VOLA LA GRANDE TRUFFA (“ALL’INFERNO I CLIENTI!”) – L’UNDERBOOKING: L’AEREO NON È PIENO? S’INVENTA UN PROBLEMA E SI DECOLLA ORE DOPO, CON MOLTA PIÙ GENTE A BORDO – IL TRUCCO DEI GUASTI SIMULATI…
Luigi Grassia per La Stampa
Vita vissuta. L’aereo sta per decollare, le hostess passano a chiudere le cappelliere, il comandante invita ad allacciare le cinture; ma dopo un paio di minuti la stessa voce annuncia: «Scusate, c’è un guasto, dobbiamo tornare agli hangar per le necessarie riparazioni». Stupore, scoramento fra i passeggeri. Dopo 5 snervanti ore di sosta, l’aereo è pronto a ripartire, ma sorpresa, quando si entra si scopre che la cabina è piena come un uovo. In realtà, lo si capisce a questo punto, non c’era nessun guasto, la compagnia ha accorpato due voli, e chi se ne frega se i passeggeri avevano pagato per un servizio diverso, cioè per decollare 5 ore fa: tanto, appunto, hanno già pagato.
«All’inferno i clienti» era il motto (informale) delle compagnie ferroviarie nell’America dell’Ottocento, quando i ponti sulle Montagne Rocciose crollavano perché costruiti in fretta e male. Pare che «all’inferno i clienti» sia anche l’ultima moda delle compagnie aeree adesso che il caro-petrolio mangia ogni margine economico se gli aerei non sono pieni. Alla Stampa sono arrivate molte segnalazioni soprattutto da voli low cost e charter, ma l’epidemia contagia persino i collegamenti di linea. Nell’estate del 2008 Federconsumatori segnala un incremento del fenomeno fra il 20 il 25% rispetto al dato, già in forte aumento, del 2007.
Questa pratica vergognosa si chiama «underbooking» (il contrario dell’altrettanto vergognoso overbooking, che consiste nel vendere di proposito più biglietti dei posti disponibili) e non ha la benché minima giustificazione economica e contrattuale nel rincaro del carburante, perché se le compagnie sono in grado di fornire il servizio per cui si fanno dare i soldi, bene, altrimenti chiudano. L’underbooking va sanzionato nel più rigoroso dei modi, esigendo nelle dovute forme il pagamento delle penali (fino a 600 euro) ogni volta che le regole lo prevedono.
(...)
Dagospia 13 Agosto 2008
http://dagospia.excite.it/articolo_index_42825.html
Underbooking: fate attenzione ...
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 26 novembre 2006, 14:22
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20758
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Underbooking: fate attenzione ...
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

