Diventare pilota.. Come, dove, quando e... quanto?!?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Re: Diventare pilota.. Come, dove, quando e... quanto?!?

Messaggio da willfly »

peterfly 65 ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto:
peterfly 65 ha scritto: Secondo me con un atpl si dovrebbe trovare lavoro anche in italia mettendo in conto di guadagnare poco. Noi amanti degli aerei amiamo talmente tanto questo lavoro che voleremo anche gratis. Questo è un po il limite di tutti noi comunque io dico sempre che se uno ha passione nella vita si fa quello che si vuole ...
:D :D :D :D
Giustissimo...
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Diventare pilota.. Come, dove, quando e... quanto?!?

Messaggio da 87Nemesis87 »

peterfly 65 ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto:
peterfly 65 ha scritto: Le fonti di quello che dico é la mia esperienza personale. Io mi ritengo fortunato in quanto per avere i brevetti non ho pagato niente( vedi scuola alghero) Adesso sono 20 anni che volo in linea e 10 che sono comandante e quindi penso di conoscere un pochino(non tanto) il mondo in cui lavoro. è giusto quello che dici sulla passione del volo ma,come ripeto, adesso il lavoro è completamente diverso e secondo me bisogna pensarci bene prima di intraprendere questa avventura.Tutto qui
Purtroppo posso aiutarti poco in quanto sono un fortunato figlio dell'Alitalia ( rischio pure di rimanere senza lavoro :D ), e quindi non conosco le realtà esterne. Secondo me con un atpl si dovrebbe trovare lavoro anche in italia mettendo in conto di guadagnare poco. Noi amanti degli aerei amiamo talmente tanto questo lavoro che voleremo anche gratis. Questo è un po il limite di tutti noi comunque io dico sempre che se uno ha passione nella vita si fa quello che si vuole ...quindi vai e in bocca al lupo
:D :D :D :D
Ok, allora farò come dici! ^_^ grazie mille, ce la metterò tutta e.....crepi quel maledetto lupo!! :D
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
peterfly 65

Re: Diventare pilota.. Come, dove, quando e... quanto?!?

Messaggio da peterfly 65 »

Io comunque tornando indietro forse non lo farei più perchè con tutto l'impegno che ci metti per superare gli esami annuali, i continui aggiornamenti ecc, ecc, tutto questo per poi sentirti dire che i biglietti aerei costano troppo e dovrebbero costare meno di un taxi per l'aereoporto.......provate a pensarci tanti sacrifici per poi portare gente che per volare con te vuole spendere al massimo venti euro :D :D :D :( :( :( :( :(
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Diventare pilota.. Come, dove, quando e... quanto?!?

Messaggio da 87Nemesis87 »

peterfly 65 ha scritto:Io comunque tornando indietro forse non lo farei più perchè con tutto l'impegno che ci metti per superare gli esami annuali, i continui aggiornamenti ecc, ecc, tutto questo per poi sentirti dire che i biglietti aerei costano troppo e dovrebbero costare meno di un taxi per l'aereoporto.......provate a pensarci tanti sacrifici per poi portare gente che per volare con te vuole spendere al massimo venti euro :D :D :D :( :( :( :( :(
Hai ragione :D
e perchè...quelli che si lamentano che i piloti guadagnano troppo per premere quattro pulsanti che poi fa tutto l'aereo???? (e ce ne stanno che lo dicono!!)
Ma che bisogna fare...la gente è ingrata a prescindere, non sanno che a 'premere quei 4 pulsanti' ci stanno persone che hanno speso migliaia di euro per essere in grado di portarli in vacanza, e che nelle loro mani hanno la responsabilità di decine di milioni di euro di macchina e di centinaia di persone...
Però io lo faccio per me e per realizzare il mio sogno...anche perchè sinceramente non riesco a pensarmi in nessun altro mestiere che non abbia a che fare con gli aerei :D :D
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: Diventare pilota.. Come, dove, quando e... quanto?!?

Messaggio da paky »

87Nemesis87 ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:Io comunque tornando indietro forse non lo farei più perchè con tutto l'impegno che ci metti per superare gli esami annuali, i continui aggiornamenti ecc, ecc, tutto questo per poi sentirti dire che i biglietti aerei costano troppo e dovrebbero costare meno di un taxi per l'aereoporto.......provate a pensarci tanti sacrifici per poi portare gente che per volare con te vuole spendere al massimo venti euro :D :D :D :( :( :( :( :(
Hai ragione :D
e perchè...quelli che si lamentano che i piloti guadagnano troppo per premere quattro pulsanti che poi fa tutto l'aereo???? (e ce ne stanno che lo dicono!!)
Ma che bisogna fare...la gente è ingrata a prescindere, non sanno che a 'premere quei 4 pulsanti' ci stanno persone che hanno speso migliaia di euro per essere in grado di portarli in vacanza, e che nelle loro mani hanno la responsabilità di decine di milioni di euro di macchina e di centinaia di persone...
Però io lo faccio per me e per realizzare il mio sogno...anche perchè sinceramente non riesco a pensarmi in nessun altro mestiere che non abbia a che fare con gli aerei :D :D
Quoto nella maniera assoluta :!: :!:
Raga io per inseguire il mio sogno sono disposto a pagare 100000 euri e quindi mettermi sulle spalle a soli 21 anni un mutuo e andarmene in Inghilterra all'Oxford aviation academy!!!!Quando i miei genitori mi chiedono il motivo per cui sono disposto a fare tutto questo io gli rispondo:per passione e perchè non riesco a immaginarmi in nessun altro mestiere!!Quindi credete nella passione e realizzate i vostri sogni!!
Comunque raga se uscite dall'italia ci sono tante offerte di lavoro!!è normale all'inizio non ci possiamo aspettare uno stipendio altissimo però acquisendo esperienza e ore di volo (quindi facendo la gavetta!!)dopo verremo sicuramente presi da una compagnia che ci paga in modo soddisfacente.

cordiali saluti, Paky
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
Avatar utente
vaz3903
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 2 marzo 2008, 21:48
Località: bologna

Re: Diventare pilota.. Come, dove, quando e... quanto?!?

Messaggio da vaz3903 »

Ciao anche io sto realizzando il mio sogno :D
e tutte queste storie che non c'è lavoro e si guadagna poco sinceramente penso non sia propio così.
Partiamo dal fatto che io comunque anche se si guadagnasse veramente 800€ lo farei lo stesso per pura passione e realizzazione personale e non per realizzazione degli altri ( non me ne frega niente se la gente si lamenta perchè viaggiare in aereo costa troppo,purtroppo le persone ignoranti "non è un offesa" non si rendono conto di tutto quello che c'è dietro questo mondo ).
Ho letto in post precedente che è meglio andare a lavorare,prendersi il brevetto e comprarsi un aereo che non prendere l'ATPL.... :lol:
ragazzi ma vi rendete conto in che situazione siamo in italia? lavorare? oggi di solo lavoro non riesci a mantenerti da solo e non arrivi a fine mese se hai una casa da mantenere....
In questo mondo a meno che non si sia un avvocato,dottore ecc,un operaio,segretario ecc guadagnano dai 800 ai 1300 per i prossimi dieci anni.
Se 2+2 fa 4 spiegatemi come un operaio giovane possa pagarsi un PPL, comprarsi un aereo,mantenerlo,vivere la vita di tutti i giorni e magari questo vive indipendente quindi mantieni la casa e tutte le sue spese e ovviamente dobbiamo muoverci quindi macchina da mantenere se pur piccola che sia.....
Capisco che ora tutti allora ci mettiamo a fare i piloti.....no ogni persona ha delle passioni delle limitazioni a non tutti va a genio l'aereo tutti noi abbiamo degli obbiettivi e non sono tutti uguali naturalmente...quindi quello che voglio dire è che un ragazzo giovane con la passione di volare non può pensare che è meglio andare a lavorare perchè prendere i brevetti costa troppo,è assurdo, vuol dire che la passione non è sufficiente...
Sarà anche vero che la passione poi un pò ti passa perchè lavori 11 ore al giorno per 20 giorni.... ma io che ora sono un elettricista che ne lavoro 12/13 per 25 giorni che arrivo a casa a gattoni dopo delle giornate intere sotto al sole o all'aria gelida, penso che quando mi toccheranno quelle 11 ore al giorno per 20 giorni su un aereo...sono l'uomo più felice di questo mondo 8)

Tutto sto discorsetto per non scoraggiare chi ha veramente la passione...RAGAZZI IL MONDO DEL LAVORO NORMALE E' MOLTO PEGGIO...QUINDI SE POTETE ANDATE... :D
Ciao a tutti da Fabio.

Immagine
PPL (A) SEP
Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: Diventare pilota.. Come, dove, quando e... quanto?!?

Messaggio da paky »

vaz3903 ha scritto:Ciao anche io sto realizzando il mio sogno :D
e tutte queste storie che non c'è lavoro e si guadagna poco sinceramente penso non sia propio così.
Partiamo dal fatto che io comunque anche se si guadagnasse veramente 800€ lo farei lo stesso per pura passione e realizzazione personale e non per realizzazione degli altri ( non me ne frega niente se la gente si lamenta perchè viaggiare in aereo costa troppo,purtroppo le persone ignoranti "non è un offesa" non si rendono conto di tutto quello che c'è dietro questo mondo ).
Ho letto in post precedente che è meglio andare a lavorare,prendersi il brevetto e comprarsi un aereo che non prendere l'ATPL.... :lol:
ragazzi ma vi rendete conto in che situazione siamo in italia? lavorare? oggi di solo lavoro non riesci a mantenerti da solo e non arrivi a fine mese se hai una casa da mantenere....
In questo mondo a meno che non si sia un avvocato,dottore ecc,un operaio,segretario ecc guadagnano dai 800 ai 1300 per i prossimi dieci anni.
Se 2+2 fa 4 spiegatemi come un operaio giovane possa pagarsi un PPL, comprarsi un aereo,mantenerlo,vivere la vita di tutti i giorni e magari questo vive indipendente quindi mantieni la casa e tutte le sue spese e ovviamente dobbiamo muoverci quindi macchina da mantenere se pur piccola che sia.....
Capisco che ora tutti allora ci mettiamo a fare i piloti.....no ogni persona ha delle passioni delle limitazioni a non tutti va a genio l'aereo tutti noi abbiamo degli obbiettivi e non sono tutti uguali naturalmente...quindi quello che voglio dire è che un ragazzo giovane con la passione di volare non può pensare che è meglio andare a lavorare perchè prendere i brevetti costa troppo,è assurdo, vuol dire che la passione non è sufficiente...
Sarà anche vero che la passione poi un pò ti passa perchè lavori 11 ore al giorno per 20 giorni.... ma io che ora sono un elettricista che ne lavoro 12/13 per 25 giorni che arrivo a casa a gattoni dopo delle giornate intere sotto al sole o all'aria gelida, penso che quando mi toccheranno quelle 11 ore al giorno per 20 giorni su un aereo...sono l'uomo più felice di questo mondo 8)

Tutto sto discorsetto per non scoraggiare chi ha veramente la passione...RAGAZZI IL MONDO DEL LAVORO NORMALE E' MOLTO PEGGIO...QUINDI SE POTETE ANDATE... :D
Quoto nella maniera più assoluta :!: :!: :!:
Vi lamentate troppo ma provate a fare l'operaio per tutta la vita e poi mi dite se non vi conviene stare su un aereo io lavoro nei cantieri in estate e non vedo l'ora che incominci la scuola per andarmene perchè solo per tre mesi accusi la fatica. E poi raga ditemi la verità ma un ragazzo di 27 anni(Età in cui più o meno un ragazzo entra in compagnia ammetto che non è in tutti casi così) che prende 3000 euro al mese dove lo trovate nel mondo di oggi!!é vero ci sono ma in confronto a tutta i 27enni d'italia la percentuale è davvero bassissima! :? Quindi raga secondo me nn serve lamentarsi io credo che nel mondo di oggi sia un lavoro proficuo.E poi la passione dove la mettiamo!?!?!?Io credo che sia il miglior lavoro al mondo!! :P
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
peterfly 65

Re: Diventare pilota.. Come, dove, quando e... quanto?!?

Messaggio da peterfly 65 »

vaz3903 ha scritto:Ciao anche io sto realizzando il mio sogno :D
e tutte queste storie che non c'è lavoro e si guadagna poco sinceramente penso non sia propio così.
Partiamo dal fatto che io comunque anche se si guadagnasse veramente 800€ lo farei lo stesso per pura passione e realizzazione personale e non per realizzazione degli altri ( non me ne frega niente se la gente si lamenta perchè viaggiare in aereo costa troppo,purtroppo le persone ignoranti "non è un offesa" non si rendono conto di tutto quello che c'è dietro questo mondo ).
Ho letto in post precedente che è meglio andare a lavorare,prendersi il brevetto e comprarsi un aereo che non prendere l'ATPL.... :lol:
ragazzi ma vi rendete conto in che situazione siamo in italia? lavorare? oggi di solo lavoro non riesci a mantenerti da solo e non arrivi a fine mese se hai una casa da mantenere....
In questo mondo a meno che non si sia un avvocato,dottore ecc,un operaio,segretario ecc guadagnano dai 800 ai 1300 per i prossimi dieci anni.
Se 2+2 fa 4 spiegatemi come un operaio giovane possa pagarsi un PPL, comprarsi un aereo,mantenerlo,vivere la vita di tutti i giorni e magari questo vive indipendente quindi mantieni la casa e tutte le sue spese e ovviamente dobbiamo muoverci quindi macchina da mantenere se pur piccola che sia.....
Capisco che ora tutti allora ci mettiamo a fare i piloti.....no ogni persona ha delle passioni delle limitazioni a non tutti va a genio l'aereo tutti noi abbiamo degli obbiettivi e non sono tutti uguali naturalmente...quindi quello che voglio dire è che un ragazzo giovane con la passione di volare non può pensare che è meglio andare a lavorare perchè prendere i brevetti costa troppo,è assurdo, vuol dire che la passione non è sufficiente...
Sarà anche vero che la passione poi un pò ti passa perchè lavori 11 ore al giorno per 20 giorni.... ma io che ora sono un elettricista che ne lavoro 12/13 per 25 giorni che arrivo a casa a gattoni dopo delle giornate intere sotto al sole o all'aria gelida, penso che quando mi toccheranno quelle 11 ore al giorno per 20 giorni su un aereo...sono l'uomo più felice di questo mondo 8)

Tutto sto discorsetto per non scoraggiare chi ha veramente la passione...RAGAZZI IL MONDO DEL LAVORO NORMALE E' MOLTO PEGGIO...QUINDI SE POTETE ANDATE... :D
Hai ragione, io mi sono solo permesso di dire la mia esperienza, tutto quà. Scusate di nuovo e in bocca a lupo a tutti :D :D :D
Avatar utente
vaz3903
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 2 marzo 2008, 21:48
Località: bologna

Re: Diventare pilota.. Come, dove, quando e... quanto?!?

Messaggio da vaz3903 »

Beh se sei propio stanco... possiamo sempre scambiarci i ruoli se ti và... :mrgreen:

A parte gli scherzi, capisco che senza dubbio sia pesante anche il tuo lavoro,ma quando ti senti stressato dai turni
ferma tutto e pensa a che livello sei o che altro lavoro avresti potuto fare....
Secondo me ti torna subito la voglia... :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio.

Immagine
PPL (A) SEP
peterfly 65

Re: Diventare pilota.. Come, dove, quando e... quanto?!?

Messaggio da peterfly 65 »

se lo dici tu :D :D :D
galloxyz
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 2 settembre 2008, 0:58

Re: Diventare pilota.. Come, dove, quando e... quanto?!?

Messaggio da galloxyz »

Ciao amici del volo, io sono un ragazzo che vorrebbe intraprendere la dura strada verso la professione di pilota. Sono in possesso dell'attestato di VDS e ora vorrei andare all'estero per aspirare alla licenza commerciale. Le mie intenzioni sono quelle di trasferirmi in Texas dove i costi delle scuole di volo sono più alla mia portata. E' una bella avventura e so che ci sarà da stringere i denti e tenere duro, io sono pronto per iniziare. Vorrei chiedere se c'è qualcuno che vuole buttarsi in questa avventura insieme a me e scambiarci qualche consiglio.
Mi piacerebbe molto partire insieme a qualcuno in questa avventura così possiamo darci una mano a vicenda.
Sto leggendo un sacco di buone notizie sulla scuola "Skymates" e questa idea mi alletta parecchio.

Ringrazio moltissimo chiunque voglia darmi una mano e condividere insieme questa fantastica passione. Forza e coraggio amici!!!
Ciaoooooooooo
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Re: Diventare pilota.. Come, dove, quando e... quanto?!?

Messaggio da sognodivolare »

e si è proprio una bella esperienza andare all'estero e ciò che si dice della skymates è vero....
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
Avatar utente
Rixx
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
Località: Forli'

Re: Diventare pilota.. Come, dove, quando e... quanto?!?

Messaggio da Rixx »

non sò se vado OT, ma mi permetto comunque di esprimere la mia opinione....
NON si vive di passione e aria fritta!!!!!!!!!
ipotizziamo di essere un ragazzo di 23 anni circa che vuole fare il pilota di professione e non ha igenitori che gli possono pagare i brevetti.
iniziamo pure con un' investimento iniziale di almeno 10.000 euro per il PPL
poi mettiamoci un bell' hour building magari negli states per risparmiare, altri 10.000 euro
poi magari ci mettiamo un bell' ATPL modulare, almeno 35.000
fino a qui (premettendo che sono stato basso con le cifre) siamo a 55.000 euro
a questo punto si possono fare 3 cose,
1)cercare chi ti assume appena brevettato a esperienza zero (diciamo pure con assoluta certezza che non accadrà MAI!)
2) si può provare a fare il costo istruttori spendendo altri 7.000 euro e fare un pò l' istruttore accumulando ore in attesa di trovare qualcosa...difficile e lontano nel tempo, prendendo uno stipendio da fame avendo delle responsabilità enormi
3) e questa mi fà davvero inc....are, essere disposto a pagarsi il type rating mediamente sui 35.000 euro per essere assunti a tempo determinato in una compagnia dove si fanno turni massacranti (ma all' inizio ci può stare) e non hai la garanzia che ti rinnovino il contratto e ti danno uno stipendio di un migliaio di euro al mese....

diciamo pure di aver dovuto chiedere un prestito di almeno 100.000 euro che dovranno essere restituiti alla banca con tanto di profumatissimi interessi ogni mese.
alla fine credo di poter dire che prendendo si e nò 1000 euro al mese i conti non torneranno mai, (e non ho citato le spese della vita quotidiana, affitto assicurazione bollette ca..i e mazzi vari)

ormai il lavoro del pilota è diventato un paradosso perche se vuoi lavorare devi pagare :evil:
a questo punto non mi dite che il pilota lo si fà per passione e basta, perche per passione e BASTA si vola all' aeroclub ma un pilota di professione và pagato perchè come dicevo sopra NON SI VIVE CON PASSIONE E ARIA FRITTA!
io penso che intanto per iniziare se tutti i piloti si rifiutassero di pagare il Type, al limite ci può stare il bond, la situazione cambierbbe
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Rispondi