Salve sono nuova
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 5 agosto 2008, 0:38
Salve sono nuova
Salve a tutti. Mi chiamo Layla ho 38 anni. Sono andata in aereo per 5 volte, le prime 3 tutto ok. La quarta e' successo il fattaccio. Allora, ero su l'Alitalia a Heathrow e doveva portarmi a Venezia. Mi portano il vassoio del cibo, ero con mia madre a fianco. Tutto in un momento sento un mega vuoto d'aria, che non ne avevo mai sentiti cosi, mia madre mi fa "dai non e' niente, sara' il solito vuoto d'aria", ma mi duolevano le orecchie e poi tutto ad un tratto scendono le maschere d'ossigeno e vado in panico, rovescio il vassoio volontariamente in avanti e mi prendo "in ostaggio" un hostess e non la mollo piu. Gli chiedo cosa succede, e lei mi dice che non lo sa, ma che non sara' niente. Facendola breve, e' rimasta agganciata ai miei artigli x 20 minuti, pensavo di non festeggiare i miei 23 anni di eta', che mi sarei schiantata e Dio crepare con la consapevolezza era allucinante. Alla fine e' arrivato lo stewart sorridente, a calmare tutti(c'erano persone che piangevano e urlavano), dicendo che si era rotta la valvola di pressurizzazione e che da 10 mila metri sono scesi veloci a 4mila, ma dico io, non potevano dirlo prima???
Ora per colpa di questi idioti ho il trauma da 15 anni.
La quinta volta, mi e' toccato andarci, perche' all'andata (verso Londra) siamo andati in auto (mio fratello ha preso la macchina di mio padre e guidava con me e e mia madre su. Al ritorno c'eravamo solo io e mia madre. Lei voleva tornare con l'aereo e io col treno ma sapendo che il viaggio sarebbe stato lungo, ho scelto l'aereo. Ma una volta saliti, e quando ancora si poteva scendere, mi e' preso il panico e volevo scendere ma mia madre ha chiesto aiuto ad un'hostess che mi ha tenuto vicino a se per tutto il decollo e dopo era ok tutto ma ogni minimo movimento, che una volta non mi avrebbe fatto niente, mi provocava super ansia. Al ritorno eravamo con British Airways. Non ho avuto nessun vuoto d'aria, o come si chiama veramente, turbolenza.
Ora vorrei tanto andare a trovare i miei parenti in uk con l'aereo ma mi domando, quanto fa effetto un sonnifero? Fa dormire veramente o appena sento un rumore mi sveglio? Poi proprio ora che ci stanno anche questi stupidi attentati, andiamo sempre peggio con la mia paura.
Io odio il decollo e ho paura di schiantarmi, quando scende invece e' una gioia, perche' penso che presto tocchero' terra.
Ora per colpa di questi idioti ho il trauma da 15 anni.
La quinta volta, mi e' toccato andarci, perche' all'andata (verso Londra) siamo andati in auto (mio fratello ha preso la macchina di mio padre e guidava con me e e mia madre su. Al ritorno c'eravamo solo io e mia madre. Lei voleva tornare con l'aereo e io col treno ma sapendo che il viaggio sarebbe stato lungo, ho scelto l'aereo. Ma una volta saliti, e quando ancora si poteva scendere, mi e' preso il panico e volevo scendere ma mia madre ha chiesto aiuto ad un'hostess che mi ha tenuto vicino a se per tutto il decollo e dopo era ok tutto ma ogni minimo movimento, che una volta non mi avrebbe fatto niente, mi provocava super ansia. Al ritorno eravamo con British Airways. Non ho avuto nessun vuoto d'aria, o come si chiama veramente, turbolenza.
Ora vorrei tanto andare a trovare i miei parenti in uk con l'aereo ma mi domando, quanto fa effetto un sonnifero? Fa dormire veramente o appena sento un rumore mi sveglio? Poi proprio ora che ci stanno anche questi stupidi attentati, andiamo sempre peggio con la mia paura.
Io odio il decollo e ho paura di schiantarmi, quando scende invece e' una gioia, perche' penso che presto tocchero' terra.
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Salve sono nuova
Se temi che l'aereo precipiti, il sonnifero non ti servirà a molto... giusto? Forse è il caso di tenere gli occhi ben aperti, anzichè chiuderli

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
-
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 5 agosto 2008, 0:38
Re: Salve sono nuova
aeb ha scritto:Se temi che l'aereo precipiti, il sonnifero non ti servirà a molto... giusto? Forse è il caso di tenere gli occhi ben aperti, anzichè chiuderli![]()
Una volta la pensavo uguale, ma non e' che e' come se vai in auto e puoi dire alla persona che guida "attento". Con il pilota chi ci parla??


- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Salve sono nuova
Bè... non è proprio lo stesso ma con i piloti in questo forum ci puoi parlare tranquillamente. In piu' troverai tanti altri professionisti del campo e semplici appassionati (per modo di dire perchè alcune volte piu' preparati dei piloti stessi) che saranno lieti di rispondere alle tue domande.LaylaAndBirba ha scritto: Una volta la pensavo uguale, ma non e' che e' come se vai in auto e puoi dire alla persona che guida "attento". Con il pilota chi ci parla??Quindi meglio dormire prima di morire, e' il sogno di tutti no?
Benvenuta!
Air Surfer
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Salve sono nuova
Beh... sicuramente hai vissuto una esperienza interessante, ma ora il modo migliore per capire e affrontare la tua "paura" di volare è quello di cambiare la lettura di quello che è successo durante quel volo.
Nel tuo elenco ci sono soltanto aspetti "negativi" o meglio aspetti che tu hai identificato come negativi e che hai messo in una "black list" del tuo cervello in modo tale da pensare che gli stessi si ripetano in futuro.
Proviamo a fare il percorso inverso: guardiamo i lati positivi dell'accaduto: tutto è andato da manuale, niente è stato rischioso o improvvisato sul momento. La preparazione di piloti e assistenti di volo ha superato con successo il problema che avete affrontato.
In caso di depressurizzazione o presunta (tipo valvola difettosa) i piloti scendono immediatamente alla quota di sicurezza, ossia intorno ai 10.000 piedi (3.000 metri) in modo tale da evitare la differenza di pressione tra esterno ed interno. Tutto si è svolto secondo le prassi normali, il personale di bordo non è andato nel panico e ha gestito alla grande quella che è la vera emergenza in questi casi: il panico dei viaggiatori "ignari" di quello che è accaduto.
Perchè allora non riprendere l'aereo alla luce di quanto è successo? Ti è stata data la prova concreta che in volo l'equipaggio è in grado di gestire qualsiasi situazione d'emergenza (tranne godzilla che si impadronisce dell'aereo naturalmente) con prontezza e lucidità: meglio di così cosa vorresti? Questo dovrebbe spingerti a dire: "cavolo... quelli li mi hanno dato la prova di quanto sia sicuro volare!!"
Quegli "idioti" come li hai chiamati tu non hanno perso tempo in chiacchiere facendo conferenze stampa al microfono per spiegare come cronisti cosa accadeva in tempo reale, ma si sono concentrati sulla tua sicurezza operando immediatamente e con efficacia anche per te...!!
Che dici... proviamo a vedere tutto questo come il punto di partenza per vedere l'aereo come una sicurezza, a maggior ragione dopo quello che hai vissuto tu, ossia un esperienza assolutamente positiva??
Facevo una riflessione stamattina... il povero Andrea Pininfarina avrà fatto migliaia di viaggi in aereo soprattutto per business.... eppure... è stato falciato per sempre in un banalissimo incidente stradale che non è avvenuto ne a 10.000 metri d'altezza e ne a 1.000 km/h. Ho smesso di usare la moto perchè li si che avevo paura di schiantarmi... o che qualcun altro schiantasse me..!!
Nel tuo elenco ci sono soltanto aspetti "negativi" o meglio aspetti che tu hai identificato come negativi e che hai messo in una "black list" del tuo cervello in modo tale da pensare che gli stessi si ripetano in futuro.
Proviamo a fare il percorso inverso: guardiamo i lati positivi dell'accaduto: tutto è andato da manuale, niente è stato rischioso o improvvisato sul momento. La preparazione di piloti e assistenti di volo ha superato con successo il problema che avete affrontato.
In caso di depressurizzazione o presunta (tipo valvola difettosa) i piloti scendono immediatamente alla quota di sicurezza, ossia intorno ai 10.000 piedi (3.000 metri) in modo tale da evitare la differenza di pressione tra esterno ed interno. Tutto si è svolto secondo le prassi normali, il personale di bordo non è andato nel panico e ha gestito alla grande quella che è la vera emergenza in questi casi: il panico dei viaggiatori "ignari" di quello che è accaduto.
Perchè allora non riprendere l'aereo alla luce di quanto è successo? Ti è stata data la prova concreta che in volo l'equipaggio è in grado di gestire qualsiasi situazione d'emergenza (tranne godzilla che si impadronisce dell'aereo naturalmente) con prontezza e lucidità: meglio di così cosa vorresti? Questo dovrebbe spingerti a dire: "cavolo... quelli li mi hanno dato la prova di quanto sia sicuro volare!!"
Quegli "idioti" come li hai chiamati tu non hanno perso tempo in chiacchiere facendo conferenze stampa al microfono per spiegare come cronisti cosa accadeva in tempo reale, ma si sono concentrati sulla tua sicurezza operando immediatamente e con efficacia anche per te...!!
Che dici... proviamo a vedere tutto questo come il punto di partenza per vedere l'aereo come una sicurezza, a maggior ragione dopo quello che hai vissuto tu, ossia un esperienza assolutamente positiva??
Facevo una riflessione stamattina... il povero Andrea Pininfarina avrà fatto migliaia di viaggi in aereo soprattutto per business.... eppure... è stato falciato per sempre in un banalissimo incidente stradale che non è avvenuto ne a 10.000 metri d'altezza e ne a 1.000 km/h. Ho smesso di usare la moto perchè li si che avevo paura di schiantarmi... o che qualcun altro schiantasse me..!!
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: Salve sono nuova
Ammetto che l'esperienza non dev'essere stata bella. Però ti chiederei di riflettere su alcune cose:LaylaAndBirba ha scritto:tutto ad un tratto scendono le maschere d'ossigeno e vado in panico, rovescio il vassoio volontariamente in avanti e mi prendo "in ostaggio" un hostess e non la mollo piu. Gli chiedo cosa succede, e lei mi dice che non lo sa, ma che non sara' niente. Facendola breve, e' rimasta agganciata ai miei artigli x 20 minuti, pensavo di non festeggiare i miei 23 anni di eta', che mi sarei schiantata e Dio crepare con la consapevolezza era allucinante. Alla fine e' arrivato lo stewart sorridente, a calmare tutti(c'erano persone che piangevano e urlavano), dicendo che si era rotta la valvola di pressurizzazione e che da 10 mila metri sono scesi veloci a 4mila, ma dico io, non potevano dirlo prima???
Ora per colpa di questi idioti ho il trauma da 15 anni.
a) sei arrivata a casa sana e salva
b) come faceva notare Alfa Victor tutto è andato da manuale
c) gli A/V, nonostante tu ne avessi preso uno in ostaggio si sono comportati in modo professionale: hanno lasciato che tu ti sfogassi, però intanto si sono informati su quello che succedeva e appena ne hanno avuto la possibilità hanno spiegato qual'è stata la causa del problema
Di nuovo, grande professionalità degli A/VLaylaAndBirba ha scritto:Ma una volta saliti, e quando ancora si poteva scendere, mi e' preso il panico e volevo scendere ma mia madre ha chiesto aiuto ad un'hostess che mi ha tenuto vicino a se per tutto il decollo e dopo era ok tutto ma ogni minimo movimento, che una volta non mi avrebbe fatto niente, mi provocava super ansia.
Ti fai la domanda sbagliata. Prova a riflettere su questo: sei pronta a rimettere la tua vita nelle mani di un mezzo ultra-sicuro, guidato da persone iper-preparate coadiuvate da assistenti super-professionali? Se sì, allora prendi il biglietto e affronta le tue paureLaylaAndBirba ha scritto:Ora vorrei tanto andare a trovare i miei parenti in uk con l'aereo ma mi domando, quanto fa effetto un sonnifero?
Sì, anche a me il decollo continua a fare parecchia paura, anch'io ho paura che l'aereo si schianti subito dopo. Sai qual'è la cosa ridicola di questa nostra paura? Che è insensata. Quando supera una certa velocità l'aereo tende a volare, a quel punto il problema è tenerlo a terraLaylaAndBirba ha scritto:Io odio il decollo e ho paura di schiantarmi, quando scende invece e' una gioia, perche' penso che presto tocchero' terra.

Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
- candida_puella
- FL 200
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
- Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-
Re: Salve sono nuova
Ciao Layla,LaylaAndBirba ha scritto:Salve a tutti. Mi chiamo Layla ho 38 anni. Sono andata in aereo per 5 volte, le prime 3 tutto ok. La quarta e' successo il fattaccio. Allora, ero su l'Alitalia a Heathrow e doveva portarmi a Venezia. Mi portano il vassoio del cibo, ero con mia madre a fianco. Tutto in un momento sento un mega vuoto d'aria, che non ne avevo mai sentiti cosi, mia madre mi fa "dai non e' niente, sara' il solito vuoto d'aria", ma mi duolevano le orecchie e poi tutto ad un tratto scendono le maschere d'ossigeno e vado in panico, rovescio il vassoio volontariamente in avanti e mi prendo "in ostaggio" un hostess e non la mollo piu. Gli chiedo cosa succede, e lei mi dice che non lo sa, ma che non sara' niente. Facendola breve, e' rimasta agganciata ai miei artigli x 20 minuti, pensavo di non festeggiare i miei 23 anni di eta', che mi sarei schiantata e Dio crepare con la consapevolezza era allucinante. Alla fine e' arrivato lo stewart sorridente, a calmare tutti(c'erano persone che piangevano e urlavano), dicendo che si era rotta la valvola di pressurizzazione e che da 10 mila metri sono scesi veloci a 4mila, ma dico io, non potevano dirlo prima???
Ora per colpa di questi idioti ho il trauma da 15 anni.
La quinta volta, mi e' toccato andarci, perche' all'andata (verso Londra) siamo andati in auto (mio fratello ha preso la macchina di mio padre e guidava con me e e mia madre su. Al ritorno c'eravamo solo io e mia madre. Lei voleva tornare con l'aereo e io col treno ma sapendo che il viaggio sarebbe stato lungo, ho scelto l'aereo. Ma una volta saliti, e quando ancora si poteva scendere, mi e' preso il panico e volevo scendere ma mia madre ha chiesto aiuto ad un'hostess che mi ha tenuto vicino a se per tutto il decollo e dopo era ok tutto ma ogni minimo movimento, che una volta non mi avrebbe fatto niente, mi provocava super ansia. Al ritorno eravamo con British Airways. Non ho avuto nessun vuoto d'aria, o come si chiama veramente, turbolenza.
Ora vorrei tanto andare a trovare i miei parenti in uk con l'aereo ma mi domando, quanto fa effetto un sonnifero? Fa dormire veramente o appena sento un rumore mi sveglio? Poi proprio ora che ci stanno anche questi stupidi attentati, andiamo sempre peggio con la mia paura.
Io odio il decollo e ho paura di schiantarmi, quando scende invece e' una gioia, perche' penso che presto tocchero' terra.
quando cadi da una bicicletta la prima cosa da fare e risalirci subito e ricominciare a pedalare...
Questo per dirti che l'esperienza che hai vissuto ti ha sicuramente segnata molto, ma la miglior cura è quella di "risalire e ripedelare" di nuovo. Vai, prendi l'aereo e vola dai tuoi parenti in UK.
Cheers

Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
- gloryetta
- 01000 ft
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14 maggio 2008, 21:30
Re: Salve sono nuova
guarda...ti parlo per esperienza personale! i sonniferi fanno dormire e anche parecchio! io ho preso la xamamina e ho dormito profondamente per due ore...non mi sono svegliata neanche quando la hostess ha ortato il cibo e quando la mia amica mi ha "scavalcato" per poter andare al bagno...! per quanto possa sembrare forte la xamamina è una comune pillola per nave, aereo, macchina, treno...!LaylaAndBirba ha scritto:Salve a tutti. Mi chiamo Layla ho 38 anni. Sono andata in aereo per 5 volte, le prime 3 tutto ok. La quarta e' successo il fattaccio. Allora, ero su l'Alitalia a Heathrow e doveva portarmi a Venezia. Mi portano il vassoio del cibo, ero con mia madre a fianco. Tutto in un momento sento un mega vuoto d'aria, che non ne avevo mai sentiti cosi, mia madre mi fa "dai non e' niente, sara' il solito vuoto d'aria", ma mi duolevano le orecchie e poi tutto ad un tratto scendono le maschere d'ossigeno e vado in panico, rovescio il vassoio volontariamente in avanti e mi prendo "in ostaggio" un hostess e non la mollo piu. Gli chiedo cosa succede, e lei mi dice che non lo sa, ma che non sara' niente. Facendola breve, e' rimasta agganciata ai miei artigli x 20 minuti, pensavo di non festeggiare i miei 23 anni di eta', che mi sarei schiantata e Dio crepare con la consapevolezza era allucinante. Alla fine e' arrivato lo stewart sorridente, a calmare tutti(c'erano persone che piangevano e urlavano), dicendo che si era rotta la valvola di pressurizzazione e che da 10 mila metri sono scesi veloci a 4mila, ma dico io, non potevano dirlo prima???
Ora per colpa di questi idioti ho il trauma da 15 anni.
La quinta volta, mi e' toccato andarci, perche' all'andata (verso Londra) siamo andati in auto (mio fratello ha preso la macchina di mio padre e guidava con me e e mia madre su. Al ritorno c'eravamo solo io e mia madre. Lei voleva tornare con l'aereo e io col treno ma sapendo che il viaggio sarebbe stato lungo, ho scelto l'aereo. Ma una volta saliti, e quando ancora si poteva scendere, mi e' preso il panico e volevo scendere ma mia madre ha chiesto aiuto ad un'hostess che mi ha tenuto vicino a se per tutto il decollo e dopo era ok tutto ma ogni minimo movimento, che una volta non mi avrebbe fatto niente, mi provocava super ansia. Al ritorno eravamo con British Airways. Non ho avuto nessun vuoto d'aria, o come si chiama veramente, turbolenza.
Ora vorrei tanto andare a trovare i miei parenti in uk con l'aereo ma mi domando, quanto fa effetto un sonnifero? Fa dormire veramente o appena sento un rumore mi sveglio? Poi proprio ora che ci stanno anche questi stupidi attentati, andiamo sempre peggio con la mia paura.
Io odio il decollo e ho paura di schiantarmi, quando scende invece e' una gioia, perche' penso che presto tocchero' terra.
te la consiglio se porprio vuoi dormire per tutto il volo...ma ti consiglio ancora più vivamente di goderti il viaggio in modo tale da superare questa tua paura


- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: Salve sono nuova
Se non ricordo male in quest'area del forum non è permesso parlare di medicinali, ma aspettiamo un amministratore.gloryetta ha scritto: i sonniferi fanno dormire e anche parecchio!
Vorrei solo ricordare due cose, dettate dal buon senso:
a) è sempre meglio prendere medicinali, anche se sono farmaci generci, dietro supervisione medica
b) gli effetti dei medicinali variano da persona a persona. Quello che a te fa dormire a me potrebbe provocare solo un lieve intontimento.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Salve sono nuova
Ni, nel senso che qui vorremmo riuscire a trovare risposte studiando il singolo caso e dando risposte nel merito piuttosto che metterci a parlare di soluzioni farmaceutiche, che in alcuni casi saranno anche utili ma che in altri sono superflue se non dannose. E anche perché non è un forum di medici e farmacisti.spaceodissey ha scritto:Se non ricordo male in quest'area del forum non è permesso parlare di medicinali, ma aspettiamo un amministratore.
Ciaooooo.
McGyver
-
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 5 agosto 2008, 0:38
Re: Salve sono nuova
Ciao a tutti. Innanzitutto volevo ringraziarvi per avermi "svegliato" dai miei pensieri nefasti. Ora ho la mente piu chiara ma ho ancora dei dubbi. Per esempio: perche' a volte ci sono stati dei casi in cui gli aerei si sono schiantati? E non parlo di attentati terroristi. Una volta che mi risponderete, spiegatemi anche, perche' non c'e' stato un controllo prima che l'aereo partisse? Visto che dovrebbero controllarli a fondo prima che decolli, specialmente con tante persone a bordo.
Grazie Layla
p.s.= ho letto il primo volo si space odissey, brrrrrrrr me n'ero dimenticata che corre veloce sulla pista. Sappiate che non vado neanche al luna park e anche l'altalena mi da un po' fastidio anche se ci vado si, ma quella sensazione di vuoto d'aria che magari non la provero' in aereo ma e' per dire quanto odio il decollo. Almeno in altalena posso scendere
Grazie Layla
p.s.= ho letto il primo volo si space odissey, brrrrrrrr me n'ero dimenticata che corre veloce sulla pista. Sappiate che non vado neanche al luna park e anche l'altalena mi da un po' fastidio anche se ci vado si, ma quella sensazione di vuoto d'aria che magari non la provero' in aereo ma e' per dire quanto odio il decollo. Almeno in altalena posso scendere

Ultima modifica di LaylaAndBirba il 8 agosto 2008, 12:14, modificato 1 volta in totale.
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Salve sono nuova
Concatenazione di fattori.....La vita non è mai al 100% a prova di errore. Ma questo vale anche se attraversando la strada uno scooter ti passa sui piedi...LaylaAndBirba ha scritto:Ciao a tutti. Innanzitutto volevo ringraziarvi per avermi "svegliato" dai miei pensieri nefasti. Ora ho la mente piu chiara ma ho ancora dei dubbi. Per esempio: perche' a volte ci sono stati dei casi in cui gli aerei si sono schiantati? E non parlo di attentati terroristi. Una volta che mi risponderete, spiegatemi anche, perche' non c'e' stato un controllo prima che l'aereo partisse? Visto che dovrebbero controllarli a fondo prima che decolli, specialmente con tante persone a bordo.
Grazie Layla

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Salve sono nuova
Perché è successo un evento rarissimo: si è verificata una serie di concause che hanno portato alla fatalità; un guasto non necessariamente inizia a terra a sistemi non in uso, è più facile che si verifichi in volo. Ma anche qui il guasto non è sufficiente a causare l'incidente, i sistemi sono tutti ridondanti e la sicurezza è ai massimi livelli in ogni caso.LaylaAndBirba ha scritto:Ciao a tutti. Innanzitutto volevo ringraziarvi per avermi "svegliato" dai miei pensieri nefasti. Ora ho la mente piu chiara ma ho ancora dei dubbi. Per esempio: perche' a volte ci sono stati dei casi in cui gli aerei si sono schiantati? E non parlo di attentati terroristi. Una volta che mi risponderete, spiegatemi anche, perche' non c'e' stato un controllo prima che l'aereo partisse? Visto che dovrebbero controllarli a fondo prima che decolli, specialmente con tante persone a bordo.
E poi gli aerei che si schiantano sono veramente molto ma molto pochi, la gran parte degli incidenti si conclude con un atterraggio in priorità o in emergenza senza danni alle persone.
Ciaooooo.
McGyver
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: Salve sono nuova
A volte ci sono stati dei casi... purtroppo è vero. Ma non ci sono eventi della vita del tutto immuni da rischi. Anche quando scendi le scale, rischi la vita. Molto più che in aereo.LaylaAndBirba ha scritto:perche' a volte ci sono stati dei casi in cui gli aerei si sono schiantati? E non parlo di attentati terroristi. Una volta che mi risponderete, spiegatemi anche, perche' non c'e' stato un controllo prima che l'aereo partisse?
Il numero di aerei che ha incidenti con vittime è bassissimo. Naturalmente la stragrande maggioranza di questo già bassissimo numero avviene in continenti e per compagnie che non hanno una legislazione ferrea come quella europea riguardo la sicurezza in volo.
I controlli ci sono, sempre. E sono rigorosi. Tant'è vero che non c'è mai una causa, per un incidente, ma sempre tante concause.
PS=l'aereo che corre veloce è solo una suggestione. Se non guardi fuori, nemmeno te ne accorgi della velocità. Che comunque è (relativamente) bassa. Spero che il racconto ti sia piaciuto
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
- gloryetta
- 01000 ft
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14 maggio 2008, 21:30
Re: Salve sono nuova
spaceodissey ha scritto:Se non ricordo male in quest'area del forum non è permesso parlare di medicinali, ma aspettiamo un amministratore.gloryetta ha scritto: i sonniferi fanno dormire e anche parecchio!
Vorrei solo ricordare due cose, dettate dal buon senso:
a) è sempre meglio prendere medicinali, anche se sono farmaci generci, dietro supervisione medica
b) gli effetti dei medicinali variano da persona a persona. Quello che a te fa dormire a me potrebbe provocare solo un lieve intontimento.
scusate tanto...non volevo non rispettare le regole...è solo che hanno fatto una domanda sui medicinali e ho risposto..non gli ho detto PRENDILIIII!
e poi mi sembra di averne lette tante sui farmici...sarà...


- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: Salve sono nuova
No, no, colpa mia! Tant'è vero che macgyver79 ha provveduto immediatamente a "cazziarmi".gloryetta ha scritto:scusate tanto...non volevo non rispettare le regole...è solo che hanno fatto una domanda sui medicinali e ho risposto..non gli ho detto PRENDILIIII!
e poi mi sembra di averne lette tante sui farmici...sarà...


Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
- gloryetta
- 01000 ft
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14 maggio 2008, 21:30
Re: Salve sono nuova
spaceodissey ha scritto:No, no, colpa mia! Tant'è vero che macgyver79 ha provveduto immediatamente a "cazziarmi".gloryetta ha scritto:scusate tanto...non volevo non rispettare le regole...è solo che hanno fatto una domanda sui medicinali e ho risposto..non gli ho detto PRENDILIIII!
e poi mi sembra di averne lette tante sui farmici...sarà...![]()
ah ok


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20383
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Salve sono nuova
Il discorso sui farmaci è molto semplice
: è vietato in questo forum consigliare farmaci dato che non siamo un forum di medicina e sappiamo bene tutti quanto un farmaco possa dare problemi in alcuni casi. E' quindi indispensabile rivolgersi ad un medico per un qualsiasi consiglio relativo ad un farmaco.
In generale però noi sconsigliamo fortemente il ricorso a farmaci come sonniferi o sedativi durante il volo per cercare di sconfiggere la paura, perchè non rappresenterebbero una soluzione al problema, ma un semplice palliativo per cercare di "nasconderlo", per giunta con qualche rischio dovuto agli eventuali effetti indesiderati del farmaco stesso o allo "stordimento" da essi indotto, che può durare anche molto.
E' meglio secondo noi affrontare il problema, cercare di capire il motivo di qeusta paura, e lavorare per rimuoverla, in modo da arrivare al momento in cui il volo diventa una cosa piacevole, o almeno molto meno ansiogena, che si possa vivere serenamente e in piena lucidità senza l'uso di sostanze esterne
Paolo

In generale però noi sconsigliamo fortemente il ricorso a farmaci come sonniferi o sedativi durante il volo per cercare di sconfiggere la paura, perchè non rappresenterebbero una soluzione al problema, ma un semplice palliativo per cercare di "nasconderlo", per giunta con qualche rischio dovuto agli eventuali effetti indesiderati del farmaco stesso o allo "stordimento" da essi indotto, che può durare anche molto.
E' meglio secondo noi affrontare il problema, cercare di capire il motivo di qeusta paura, e lavorare per rimuoverla, in modo da arrivare al momento in cui il volo diventa una cosa piacevole, o almeno molto meno ansiogena, che si possa vivere serenamente e in piena lucidità senza l'uso di sostanze esterne

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: Salve sono nuova
PdA, ovviamente.JT8D ha scritto:E' meglio secondo noi affrontare il problema, cercare di capire il motivo di qeusta paura, e lavorare per rimuoverla, in modo da arrivare al momento in cui il volo diventa una cosa piacevole, o almeno molto meno ansiogena, che si possa vivere serenamente e in piena lucidità senza l'uso di sostanze esterne
Tra l'altro, avendo provato uno di questi medicinali "calmanti" (per motivi del tutto estranei alla paura di volare) posso solo dire che secondo me sono MOLTO controproducenti visto che ovviamente l'effetto dipende pesantemente dalla dose e dalla persona.
In una situazione di ansia - come è il volo per il pauroso - si rischia davvero di rimanere intontiti, di non dormire e di stare ancora peggio perchè non si riescono a controllare bene le proprie emozioni.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey