Il blog dell'assistente di volo AZ

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da aviation »

Ancora su Repubblica.it le foto riprese dal blog di AviatorAZ.

http://www.repubblica.it/2008/07/sezion ... tente.html

Indubbiamente lo stewart AZ ha le sue ragioni ma Repubblica ci "inzuppa il pane" strumentalizzando secondo me l'articolo in vista del piano di salvataggio della nostra compagnia di bandiera.
Avatar utente
F111-WIZZO
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 26 luglio 2008, 17:34
Località: LIPZ-LIPU

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da F111-WIZZO »

qualche treno è in condizioni migliori.
è triste...macchine sofisticate così maltenute :(
Whenever you find yourself on the side of the majority, it's time to pause and reflect.
"Eagles don't gobble and turkeys don't fly"

(walks away kicking stones)
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da aviation »

F111-WIZZO ha scritto:qualche treno è in condizioni migliori.
è triste...macchine sofisticate così maltenute :(

Indubbiamente hai ragione, ma siamo anche noi italiani che non abbiamo senso civico e trattiamo male tutto ciò che non è nostro. Vorrei vedere un'MD80 nuovo di zecca dato all'Alitalia e uno alla Jal. Dopo qualche anno il secondo sarebbe ancora come nuovo.

Si salvano gli ultimi arrivi e i 777, ma anche lì, se c'è inciviltà... :cry:
Avatar utente
F111-WIZZO
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 26 luglio 2008, 17:34
Località: LIPZ-LIPU

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da F111-WIZZO »

aviation ha scritto:
F111-WIZZO ha scritto:qualche treno è in condizioni migliori.
è triste...macchine sofisticate così maltenute :(

Indubbiamente hai ragione, ma siamo anche noi italiani che non abbiamo senso civico e trattiamo male tutto ciò che non è nostro. Vorrei vedere un'MD80 nuovo di zecca dato all'Alitalia e uno alla Jal. Dopo qualche anno il secondo sarebbe ancora come nuovo.

Si salvano gli ultimi arrivi e i 777, ma anche lì, se c'è inciviltà... :cry:
Non è solo mancanza di senso civico, ma anche mancanza di senso del dovere e altro. Se la tendina del finestrino non viene sostituita, se il para schizzi manca, c'è dell'altro, ed ha a che fare con una pessima situazione economica della compagnia che decide di far volare comunque l'aeromobile. perché non taglia un volo come venezia-milano che parte 1/2 vuoto?
Whenever you find yourself on the side of the majority, it's time to pause and reflect.
"Eagles don't gobble and turkeys don't fly"

(walks away kicking stones)
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da albert »

F111-WIZZO ha scritto: Non è solo mancanza di senso civico, ma anche mancanza di senso del dovere e altro. Se la tendina del finestrino non viene sostituita, se il para schizzi manca, c'è dell'altro, ed ha a che fare con una pessima situazione economica della compagnia che decide di far volare comunque l'aeromobile. perché non taglia un volo come venezia-milano che parte 1/2 vuoto?
Senso del dovere da parte di chi?
Nessuno ferma un aereo per sostituire la tendina di un finestrino, quando questa può essere tranquillamente sostituita alla prima manutenzione programmata.
In quanto a non tagliare il volo, si può decidere di annullarlo nella prossima stagione invernale, ma finché un volo è programmato, una compagnia seria ha il dovere di effettuarlo (a parte il problema dei giri macchina) per fornire
un servizio al passeggero, perché questa è maniera corretta di dare un servizio, non come fanno alcune compagnie che annullano i voli per underbooking!

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da albert »

aviation ha scritto:Ancora su Repubblica.it le foto riprese dal blog di AviatorAZ.

http://www.repubblica.it/2008/07/sezion ... tente.html

Indubbiamente lo stewart AZ ha le sue ragioni ma Repubblica ci "inzuppa il pane" strumentalizzando secondo me l'articolo in vista del piano di salvataggio della nostra compagnia di bandiera.
Anche secondo me è strumentalizzato.... :( e in questo mi dispiace per AviatorAZ... :(

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da aeb »

aviation ha scritto:
F111-WIZZO ha scritto:qualche treno è in condizioni migliori.
è triste...macchine sofisticate così maltenute :(

Indubbiamente hai ragione, ma siamo anche noi italiani che non abbiamo senso civico e trattiamo male tutto ciò che non è nostro. Vorrei vedere un'MD80 nuovo di zecca dato all'Alitalia e uno alla Jal. Dopo qualche anno il secondo sarebbe ancora come nuovo.

Si salvano gli ultimi arrivi e i 777, ma anche lì, se c'è inciviltà... :cry:
Non piangiamoci sempre troppo addosso:

A. su ogni volo AZ - soprattutto intercontinentale - c'è sempre una bella aliquota di pax non italiani....l'inciviltà non è prerogativa esclusiva di chi ha passaporto italiano
B. ho visto situazioni simili su tratte europee anche con altri vettori, a parole più blasonati - o finanziariamente meglio messi - di AZ :mrgreen:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
F111-WIZZO
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 26 luglio 2008, 17:34
Località: LIPZ-LIPU

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da F111-WIZZO »

albert ha scritto:
F111-WIZZO ha scritto: Non è solo mancanza di senso civico, ma anche mancanza di senso del dovere e altro. Se la tendina del finestrino non viene sostituita, se il para schizzi manca, c'è dell'altro, ed ha a che fare con una pessima situazione economica della compagnia che decide di far volare comunque l'aeromobile. perché non taglia un volo come venezia-milano che parte 1/2 vuoto?
Senso del dovere da parte di chi?
Nessuno ferma un aereo per sostituire la tendina di un finestrino, quando questa può essere tranquillamente sostituita alla prima manutenzione programmata.
In quanto a non tagliare il volo, si può decidere di annullarlo nella prossima stagione invernale, ma finché un volo è programmato, una compagnia seria ha il dovere di effettuarlo (a parte il problema dei giri macchina) per fornire
un servizio al passeggero, perché questa è maniera corretta di dare un servizio, non come fanno alcune compagnie che annullano i voli per underbooking!

Ciao!

Ma il comandante non ispeziona l'aereo prima di partire? nn vede che manca il paraschizzi? Può rifiutarsi di prendere in carico l'aeromobile? A chi segnala l'inconveniente?
L'immagine della compagnia come ne esce?
In un'altra foto, dietro uno sportellino, nell'area assistenti credo, ci sono delle scritte + o - oscene, non credo che nelle aree di parcheggio degli aerei possano entrare sbandati come nelle stazioni ferroviarie, ergo a scrivere sono state delle persone che hanno accesso all'aeromobile, forse dipendenti della stessa compagnia...,come lo chiami questo se nn senso del dovere. L'ambiente di lavoro è importante, che motivazioni possono avere steward e hostess
a lavorare in tali condizioni?
e poi... smettiamola di difendere x partito preso, le critiche possono servire x crescere

ciao
Whenever you find yourself on the side of the majority, it's time to pause and reflect.
"Eagles don't gobble and turkeys don't fly"

(walks away kicking stones)
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da mcgyver79 »

aeb ha scritto:B. ho visto situazioni simili su tratte europee anche con altri vettori, a parole più blasonati - o finanziariamente meglio messi - di AZ :mrgreen:
Non la prendo come scusante anche perché non lo sarebbe, bisogna imparare da chi sta meglio e non da chi sta peggio. Il paraschizzi (o come diavolo si chiama in termini tecnici) manca per incuria, non per vandalismo; e potrà anche significare poco, però sono tutti elementi quasi insignificanti che, sommandosi, creano l'immagine che la Compagnia dà di se stessa.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
F111-WIZZO
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 26 luglio 2008, 17:34
Località: LIPZ-LIPU

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da F111-WIZZO »

grazie mcgyver 79, esattamente quello che intendevo.
nn sono banalità.

ciao
Whenever you find yourself on the side of the majority, it's time to pause and reflect.
"Eagles don't gobble and turkeys don't fly"

(walks away kicking stones)
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da mcgyver79 »

F111-WIZZO ha scritto:nn sono banalità.
Beh, magari il singolo elemento lo è, non ho le competenze per definirlo;

Alla fine poi il viaggiatore-tipo, essendo un mero passeggero a cui dell'aviazione interessa ben poco, fa caso alle questioni di facciata. E anche gli A/V di AZ, come s'è visto, soffrono queste lacune aziendali che li portano a trovarsi in difficoltà perché si devono inventare qualcosa che eviterebbero volentieri.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da aviation »

Concordo con molte vostre opinioni. Di sicuro la situazione AZ non è facile. Gli assistenti di volo fanno i miracoli per garantire un servizio decoroso. Le macchine hanno anni ed anni di onorato servizio. Una domanda sul discorso delle manutenzioni programmate. Anche qui non so se vengono effettuate tenendo conto del budget messo a disposizione della compagnia. Permettere di far volare l'aereo in sicurezza, ma se c'è da sostituire un sedile sfondato, non se ne parla. Questa potrebbe essere la situazione reale?

Sulla civiltà degli italiani rispetto ad altri paesi europei... beh, di sicuro non siamo ai primi posti nella top ten ma neanche agli ultimi (vogliamo parlare di certi tedeschi che quando vengono in Italia si "sbracano" mentre nel loro paese sono sempre attenti e scrupolosi?). Però possiamo migliorare, prendendo spunto dalle nazioni ad oriente.

Non volo tantissimo, ma nelle mie esperienze con AZ mi sono sempre trovato bene. Penso che abbiamo i migliori piloti in circolazione, assistenti di volo preparati e cortesi, ed un'immagine di compagnia aerea che ancora regge il confronto con altre più blasonate.

Non capisco quest'opera discriminatoria della stampa. Fosse la BBC, la CNN, cavolo... è Repubblica, sono italiani anche loro... perchè invece di costruire articoli del genere non parlano di cose che magari altri non fanno come il programma Voglia di volare? Invece di aiutare a ricostruire l'immagine di una compagnia aerea... che fanno? La affossano?

Se fossi in Alitalia prenderei delle serie misure anche verso l'assistente di volo con il suo Blog. Non è opera discriminatoria anche quella? Va bene, siamo in democrazia, ma discriminare l'altro non è democratico.

Lode invece a chi con il suo sito presenta la bellezza del volo in ogni sua sfaccettatura.
http://www.alimages.it/report/report.html
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da mcgyver79 »

aviation ha scritto:Se fossi in Alitalia prenderei delle serie misure anche verso l'assistente di volo con il suo Blog. Non è opera discriminatoria anche quella? Va bene, siamo in democrazia, ma discriminare l'altro non è democratico.
E dove sarebbe la discriminazione :?:

Meglio prendere e insabbiare tutto, no? Così sì che le cose - apparentemente - vanno bene! Ci hanno provato, in altri settori, con Parmalat e i bond argentini... e s'è visto come la gente è rimasta contenta! :shock:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da spaceodissey »

aviation ha scritto:Sulla civiltà degli italiani rispetto ad altri paesi europei... beh, di sicuro non siamo ai primi posti nella top ten ma neanche agli ultimi (vogliamo parlare di certi tedeschi che quando vengono in Italia si "sbracano" mentre nel loro paese sono sempre attenti e scrupolosi?). Però possiamo migliorare, prendendo spunto dalle nazioni ad oriente.
Io di tedesci sbracati ne ho visti parecchi anche a Berlino. Il problema non è essere più o meno sbracati e la civiltà di una persona o di un popolo non si misura da quello che uno fa quando è all'estero o a casa sua.
Ti faccio il più classico degli esempi: le cartacce per terra. In Germania non ne trovi, in Italia sì. Non credo che quelle che ci sono in Italia ce le abbiano buttate tutti i tedeschi in vacanza.
E' una questione di abitudine: se ti abitui che la cartaccia va buttata nel cestino, dopo un po' diventa un gesto automatico. Se ti abitui che al negozio di alimentari si fa la coda, la fai anche quando sei ubriaco come un tordo. Se ti abitui a rispettare le regole, poi ti viene più facile rispettarle. Noi italiani, invece, il più delle volte, se è possibile, cerchiamo di infrangerle, le regole.
aviation ha scritto:Non capisco quest'opera discriminatoria della stampa. Fosse la BBC, la CNN, cavolo... è Repubblica, sono italiani anche loro... perchè invece di costruire articoli del genere non parlano di cose che magari altri non fanno come il programma Voglia di volare? Invece di aiutare a ricostruire l'immagine di una compagnia aerea... che fanno? La affossano?
Perdonami, anch'io sono italiano, orgoglioso di esserlo, ma non capisco il nazionalismo a tutti i costi. Non è che italiano è bello e il resto fa schifo. Se c'è una cosa che non va, mi sembra giusto parlarne. In questo momento Alitalia, decisamente, non va. Poi sono d'accordo con te, che Alitalia fa cose molto interessanti come Voglia di volare, che ha i piloti migliori e i migliori assistenti di volo. Ma che sia una compagnia in crisi è fuori discussione e un articolo di giornale, giustamente, deve mettere in evidenza se ci sono delle criticità
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
F111-WIZZO
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 26 luglio 2008, 17:34
Località: LIPZ-LIPU

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da F111-WIZZO »

aviation ha scritto: Non capisco quest'opera discriminatoria della stampa. Fosse la BBC, la CNN, cavolo... è Repubblica, sono italiani anche loro... perchè invece di costruire articoli del genere non parlano di cose che magari altri non fanno come il programma Voglia di volare? Invece di aiutare a ricostruire l'immagine di una compagnia aerea... che fanno? La affossano?

Se fossi in Alitalia prenderei delle serie misure anche verso l'assistente di volo con il suo Blog. Non è opera discriminatoria anche quella?
questa è la logica del "non sputare sul piatto dove mangi" oppure del "nascondere la polvere sotto il tappeto"
...questo paese non crescerà mai.
Air Dolomiti prese dei premi come miglior Compagnia regionale...non era del Burundi (con tutto il rispetto).
aboliamo anche i sindacati degli assistenti di volo allora?
Whenever you find yourself on the side of the majority, it's time to pause and reflect.
"Eagles don't gobble and turkeys don't fly"

(walks away kicking stones)
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da aviation »

mcgyver79 ha scritto: E dove sarebbe la discriminazione :?:

Meglio prendere e insabbiare tutto, no? Così sì che le cose - apparentemente - vanno bene! Ci hanno provato, in altri settori, con Parmalat e i bond argentini... e s'è visto come la gente è rimasta contenta! :shock:

Ciaooooo.
Ma qui non c'è nulla da insabbiare. Mi spiego meglio... i WC rotti, i sedili rotti, e tante altre cose che non vanno su gli MD80 AZ... sono visibili chiaramente a tutti o quasi. Capisco che vuoi far vedere la vita di uno steward di AZ ma che senso ha mettere quelle foto sul blog. Forse l'assistente di volo ha mire giornalistiche in stile Report? Indubbiamente è una situazione non facile per lui, che si trova a lavorare in continua emergenza, ma allora cosa dovrebbero dire gli assistenti Ryanair che vengono sfruttati e guadagnano anche meno di quelli AZ?

Il blog in questione mi sembra come sputare sul piatto in cui si mangia. Allora pure il pilota che ha fatto quel sito che ho citato in precedenza potrebbe dire... uff... che balls... ma perchè la compagnia non prende altri aerei. Questi sono vecchi e stravecchi... insomma capito il senso della mia affermazione?
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da aviation »

Continuo a concordare con le vostre opinioni. AZ ha delle criticità come compagnia di bandiera, indubbie, ma se è giusto che la stampa ne dia risalto... allora la notizia dell'inchiesta sugli stipendi di Prato e Cimoli uscita pochi giorno fà... doveva essere a caratteri cubitali... ed invece è passata quasi inosservata.

Poi riguardo la civiltà, se non siamo civili mettiamo delle regole e multiamo chi non le rispetta.

Il discorso del nazionalismo: forse dovremmo voler bene all'Italia come gliene vogliono gli italiani all'estero. Io penso che anche la stampa dovrebbe scrivere le cose con un certo equilibrio, altrimenti si rischia di apparire un po' faziosi.

D'accordo sull'abolire i sindacati: non tutelano più il lavoratore.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da mcgyver79 »

Scusa aviation, però il blog è assimilabile ad un diario personale, tutt'al più aperto all'esterno. Chi può dire cosa è giusto scrivere e cosa non lo è?

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da aviation »

mcgyver79 ha scritto:Scusa aviation, però il blog è assimilabile ad un diario personale, tutt'al più aperto all'esterno. Chi può dire cosa è giusto scrivere e cosa non lo è?

Ciaooooo.
Si, è un diario personale, ma è accessibile a tutti. Se io sul mio diario cartaceo scrivo "la compagnia aerea Pippo fa schifo"... ok, ricorderò quella frase in quel dato giorno. Se io la stessa cosa la metto on line, tutti possono leggerla e commentarla (e magari posso decidere di non volare più con AZ).

Il risultato finale, sia del blog che dell'articolo è... negativo per AZ. Magari non parliamo di opera discriminatoria... ma certo l'immagine della compagnia viene ulteriormente deturpata.

Per chiudere un po' il discorso: quando le cose vanno bene di una compagnia... la stampa fa finta di nulla, quando invece vanno male... non stanno zitti un solo secondo.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da mcgyver79 »

Quoto le tue ultime due righe, AviatorAZ ha anche postato degli interventi che non erano di critica! Sta poi al giornalista decidere se fare un discorso equilibrato oppure metterla sul sensazionalistico come spesso accade; premesso questo non vedo perché l'A/V dovrebbe avere sanzioni, ha solo riportato delle situazioni in cui si è trovato.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da spaceodissey »

aviation ha scritto:Poi riguardo la civiltà, se non siamo civili mettiamo delle regole e multiamo chi non le rispetta
Sì, ma le regole ci sono già. Le pene anche.
Ti faccio un'altro esempio molto banale: l'altro giorno ero in autostrada. Facevo i 130, ero nella corsia più a destra. Molti mi sorpassavano. Per definizione questi "molti" erano oltre il limite.
Questo voglio dire: siamo un popolo mediamente incivile, se c'è una regola che in qualche modo sentiamo come ingiusta ci sentiamo autorizzati ad infrangerla.
Se fossimo più civili (mediamente, come popolo), i "furbi", quelli che fanno 10 km/h in più verrebbero beccati senza problemi.

La stampa scrive un po' quello che vuole (c'è libertà di stampa). Sconfino nel politico per spiegare il concetto, vedo che mcgyver79 segue il thread, lo autorizzo a cassare o editare il messaggio, se lo ritiene opportuno.

La posizione politica di Repubblica è - credo - chiara a tutti. Nel blog si parla anche della vendita ad Air France. Nel blog ci sono delle foto dell'incuria con cui vengono tenuti gli aerei. E' chiaro il sottotesto dell'articolo: era meglio vendere qualche mese fa ad AF.
Se vai a leggere un articolo su AZ scritto da un giornale di destra, sono sicuro che troverai una difesa dell'azione di questo governo, che ha fatto bene a non vendere ad AF, che questa situazione è solo temporanea, anzi, è un'estremizzazione del bloggher che fotografa solo i pochi casi isolati di malfunzionamento del sistema che ci sono - e magari sono anche peggiori - in altre compagnie. Fine dello sconfinamento politico.

La stampa è faziosa, sta al lettore sentire due campane e decidere con la sua testa. Nel caso specifico puoi reagire in due modi:
a) Alitalia è una schifezza, questa è la dimostrazione, meglio chiuderla
b) il bloggher fotografa e scrive solo quello che vuole, per dimostrare una tesi.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
F111-WIZZO
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 26 luglio 2008, 17:34
Località: LIPZ-LIPU

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da F111-WIZZO »

aviation ha scritto: Poi riguardo la civiltà, se non siamo civili mettiamo delle regole e multiamo chi non le rispetta.

Il discorso del nazionalismo: forse dovremmo voler bene all'Italia come gliene vogliono gli italiani all'estero. Io penso che anche la stampa dovrebbe scrivere le cose con un certo equilibrio, altrimenti si rischia di apparire un po' faziosi.

D'accordo sull'abolire i sindacati: non tutelano più il lavoratore.
era chiaramente ironico il discorso sull'abolizione dei sindacati, che non tutelano solo... il lavoratore non iscritto.

Io ho un fratello che vive in Olanda da vent'anni, e mi compatisce - a Schipol c'è una collinetta x gli spotter, e i piloti li salutano quando passano. In Italia mettiamo regole su tutto e poi non si fanno rispettare.
Per finire AZ vive anche con i soldi dei contribuenti...mi pare
Whenever you find yourself on the side of the majority, it's time to pause and reflect.
"Eagles don't gobble and turkeys don't fly"

(walks away kicking stones)
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da aviation »

mcgyver79 ha scritto:Quoto le tue ultime due righe, AviatorAZ ha anche postato degli interventi che non erano di critica! Sta poi al giornalista decidere se fare un discorso equilibrato oppure metterla sul sensazionalistico come spesso accade; premesso questo non vedo perché l'A/V dovrebbe avere sanzioni, ha solo riportato delle situazioni in cui si è trovato.

Ciaooooo.
Io non conosco il contratto degli assistenti di volo AZ (se qualcuno è all'ascolto potrebbe illuminarci) ma, per farti un esempio, nel mio contratto a progetto c'è scritto che non posso "diffondere e compiere atti in pregiudizio delle attività del datore di lavoro".

Se c'è qualche A/V on line sarebbe interessante sentire la sua opinione.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da mcgyver79 »

spaceodissey ha scritto:La stampa scrive un po' quello che vuole (c'è libertà di stampa). Sconfino nel politico per spiegare il concetto, vedo che mcgyver79 segue il thread, lo autorizzo a cassare o editare il messaggio, se lo ritiene opportuno.
Direi che sei in stato in tema, ti sei solo agganciato al tema politico per spiegare il tuo punto di vista... il post rimane.

Premesso questo mi permetto di non essere al 100% d'accordo, perché anche editoriali su quotidiani pro-Governo spesso hanno puntato il dito su AZ. Però la tua tesi ha un senso.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da spaceodissey »

F111-WIZZO ha scritto: In Italia mettiamo regole su tutto e poi non si fanno rispettare.
A me questo "non si fanno rispettare" non va giù.
Le regole non è che vanno fatte rispettare, si DEVONO rispettare. Se in autostrada c'è il limite dei 130 non ci deve essere uno che ogni 5 minuti mi deve ricordare che c'è il limite.
La situazione normale dovrebbe essere che il 99% fa i 125, lo 0,5 i 130 e lo 0,5 di più. La situazione reale è che il 99% fa più del limite, lo 0,5% fa i 130 e l'altro 0,5 fa meno e viene sfanalato perchè blocca il traffico.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da mcgyver79 »

aviation ha scritto:Io non conosco il contratto degli assistenti di volo AZ (se qualcuno è all'ascolto potrebbe illuminarci) ma, per farti un esempio, nel mio contratto a progetto c'è scritto che non posso "diffondere e compiere atti in pregiudizio delle attività del datore di lavoro".
Io non vedo gli estremi del pregiudizio, vedo solo un dipendente rammaricato di trovarsi in situazioni non sempre gratificanti.

Ciaooooo.
McGyver
Camaur
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 marzo 2008, 12:45

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da Camaur »

Non sono affatto d'accordo con Aviation. Quello che lui chiede, e vorrebbe, è una genuina censura.
A cosa servono i giornali, se non a informare? Ora, io da diversi anni non volo più con Alitalia, e non sapevo che il degrado e l'incuria, pur non generalizzando, fosse arrivato sino a questo punto. Sensa il blog dell'assistente di volo e Repubblica che gli ha dato voce, semplicemente non avrei SAPUTO, sarei rimasto all'oscuro, ora invece SO e posso comunque mediare l'informazione con quanto ritengo plausibile e con una mia spiegazione/giustificazione. Perchè mai avresti voluto tenermi all'oscuro di questa situazione? Mi ritieni, me e milioni di altri italiani, incapaci di comprendere, valutare, decidere? Le foto. Niente di meglio, più di qualunque descrizione, che affidarla a una immagine. e le immagini proposte dal blogger sono anche troppo efficaci. Perchè nasconderle? Come si può affrontare e risolvere un problema se lo si nasconde e si fa finta che non esista?
Povera Alitalia!!! Se penso che per anni, da ragazzo, non mi fidavo a volare con nessun altro che non fosse la nostra compagnia di bandiera, perchè la conoscevo, la ritenevo il meglio, incarnava lo spirito stesso della sicurezza... ora, osservare un tale degrado. Mi domando: anche la sicurezza sarà trascurata allo stesso modo? Spero di no.
Cosa possono dirci i piloti AZ presenti nel nostro forum?

Potrei permettermi io stesso di sostituire un paraschizzi, una tendina, rimettere a posto un bagno, ripulire dalle scritte uno sportello, riassestare una serratura... in quale crisi può versare l'Alitalia se non ha i soldi per una tale manutenzione, anche se fosse presente in tutti gli aerei della flotta? E' assurdo!

Domanda: è davvero così pericoloso non avere il paraschizzi nella ruota anteriore? ce l'ha solo l'MD80? L'ho sempre trovato bruttissimo da vedere, sembrano le ruote dei carrelli del supermercato. Qual è il nome tecnico di questo dispositivo?

ciao

Mauro
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da aviation »

Io non ho mai parlato di censura nei miei post, ma di strumentalizzare ogni cosa presente in rete tanto per parlar male di Alitalia.

Ognuno faccia le proprie considerazioni in merito, siamo liberi di pensarla come ci pare e piace sulla vicenda.

:|
Camaur ha scritto:Non sono affatto d'accordo con Aviation. Quello che lui chiede, e vorrebbe, è una genuina censura.
A cosa servono i giornali, se non a informare? Ora, io da diversi anni non volo più con Alitalia, e non sapevo che il degrado e l'incuria, pur non generalizzando, fosse arrivato sino a questo punto. Sensa il blog dell'assistente di volo e Repubblica che gli ha dato voce, semplicemente non avrei SAPUTO, sarei rimasto all'oscuro, ora invece SO e posso comunque mediare l'informazione con quanto ritengo plausibile e con una mia spiegazione/giustificazione. Perchè mai avresti voluto tenermi all'oscuro di questa situazione? Mi ritieni, me e milioni di altri italiani, incapaci di comprendere, valutare, decidere? Le foto. Niente di meglio, più di qualunque descrizione, che affidarla a una immagine. e le immagini proposte dal blogger sono anche troppo efficaci. Perchè nasconderle? Come si può affrontare e risolvere un problema se lo si nasconde e si fa finta che non esista?
Povera Alitalia!!! Se penso che per anni, da ragazzo, non mi fidavo a volare con nessun altro che non fosse la nostra compagnia di bandiera, perchè la conoscevo, la ritenevo il meglio, incarnava lo spirito stesso della sicurezza... ora, osservare un tale degrado. Mi domando: anche la sicurezza sarà trascurata allo stesso modo? Spero di no.
Cosa possono dirci i piloti AZ presenti nel nostro forum?

Potrei permettermi io stesso di sostituire un paraschizzi, una tendina, rimettere a posto un bagno, ripulire dalle scritte uno sportello, riassestare una serratura... in quale crisi può versare l'Alitalia se non ha i soldi per una tale manutenzione, anche se fosse presente in tutti gli aerei della flotta? E' assurdo!

Domanda: è davvero così pericoloso non avere il paraschizzi nella ruota anteriore? ce l'ha solo l'MD80? L'ho sempre trovato bruttissimo da vedere, sembrano le ruote dei carrelli del supermercato. Qual è il nome tecnico di questo dispositivo?

ciao

Mauro
Avatar utente
candida_puella
FL 200
FL 200
Messaggi: 2043
Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da candida_puella »

aviation ha scritto:Ancora su Repubblica.it le foto riprese dal blog di AviatorAZ.

http://www.repubblica.it/2008/07/sezion ... tente.html

Indubbiamente lo stewart AZ ha le sue ragioni ma Repubblica ci "inzuppa il pane" strumentalizzando secondo me l'articolo in vista del piano di salvataggio della nostra compagnia di bandiera.
Purtroppo la gente però è cafona e non ha rispetto di nulla, l'aereo è un luogo pubblico dove bisogna condividere l'ambiente in piu persone e per questo dovrebbe essere eleganza di chi utilizza i servizi igienici lasciarli in condizioni da poter essere riutilizzati. Non è certo colpa della Compagnia.
I giornalisti "godono" di queste notizie e ne alimentano i contenuti, ti do ragione, proprio per il piano di salvataggio della Compagnia di bandiera! Personalmente prendo sempre molto con le pinze gli articoli di giornale. Il blog è un'altra storia.
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
Avatar utente
F111-WIZZO
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 26 luglio 2008, 17:34
Località: LIPZ-LIPU

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da F111-WIZZO »

spaceodissey ha scritto:
F111-WIZZO ha scritto: In Italia mettiamo regole su tutto e poi non si fanno rispettare.
A me questo "non si fanno rispettare" non va giù.
Le regole non è che vanno fatte rispettare, si DEVONO rispettare. Se in autostrada c'è il limite dei 130 non ci deve essere uno che ogni 5 minuti mi deve ricordare che c'è il limite.
La situazione normale dovrebbe essere che il 99% fa i 125, lo 0,5 i 130 e lo 0,5 di più. La situazione reale è che il 99% fa più del limite, lo 0,5% fa i 130 e l'altro 0,5 fa meno e viene sfanalato perchè blocca il traffico.
concordo, si DEVONO rispettare
ero a Nap... la settimana scorsa, all'esterno della stazione marittima non si riusciva ad attraversare la strada, tutti passavano con il rosso e 2 vigili li vicino parlavano tra loro... abbiamo la compagnia di bandiera che ci meritiamo?
questo è il succo.
Ultima modifica di F111-WIZZO il 13 agosto 2008, 16:22, modificato 1 volta in totale.
Whenever you find yourself on the side of the majority, it's time to pause and reflect.
"Eagles don't gobble and turkeys don't fly"

(walks away kicking stones)
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da spaceodissey »

aviation ha scritto:Io non ho mai parlato di censura nei miei post,
Te ne do atto. Ma di fatto, l'hai invocata
aviation ha scritto:Se fossi in Alitalia prenderei delle serie misure anche verso l'assistente di volo con il suo Blog.
Di fatto: censura.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da spaceodissey »

F111-WIZZO ha scritto:abbiamo la compagnia di bandiera che ci meritiamo?questo è il succo.
Quel punto interrogativo che hai aggiunto dopo è determinante.
A mio avviso la risposta è sì.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da air.surfer »

Lo SPRAY DEFLECTOR, perchè l'unico "baffo" che conosco è un ristorante dove si mangia bene, puo' essere inoperativo cosi' come duecentomila altri apparati dell'aereo e non compromettere la volabilità dell'aereo e lo dice il manuale del costruttore, non AZ.
Serve, non a proteggere dai detriti come detto da AviatorAZ, ma a proteggere i motori dall'ingestione di acqua o slush.
E' solo l'equipaggio titolare che ne giudica la volabilità e la decisione ultima di volarlo, spetta al Comandante.

Nella fattispecie, ogni aereo ha una lista di Anomalie Compatibili che ogni equipaggio controlla ogni volo. Per lo Spray Deflector del Nose Gear, la specifica dell'anomalia dice che si puo' operaresenza a patto che non si voli l'aereo su piste bagnate (allego MEL (cdl per i sofisti) ) .
L'equipaggio avra' giudicato dai bollettini che il rischio di pioggia era nullo e si sarà comportato di conseguenza. Tutto qui.

Ora, sono sicuro che l'intendimento di AviatorAZ (che conosco personalmente) non era quello di crossare al centro per repubblica, ma quando si parla di cose che non si conoscono il rischio di qualche svarione è sempre dietro l'angolo.
Parlare di cessi intasati è un conto (ricordo che anche partire con una toilette inop è contemplato nelle anomalie compatibili) ma parlare di sicurezza nelle operazioni volo, è tutto un altro paio di maniche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da aviation »

Mah, che dire, voi la chiamate censura, io lo chiamo rispetto verso il proprio datore di lavoro.

Se c'è una persona che dice maldicenze sul mio conto, che siano vere o false, io vado da questa persona e la esorto a non dire maldicenze sul mio conto. Questa è censura?

Poi tutti gli aeromobili hanno i WC rotti? Tutti hanno i frigo rotti? Su tutti c'è carenza di cibo?

???
spaceodissey ha scritto:
aviation ha scritto:Io non ho mai parlato di censura nei miei post,
Te ne do atto. Ma di fatto, l'hai invocata
aviation ha scritto:Se fossi in Alitalia prenderei delle serie misure anche verso l'assistente di volo con il suo Blog.
Di fatto: censura.
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da spaceodissey »

Grazie.
(Per aver chiarito la questione sicurezza)
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Rispondi