COSA...ma che macchina guidi??? forse con quella di BATMAN puoi uscire vivo a 200km/h contro un TIR o forse con KIT..kipliko ha scritto:Grazie poets_it per le spiegazioni.
Il massimo sarebbe che un falco finisca in un motore.poets_it ha scritto:.o di altro tipo come i falchi addestrati per scacciare gli uccelli....
Sta cosa delle statistiche e del confronto con le macchine non mi ha mai tranquillizzato fino in fondo.poets_it ha scritto:.....le statistiche degli incidenti dicono che ci sono + incidenti con la macchina che con gli aerei..
Il motivo è che la mia paura di volare non è solamente riconducibile alla mera paura della morte che puoi avere anche andando in macchina.
Ora, mentre in macchina se fai "il botto" è un secondo e comunque c'è sempre la speranza (anche se fai un frontale a 200 km/h contro un tir) di portare a casa la pelle, se cadi da 10000 metri di altezza ci metti qualcosa in più di un secondo e sicuramente a casa la pelle non la porti.
Uccelli maledetti
Moderatore: Staff md80.it
- pinco
- 01000 ft
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 16 febbraio 2007, 10:03
- Località: Chiari (BS)
Re: Uccelli maledetti
-
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 25 luglio 2008, 8:10
Re: Uccelli maledetti
Sono finalmente tornato dal Portogallo sano e salvo.
Grazie a tutti voi per i consigli/rassicurazioni che mi hanno aiutato a volare "quasi" tranquillo.
Sono riuscito a dormire ben 7 minuti su un volo di quasi 3 ore; prima rimanevo con l'occhio "pallato" per tutto il tempo.
Devo ammettere che la mattina della partenza, ancora in aereoporto, ho passato una cosa come 30 minuti buoni a guardare male ogni uccello che mi passava sopra la testa.
C'era un passerotto, in particolare, che sembrava esser ubriaco. Volava storto, quasi di lato, tipo un granchio volante per capirci.
Insomma, mi ha colpito talmente tanto che, prima di entrare nell'aereo, ero praticamente certo si sarebbe schiantato sul motore sinistro (il lato dove mi trovavo io).
Il decollo è stato tranquillo ed io sono rimasto calmo e rilassato....non è vero, vi ho mentito, il decollo è stato devastante, e l'aplomb che mi contraddistingue se ne è andato per fratte.
Dopo aver eseguito un triplo salto mortale con avvitamento sono quasi finito in braccio al mio vicino, bypassando magicamente le cinture di sicurezza.
Stranamente dopo l'intervento degli assistenti di volo e l'ausilio di un manganello, mi sono tranquillizzato.
Le motivazioni che mi portano ad avere una paura del decollo sono semplici e lineari:
1) Secondo me si impenna troppo (si dice cabrare vero?! boh). Se alzasse il muso un pochino di meno immagino che la salita continui lo stesso.
2) Appena le ruote si staccano dal suolo vira. Perchè?! Aspetta un pochino no?! Mica abbiamo fretta. Prendi quota, poi dopo gira.
3) Il carrello fa troppo rumore. Lubrifichiamolo no?! Ogni volta mi dimentico ed immancabilmente mi fa sobbalzare.
Scherzi a parte, il volo è andato benone, l'atterraggio anche, sia l'andata che il ritorno.
Sò che questa paura che ho non passerà mai del tutto, ho però raggiunto una consapevolezza che mi porta comunque a viaggiare fregandomene.
A settembre andrò ad amsterdam e volerò di nuovo, vi terrò informati.
Grazie a tutti di nuovo, continuerò a partecipare al forum.
Un saluto
Grazie a tutti voi per i consigli/rassicurazioni che mi hanno aiutato a volare "quasi" tranquillo.
Sono riuscito a dormire ben 7 minuti su un volo di quasi 3 ore; prima rimanevo con l'occhio "pallato" per tutto il tempo.
Devo ammettere che la mattina della partenza, ancora in aereoporto, ho passato una cosa come 30 minuti buoni a guardare male ogni uccello che mi passava sopra la testa.
C'era un passerotto, in particolare, che sembrava esser ubriaco. Volava storto, quasi di lato, tipo un granchio volante per capirci.
Insomma, mi ha colpito talmente tanto che, prima di entrare nell'aereo, ero praticamente certo si sarebbe schiantato sul motore sinistro (il lato dove mi trovavo io).
Il decollo è stato tranquillo ed io sono rimasto calmo e rilassato....non è vero, vi ho mentito, il decollo è stato devastante, e l'aplomb che mi contraddistingue se ne è andato per fratte.
Dopo aver eseguito un triplo salto mortale con avvitamento sono quasi finito in braccio al mio vicino, bypassando magicamente le cinture di sicurezza.
Stranamente dopo l'intervento degli assistenti di volo e l'ausilio di un manganello, mi sono tranquillizzato.
Le motivazioni che mi portano ad avere una paura del decollo sono semplici e lineari:
1) Secondo me si impenna troppo (si dice cabrare vero?! boh). Se alzasse il muso un pochino di meno immagino che la salita continui lo stesso.
2) Appena le ruote si staccano dal suolo vira. Perchè?! Aspetta un pochino no?! Mica abbiamo fretta. Prendi quota, poi dopo gira.
3) Il carrello fa troppo rumore. Lubrifichiamolo no?! Ogni volta mi dimentico ed immancabilmente mi fa sobbalzare.
Scherzi a parte, il volo è andato benone, l'atterraggio anche, sia l'andata che il ritorno.
Sò che questa paura che ho non passerà mai del tutto, ho però raggiunto una consapevolezza che mi porta comunque a viaggiare fregandomene.
A settembre andrò ad amsterdam e volerò di nuovo, vi terrò informati.

Grazie a tutti di nuovo, continuerò a partecipare al forum.
Un saluto
- Caligola91
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
- Località: Torino
Re: Uccelli maledetti
kipliko ha scritto:Sono finalmente tornato dal Portogallo sano e salvo.
Grazie a tutti voi per i consigli/rassicurazioni che mi hanno aiutato a volare "quasi" tranquillo.
Sono riuscito a dormire ben 7 minuti su un volo di quasi 3 ore; prima rimanevo con l'occhio "pallato" per tutto il tempo.
Devo ammettere che la mattina della partenza, ancora in aereoporto, ho passato una cosa come 30 minuti buoni a guardare male ogni uccello che mi passava sopra la testa.
C'era un passerotto, in particolare, che sembrava esser ubriaco. Volava storto, quasi di lato, tipo un granchio volante per capirci.
Insomma, mi ha colpito talmente tanto che, prima di entrare nell'aereo, ero praticamente certo si sarebbe schiantato sul motore sinistro (il lato dove mi trovavo io).
Il decollo è stato tranquillo ed io sono rimasto calmo e rilassato....non è vero, vi ho mentito, il decollo è stato devastante, e l'aplomb che mi contraddistingue se ne è andato per fratte.
Dopo aver eseguito un triplo salto mortale con avvitamento sono quasi finito in braccio al mio vicino, bypassando magicamente le cinture di sicurezza.
Stranamente dopo l'intervento degli assistenti di volo e l'ausilio di un manganello, mi sono tranquillizzato.
Le motivazioni che mi portano ad avere una paura del decollo sono semplici e lineari:
1) Secondo me si impenna troppo (si dice cabrare vero?! boh). Se alzasse il muso un pochino di meno immagino che la salita continui lo stesso.
2) Appena le ruote si staccano dal suolo vira. Perchè?! Aspetta un pochino no?! Mica abbiamo fretta. Prendi quota, poi dopo gira.
3) Il carrello fa troppo rumore. Lubrifichiamolo no?! Ogni volta mi dimentico ed immancabilmente mi fa sobbalzare.
Scherzi a parte, il volo è andato benone, l'atterraggio anche, sia l'andata che il ritorno.
Sò che questa paura che ho non passerà mai del tutto, ho però raggiunto una consapevolezza che mi porta comunque a viaggiare fregandomene.
A settembre andrò ad amsterdam e volerò di nuovo, vi terrò informati.
Grazie a tutti di nuovo, continuerò a partecipare al forum.
Un saluto
grande, continua così...ormai sei pronto per qualsiasi oggetto volante







- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
Re: Uccelli maledetti
Ma che balzi fa?!?!?!Camaur ha scritto: Qualche giorno fa al Museum of Natural History di New York leggevo che gli pterodattili probabilmente non potevano volare, ma solo spiccare balzi e planare come fa lo scoiattolo volante.
Marco
Paragliding flyer
Paragliding flyer
- F111-WIZZO
- 02000 ft
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 26 luglio 2008, 17:34
- Località: LIPZ-LIPU
Re: Uccelli maledetti
IN RETE SI TROVANO PARECCHI FILMATI RELATIVI AL BIRD STRIKE. ANNI FA A VENEZIA UN 747 INVESTI DEI GABBIANI...SI SALVO' MA DOVETTE SCARICARE SULL'ADRIATICO QUASI TUTTO IL SUO JP4 

Whenever you find yourself on the side of the majority, it's time to pause and reflect.
"Eagles don't gobble and turkeys don't fly"
(walks away kicking stones)
"Eagles don't gobble and turkeys don't fly"
(walks away kicking stones)
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20383
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Uccelli maledetti
Per favore, evita di scrivere in maiuscolo, che su un forum equivale a urlare.F111-WIZZO ha scritto:IN RETE SI TROVANO PARECCHI FILMATI RELATIVI AL BIRD STRIKE. ANNI FA A VENEZIA UN 747 INVESTI DEI GABBIANI...SI SALVO' MA DOVETTE SCARICARE SULL'ADRIATICO QUASI TUTTO IL SUO JP4
Non metto in dubbio che in rete di sia qualche filmato relativo a bird strike, come ci sono molti filmati relativi ai test di certificazione dei motori con lo sparo di volatili contro il fan per dimostrare la loro resistenza al fenomeno.
Come dicevo prima, i motori sono costruiti e testati per resistere all'impatto: in caso di danno, ipotesi molto rara, si rientra all'aeroporto. Dubito che il 747 funzionava a JP4, che è un fuel militare, piuttosto Jet-A1

E comunque è normale che prima dell'atterraggio su aerei come il 747 si scarichi il fuel (fuel dumping) per poter atterrare entro il peso previsto. Ma la cosa si svolge in completa sicurezza.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- F111-WIZZO
- 02000 ft
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 26 luglio 2008, 17:34
- Località: LIPZ-LIPU
Re: Uccelli maledetti
se questo è il benvenuto...faccio ammenda. 

Whenever you find yourself on the side of the majority, it's time to pause and reflect.
"Eagles don't gobble and turkeys don't fly"
(walks away kicking stones)
"Eagles don't gobble and turkeys don't fly"
(walks away kicking stones)
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20383
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Uccelli maledetti
Tranquillo, ho solo corretto un'imprecisioneF111-WIZZO ha scritto:se questo è il benvenuto...faccio ammenda.

Presentati pure nell'apposita area


Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: Uccelli maledetti
http://www.snopes.com/science/cannon.aspROBYMAR ha scritto:però non credo che usino i pennuti CONGELATI. Credo che prima dell'utilizzo li scongelino. In fatti mi ricordo di un documentario dove un'azienda studiava la resistenza del "vetro del parabrezza dell'aereo" dei tecnici non riuscivano a capire perchè non erano resistenti all'impatto. La risposta della casa produttrice dei cannoni aveva risposto "thaw tha chicken"...scongelate i polli.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 9 aprile 2008, 18:56
Re: Uccelli maledetti
Grazie per il link vihai. infatti sono polli morti e....comunque scongelati!