Studiare in america

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
PETER
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 settembre 2005, 18:08

re: Studiare in america

Messaggio da PETER »

[size=18:][/size:]CIAO RAGAZZI, MI CHIAMO PAOLO PETRACHI VIVO NEGLI USA E A FEBBRAIO 2006 COMINCERO' A LAVORARE COME ISTRUTTORE DI VOLO A FORT COLLINS, COLORADO. PIU' O MENO HO LETTO TUTTI I VOSTRI MESSAGGI O "PREOCCUPAZIONI" RIGUARDO LA DIFFICOLTA' DI CONSEGUIRE IL PPL E CPL IN USA E POI CONVERTIRLO DA FAA A JAR.
1. LA PRIMA DIFFICOLTA' STA NEL CONOSCERE LA LINGUA, MA SE TROVATE UN ISTRUTTORE ITALIANO (CHE PARLA ITALIANO) IN AMERICA TUTTO DIVENTA MOLTO PIU' SEMPLICE.
2. RIGUARDO IL COSTO NON C'E' PARAGONE TRA USA E ITALIA, ANCHE INCLUDENDO BIGLIETTO AEREO, VITTO E ALLOGGIO (ANCHE PER PRENDERE SOLO IL PPL)
3. RIGUARDO LA BUROCRAZIA JAR ESISTE SOLO IN ITALIA CHE NEL RESTO D'EUROPA, IL CHE SIGNIFICA CONVERTIRE LA LICENZA DI PPL E/O CPL DA FAA A JAR CONVIENE MOLTO DI PIU' IN UN'ALTRA NAZIONE EUROPEA. ANCHE COME VISITA MEDICA VISTO CHE L'ITALIA E' L'UNICA NAZIONE AD USARE MEDICI MILITARI PER FAR CONSEGUIRE DEI BREVETTI CIVILI. COMUNQUE IO NEL 1987 HO CONVERTITO IL MIO PPL ITALIANO NEL PPL AMERICANO (FAA) SENZA DIFFICOLTA' (18 ANNI FA ERA MOLTO PIU' DIFFICILE!) :!: [/b]
Rispondi