Eccomi qui. Che dire? La sola idea di salire su un aereo mi terrorizza, nonostante il fatto che adoro e sono appassionato di aerei di linea, conosco tutti i modelli, presenti e passati, mi diletto con FS.. Ma no, l'idea di salirci mi terrorizza, non c'e' nulla da fare, oggi sono arrivato al click finale per l'acquisto di un biglietto x Parigi ma non ce l'ho fatta (e si che sono stato a Parigi l'anno scorso ed i voli sono stati pefetti, sono che anche se non credente e parecchio contro la chiesa sono stato 2 ore a pregare ininterrottamente, e per tutto il soggiorno a Parigi ad ogni nuvola o un po' di vento pensavo al viaggio di ritorno, rovinandomi la vacanza).
Cosa mi fa paura? Un po' tutto, principalmente l'idea di essere nella mani di altri (esperti quanto volete, x carita', ma sempre altri sono), sia piloti che, soprattutto tecnici, cosi' come l'irrazionale paura delle turbolenze (quando l'ultima volta il pilota ha chiesto di allacciare le cinture mi sarei voluto stendere a terra). Non nascondo che accarezzo l'idea di un sonnifero (se non di piu') per tutta la durata del volo, ma no, voglio superarla una volta per tutte! Anche xche' da bambino ho volato quasi quanto un pilota, e di voli paurosi ne ho fatti piu' di uno e, anzi, mi divertivo se ballava o se c'era il temporale..
Che posso fare? Ora come ora sto andando quasi ogni giorno a Fiumicino a vedere (e fotografare) i movimenti a bordo pista (cavolo ho scoperto che sotto i cani pazzi sono veramente sporchi, cosi' come ho cercato le sigle e ho scoperto che x esempio I-DAWO e' del 1984: ok per tutta la manutenzione del mondo, ma il metallo invecchia!!), oltre che vedere le persone che partono ed arrivano..
Riuscirei a fare qualcosa se frequentassi Voglia di Volare?? Vorrei andare a Tokyo, ma senza un infermiere vicino che mi dosa l'anestetico la vedo brutta..
Nulla di nuovo: ho paura di volare
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 3 agosto 2008, 16:17
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Nulla di nuovo: ho paura di volare
Rilassati.. su un aereo non ti ci costringe nessuno
P.S. un MD-80 del 1984, ben manutenuto (come è d'uso in AZ) è "sicuro" come un A380 appena uscito dalla linea di produzione....

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Nulla di nuovo: ho paura di volare
Parliamo degli "altri"?
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- carlik
- FL 500
- Messaggi: 5160
- Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
- Località: cagliari
Re: Nulla di nuovo: ho paura di volare
Ciao superMarco, innanzitutto benvenuto, io ti posso dare un supporto morale,per i consigli tecnici qui c'è un mare di persone esperte e preparate.Io sono stata uno di quei casi che credevo fossero impossibili da guarire, avevo il pu ro terrore dell'aereo, solo a sentire il suo rombo mi veniva mal di pancia...............Non ci sono mai salita perchè ero sicura che dalla paura mi sarebbe venuto un infarto! E non esagero perchè sono molto ansiosa. Invece due mesi fa, navigando su internet ho scoperto questo prezioso forum, e grazie ai consigli dei membri il miracolo è avvenuto: a 43 anni , carica dei preziosi consigli ,sono salita per la prima volta sull'aereo e per giunta da sola!SuperMarco ha scritto:Eccomi qui. Che dire? La sola idea di salire su un aereo mi terrorizza, nonostante il fatto che adoro e sono appassionato di aerei di linea, conosco tutti i modelli, presenti e passati, mi diletto con FS.. Ma no, l'idea di salirci mi terrorizza, non c'e' nulla da fare, oggi sono arrivato al click finale per l'acquisto di un biglietto x Parigi ma non ce l'ho fatta (e si che sono stato a Parigi l'anno scorso ed i voli sono stati pefetti, sono che anche se non credente e parecchio contro la chiesa sono stato 2 ore a pregare ininterrottamente, e per tutto il soggiorno a Parigi ad ogni nuvola o un po' di vento pensavo al viaggio di ritorno, rovinandomi la vacanza).
Cosa mi fa paura? Un po' tutto, principalmente l'idea di essere nella mani di altri (esperti quanto volete, x carita', ma sempre altri sono), sia piloti che, soprattutto tecnici, cosi' come l'irrazionale paura delle turbolenze (quando l'ultima volta il pilota ha chiesto di allacciare le cinture mi sarei voluto stendere a terra). Non nascondo che accarezzo l'idea di un sonnifero (se non di piu') per tutta la durata del volo, ma no, voglio superarla una volta per tutte! Anche xche' da bambino ho volato quasi quanto un pilota, e di voli paurosi ne ho fatti piu' di uno e, anzi, mi divertivo se ballava o se c'era il temporale..
Che posso fare? Ora come ora sto andando quasi ogni giorno a Fiumicino a vedere (e fotografare) i movimenti a bordo pista (cavolo ho scoperto che sotto i cani pazzi sono veramente sporchi, cosi' come ho cercato le sigle e ho scoperto che x esempio I-DAWO e' del 1984: ok per tutta la manutenzione del mondo, ma il metallo invecchia!!), oltre che vedere le persone che partono ed arrivano..
Riuscirei a fare qualcosa se frequentassi Voglia di Volare?? Vorrei andare a Tokyo, ma senza un infermiere vicino che mi dosa l'anestetico la vedo brutta..

I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!
~ A. Bougeard
Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!

sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!
~ A. Bougeard
Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!

- candida_puella
- FL 200
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
- Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-
Re: Nulla di nuovo: ho paura di volare
Ciao SuperMarco mi presento sono candida_puella come puoi vedere dal nick; io lavoro in alitalia e conosco chi organizza i corsi Voglia di Volare; beh sicuramente potrebbe esserti d'aiuto ma come in tutte le cure il risultato migliore si ottiene se il paziente collaboraSuperMarco ha scritto:Eccomi qui. Che dire? La sola idea di salire su un aereo mi terrorizza, nonostante il fatto che adoro e sono appassionato di aerei di linea, conosco tutti i modelli, presenti e passati, mi diletto con FS.. Ma no, l'idea di salirci mi terrorizza, non c'e' nulla da fare, oggi sono arrivato al click finale per l'acquisto di un biglietto x Parigi ma non ce l'ho fatta (e si che sono stato a Parigi l'anno scorso ed i voli sono stati pefetti, sono che anche se non credente e parecchio contro la chiesa sono stato 2 ore a pregare ininterrottamente, e per tutto il soggiorno a Parigi ad ogni nuvola o un po' di vento pensavo al viaggio di ritorno, rovinandomi la vacanza).
Cosa mi fa paura? Un po' tutto, principalmente l'idea di essere nella mani di altri (esperti quanto volete, x carita', ma sempre altri sono), sia piloti che, soprattutto tecnici, cosi' come l'irrazionale paura delle turbolenze (quando l'ultima volta il pilota ha chiesto di allacciare le cinture mi sarei voluto stendere a terra). Non nascondo che accarezzo l'idea di un sonnifero (se non di piu') per tutta la durata del volo, ma no, voglio superarla una volta per tutte! Anche xche' da bambino ho volato quasi quanto un pilota, e di voli paurosi ne ho fatti piu' di uno e, anzi, mi divertivo se ballava o se c'era il temporale..
Che posso fare? Ora come ora sto andando quasi ogni giorno a Fiumicino a vedere (e fotografare) i movimenti a bordo pista (cavolo ho scoperto che sotto i cani pazzi sono veramente sporchi, cosi' come ho cercato le sigle e ho scoperto che x esempio I-DAWO e' del 1984: ok per tutta la manutenzione del mondo, ma il metallo invecchia!!), oltre che vedere le persone che partono ed arrivano..
Riuscirei a fare qualcosa se frequentassi Voglia di Volare?? Vorrei andare a Tokyo, ma senza un infermiere vicino che mi dosa l'anestetico la vedo brutta..

Le tue paure sono praticamente quelle di tutti quindi: trovarsi in situazioni particolari ed essere nelle mani di terzi, affrontare le turbolenze.
Il primo problema si affronta dando un po' di fiducia in quelli che noi comunemente chiamiamo piloti ma che poi è gente altamente qualificata ed addestrata per ogni situazione, sono angeli che solcano i cieli e ti assicuro che se affrontano loro il volo significa che lo possono affrontare tutti i passeggeri nelle loro mani. I piloti non sono lì e partono e arrivano perchè è il loro mestiere e quindi lo devono fare caschi il mondo, no...quando tu sali su un aereo entri un po' "a casa" loro, entri nel loro mondo che conoscono bene come le loro tasche e che hanno voglia di far scoprire a tutti quindi quando sali su un aereo stai più che certo che chi ti condurrà a destinazione lo farà in tutta sicurezza e con tanta passione....
Le turbolenze non sono poi così cattive


Beh per questioni di sicurezza se si incontra una turbolenza anche light i piloti accendono sempre il segnale luminoso e avvisano via interfono gli assistenti di comunicare l'allacciamento delle cinture, ma è una procedura di sicurezza perchè anche con una turbolenza light se ti trovi magari in piedi potresti non avere un equilibrio perfetto e quindi magari farti male, è giusto invece che tutti i passeggeri, non essendo addestrati come il personale di cabina, stiano seduti e cinturati ma ciò non significa che si sta andando incontro ad una turbolenza disastrosa o a chissà quale corrente ascensionale.
Affronta il tuo viaggio con totale tranquillità, controllando con forza le tue paure, puoi leggere se ti va il mio argomento "Le fasi del volo" in Paura di Volare se ti va.
Noi siamo qui per tutte le tue domande,
non esitare a chiedere,

Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..