Motore rumoroso
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 9 aprile 2008, 18:56
Motore rumoroso
Ciao a tutti.
mercoledì scorso ho volato da Barcelona a Venezia con un A320 della clickair. Il volo è stato lineare senza turbolenze a causa del cielo sereno. L'unica cosa che mi ha dato un po' fastidio...e che mi ha preoccupato non poco è sato il rumore del motore di destra (ero in 9 fila, proprio sopra al motore) Grrrrrrrrrrrrrrrr! Non avevo dubbi che il rumore fosse dovuto al motore in quanto, sposandomi dopo il decollo due file più avanti e sul lato sinistro il rumore era meno forte. ho volato altre volte con gli airbus (andata con clickair e A/R Bruxelles Ljubljana con Adria), ma non ho mai sentito un rumore del genere, anche se mi sembravano sempre molto rumorosi. qualcuno mi sa spiegare se è normale?
Ciao a tutti e grazie per i vostri consigli. Grazie a questo forum ho ripreso a volare nel 2008 dopo anni di astinenza.
Marco
mercoledì scorso ho volato da Barcelona a Venezia con un A320 della clickair. Il volo è stato lineare senza turbolenze a causa del cielo sereno. L'unica cosa che mi ha dato un po' fastidio...e che mi ha preoccupato non poco è sato il rumore del motore di destra (ero in 9 fila, proprio sopra al motore) Grrrrrrrrrrrrrrrr! Non avevo dubbi che il rumore fosse dovuto al motore in quanto, sposandomi dopo il decollo due file più avanti e sul lato sinistro il rumore era meno forte. ho volato altre volte con gli airbus (andata con clickair e A/R Bruxelles Ljubljana con Adria), ma non ho mai sentito un rumore del genere, anche se mi sembravano sempre molto rumorosi. qualcuno mi sa spiegare se è normale?
Ciao a tutti e grazie per i vostri consigli. Grazie a questo forum ho ripreso a volare nel 2008 dopo anni di astinenza.
Marco
- gianloria
- 02000 ft
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
- Località: Alighera
Re: Motore rumoroso
In effetti il motore dell'A320 ha un rumore caratteristico, come una specie di fischio.
Qui a Forlì riconosciamo subito Winjet(A320) da Ryanair(B737).
Certo è un po' strano che faccia "tutto" quel casotto...
Non poteva essere qualcosa di diverso, magari in posizione vicina al motore?
Ciauz!
Qui a Forlì riconosciamo subito Winjet(A320) da Ryanair(B737).
Certo è un po' strano che faccia "tutto" quel casotto...
Non poteva essere qualcosa di diverso, magari in posizione vicina al motore?
Ciauz!
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Ghandi.
- redbrain
- 05000 ft
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Re: Motore rumoroso
Sicuro che non fosse qualche pompa idraulica in azione prima del decollo, che poi appunto non hai piu sentito? C'era un argomento al riguardo qualche tempo fa. Anche a me è capitato di avvertire certe volte qualche rumore più forte e credo proprio che si tratti di quello, dalla descrizione di chi se ne intende, e non del motore in sè.
Federico
- redbrain
- 05000 ft
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Re: Motore rumoroso
In particolare sui 320 questo tipo di rumori pre-decollo sono distintamente avvertibili se ti trovi in prossimità delle ali... qualcuno li paragona a uno strillo acuto e poi a una successione di rumori frequenti e piu bassi, simili a degli abbai di pastore tedesco
trattasi del test della PTU, come ho letto sul forum.

Federico
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Motore rumoroso
ahahahahahahahahahahahahah!!!redbrain ha scritto:In particolare sui 320 questo tipo di rumori pre-decollo sono distintamente avvertibili se ti trovi in prossimità delle ali... qualcuno li paragona a uno strillo acuto e poi a una successione di rumori frequenti e piu bassi, simili a degli abbai di pastore tedescotrattasi del test della PTU, come ho letto sul forum.
la mia ragazza vi ha battuto a tutti!!! Lei pensava che il test delle pompe idrauliche prima del decollo fosse un avvitatore elettrico in funzione per sistemare qualche bullone allentato!!!
Sono scoppiato a ridere così forte che si è girato tutto l'aereo!!!







comunque la serie A320 con i "trent" la trovo molto rumorosa internamente...
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
- fausto.m
- 01000 ft
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00
Re: Motore rumoroso
secondo me il rumore è molto piu' simile al motore di avviamento di un'automobile con batteria scarica...
- redbrain
- 05000 ft
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Re: Motore rumoroso
Comunque prima di "straparlare" bisognerebbe chiedere a ROBYMAR se quello che ha sentito lui era poprio questo rumore, frequente ma discontinuo , con queste caratteristiche acustiche e che termina nel giro di pochi secondi, oppure se si trattasse di un altro tipo di rumore, magari costante. Vorrei anche sapere se il rumore non l'ha più sentito solo perchè si è spostato qualche fila avanti oppure in realtà, mentre lui non si trovava più al suo posto, il rumore è scomparso...
Federico
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20381
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Motore rumoroso
Il rumore particolare e discontinuo che si sente all'avviamento dei motori, come giustamente detto è perfettamente normale, ed è il test della PTU.
Duante il volo in effetti il rumore percepito varia in funzione di dove si è seduti: il CFM56 in particolare ha un rumore abbastanza "tipico".
Comunque senz'altro, dato che il volo si è svolto regolarmente, non c'era nessun tipo di problema sul motore.

Paolo
Duante il volo in effetti il rumore percepito varia in funzione di dove si è seduti: il CFM56 in particolare ha un rumore abbastanza "tipico".
Comunque senz'altro, dato che il volo si è svolto regolarmente, non c'era nessun tipo di problema sul motore.
La serie 320 non monta i RR Trent, ma i CFM56-5B oppure gli IAE V2500Alfa Victor Mike ha scritto:Comunque la serie A320 con i "trent" la trovo molto rumorosa internamente...

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Motore rumoroso
Azz... chiedo venia...!! ho fatto confusione!JT8D ha scritto:La serie 320 non monta i RR Trent, ma i CFM56-5B oppure gli IAE V2500
Paolo


Ultima modifica di Alfa Victor Mike il 16 luglio 2008, 18:57, modificato 1 volta in totale.
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Motore rumoroso
la cosa che non mi è chiara è perché effettivamente sia IAE sia CFM (anzi, specie questi ultimi) sull'airbus "suonano" da "motosega" mentre i cfm sul 737NG no, o perlomeno, molto, molto meno.
Sono effettivamente radicalmente diversi?
Sono effettivamente radicalmente diversi?
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20381
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Motore rumoroso
Il rumore a cui ti riferisci è chiamato "Buzz saw noise": e`una fluttuazione di pressione dovuta all`interazione tra tip e case nei rotori dove la velocita` di rotazione del tip e`supersonica.
E' presente un pò tutti i motori, ma in alcuni ci sono caratteristiche che lo esaltano e lo rendono particolarmente evidente. Ad esempio sui CFM56 degli Airbus si avverte in maniera forte, ed è un rumore caratteristico di tali motori; un pò meno lo si sente sullo IAE.
Paolo
E' presente un pò tutti i motori, ma in alcuni ci sono caratteristiche che lo esaltano e lo rendono particolarmente evidente. Ad esempio sui CFM56 degli Airbus si avverte in maniera forte, ed è un rumore caratteristico di tali motori; un pò meno lo si sente sullo IAE.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 9 aprile 2008, 18:56
Re: Motore rumoroso
Il rumore si avvertiva sempre, costante, dal decollo fino a quando ha "mollato" i motori nella fase di discesa. era simile più ad una motosega che ad un fischio. Spostandomi sulla sinistra l'ho sentito di meno. Non so, forse ero paranoico perchè nessun altro si è preoccupato.
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Motore rumoroso
appunto, stavamo dicendo che è il rumore tipico forse un po' di tutti i turbofan
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 9 aprile 2008, 18:56
Re: Motore rumoroso
Ieri ho parlato con il marito di una mia paziente che è pilota alitalia di A320 e 321. Gli ho spiegato che tipo di rumore avevo avvertito e mi ha detto che era molto strano. Secondo lui era il sistema idraulico che si sente prima del decollo (entra in funzione automaticamente quando è in funzione un solo motore), ma che non dovrebbe funzionare in volo con entrambi i motori in funzione. quando gli ho detto che spostandomi di fila il rumore non si sentiva più tanto mi ha risposto "per forza..prima stavi seduto proprio sopra al sistema".
Boh...
Boh...