Differenze tra le compagnie

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
fabioitalico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 9 settembre 2005, 8:57

Differenze tra le compagnie

Messaggio da fabioitalico »

Ragazzi mi è capitato di volare con diverse compagnie e posso tranquillamente dire, che i voli migliori sotto tutti i punti di vista sono sempre stati con Alitalia.
Io non capisco perche volare con lo stesso modello di aereo "AIRBUS 320" cambiando compagnia cambia anche il confort all'interno e durante il volo.
Vi faccio un esempio pratico;
ho volato con AIREUROPE prendondo un AIRBUS 320 e ho volato con ALITALIA sempre con lo stesso modello di aereo, decollo, atterraggio, rumorosità durante il volo su ALITALIA erano mille volte più confortevoli di AIREUROPE.
Ma perche? Se l'aereomobile è lo stesso perche con ALITALIA ho notato una bella differenza?

Stessa cosa mi è capitato con gli MD80 di ALITALIA contro quelli di AIRADRIATIC, ma li l'idea me la sono fatta.... ;-)
Scegliamo il nostro mondo successivo
in base a ciò che noi apprendiamo in questo.
Se non impari nulla, il mondo di poi sarà identico a quello di prima,
con le stesse limitazioni.
Gabbiano Jonathan Livingston
Ospite

re: Differenze tra le compagnie

Messaggio da Ospite »

Sudditanza psicologica.
Per i 320 potresti avere ragione soltanto per quanto riguarda il rumore dei motori, questi modelli possono montare reattori CFM o IAE (V2500), anche se comunque il rumore dei motori dipende da tantissime variabili.
Per quanto riguarda gli interni degli aerei, beh quello dipende dalle compagnie.
fabioitalico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 9 settembre 2005, 8:57

re: Differenze tra le compagnie

Messaggio da fabioitalico »

E quali protrebbetro essere le variabili "diverse" sullo stesso modello di aereo che cambia, apparentemente, solo di livrea?

Per l'atterraggio potrebbe dipendere dai piloti con maggiore esperienza?
Scegliamo il nostro mondo successivo
in base a ciò che noi apprendiamo in questo.
Se non impari nulla, il mondo di poi sarà identico a quello di prima,
con le stesse limitazioni.
Gabbiano Jonathan Livingston
Ospite

re: Differenze tra le compagnie

Messaggio da Ospite »

Se ti riferisci agli interni, questi può personalizzarli la compagnia, comunque io mi riferivo allo stato .
Per gli atterraggi è sez'altro come dici tu.
fabioitalico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 9 settembre 2005, 8:57

re: Differenze tra le compagnie

Messaggio da fabioitalico »

No, no non mi riferisco agli interni, mi riferisco soprattutto alla rumorosità in volo e durante il decollo.
Scegliamo il nostro mondo successivo
in base a ciò che noi apprendiamo in questo.
Se non impari nulla, il mondo di poi sarà identico a quello di prima,
con le stesse limitazioni.
Gabbiano Jonathan Livingston
Ospite

re: Differenze tra le compagnie

Messaggio da Ospite »

Per più o meno rumorosità in volo ,mi riferivo agli agenti atmosferici ,il vento principalmente. Poi magari gli CFM fanno più casino degli IAE. :?

Comunque anche esternamente un aereo lo si può modificare in base alle esigenze della compagnia, ad esempio gli A319 Meridiana sono modificati per poter operare dall'aeroporto Peretola con pista stretta, adesso non ricordo esattamente la modifica che è stata apportata, c'è un topic aperto a proposito.

Con questo voglio dire che magari due 320 non sono uguali fra di loro in tutto e per tutto.
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

re: Differenze tra le compagnie

Messaggio da darth.miyomo »

fabioitalico";p="41609 ha scritto:Ragazzi mi è capitato di volare con diverse compagnie e posso tranquillamente dire, che i voli migliori sotto tutti i punti di vista sono sempre stati con Alitalia.
GIURO SOLENNEMENTE CHE IO E FABIO ITALICO NON SIAMO LA STESSA PERSONA.
Controllate gli ip!!

:-)
Gozer

Re: re: Differenze tra le compagnie

Messaggio da Gozer »

miyomo";p="41807 ha scritto:
fabioitalico";p="41609 ha scritto:Ragazzi mi è capitato di volare con diverse compagnie e posso tranquillamente dire, che i voli migliori sotto tutti i punti di vista sono sempre stati con Alitalia.
GIURO SOLENNEMENTE CHE IO E FABIO ITALICO NON SIAMO LA STESSA PERSONA.
Controllate gli ip!!

:-)
Miyomo, scusami, mi rimandi quella documentazione su come utilizzare i proxy coreani che mi avevi chiesto tempo fa? Mi sono perso la mia copia :P
Peppe

re: Differenze tra le compagnie

Messaggio da Peppe »

infatti sto controllando...

ummmhhh... pero' siete nella stessa sottorete... :x

qui c'e' qualcosa che puzza...


...


...



...


ahhh... ok ... sniff... era solo la coscia di pollo di miyomo... (che ovviamente ho conservato come reliquia)... :lol: :lol: :lol:
Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

re: Differenze tra le compagnie

Messaggio da Barney »

Mah... quest'estate ho volato sia con Olympic (B737-400) che con Eurofly (A320).

Premesso che nel primo caso ero in sesta fila, mentre nel secondo in terz'ultima e che i due aeromobili, benchè appartengano entrambi più o meno alla medesima categoria, sono differenti, ho trovato il volo Olympic assolutamente scorbutico (accelerazioni e decelerazioni molto acentuate in ogni fase del volo: dal decollo all'atterraggio), mentre fantastico quello con Eurofly (tutto molto più dolce, compreso l'avvicinamento e l'atterraggio).

Ho avuto la netta sensazione che il "manico" del pilota, nonostante i "flipper", ancora oggi abbia il suo peso nella confortevolezza del volo: sbaglio?
fabioitalico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 9 settembre 2005, 8:57

re: Differenze tra le compagnie

Messaggio da fabioitalico »

Peppe ti garantisco che non siamo la stessa persona, ci mancherebbe altro.
La sottorete è 151. vuol dire che siamo entrambi Wind.

Poi c'è poco da dire, il know now di Alitalia non ha niente a che vedere con le nuove low cost e non ha niente da invidiare alle compagnie internazionali!
Scegliamo il nostro mondo successivo
in base a ciò che noi apprendiamo in questo.
Se non impari nulla, il mondo di poi sarà identico a quello di prima,
con le stesse limitazioni.
Gabbiano Jonathan Livingston
Peppe

Re: re: Differenze tra le compagnie

Messaggio da Peppe »

fabioitalico";p="41833 ha scritto:Peppe ti garantisco che non siamo la stessa persona, ci mancherebbe altro.
La sottorete è 151. vuol dire che siamo entrambi Wind.
scusa... stavo solo scherzando... ovviamente... :lol:
non si capiva dal tono del messaggio ? :roll:
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

Beh, non posso dire niente io visto che sono di parte, ho quasi sempre volato Alitalia, solo in casi eccezionali non ci ho volato, e mi sono sempre trovato benissimo volando con essa... ;)
fabioitalico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 9 settembre 2005, 8:57

re: Differenze tra le compagnie

Messaggio da fabioitalico »

Miyomo, allora è davvero possibile che due aerei dello stesso modello possano avere una rumorosità e confortevolezza diverse?
Scegliamo il nostro mondo successivo
in base a ciò che noi apprendiamo in questo.
Se non impari nulla, il mondo di poi sarà identico a quello di prima,
con le stesse limitazioni.
Gabbiano Jonathan Livingston
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Bhe, io ho volato con migliaia di compagnie diverse, e devo dire che la differenza si sente quando si sale su un 737-800 della Continental e quando si sale su uno Ryanair, oppure un 777 Alitalia, Air France o Continental. Alcuni possono sembrare più confortevoli di altri, il tutto dipende effettivamente dalla compagnia. Come tutti sapete le varie compagnie scelgono diversi layout per i loro aerei, diversi produttori di sedili, diversi materiali, diverse angolazioni limite per reclinare, diverso spazio tra i sedili. Insomma, ogni cabina passeggeri è diversa. Magari il materiale o il tipo di poltrona adottato sui flipper AZ è diverso e più confortevole di quello adottato da Air Europe. Altro esempio, sull'Air France hanno i poggiapiedi sui sedili del 777, cosa che sulla Continental non c'è, idem per le alette flessibili del poggiatesta. Cambiano anche le dimensioni delle PTV ecc. Insomma, è normalissimo che le compagnie abbiano diversi layout, ed è quindi probabile che alcune siano più comode di altre :wink:
Peppe

re: Differenze tra le compagnie

Messaggio da Peppe »

Personalmente ho volato con Air Malta, Varig, Alitalia, Meridiana, Alpi Eagles... compagnie diverse, macchine diverse.
ma mi sono trovato sempre bene con tutte... anni fa con Alitalia un volo Milano - Catania e' stato come prendere l'autobus (A/V inesistenti, aereo pienissimo, sembrava proprio un autobus) invece un paio di settimane fa con AZ ho fatto un volo perfetto, A/V simpaticissimi e disponibilissimi.
Dunque, dipende da tante cose...
Avatar utente
mito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 1 settembre 2005, 10:53
Località: LIMF

re: Differenze tra le compagnie

Messaggio da mito »

Senza dubbio il confort dell'Alitalia è molto elevato
Rispondi