Ciao
Ho letto qualche giorno fa diversi materiali sull'incidente al volo Swissair 111 del 1998. Una cosa che mi ha impressionato è che l'incendio - che poi ha causato l'incidente - è scoppiato a causa dei materiali utilizzati nell'isolamento, ma la causa diretta è il surriscaldamento dei sistemi di intrattenimento per i passeggeri. Mah, mi sembra una cosa sconcertante. Si parla solo di dieci anni fa, possibile che in un processo di studio, progettazione, costruzione e continuo monitoraggio di quello che è un aeroplano 105 anni dopo il volo dei fratelli Wright, ci sia spazio per un tale difetto? Il surriscaldamento di banalissimi sistemi di controllo e alimentazione di schermi LCD e lettori musicali e quant'altro... mi sembra incredibile. Forse esagero, ma mi domando come ci possa essere spazio per un tale genere di incidenti in un contesto, quello dell'ingegneria aeronautica civile, dove la sicurezza sembra ricoprire qualunque aspetto progettuale, costruttivo e operativo come una rassicurante coperta. Bisogna quindi avere paura a viaggiare su un aereo dove i sistemi di intrattenimento sono generosamente presenti, oppure è un errore dal quale l'ingegneria ha tratto utilissime indicazioni? Potrebbe accadere un altro incidente del genere? Perchè il 30-40% degli schermi LCD sono sempre fuori uso? Non è che il surriscaldamento dei sistemi è molto più diffuso di quanto non si pensi?
Ciao
Mauro
sistemi di intrattenimento e incidenti aerei
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 12:45
- fausto.m
- 01000 ft
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00
Re: sistemi di intrattenimento e incidenti aerei
non sono stati richiamati in fabbrica gli aeromobili dello stesso tipo per la correzione del difetto (che io sappia)
quindi non è un difetto progettuale. puo' darsi che fosse un difetto dovuto al deterioramento dell'isolante, che rientra nella semplice casistica. (perchè niente è perfetto e tutto è inserito nel divenire)
in ogni caso, gli errori (nel progetto e nella manutenzione e nella costruzione) ci sono
basti pensare ad alaska261 e aloha243 e una serie di altri incidenti ...
quindi non è un difetto progettuale. puo' darsi che fosse un difetto dovuto al deterioramento dell'isolante, che rientra nella semplice casistica. (perchè niente è perfetto e tutto è inserito nel divenire)
in ogni caso, gli errori (nel progetto e nella manutenzione e nella costruzione) ci sono
basti pensare ad alaska261 e aloha243 e una serie di altri incidenti ...
- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: sistemi di intrattenimento e incidenti aerei
Il kapton... materiale isolante molto infiammabile. Se non erro fu lui a causare il problema principale, seguito a un altra catena di sfighe (come sempre accade).
Comunque, una considerazione personale, che forse c'entra poco con quest'area, anzi più che considerazione è una domanda. Tempo fa parlavo con una persona che ha una piccola azienda, lavora per noi e fanno consulenza e attrezzature elettroniche in campo automotive, nella chiacchierata si parlava delle possibilità di espansione della sua ditta e io gli ho suggerito l'ambito aereonautico. Sapete che mi ha risposto ? "in quel settore si guadagna molto bene ma le tecnologie sono sempre vecchie di 10 anni, perchè sugli aerei una nuova tecnologia dev'essere debuggata ampiamente e lungamente prima di essere impiegata, a me piace fare innovazione"
Io son rimasto un pò così
Ma ciò è condivisibile-vero ?
Comunque, una considerazione personale, che forse c'entra poco con quest'area, anzi più che considerazione è una domanda. Tempo fa parlavo con una persona che ha una piccola azienda, lavora per noi e fanno consulenza e attrezzature elettroniche in campo automotive, nella chiacchierata si parlava delle possibilità di espansione della sua ditta e io gli ho suggerito l'ambito aereonautico. Sapete che mi ha risposto ? "in quel settore si guadagna molto bene ma le tecnologie sono sempre vecchie di 10 anni, perchè sugli aerei una nuova tecnologia dev'essere debuggata ampiamente e lungamente prima di essere impiegata, a me piace fare innovazione"
Io son rimasto un pò così

Ma ciò è condivisibile-vero ?
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: sistemi di intrattenimento e incidenti aerei
Da quanto ne sò l'MD11 della swissair aveva avuto un cablaggio "frettoloso", ossia il sistema di intrattenimento era stato aggiunto senza tenere in considerazione l'assorbimento elettrico e conseguente potenziale surriscaldamento della linea a cui era connesso.
Alla fine la linea ha ceduto a causa del sovraccarico, bruciando l'isolante e tutto ciò si trovava intorno, e (a causa della solita concatenazione di eventi nefasti) il volo swissair è finito in tragedia.
Dopo quel tristissimo episodio (forse causato da troppa sottovalutazione) l'aviazione è corsa ai ripari emanando specifiche direttive riguardanti i cablaggi, gli assorbimenti, il modo di implementare sistemi di intrattenimento sicuri, etc etc.
Tuttavia non sono a conoscenza di tali specifiche direttive tecniche, per cui lascio la parola agli utenti che le conoscono e che potranno darci spiegazioni più dettagliate.
Alla fine la linea ha ceduto a causa del sovraccarico, bruciando l'isolante e tutto ciò si trovava intorno, e (a causa della solita concatenazione di eventi nefasti) il volo swissair è finito in tragedia.

Dopo quel tristissimo episodio (forse causato da troppa sottovalutazione) l'aviazione è corsa ai ripari emanando specifiche direttive riguardanti i cablaggi, gli assorbimenti, il modo di implementare sistemi di intrattenimento sicuri, etc etc.
Tuttavia non sono a conoscenza di tali specifiche direttive tecniche, per cui lascio la parola agli utenti che le conoscono e che potranno darci spiegazioni più dettagliate.

Re: sistemi di intrattenimento e incidenti aerei
Il kapton tiene fino a 400 C, che non e` male. Un po' di anni fa era l'isolante di elezione per l'avionica militare. Leggero, stabile in temperatura... Poi si e` visto che si usura e invecchia, e c'e` stato il contrordine, niente kapton.Zortan ha scritto:Il kapton... materiale isolante molto infiammabile. Se non erro fu lui a causare il problema principale, seguito a un altra catena di sfighe (come sempre accade).
E`quasi vero: talvolta le tecnologie sono piu` vecchie di 10 anniZortan ha scritto: gli ho suggerito l'ambito aereonautico. Sapete che mi ha risposto ? "in quel settore si guadagna molto bene ma le tecnologie sono sempre vecchie di 10 anni, perchè sugli aerei una nuova tecnologia dev'essere debuggata ampiamente e lungamente prima di essere impiegata, a me piace fare innovazione"
Io son rimasto un pò così![]()
Ma ciò è condivisibile-vero ?


-
- 00500 ft
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 22:10
- Località: lugano
Re: sistemi di intrattenimento e incidenti aerei
chi fosse interessato ad approfondire:
http://www.cbc.ca/natureofthings/swissa ... flash.html
naturalmente c`è il report

http://www.cbc.ca/natureofthings/swissa ... flash.html
naturalmente c`è il report




