno.
- Coccinella
- 02000 ft
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:55
- Località: Brescia
Re: AIUTO
quando parlo con voi mi sento più sicura. Mi aiutate molto, però non è normale rovinarsi l'esistenza per un viaggio in aereo di 1 ora! Vi pare giusto? invece di godermi la voglia di andare in vacanza, quasi quasi mi sono pentita di aver deciso di andarci. Anche perchè una volta arrivata poi cacchio devo pure tornare!!!eeeehhhhhhh 

- candida_puella
- FL 200
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
- Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-
Re: AIUTO
Ehi ehi no. Non dire così, assolutamente, Coccinella parli così per ora perchè hai il timore del volo ma affronta tutto con estrema razionalità ascoltami, sii forte più forte della tua paura, controllala, cerca di affrontare il tutto a spalle larghe, con un grande respiro. Non pensare già al rientro quando non hai ancora volato l'andata. Una cosa lla volta, affronta per ora la partenza nel migliore dei modi, ragiona soltanto che il volo durerà meno di un'ora sta tranquilla che in aria starai circa 45 minuti, non lasciarti prendere dall'emozione di salire dentro l'aereo che ti fa tanta paura non pensarlo come qualcosa di brutto, pensa invece che c'è tanta gente come te eppure parte ugualmente perchè alla fine è il mezzo più veloce e sicuro. Non accade nulla.Coccinella ha scritto:quando parlo con voi mi sento più sicura. Mi aiutate molto, però non è normale rovinarsi l'esistenza per un viaggio in aereo di 1 ora! Vi pare giusto? invece di godermi la voglia di andare in vacanza, quasi quasi mi sono pentita di aver deciso di andarci. Anche perchè una volta arrivata poi cacchio devo pure tornare!!!eeeehhhhhhh

Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
- Coccinella
- 02000 ft
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:55
- Località: Brescia
Re: AIUTO
candida_puella ha scritto:Ehi ehi no. Non dire così, assolutamente, Coccinella parli così per ora perchè hai il timore del volo ma affronta tutto con estrema razionalità ascoltami, sii forte più forte della tua paura, controllala, cerca di affrontare il tutto a spalle larghe, con un grande respiro. Non pensare già al rientro quando non hai ancora volato l'andata. Una cosa lla volta, affronta per ora la partenza nel migliore dei modi, ragiona soltanto che il volo durerà meno di un'ora sta tranquilla che in aria starai circa 45 minuti, non lasciarti prendere dall'emozione di salire dentro l'aereo che ti fa tanta paura non pensarlo come qualcosa di brutto, pensa invece che c'è tanta gente come te eppure parte ugualmente perchè alla fine è il mezzo più veloce e sicuro. Non accade nulla.Coccinella ha scritto:quando parlo con voi mi sento più sicura. Mi aiutate molto, però non è normale rovinarsi l'esistenza per un viaggio in aereo di 1 ora! Vi pare giusto? invece di godermi la voglia di andare in vacanza, quasi quasi mi sono pentita di aver deciso di andarci. Anche perchè una volta arrivata poi cacchio devo pure tornare!!!eeeehhhhhhh![]()
E' vero, devo stare calma, io di solito detesto quando ancora prima di partire per le vacanze si parla del ritorno...... ed ora che faccio??? lo faccio io???
devo stare calma, devo stare calma. devo stare calma!!!!
Spero che ci sia bel tempo, spero che non ci siano molte turbolenze, dovrò rispondere alle 10000 domande che mi farà mia figlia e quando ho paura di solito voglio essere lasciata in pace!!!
Ho bisogno di essere incoraggiata!!!!
vorrei essere sicura che non capiti niente!!!!
- Sunflower
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 27 luglio 2008, 23:31
Re: AIUTO
Ciao Coccinella,
rivedo in te le stesse paure che ho avuto io prima di partire, più che paura direi angoscia e terrore puro! Anch'io mi sono rovinata l'esistenza per poche ore di volo... Pensa che quando guardavo il mio cagnolino mi veniva da piangere perché ero convinta che non lo avrei più rivisto...
Posso dirti però che leggere tutto quello che è stato scritto qui sul forum è stata una mano santa! Le quattro regole se vuoi te le recito a memoria
!
Mi sento solo di consigliarti di essere combattiva e fiduciosa: la paura arriva? ma io sono più forte e la rispedisco al mittente! Non può una paura irrazionale (perché lo è irrazionale!) bloccarci ed impedirci di raggiungere posti bellissimi in poco tempo!
Per quanto riguarda le turbolenze, pensa solo che se ci saranno, perché non è detto che le troverai, sarà una cosa normale, fisiologica, che non racchiude in sé nessun rischio, è come mettere la mano fuori dal finestrino in macchina e sentire l'aria che ti sposta un pò la mano!
rivedo in te le stesse paure che ho avuto io prima di partire, più che paura direi angoscia e terrore puro! Anch'io mi sono rovinata l'esistenza per poche ore di volo... Pensa che quando guardavo il mio cagnolino mi veniva da piangere perché ero convinta che non lo avrei più rivisto...


Posso dirti però che leggere tutto quello che è stato scritto qui sul forum è stata una mano santa! Le quattro regole se vuoi te le recito a memoria

Mi sento solo di consigliarti di essere combattiva e fiduciosa: la paura arriva? ma io sono più forte e la rispedisco al mittente! Non può una paura irrazionale (perché lo è irrazionale!) bloccarci ed impedirci di raggiungere posti bellissimi in poco tempo!
Per quanto riguarda le turbolenze, pensa solo che se ci saranno, perché non è detto che le troverai, sarà una cosa normale, fisiologica, che non racchiude in sé nessun rischio, è come mettere la mano fuori dal finestrino in macchina e sentire l'aria che ti sposta un pò la mano!
Sleep my friend and you will see that dream is my reality
- Coccinella
- 02000 ft
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 17 luglio 2008, 9:55
- Località: Brescia
Re: AIUTO
Sunflower ha scritto:Ciao Coccinella,
rivedo in te le stesse paure che ho avuto io prima di partire, più che paura direi angoscia e terrore puro! Anch'io mi sono rovinata l'esistenza per poche ore di volo... Pensa che quando guardavo il mio cagnolino mi veniva da piangere perché ero convinta che non lo avrei più rivisto...![]()
![]()
Posso dirti però che leggere tutto quello che è stato scritto qui sul forum è stata una mano santa! Le quattro regole se vuoi te le recito a memoria!
Mi sento solo di consigliarti di essere combattiva e fiduciosa: la paura arriva? ma io sono più forte e la rispedisco al mittente! Non può una paura irrazionale (perché lo è irrazionale!) bloccarci ed impedirci di raggiungere posti bellissimi in poco tempo!
Per quanto riguarda le turbolenze, pensa solo che se ci saranno, perché non è detto che le troverai, sarà una cosa normale, fisiologica, che non racchiude in sé nessun rischio, è come mettere la mano fuori dal finestrino in macchina e sentire l'aria che ti sposta un pò la mano!
Da quando leggo gli argomenti e le paure delle altre persone qui in questo forum devo dire che mi sento meno sola e penso che se tanta gente ha superato questa paura allora posso riuscirci anche io!!!
Spesso penso che l'aereo è solo un semplice mezzo di trasporto che mi porterà in vacanza, niente di più, e mi sento tranquilla! Ma poi quando mi sento così calma mi dico "e se tutta la paura esce fuori quando sono sull'aereo, scateno l'inferno" !!!

Talvolta ho fin voglia di partire



Non riesco a capirmi passo dalla voglia matta di partire alla curiosità di risalire su un aereo dopo 5 anni che non lo faccio fino ad arrivare al terrore puro!!!!
SCUSATEMI SCUSATEMI TANTO DEVO SEMBRARE PAZZA!!!!!